Vai al commento



Nintendo Switch/Switch Lite [Discussione Ufficiale]


TheBlackWolf

Post raccomandati

Aggiornamento: "L'uscita di Nintendo Switch si avvicina, e non smettono di moltiplicarsi esponenzialmente i dettagli in merito alla nuova console ibrida del colosso nipponico: ieri sono stati svelati i pesi dei vari giochi (formato digitale) inseriti nella line-up di lancio, mentre l’altro ieri il focus è stato sulle componenti della console; oggi tocca alle numerose feature online finire sotto la lente d’ingrandimento.
Come riportato dai ragazzi di Gamingbolt.com, molti sono gli aspetti per quanto concerne la connessione di Nintendo Switch alla rete: si parte con la possibilità offerta dagli utenti di espandere le proprie amicizie virtuali, connettendo semplicemente la console ai propri social network, con i vari Facebook e Twitter che suggeriranno tutti gli amici in possesso di un account Nintendo. Si tratta di una feature che i giocatori potranno ovviamente attivare e disattivare a propria discrezione, come avviene già su PS4 e Xbox One, senza che ciò influisca sulle amicizie già strette.
Importante sotto il profilo del parental control sono le possibilità offerte da Nintendo tanto attraverso il sito quanto tramite l'applicazione: questo ovviamente non è purtroppo ancora indicativo riguardo la potenzialità di gestire tutte gli aspetti della console attraverso il mobile, e bisognerà quindi attendere ulteriori spiegazioni da parte dello stesso producer.
Un focus sulla creazione del proprio Nintento Account ID di Nintendo Switch è doveroso: dopo le notizie diffuse nella giornata di ieri in merito alla possibilità offerta di pre-registrare il proprio nuovo nickname (in un servizio che differirà dal vecchio Nintendo Network ID) con la necessità di sbrigarsi per evitare di perdere la disponibilità di quello preferito, fa piacere venire a conoscenza della possibilità, a differenza di altri servizi simili come quello del Playstation Network, di modificarlo in seconda istanza; un’ottima opzione offerta quindi agli indecisi e a coloro che variano spesso il proprio alter ego digitale.

 

Nel corso di un’intervista, il direttore del merchandising di Gamestop Eric Bright ha parlato in merito a Nintendo Switch e alle aspettative che la sua azienda ripone nella nuova console della grande N.

Bright ha affermato che Nintendo ha capito gli errori commessi durante la commercializzazione di Wii U e che Switch potrà quindi beneficiare della nuova strategia della grande N, basata sul supporto alla piattaforma da parte di software house blasonate (come Electronic Arts, Bethesda e Ubisoft) e tanti sviluppatori indie capaci di fornire titoli destinati non solo ai giocatori esperti ma godibili per tutta la famiglia.
Secondo Bright, la scelta di commercializzare Nintendo Switch nel corso del Q1 del 2017 è vincente, poiché permette di costruire una base solida nel corso dei vari mesi per puntare a promuovere i giochi durante il Q4, notoriamente il periodo più caldo dell’anno a causa delle festività.
Infine, il manager di Gamestop ha ammesso che l’azienda ha deciso di non acquistare più Wii U da rivendere nei negozi. I clienti potranno comunque portare indietro le loro console usate nei negozi!
Nintendo Switch non fa al momento altro che ottenere consensi tra gli appassionati e gli addetti ai lavori".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

On 22/2/2017 at 12:50, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Nintendo of America ha pubblicato un'immagine inedita di Zelda: Breath of The Wild!

 

Il canale YouTube GameXplain ha pubblicato un video unboxing di Nintendo Switch e dei principali accessori della console, tra cui il Pro Controller e la custodia ufficiale.
La custodia ufficiale Nintendo per Switch permette di riporre la console con i Joy-Con collegati, ma presenta anche due comode tasche per riporre i controller nel caso volessimo sganciarli, oltre ad una taschina aggiuntiva per il trasporto di un massimo di cinque cartucce.
La custodia potrà essere anche aperta e utilizzata come base di supporto per Switch in modalità Tabletop, in maniera simile a quanto avviene con alcune custodie 'a libro' per iPad, tablet e smartphone. L'accessorio ha un prezzo di 19,98 euro, e nella confezione trova spazio anche una pellicola protettiva per lo schermo.

 

Manca pochissimo all’arrivo di Nintendo Switch, e la filiale francese della casa di Kyoto è sicura del suo successo!

Fare pronostici sulle vendite di un prodotto che ancora non è stato lanciato non è affatto facile, soprattutto quando si tratta di una macchina da gioco costruita su principi inediti.

Switch offre qualcosa di mai visto nel nostro settore e facendolo, si espone chiaramente a un grosso rischio. Nintendo of France, però, è molto sicura del successo della console, come ha confermato il suo Managing Director Philippe Lavoué in un’intervista a Gamekult.

Secondo Lavoué, Switch dovrebbe riuscire a vendere 800.000 unità in Francia nel corso del 2017, praticamente lo stesso numero raggiunto da Wii U in quattro anni dal 2012 a oggi.

Il dirigente è forte dei preordini che al momento, oltre le Alpi, sono in linea con quelli fatti registrare da Wii, ultimo travolgente successo della Grande N.

La dichiarazione è coraggiosa, anche perché Switch ha da subito polarizzato le opinioni della critica: anche all’interno della nostra redazione, per esempio, c’è chi è ottimista dopo averlo provato a Londra, e chi invece non è tanto convito delle sue possibilità dopo averlo visto a Milano.

 

Secondo quanto riportato da GoNintendo, sul web stanno circolando immagini, video e altre informazioni riguardanti la versione Wii U di The Legend of Zelda Breath of the Wild, che sarebbe già in possesso di alcuni giocatori che hanno eseguito un data mining approfondito alla ricerca di nuovi dettagli da diffondere prima del lancio del gioco.
Nelle prossime ore potrebbero dunque emergere informazioni sulla trama, sul gameplay e magari sul finale del gioco, attenzione agli spoiler dunque, in particolar modo su canali come Reddit dove questo genere di contenuti trova sempre terreno fertile".

2p6KX.jpg

r-nintendo-switch_notizia-2.jpg

rlfczxtqf2hy.jpg

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

On 22/2/2017 at 14:09, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Alcuni consumatori hanno riscontrato dei problemi con la registrazione del Nintendo Account, ma uno di loro ha contattato il Nintendo Contact Center e ricevuto una mail di risposta dopo qualche ora di attesa. Speriamo vivamente che gli screenshot (che trovate in calce alla notizia) vi siano utili!

 

IGN Italia ha ricevuto la nuova console direttamente dalla casa di Kyoto.

 

Il lancio di Nintendo Switch è ormai alle porte, e con esso l’approdo di The Legend of Zelda Breath of the Wild sugli scaffali dei negozi: la nuova avventura di Link accompagnerà infatti il lancio della nuova console del colosso nipponico dell’intrattenimento videoludico, fissato per il prossimo 3 marzo, con un’avventura decisamente interessante che beneficerà di una mappa di gioco più grande di quelle dei precedenti capitoli dello storico brand.

A incrementare l’hype dei giocatori ci ha pensato Eiji Aonuma, producer della serie che, in un lungo filmato condiviso tramite i canali social (Twitter e Youtube) si è prodigato in un esaustivo unboxing della Limited Edition del gioco.

Dalla voluminosa confezione posta sul tavolo numerosi sono i contenuti estratti uno dopo l’altro, partendo dalla colonna sonora del gioco; secondo a essere estratto è poi la confezione del gioco già mostrata nelle scorse settimane, mentre a destare l’attenzione è il terzo oggetto, che si presenta in forma di scatola bianca con logo del titolo e alcuni sottotitoli in giapponese. L’imballo in polistirolo lascia presagire la fragilità del contenuto, e infatti la Spada suprema della rinascita contenuta al suo interno ne è la dimostrazione: in sostanza, i giocatori avranno quindi la possibilità di esporre in bella mostra la spada inserita all’interno del logo di The Legend of Zelda Breath of the Wild, i cui materiali resituiscono un ottimo feedback sensoriale per quanto concerne l’importanza della stessa anche all’interno del gioco, e giustificherebbero quindi il prezzo totale che, nel rivenditore Gamestop, è fissato a 100,98€. 
Ricordiamo ovviamente che nel gioco in uscita nelle prossime settimane i giocatori controlleranno come di consueto il protagonista Link che, appena risvegliatosi da un sonno centenario, si ritrova a lottare per la salvezza del Regno di Hyrule contro il mostruoso Calamity Ganon, in un’avventura spettacolare che approderà su Nintendo Switch e Wii U".

2p6PV.jpg

2p6PX.jpg

2p6PZ.jpg

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

On 21/2/2017 at 23:31, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Jakks Pacific, noti per la loro linea World of Nintendo che include vari prototipi e repliche dei blaster di Splatoon, starebbe preparando anche una statuina dedicata al prossimo e atteso The Legend of Zelda: Breath of the Wild! La compagia ha infatti divulgato una foto inequivocabile attraverso il loro profilo Instagram ufficiale.

Questa figure di Breath of the Wild mostra il personaggio di Link in 4.5 pollici, snodabile e dotato del tradizionale arco. Siete curiosi di vederla una volta portata a termine? Ricordiamo che The Legend of Zelda: Breath of the Wild è atteso su console Nintendo Switch e Wii U a partire dal 3 marzo.

 

GameXplain, noto canale YouTube che tratta principalmente temi Nintendo, ha ricevuto dalla Grande N una console Nintendo Switch, oltre a una copia di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, numerosi amiibo, l’impugnatura ricarica Joy-Con, e infine il Nintendo Switch Pro Controller. Di quest’ultimo ci è stato mostrato il retro della confezione, e grazie a ciò siamo venuti a conoscenza di alcuni dettagli interessanti, come la batteria e il collegamento alla console.

Il controller è dotato di una batteria agli ioni di litio che garantisce circa 40 ore di autonomia, il doppio rispetto a un Joy-Con. Inoltre, sarà possibile sincronizzarlo alla console mentre quest’ultima si trova in modalità TV, collegandolo tramite cavo USB a una delle porte presenti nella dock station. In questo modo, non si dovrà ricorrere al tasto fisico SYNC, pur essendo quest’ultimo presente nel dispositivo.
Per ricaricarlo, sarà possibile collegarlo al blocco alimentatore che viene fornito con la console per ricaricare la stessa. In alternativa, è possibile attaccare sia il Pro Controller che il blocco alimentatore alla dock station. Questi procedimenti valgono anche per ricaricare i Joy-Con attraverso l’impugnatura ricarica dedicata, venduta separatamente.

Il Nintendo Switch Pro Controller sarà in commercio sin dal giorno di lancio della console, ma non sarà incluso nella confezione di quest’ultima, e potrà essere quindi acquistato solo separatamente.

 

La linea di amiibo che arriverà al lancio di The Legend of Zelda: Breath of the Wild permetterà di sbloccare nuove armi e oggetti per il titolo open world in uscita su Wii U e Switch.

A rivelarlo sono le confezioni degli amiibo di Link arciere e Link cavaliere, già 'cadute' nelle grinfie di alcuni utenti e prontamente fotografate: Link arciere consentirà di ottenere un raro arco e altre armi, mentre con Link cavaliere si sbloccheranno armi rare e oggetti non precisati.

Come rivelato dalla confezione dell'amiibo, dovrebbe trattarsi di una spada, di una cavalcatura speciale e di tesori da scovare lungo il viaggio nella Hyrule di Breath of the Wild".

247834_1a.jpg

247817_1a.jpg

Switch-Pro-Controller-retro-confezione-3

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nelle scorse ore, è stato trasmesso in Giappone uno speciale spot TV per promuovere l'uscita di The Legend of Zelda Breath of the Wild, che ha lasciato l'amaro in bocca a molti fan occidentali: il trailer, infatti, include scene tratte dal gioco che contengono spoiler sulla trama e i personaggi. Attenzione: quanto riportato di seguito contiene spoiler sul gioco.
Lo spot era un'esclusiva riservata al Giappone, tuttavia ciò non è bastato ad impedire che anche i fan occidentali potessero vederlo in rete; in aggiunta, il profilo Twitter di Nintendo of America ha pubblicato un'immagine tratta da quel filmato che ha fatto indignare molti utenti, che pur essendo intenzionati a evitare anticipazioni, hanno visto lo scatto sulla bacheca del social.
In calce alla notizia, abbiamo riportato il tweet originale di Nintendo of America con l'immagine tratta dal trailer e il relativo filmato accusato.
Attenzione: segnaliamo che entrambi contengono spoiler sul nuovo capitolo di The Legend of Zelda.

 

L'ultima puntata dello show Nintendo Minute è interamente dedicata a Switch e presenta il primo unboxing ufficiale della nuova piattaforma della casa di Kyoto, 'spacchettata' per l'occasione dai due conduttori Kit e Krysta.
L'unboxing permette di dare uno sguardo ravvicinato al contenuto della confezione, alla console, ai due Joy-Con e agli accessori come la dock, il grip per il joypad, alimentatore e cavi. Vi lasciamo alla visione del filmato, ricordandovi che Nintendo Switch uscirà in Europa il 3 marzo al prezzo di 329,99 euro.
 

Manca davvero poco ormai al lancio di Switch, e sembra che la console Nintendo possa partire con il piede giusto per quanto riguarda le vendite, almeno secondo le parole di Eric Bright, Senior Director Merchandising di GameStop USA.
Ai microfoni di Alistdaily, Bright si è espresso in questi termini: 'Stiamo ricevendo davvero una fortissima domanda per Nintendo Switch. Stiamo cercando di esaudire tutte le richieste dei nostri clienti ma potrebbe servire tempo per riuscire a soddisfare tutti i preordini.'
Nintendo dal canto suo ha aumentato la produzione della console proprio grazie al successo dei preordini, al lancio dovrebbero esserci abbastanza scorte per soddisfare la richiesta in Europa, Nord America e Giappone! 

 

In Europa, Nintendo Switch costerà 329,99 euro, una cifra decisamente più alta rispetto ai 299 dollari americani: le cose non vanno però molto meglio in Brasile, dove alcuni rivenditori offrono il bundle Switch + The Legend of Zelda Breath of the Wild ad un prezzo superiore agli 800 euro!
Il rivenditore SulGames propone Switch (versione Standard o Color Edition) con The Legend of Zelda Breath of the Wild al prezzo di R$ 2.754.91, scontato del 5% rispetto ai R$ 2.899.99 richiesti inizialmente. Al cambio attuale si tratta di circa 890 euro, un prezzo davvero elevatissimo, dovuto alle alte tasse di importazione nel paese e ai numerosi dazi applicati sui prodotti elettronici.
Nel 2013 PlayStation 4 venne lanciata in Brasile con un prezzo pari a 1.300 euro, e oggi la 'storia' sembra purtroppo ripetersi con Switch".

 

nintendo-switch_notizia.png

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Maximum Games e Spiral House hanno pubblicato un nuovo trailer per l'interessante action adventure Troll and I. Il filmato fa una panoramica generale degli elementi chiave del gameplay, inclusi i sistemi di foraggiamento e artigianato, oltre alla modalità split screen tramite cui si potrà giocare in cooperativa sulla stessa TV. 

Il trailer è anche l'occasione per annunciare l'arrivo di Troll and I su Nintendo Switch! Il gioco sarà lanciato in primavera e sarà giocabile sulla TV o in mobilità, ossia staccando la console; nelle prossime settimane il publisher fornirà ulteriori dettagli su questa versione. 

Il lancio di Troll and I è previsto per il 21 marzo 2017 in Nord America e per il 24 marzo 2017 in Europa su PlayStation 4, Xbox One e PC, mentre la versione per Switch uscirà dopo qualche settimana.

 

Abbiamo composto per voi un breve video reportage dedicato alla nostra esperienza milanese, in cui vi portiamo dentro i tantissimi stand dedicati alle IP di Nintendo Switch nella sede di via Solferino 40. Tra The Legend of Zelda Breath of the Wild, 1-2 Switch, Arms, Mario Kart 8, Splatoon 2, tanti altri giochi e battute scambiate con i ragazzi di Nintendo Italia, abbiamo trascorso un piacevole pomeriggio durante il quale abbiamo avuto un 'assaggio' della console portatile ibrida più potente al mondo.

Nel caso ve le foste perse, vi segnaliamo in sequenza tutte le nostre anteprime dedicate a Nintendo Switch e ai videogiochi in uscita nella prima parte del 2017 e non solo.

Nell’Hands-on di Nintendo Switch abbiamo evidenziato la praticità, la leggerezza e l’ergonomia del dispositivo, pur rimanendo qualche piccolo dubbio sul volume che occupa la piattaforma quando è in modalità portatile (Handheld mode). Nell’anteprima di 1-2 Switch abbiamo invece elogiato la componente sociale del titolo, che si candida a essere il party game più divertente dell’estate 2017; di Legend of Zelda Breath of the Wild abbiamo apprezzato tantissimo la poetica e l’enorme salto di qualità garantito dallo sconfinato open world del gioco.

In Arms ci ha intrigato la forte sensazione di mobilità, che eleva il gioco a una delle sfide competitive più appassionanti per Nintendo Switch; abbiamo poi parlato di Mario Kart 8 Deluxe, un titolo che non si discosterà di troppo dalla sua versione originale ma che siamo sicuri farà divertire in egual misura gli utenti di Nintendo Switch, mentre in Splatoon 2 abbiamo evidenziato la fluidità del comparto multiplayer, ma anche il rischio di avere un titolo praticamente identico al suo predecessore.

 

Mezzaluna più pugno è una combinazione che gli amanti dei picchiaduro conoscono bene: è la formula magica per fare l’hadoken, la celebre mossa di Ryu di Street Fighter, ovvero una palla energetica che è passata alla storia del gaming, e con Switch potremo farla con le mani! A svelarlo è Capcom, la 'mamma' dei picchiaduro per eccellenza, che sul suo canale YouTube ha mostrato un giocatore eseguire l’hadoken tramite i due controller (Joy-Con) di Nintendo Switch.

Dal minuto 2:57 del video, si vede il dimostratore della casa videoludica fare la storica mossa semplicemente tenendo nelle mani i due Joy-Con e proiettandoli in avanti. 

La mossa sarà disponibile all’interno di Ultra Street Fighter II, l’ultimo capitolo della saga che uscirà a breve sulla nuova console ibrida di Nintendo".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Poco più di una settimana ci separa dal debutto dell’attesissimo Nintendo Switch, e in caso non fosse stato effettuato il preordine, nella nota catena GameStop potrebbe risultare difficile ottenere la nuova console! L’azienda ha infatti comunicato che avrà a disposizione una quantità limitata di Switch non prenotate.
Tramite un comunicato stampa, GameStop ha annunciato che i clienti che si recheranno presso un punto vendita il 3 marzo, giornata in cui verrà lanciato Nintendo Switch, potrebbero non riuscire a ottenere la nuova ibrida della casa di Kyoto a causa di una disponibilità limitata.

Per quanto riguarda il territorio nordamericano, il retailer incoraggia i potenziali acquirenti a partecipare all’evento speciale di mezzanotte per avere maggiori possibilità.
 

Dall'account Twitter ufficiale di Splatoon 2 arriva una notizia: tre immagini raffiguranti una nuova mappa che potremo giocare nell'atteso Splatoon 2!

In uscita su Nintendo Switch quest'estate, Splatoon 2 manterrà intatti i capisaldi del predecessore che tanto successo ha riscontrato sulla pur non acclamatissima console dell'ormai precedente generazione, ovvero Wii U.

Lo possiamo notare anche dalle immagini dell'Anfiteatro Diadema, la nuova mappa in questione, che nel mondo di Splatoon è un tempio del rock, in cui si sono esibite band rinomate come la Squid Squad. 

 

In Troll and I, i giocatori dovranno completare degli incarichi strategici, utilizzando le caratteristiche uniche di Troll e Otto per sconfiggere i vari nemici che incontreranno in un’ambientazione scandinava (che si tratti di cacciatori umani all’inseguimento di Troll per i propri interessi materiali o di mitici orchi noti come gli 'Ahky'), provenienti dalle viscere della terra. In modalità giocatore singolo è possibile alternarsi tra Otto e Troll, sfruttando l’imponenza e la forza di Troll per scagliare macigni contro i nemici o la velocità e l’inventiva di Otto per eliminare furtivamente un cacciatore solitario senza far scattare l’allarme. Troll and I supporta anche la modalità a schermo diviso per il co-op sul divano, perché due teste e due mani sono sempre meglio di una.

Nel corso del gioco nei panni di Otto, i giocatori incontreranno varie risorse naturali, e dovrebbero usare i suoi sensi notevolmente sviluppati e la sua sintonia con la natura per individuare la fauna da cacciare o da usare per curarsi in battaglia. Otto sfrutterà i materiali della foresta per fabbricare lance e altre armi, utili alla sopravvivenza del duo; la stretta relazione tra Otto e l’ambiente circostante svolge un ruolo chiave nell’affrontare situazioni di pericolo.

Su Switch il gioco sarà interamente fruibile a casa o in movimento grazie ai controller Joy-Con in modalità giocatore singolo o schermo diviso, consentendo ai giocatori di proseguire le avventure di Troll e Otto ovunque si trovino.

Troll and I è attualmente in fase di sviluppo presso Spiral House, e verrà pubblicato da Maximum Games. Il gioco sarà disponibile a partire dal 21 marzo 2017 in America del Nord e dal 24 marzo 2017 in Europa per PlayStation 4, Xbox One, digitalmente su PC e per Nintendo Switch uscirà dopo qualche settimana".

247881_1a.jpg

2p8aq.jpg

2p8aB.jpg

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Ci avviciniamo sempre di più alla data nella quale Nintendo Switch e The Legend of Zelda: Breath of the Wild approderanno sul mercato, ma prima di allora arriveranno come di consueto le recensioni ed anteprima della stampa specializzata.

Stando a quanto riportato da Nintendo Force la data di embargo (vale a dire il giorno da cui si potranno pubblicare foto o articoli a riguardo) per la console di Nintendo scadrà in Europa il 23 febbraio, ma solo relativamente alle anteprime.

Per quel che riguarda le recensioni bisognerà aspettare fino al 1 marzo! Una situazione simile per quel che riguarda The Legend of Zelda: Breath of the Wild, le cui recensioni non potranno essere pubblicate prima del 2 marzo, mentre le anteprime saranno pubblicabili a partire dal 24 febbraio.

Sembra proprio che l'ultima settimana di febbraio sarà molto calda, con probabilmente decine di articoli sulla nuova console e sulla nuova avventura di Link.

 

Il 'Nintendo Switch Dog' ormai è diventato una vera icona della console! Per accentuare ulteriormente questa stravagante somiglianza, alcuni fan hanno deciso di avviare un progetto Kickstarter al fine di creare delle decalcomanie ispirate proprio a questo dolcissimo cagnolino.

Come è possibile vedere dalle immagini postate nella pagina dedicata, l’obiettivo è quello di produrre adesivi che riproducano in modo stilizzato il muso di un cane, e quale posto migliore per posizionarli se non sul Nintendo Switch Pro Controller unito ai Joy-Con? Il risultato è decisamente carino, e da quel che si può leggere dalla descrizione è anche a prova di gatto, più o meno!

L’obiettivo era quello di racimolare 1.000 dollari; ad una decina di giorni dalla scadenza del progetto, i fan sono riusciti a raccogliere più di 3.400 dollari, testimoniando quanto lo Switch Dog sia stato apprezzato dagli amanti di Nintendo".

Nintendo-Switch-Dog-adesivi-300x143.jpgNintendo-Switch-Dog-adesivi-2-196x300.jp

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Una delle preoccupazione delle persone intenzionate ad acquistare Nintendo Switch è di sicuro il problema del calore. Trattandosi di una console portatile, infatti, in molti temono che nelle sessioni fuori casa con alcuni giochi la console possa raggiungere delle temperature molto alte.

Per rispondere a questa domanda, un utente di Imugur ha pubblicato sul suo profilo alcune immagini della console durante uno degli eventi di prova che si sono svolti! La particolarità è che si tratta di immagini riprese da una videocamera termica, in grado di dire effettivamente la temperatura della console durante l'uso.

Bisogna premettere che trattandosi di eventi con centinaia, se non migliaia di persone, le console vengono messe sotto sforzo, di conseguenza è probabile che le temperature riportate non vengano mai raggiunte.

Com’è possibile osservare dalle seguenti immagini, la temperatura massima raggiunta da Switch è pari a 37,6°C, con ulteriori picchi di temperatura pari a 35 e 30°C.

Le temperature più alte sono state raggiunte utilizzando Splatoon 2 e Mario Kart 8: Deluxe e nonostante il calore prodotto, l’utente rassicura che i due giochi giravano alla perfezione senza il minimo rallentamento.

 

 Arms nasconde una vera e propria anima da gamer con la possibilità di concatenare combo, effettuare prese e caricare la mossa speciale; il tutto assecondato da un sistema di movimento perfettamente fluido e ricettivo. Pur essendo una demo abbiamo inoltre notato che ogni personaggio ha le sue particolari caratteristiche, e che i guantoni e le altre parti del personaggio potranno essere personalizzato secondo i gusti del giocatore. Un titolo che va sicuramente tenuto sott’occhio!
Dove però si intravedono maggiormente le potenzialità di Nintendo Switch è sicuramente nel titolo che farà la voce grossa al lancio della console, e stiamo ovviamente parlando di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
All’evento era possibile giocare il titolo nella sua forma migliore, provando a passare dalla dock (e quindi dalla tv) alla versione portatile staccandolo semplicemente dalla base. Dobbiamo ammettere due cose: il passaggio da versione home console a portatile è davvero immediato. Nessun tempo di attesa, nessun passaggio intricato; si sfila Switch dalla dock, si prende in mano, e con la semplice pressione di un tasto si continua a giocare. Inoltre, dobbiamo ammettere che la risoluzione dello schermo (1280x720) ci è parsa davvero buona e soprattutto funzionale. 
Non poteva mancare in questo tour ludico la versione potenziata di Mario Kart 8, il racing game arcade di Nintendo si è presentato in forma smagliante con una fluidità ancora più marcata e un miglioramento in molti piccoli dettagli. Abbiamo avuto anche modo di avere accesso al roster completo di piloti selezionabili, e la lista è davvero lunga e variopinta. Anche in questa occasione abbiamo testato sia la versione portatile che quella home (con tanto di mini volante da usare insieme al Joy-Con) e le differenze in termini di gameplay e prestazioni sono praticamente nulle.
Infine, oltre ad una serie di titoli terze parti come Fast Remix (versione potenziata del gioco uscito su Wii U, Skylander Imaginators, Has Been Heroes, il nuovo Bomberman e Street Fighter II nella sua versione Ultra The Final Challenge, abbiamo avuto la possibilità di mettere mano anche su Splatoon 2, ma purtroppo non abbiamo avuto la possibilità di giocare una partita a pieno regime, e le sensazioni che ci ha lasciato la nostra prova sono piuttosto fugaci.
A chiudere il titolo che più di ogni altro mi ha colpito per arguzia, divertimento e freschezza! Si chiama Snipperclips e sarà disponibile solamente in versione digitale a marzo, il titolo è un puzzle game che chiede a due giocatori di collaborare per superare una serie di sfide: ognuno dei due giocatori interpreta una sorta di foglio di carta e in base alla forma con cui ci si sovrappone, i fogli possono essere tagliati per acquisire forme differenti. Un'idea molto interessante e fortemente collaborativa, siamo davvero curiosi di giocare la forma finale del titolo.

 

Al tatto la console è decisamente leggera grazie ai suoi 398 grammi, inoltre una volta infilati i due joy-con ai lati dello schermo (il sistema di inserimento/estrazione è davvero semplice e intuitivo) l’ergonomia fa il suo dovere, e lunghe sessioni di giochi non dovrebbero portare a grossi disagi di impugnatura.
Parlando di Joy-Con dobbiamo ammettere che giocando in due e quindi con la periferica in orizzontale, nonostante le dimensioni contenute, l’ergonomia è più che soddisfacente. Avevamo dubbi riguardo a questa variante di gioco, ma dobbiamo ammettere di essere decisamente più positivi dopo aver provato i Joy-Con con mano.
Stesso discorso vale per la qualità dello schermo portatile di tipo capacitivo: pur raggiungendo solamente una risoluzione di 1280x720 i giochi risultano brillanti, luminosi e dettagliati. Non ci saranno i 1080p o i 4K, ma viste anche le dimensioni dello schermo (6,2 pollici) il risultato finale è davvero buono.
I due 'paddini' sono inoltre dotati di un ulteriore inserto che può essere infilato/sfilato in qualsiasi momento e che aggiunge due tasti dorsali alla configurazione; una risposta concreta a chi nutriva dubbi riguardo a giochi con configurazioni più complesse.
Per quanto riguarda le cartucce, queste ultime si inseriscono nella parte alta di Switch e sono di un formato proprietario".

2p8yS.jpg

2p8z2.jpg

2p8z7.jpg

switch_temperatura2.jpg

switch_temperatura4.jpg

switch_temperatura3.jpg

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

@Lavon Phrotoss

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Con l'arrivo di Nintendo Switch, ogni acquisto effettuato su eShop sarà legato al proprio account e non più alla console, come succedeva in passato. In caso di problemi non si perderanno quindi gli acquisti effettuati e tutti i contenuti potranno essere riscaricati, seppur con qualche limitazione, come emerso durante un Q&A con Shinya Takahashi.
Takahashi è stato ospite del Nintendo World Store di New York e in questa occasione ha risposto a una precisa domanda sull'argomento, riportata da ARS Technica:

 Se volessi acquistare due console Switch, una per me e una per i miei figli, e acquistare un gioco digitale, dovrei comprarlo due volte o posso usare il gioco su più console con un solo acquisto?
Takahashi: 'Al momento quello che chiedi è impossibile, ma non abbiamo ancora preso decisioni riguardo l'approccio futuro che useremo per casi del genere. Purtroppo, non posso rispondere realmente a questa domanda, almeno per ora.'
In altre parole, il proprio Nintendo Account potrà essere legato ad una sola console per volta, e non sarà dunque possibile utilizzare gli stessi contenuti su due diversi sistemi Switch.

 

Tra i giochi finora annunciati per Nintendo Switch non mancano diversi progetti indipendenti dalle dimensioni piuttosto modeste e tra cui spicca anche il curioso Ultimate Chicken Horse.

Quello sviluppato da Clever Endeavour Games è un platform pensato per essere giocato in compagnia che è stato pubblicato su PC ottenendo un'accoglienza più che positiva. Perché gli sviluppatori hanno pensato anche a Nintendo Switch? Per le sue feature ma anche per un diverso approccio da parte di Nintendo stessa: 'Nintendo Switch è stato una scelta ovvia per il gioco sin da quando abbiamo iniziato a sentire i rumor riguardanti NX. Solitamente Nintendo è piuttosto chiusa quando si tratta di condividere informazioni e lavorare con i team indie ma stanno lavorando meglio su questo aspetto ora, e hanno fatto molto per assicurarsi che avremmo pubblicato anche su Switch. Ora che le informazioni sulla console sono pubbliche è facile capire perché il gioco sia perfetto per un sistema come il loro.'

Le parole del CEO, Richard Atlas, riportate da JustPause sembrano quindi sottolineare come la grande N sia ora decisamente più aperta nei confronti dei team indie, un aspetto sicuramente molto importante per Nintendo Switch e per il futuro della compagnia".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

@Lief

@SuperLuke

On 27/1/2017 at 16:57, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Gaijinhunter ha pubblicato una serie di foto che mostrano dettagliatamente le confezioni giapponesi dei giochi per Nintendo Switch: non solo la boxart frontale, ma anche la parte posteriore e la custodia aperta. Nello specifico, le foto sono state scattate alle custodie di The Legend of Zelda Breath of the Wild, 1-2-Switch, Super Bomberman R, Dragon Quest Hereos 1+2, Puyo Puyo Tetris, Disgaea 5 Complete, I Am Setsuna e Romance of the Three Kingdoms 13. Inoltre, è presente anche un'immagine che compara le custodie dei giochi per Switch a quelle dei titoli per PSP, i due box sono molto simili tra loro nonostante le dimensioni siano effettivamente differenti".

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "In vista dell'imminente lancio di The Legend of Zelda Breath of the Wild, è stato chiesto a Eiji Aonuma di elencare i suoi episodi preferiti della saga: detto fatto, il produttore giapponese ha stilato il podio dei suoi giochi preferiti di Zelda!
Al primo posto troviamo The Legend of Zelda Phantom Hourglass: 'È un gioco molto divertente e onestamente piace molto anche a mia moglie. Con questo titolo ho proposto un nuovo stile di gioco, e di fatto è il progetto che mi ha permesso di diventare un producer a tutti gli effetti. Sono sentimentalmente molto legato a Phantom Hourglass.'
Il secondo posto è occupato da The Legend of Zelda Ocarina of Time: 'Un progetto che ci ha permesso di creare uno Zelda in 3D, un mondo vivo e ancora oggi incredibilmente vasto.'
L'ultimo gradino del podio è invece occupato da The Legend of Zelda Twilight Princess: 'Un gioco enorme, mastodontico! Volevo provare a creare qualcosa di ancora più grande e meraviglioso di Ocarina of Time. Sono molto orgoglioso di Twilight Princess.'
Aonuma indica poi The Legend of Zelda Tri Force Heroes come l'episodio più sottovalutato della serie. Siete d'accordo con le sue opinioni?

 

Amazon USA ha cancellato in queste ore alcuni preordini della Master Edition di The Legend of Zelda Breath of the Wild. Apparentemente, le scorte dell'edizione limitata sono terminate e non è stato possibile soddisfare tutti i pre-order.
Decine di utenti stanno esprimendo la propria frustrazione su Twitter e Reddit, Amazon.com ha inviato una mail di scuse e ha offerto a tutti un buono del valore di dieci dollari, liberamente utilizzabile sul noto store online.

 

The Elder Scrolls V: Skyrim è in arrivo su Nintendo Switch in autunno, e chi ha prenotato Switch e ha intenzione di acquistarlo nel corso dell'anno sembra entusiasta della possibilità di giocare in mobilità il titolo di Bethesda uscito ormai nel lontano 2011.
Recentemente SKyrim è stato ripubblicato su PS4, Xbox One e PC in versione rimasterizzata e migliorata, tant'è che parlare di semplice remaster è riduttivo: la distanza di rendering è notevolmente aumentata, così come sono stati aggiunti nuovi effetti d'illuminazione e di post-processing.
La versione Switch sarà quella originale del 2011 o la Special Edition del 2016? Abbiamo recentemente cercato di capirlo dai trailer emersi, ma non siamo stati in grado di dare una risposta univoca. Polygon ha quindi deciso di chiederlo direttamente a Todd Howard, nella lunga intervista sui progetti presenti e futuri: la risposta di Todd Howard è di quelle che lasciano senza parole! Interrogato a domanda secca se Skyrim per Switch fosse la versione originale o la remaster, Howard ha risposto: 'Non posso dirlo.'
Cosa pensate di questo atteggiamento? Sicuramente non è corretto nei confronti dei prossimi acquirenti della nuova piattaforma Nintendo, in uscita il 3 marzo 2017".

21 ore fa, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Secondo quanto riportato da GoNintendo, sul web stanno circolando immagini, video e altre informazioni riguardanti la versione Wii U di The Legend of Zelda Breath of the Wild, che sarebbe già in possesso di alcuni giocatori che hanno eseguito un data mining approfondito alla ricerca di nuovi dettagli da diffondere prima del lancio del gioco.
Nelle prossime ore potrebbero dunque emergere informazioni sulla trama, sul gameplay e magari sul finale del gioco, attenzione agli spoiler dunque, in particolar modo su canali come Reddit dove questo genere di contenuti trova sempre terreno fertile".

 

 

On 19/2/2017 at 14:43, TheDarkWolf ha scritto:

Aggiornamento: "Manca ormai poco all’uscita di Nintendo Switch, e sembra che le prime copie dei giochi siano arrivate nei vari negozi!

Un addetto vendita di un negozio australiano ha postato su Twitter delle immagini che raffigurano la scatola e il contenuto di Super Bomberman R, uno dei giochi della line-up di lancio della console.

Come potete vedere, la scatola è incredibilmente simile a quelle che contenevano i giochi della ormai defunta PSP, mentre la cartuccia sembra un incrocio tra quelle utilizzate da PS Vita e quelle di Nintendo 3DS.

Prima di lasciarvi alle immagini, vi ricordiamo che il Day One di Switch (e anche di Super Bomberman R) è previsto per il 3 marzo".

2oXYD.jpg2oXYE.jpg

2oXYF.jpg2oXYJ.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5Ax.jpg

2o5zq.jpg2o5zk.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5zt.jpg2o5zv.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5zC.jpg2o5zE.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5zH.jpg2o5zL.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5zQ.jpg2o5A6.jpg

 

On 30/1/2017 at 20:57, TheDarkWolf ha scritto:

2o5A9.jpg2o5AB.jpg

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo ha annunciato oggi che il servizio Virtual Console non sarà disponibile su Switch al lancio della console. Il motivo di questa decisione non è stato reso noto, maggiori dettagli sulla Virtual Console Switch arriveranno nel prossimo futuro.
Al lancio della console (previsto per il 3 marzo) non sarà quindi possibile scaricare i giochi classici di vecchie piattaforme, restiamo in attesa di ulteriori dettagli sulla Virtual Console per Nintendo Switch, secondo alcuni rumor infatti questa permetterà di scaricare anche i giochi per GameCube, sebbene al momento non ci siano conferme dirette in merito.

 

Un nuovo gioco indipendente è stato annunciato nella line-up di Nintendo Switch! Si tratta di Celeste, un curioso titolo platform creato dallo stesso sviluppatore di TowerFall.

Questo gioco era già stato annunciato precedentemente per Steam e per PlayStation 4, a queste piattaforme si è aggiunto anchela piattaforma di Nintendo e per l'occasione è stato pubblicato un nuovo trailer che vi proponiamo qui di seguito.

Stando alle parole del suo sviluppatore, Celeste è un hardcore mountain-climbing platformer. Nello specifico dovremo scalare una montagnna all'apparenza maledetta, e per farlo dovremo superare gli enigmi ambientali che ci si pareranno davanti.

Oltre a ciò, dovranno essere utilizzate tutte le abilità possibili per superare le difficili sezioni platform. Vi ricordiamo, quindi, che Celeste approderà su PlayStation 4, PC e Nintendo Switch nel corso dell'anno".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il canale YouTube GameXplain ha pubblicato un lungo video della durata di 22 minuti che mostra nel dettaglio l'interfaccia grafica e il sistema operativo di Switch, prossima console della casa di Kyoto in arrivo il 3 marzo.
Come avevamo già avuto modo di verificare da alcune immagini pubblicate in passato, l'UI si dimostra semplice e minimale, intuitiva e chiara in ogni suo aspetto. Il video di GameXplain mostra nel dettaglio tutti i menu e le schermate dell'interfaccia, da segnalare che alcune funzionalità legate al comparto online non sembrano essere attive in mancanza dell'aggiornamento di sistema previsto al lancio. Confermata invece l'assenza della Virtual Console, che arriverà in un secondo momento!

 

Quando si trova in modalità portatile, Nintendo Switch presenta sostanzialmente le stesse funzionalità basilari degli smartphone o dei tablet. Tra queste, c'è naturalmente la schermata di blocco: quando il blocco è attivo, è necessario pigiare tre volte consecutivamente qualsiasi tasto della console per poter accedere alla Home. Generalmente, tutti i tasti attivati produrranno un suono standard; tuttavia quattro di questi (i due stick analogici, ZR e ZL) emetteranno invece dei suoni molto più bizzarri e alquanto buffi.
Anche i già iconici Joy-Con emettono un particolare effetto sonoro, che più volte abbiamo ascoltato durante i trailer promozionali della console.

 

Durante l'analisi di Nintendo Switch effettuata da DualShockers, è emerso un aspetto negativo che potrebbe rendere infelici molti di quei giocatori intenzionati ad utilizzare la console perlopiù nella sua 'forma' portatile.
Stando a quanto riportato, infatti, Switch non sarà capace di connettersi ai router Wi-Fi con richiesta di autenticazione a Internet; questo a causa del fatto che la console non dispone di un Web Browser, e risulterebbe quindi impossibile accettare 'Termini e Condizioni', in caso si provi a connettere il sistema alle reti di ristoranti, hotel, pub, e simili.
Nonostante questo, non è da escludere che Nintendo abbia già in programma risolvere di risolvere la questione in breve tempo dopo il lancio della console o con il rilascio dell'update del Day One".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Con il lancio di Nintendo Switch ormai imminente, Nintendo of Europe conferma che il Nintendo eShop sarà disponibile all’uscita della console, con una line-up di giochi indie da scaricare.
Quest’anno nel Nintendo eShop arriveranno più di 60 giochi indie, oltre alle versioni digitali dei giochi, ai DLC e altro ancora. I titoli indipendenti che saranno disponibili al lancio della console sono:

  • FAST RMX di Shin'en Multimedia: questo gioco di corse futuristiche è un’esclusiva per Nintendo Switch.
  • Shovel Knight: Specter of Torment di Yacht Club Games: l’ultimo DLC per l’acclamato Shovel Knight è un gioco a sé stante che vede come protagonista Specter Knight, uno dei nemici del gioco originale. La vasta campagna include ancora più contenuti rispetto all’ultimo DLC, Plague of Shadows. Shovel Knight Specter of Torment è un'esclusiva temporale per Nintendo Switch.
  • Shovel Knight: Treasure Trove di Yacht Club Games: per tutti i fan di Shovel Knight, Shovel Knight: Treasure Trove include il gioco originale e tutti i DLC, compreso Shovel Knight Specter of Torment. Shovel Knight Treasure Trove sarà un’esclusiva temporale per Nintendo Switch.

Altri dettagli sul lancio del Nintendo eShop per Nintendo Switch:

  • gli utenti che dispongono di fondi negli account di altre console possono accedere a essi tramite un portafogli condiviso, che fortunatamente funziona anche su Nintendo Switch. Per usare questa funzione è necessario prima associare il proprio Nintendo Network ID ad un account Nintendo, e poi associare quest’ultimo alla propria console Nintendo Switch.
  • I giochi per Virtual Console non saranno disponibili al lancio di Nintendo Switch: Nintendo sta studiando la possibilità di trasferire su Nintendo Switch i contenuti digitali acquistati su console precedenti, ma al momento non può confermare se questa funzione sarà resa disponibile.
  • Sarà possibile ottenere notizie e aggiornamenti sulle uscite più recenti nel Nintendo eShop, sui giochi in arrivo e su Nintendo in generale.
  • Per accedere al Nintendo eShop sarà necessario effettuare un aggiornamento di sistema che sarà disponibile al lancio della console; l’aggiornamento di sistema si scarica in background, ed è concepito per istallarsi velocemente e non interrompe il gameplay.

Dopo aver visitato il Nintendo eShop su Nintendo Switch almeno una volta, gli utenti potranno acquistare le versioni digitali dei giochi anche dal sito ufficiale della Nintendo. Gli utenti possono acquistare i giochi dal sito Nintendo, e scaricarli direttamente sulla loro console Nintendo Switch a casa o in qualsiasi altro luogo in cui sia presente una connessione Wi-Fi.

 

Come riportato dai colleghi di DualShockers, le funzionalità online di Nintendo Switch saranno abilitate tramite un aggiornamento di sistema che sarà reso disponibile per il download il 3 marzo, data di lancio della console ibrida.
Tramite l'aggiornamento del Day One, si potrà quindi collegare il proprio account Nintendo alla console, aggiungere amici, ricevere news, accedere all'eShop, postare screenshot sui social media, inviare/ricevere Mii; ottenere accesso agli aggiornamenti software e connettersi al programma My Nintendo Rewards.
L'update vi consentirà inoltre di utilizzare le schede Micro SD nel caso decideste di espandere la memoria di archiviazione del sistema (normalmente pari a 25,9GB).
L'aggiornamento sarà pronto ancor prima del lancio della console, fissato al prossimo 3 marzo, cosicché tutti coloro che decideranno di acquistare Switch al Day One potranno scaricare l'update e usufruire di tutte le funzionalità della console.

 

Nintendo Switch sarà una console per tutti! A ricordarcelo è Shuhei Yoshida, Presidente di Sony e concorrente a tutti gli effetti del nuovo device della casa di Kyoto.

Il simpatico Yoshida era già stato individuato tra i padiglioni dell’evento reveal di Nintendo Switch. Ora, però, grazie ad un video divulgato dal sito All Games Delta, possiamo osservarlo mentre si diverte come un vero bambino mentre gioca a 1-2 Switch! In particolare, il filmato ci permette di osservare il Presidente di Sony alle prese con la mungitura di una mucca".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Ottima notizia per tutti gli appassionati videogiocatori provenienti dalla capitale! Come quanto riportato dal sito ufficiale Nintendo, sarà possibile provare la nuova console Nintendo Switch a Roma dal 15 al 19 marzo, in occasione del primo Festival del videogioco d’Italia Let’s Play!

Nintendo ha così annunciato la sua partecipazione al Festival del videogioco Let’s Play, il primo Festival italiano dedicato all’intero mondo videoludico, che si terrà a metà marzo nella capitale. In occasione di questo importante evento, sarà possibile provare una serie di titoli per Nintendo 3DS, tra cui Super Mario Sports Superstars, in uscita il 10 Marzo, e la tanto chiacchierata console Nintendo Switch, di cui abbiamo già avuto modo di guardare diversi video di unboxing.

Non si tratta di un incontro ravvicinato in anteprima con la console, dunque, dal momento che il sistema d’intrattenimento ibrido uscirà prima del festival in questione, ovvero tra una settimana, venerdì 3 marzo; tuttavia, sarà sicuramente un’occasione unica per far provare dal vivo a tutti quei fan che non sono potuti andare a Milano o che non hanno deciso di optare per il preordine, un’esperienza di gioco unica, tutta firmata dalla Nintendo difference!

Secondo quanto riportato ufficialmente dal sito Nintendo, infatti, sarà possibile provare insieme alla console anche i seguenti giochi:

  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild: preparati per l’avventura di The Legend of Zelda più grande di sempre. Pur rimanendo fedele alle origini di questa seria leggendaria, questo titolo introduce un mondo open-world e tantissime innovazioni. Esplora una mappa di gioco enorme e scopri più di 100 sacrari delle prove, oltre ad una grande varietà di armi, vestiti ed equipaggiamento.
  • 1-2-Switch: questo è il primo gioco Nintendo in cui i giocatori si sfidano in spassose attività guardandosi negli occhi invece di fissare lo schermo del televisore. Da duelli in stile Far West a minigiochi in cui bisogna copiare i passi di danza dell’avversario, 1-2-Switch sfrutta in modo creativo le tante funzioni di Nintendo Switch per rendere più vivaci le feste, dovunque e in ogni momento. 1-2-Switch sarà disponibile al lancio di Nintendo Switch, il 3 marzo.
  • ARMS: basato su uno sport di combattimento multiplayer unico che ti permette di sferrare colpi usando braccia estensibili, questo gioco include elementi della boxe e degli sparatutto, oltre a un cast di personaggi nuovissimi. Dopo aver personalizzato un lottatore scegliendo tra una varietà di braccia, il giocatore impugna un Joy-Con per mano e sferra pugni con la destra e la sinistra. I personaggi possono saltare e scattare, e i giocatori possono far curvare i loro colpi ruotando i polsi.
  • Mario Kart 8 Deluxe: con Nintendo Switch i fan potranno godersi la versione definitiva di Mario Kart 8 dove e quando vogliono, persino giocando in 8 in multiplayer locale. Tutti i tuoi personaggi e circuiti preferiti della versione Wii U fanno il loro ritorno, insieme e tutti i contenuti scaricabili.
  • Snipperclips – Diamoci un taglio!: in questo nuovo tipo di puzzle game d’azione, i giocatori comunicano, cooperano e usano la loro immaginazione per risolvere rompicapi semplici e altri più complessi, ritagliando dei personaggi di carta per far loro assumere sembianze diverse.

Il Festival Let’s Play si terrà a Roma in Via Guido Reni 7, nel Guido Reni District, un’area della capitale già ricca di punti di intrattenimento, quali l’Auditorium Parco della Musica e il museo MAXXI. Per poter partecipare all’evento, sarà necessario l’acquisto di un biglietto d’ingresso, acquistabile sia online che nei punti vendita fisici autorizzati.

Gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:

  • mercoledì/giovedì/domenica: dalle ore 10:30 alle 19:00 (chiusura botteghino alle 18:00)
  • venerdì/sabato :dalle ore 10:30 alle 20:00 (chiusura botteghino alle 19:00)
  • mercoledì/domenica: solo per possessori Gold/Silver Pass e gruppi scolastici, accesso esclusivo alle ore 09:00.

Per ogni altra ulteriore informazione, vi rimandiamo al sito di Nintendo Italia e al sito ufficiale del Festival.

 

La prossima settimana la nuova console Switch di Nintendo sarà già nelle vostre case, ma se siete curiosi di vedere il contenuto della confezione, che presto potreste tenere tra le mani, questa è l'occasione giusta!

 

Lego City Undercover uscirà il 7 aprile!

 

Negli scorsi giorni Nintendo aveva chiarito quando si sarebbe concluso l'embargo per quel che riguarda anteprime e recensioni di Nintendo Switch e a The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Quest'oggi la società di Kyoto ha ritoccato quegli orari facendoli slittale di circa 24 ore. Per quel che riguarda l'hardware della console, l'embargo per la pubblicazione delle recensioni è slittato al 1 marzo alle ore 14:00.

Per quel che riguarda i titoli di lancio di Nintendo Switch come The Legend of Zelda: Breath of the Wild le recensioni potranno essere pubblicate a partire dal 2 marzo alle ore 10:00! Le prime impressioni sul gioco, invece, potranno essere messe a disposizione del pubblico solo a partire dal 24 febbraio alle ore 14:00.

Il 24 febbraio e il 1 marzo saranno delle giornate molto intense per quel che riguarda le informazioni su Nintendo Switch e i suoi giochi.

 

Scopriamo insieme il contenuto della confezione di Nintendo Switch, la nuova console della casa di Kyoto che prova a creare un ibrido tra piattaforme mobili e casalinghe. La presenza dei due Joy-Con, del tablet e della docking station, garantisce un'esperienza di gioco sicuramente peculiare e innovativa.
Abbiamo potuto anche testare con mano l’ergonomia del Pro Controller e dare un primo sguardo all’estetica delle cartucce dei giochi, grazie alla versione retail di The Legend of Zelda: Breath of the Wild. Vi ricordiamo che Nintendo Switch sarà disponibile nei negozi dal 3 marzo al prezzo di 329,99 euro.

 

Un nuovo video di NintendoEverything ci mostra ben dieci minuti della creazione dei Mii su Nintendo Switch. Pensavate fossero spariti dalla scena, vero? Invece, per quanto siano materiale opzionale, i Mii sono ancora vivi e vegeti su Nintendo Switch. Volete vedere come funziona, nel dettaglio, l'apposito tool per la creazione? Non dovete far altro che cliccare play sul video che trovate in calce alla notizia".

Spoiler

lets-play-roma-switch-810x400.jpg

 

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Le unità ora in possesso della stampa internazionale rivelano che Nintendo Switch potrebbe avere un problema, di certo non di scarso rilievo, di disconnessione del Joy-Con sinistro durante le sessioni di gameplay.

I report arrivano da fonti affidabili come Jason Schreier di Kotaku e Jose Otero di IGN US, il primo dei quali ha condiviso su Twitter il proprio disappunto che l'ha spinto ad utilizzare il Pro Controller.

Su 20 ore di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Otero ha segnalato che la problematica gli è comparsa 2-3 volte. Altri portali, come Nintendo Force e GamesRadar+, non hanno invece alcunché da riferire in merito.

Il problema potrebbe dunque essere meno serio di quanto si potrebbe temere, e sparire addirittura in tempo per il Day One con un aggiornamento ad hoc".

 

Una patch, il cui peso resta ancora da definire, introdurrà le funzionalità online di Nintendo Switch al Day One della console, previsto per il 3 marzo.

A rivelarlo è stata la Grande N, che in una nota inviata alla stampa quest'oggi ha spiegato che l'aggiornamento permetterà di accedere a questi specifici contenuti e feature:

  • Nintendo eShop
  • multiplayer online
  • condivisione di immagini sui social network
  • collegamento agli account Nintendo

Nintendo ha precisato che, contrariamente all'update del Day One di Wii U, questo così come gli altri aggiornamenti di Switch avverranno in background, e s'installerà rapidamente senza interrompere il gameplay.

 

Il 28 febbraio, alle ore 17:00 italiane, Nintendo pubblicherà una video presentazione dedicata alla line-up indie di Nintendo Switch! L'evento è stato annunciato insieme ai titoli che accompagneranno il lancio della console.

 

Warner Bros. Interactive Entertainment e TT Games hanno fornito un nuovo trailer per LEGO City Undercover!

Il titolo, come annunciato oggi, sarà disponibile dal 7 aprile 2017 per PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch, dopo essere arrivato in origine su Wii U.

Il trailer presenta l’eroe del gioco, il super poliziotto Chase McCain, che utilizza una miriade di intelligenti trucchi per agire sotto copertura e catturare il pericoloso criminale in fuga Rex Fury.

 

Nintendo Switch, come sicuramente saprete, avrà alcune funzionalità legate ai social network. Tra queste, la possibilità di condividere foto o altro tramite la pressione di un tasto dedicato sul controller Joy-Con, molto simile alla funzione Share del Dualshock di PlayStation 4. Oggi è apparso online un breve filmato che ci mostra come scattare un’istantanea dello schermo salvando così la foto, da condividere poi sui vari social.

L'immagine, che sarà salvata su scheda di memoria, sarà poi modificabile a piacimento. L'opzione è prevista in concomitanza con il lancio della console, ossia il prossimo 3 marzo.

 

Ora che Nintendo Switch è arrivato nelle mani della stampa specializzata, stanno finalmente iniziando ad apparire i primi video unboxing ufficiali, seguiti da alcuni video dedicati all’interfaccia principale. In questo caso, nel video riportato in calce alla notizia, possiamo dare anche noi una prima occhiata alla UI di Nintendo Switch e alle opzioni di personalizzazione di sistema disponibili.

Come possiamo notare, nella schermata principale avremo vari riquadri in cui saranno posizionati i nostri giochi, installati o inseriti tramite scheda. Qui troveremo anche una serie di icone relative ad altre funzioni ed opzioni, come per esempio l’album, contenete i nostri screenshot catturati con il tasto apposito, l’eShop di Nintendo e le opzioni per settaggio e sincronizzazione dei controller.

Tra le opzioni di sistema, troviamo le classiche per alterare la luminosità dello schermo, il Parental Control di cui abbiamo già avuto modo di parlare, le opzioni di rete e la gestione della memoria di sistema. Potremo inoltre scegliere il colore dell’intera interfaccia, optando per un tema chiaro o scuro, a seconda delle nostre preferenze, Se in futuro arriveranno anche altri temi, come già possibile su Nintendo 3DS, sarà un piacere scoprirlo. Immancabili le opzioni di personalizzazione Mii e del profilo utente, già esplorati precedentemente".

 

 

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Grazie ad alcune immagini condivise da Nintendo Everything, veniamo a conoscenza di alcuni interessanti aspetti del sistema operativo di Nintendo Switch. Pare che in futuro sarà possibile condividere gli aggiornamenti dei giochi in locale, inviandoli agli amici tramite la rete locale.
Questa funzionalità potrebbe risultare utile per coloro che non dispongono di una connessione internet oppure navigano con un piano dati, sarà infatti sufficiente collegarsi alla console di un amico per ottenere i dati d’aggiornamento.
Sembra inoltre che la nuova ibrida della casa di Kyoto disponga di una connettività con My Nintendo a livello di sistema: mentre su 3DS e Wii U era possibile ottenere punti solo attraverso gli acquisti digitali, pare che su Switch potranno essere riscattati anche con le copie fisiche dei giochi. Questa seconda feature resta tuttavia non confermata; attendiamo dunque conferme da parte della grande N.

 

Nintendo ha annunciato che ospiterà un evento dedicato ai titoli indipendenti in arrivo su Nintendo Switch. 'Nindies' verrà trasmesso sul sito ufficiale della compagnia il 28 febbraio alle 12:00 italiane, e al momento non è ancora chiaro se si concentrerà su titoli già confermati o se ci saranno nuovi annunci.
Nelle scorse ore vi abbiamo parlato di come il Nintendo eShop sarà funzionante sin dal lancio della console, e i giocatori potranno scaricare da subito oltre 60 giochi indipendenti tra cui FAST RMX e Shovel Knight: Specter of Torment. Sfortunatamente i giochi per Virtual Console non saranno disponibili dal 3 marzo. Al momento, Nintendo sta valutando la possibilità di trasferire su Switch i contenuti digitali acquistati sulle precedenti console.

 

Stando a quanto riportato dalla testata di Polygon, The Legend of Zelda: Breath of The Wild non richiederà nessuna installazione aggiuntiva su Nintendo Switch! Basterà infatti inserire la cartuccia di gioco all’interno della console per cominciare immediatamente la nuova avventura di Link.
Nonostante questa caratteristiche fosse stata preannunciata da molti, finora non era ancora giunta conferma ufficiale. La notizia mitiga in parte le preoccupazioni riguardo alla limitata quantità di memoria di Nintendo Switch (solo 32 GB ) che, tuttavia, costringerà i giocatori interessati al Digital Delivery ad acquistare una scheda di memoria per espandere la capacità della console. Una copia digitale di Dragon Quest Heroes 1 & 2, per esempio, avrà una mole di dati maggiore di quella messa a disposizione dalla nuova ibrida della grande N.
Confermata invece l’installazione obbligatoria su Wii U, dove The Legend of Zelda: Breath of The Wild arriverà in contemporanea con la versione per Nintendo Switch il 3 marzo".

2pbFr.jpg2pbFv.jpg

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Da 24 ore abbiamo messo le mani su Nintendo Switch, curiosi di scoprire quale fosse l'esperienza proposta dal nuovo, strano e curioso hardware della casa di Kyoto, ma anche per iniziare a conoscere il suo sistema operativo.

L'esperienza con la console:

Nintendo Switch è una console nuova e tradizionale al tempo stesso, uno strano abbinamento delle esperienze casalinghe e portatili, in un unico hardware. In una lettera firmata da Satoru Shibata e inserita nel pacchetto che ci è arrivato, il Presidente di Nintendo of Europe sostiene che Switch abbia un fascino sottile ed è vero. Non si tratta probabilmente di quella novità esplosiva rappresentata dal telecomando Wii più di dieci anni fa, e nemmeno della complicata (e un po' farraginosa, come avrebbe dimostrato la storia) filosofia alla base di Wii U.

Effettuare il setup iniziale di Nintendo Switch è velocissimo ed è chiaro come l'intento fosse quello di offrire un sistema elementare, particolarmente pratico e senza troppi fronzoli. Anche a partire dalla cavetteria necessaria, ridotta davvero al minimo: è sufficiente posizionare la base per Nintendo Switch a portata di una presa della corrente per collegare l'alimentazione, quindi inserire il cavo HDMI del televisore nel retro ed è tutto pronto. Per la prima accensione però ci siamo affidati semplicemente alla console, senza curarci della base: premuto il pulsante 'On' lo schermo ci ha salutato con l'animazione ormai conosciuta del logo Nintendo Switch, chiedendoci immediatamente di collegare anche i due Joy-Con. Sebbene sia possibile tecnicamente sfruttare il touch screen per tutte le operazioni basilari (al di là del gioco ovviamente), non si può procedere senza far scivolare i due controller (colorati, nel nostro caso) nelle guide laterali. A quel punto, oltretutto, un effetto sonoro che è lo stesso del jingle citato poc'anzi segnala il perfetto inserimento.

2pbGM.jpg
Nintendo Switch in modalità Tabletop.

Prima di poter giocare è obbligatorio realizzare un account locale, scegliendo un nome e pescando un'immagine per il proprio profilo andando a selezionarla tra i ritratti di tanti eroi Nintendo (o il volto di un Mii da realizzare ex novo in quel momento), e impostando il colore di sfondo preferito. A quel punto rimane solo da comunicare la zona in cui si vive, collegarsi volendo alla rete Wi-Fi di casa (unica connessione prevista, per quella via cavo ethernet occorre acquistare un adattatore USB-Ethernet, non previsto da Nintendo a oggi) e tutto è pronto, ma non prima che Nintendo Switch abbia invitato il giocatore a inserire la console nella base, visualizzando immediatamente il tutto sul televisore! Un modo per far capire subito quale sia la sua doppia natura.

Partiamo dal fatto che Nintendo Switch, almeno con Zelda, è silenziosissima! Non emette nessun suono: l'assenza di un lettore di supporti ottici aiuta molto in questo caso, ma va anche detto che non si è mai attivata la ventola di raffreddamento inserita nella base. Giocando con l'immagine sul televisore, insomma, sembra di tornare ai tempi delle console di qualche generazione addietro: un Super Nintendo, un Megadrive o giù di lì. Rimane da capire quanti e quali giochi invece richiederanno l'intervento della ventola di supporto.

2pbGP.jpg
Collegare e scollegare i Joy-Con è piuttosto semplice.

Dopo qualche ora spesa con questa configurazione, siamo passati all'utilizzo di Nintendo Switch in modalità portatile, sempre dedicandoci a Breath of the Wild. L'impugnatura sui due Joy-Con è piuttosto comoda, più di quanto non avessi previsto personalmente: mantenendo le mani avvinghiate sui due controller, oltretutto, non si arriva praticamente mai ad appoggiarle sul retro della console, che comunque si è limitato ad un sopportabilissimo 'teporino'; nessun effetto fornetto fortunatamente.

La possibilità di passare in qualsiasi istante dalla modalità TV a quella portatile è intuitiva e può sembrare poca cosa, ma è davvero stuzzicante e soddisfacente l'idea di avere sempre a portata lo stesso identico gioco, in un modo o nell'altro. Una sensazione fornita anche dalla consapevolezza di avere tra le mani, in modalità portatile, effettivamente tutto l'hardware necessario. Forse è l'esperienza con il GamePad di Wii U a rendere più 'magico' il tutto, ma la situazione non cambia.

2pbGW.jpg
I Joy-Con con la loro impugnatura e il Pro Controller.

Va anche detto che Nintendo Switch appare costruito e assemblato in maniera convincente: stretto tra le mani è sufficientemente leggero per non rendere stressante il gioco, ma abbastanza pesante da dare una giusta sensazione di compattezza. Dimenticatevi la plasticona del controller di Wii U, per dirla molto brevemente. Qui tra qualità dei materiali e soprattutto qualità dello schermo (un altro mondo rispetto al GamePad, come passare dalla notte al giorno) c'è davvero di che fare i salti di gioia! Da sottolineare anche i tempi velocissimi di reazione di Nintendo Switch: passare dalla modalità riposo a quella attiva e il contrario, equivale a dover attendere un paio di secondi o forse meno. Insomma, proprio l'immediatezza che ci si aspetta da un dispositivo mobile moderno".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Al lancio Wii U aveva sorpreso negativamente quasi tutti con il suo sistema operativo lento, inutilmente complicato e che pareva quasi non conoscere il concetto di multitasking e di operazioni in background. Dopo aver speso qualche ora con Nintendo Switch possiamo già dire che, per fortuna, quello rimarrà un brutto ricordo. Va anche detto, però, che Nintendo in questo caso sembra aver scelto una strada particolare, una fatta di puro minimalismo ed essenzialità, nel bene e nel male. È presto per trarre delle conclusioni, anche considerata l'assenza di una significativa parte di funzioni, ma qualche considerazione si può già fare.

Tutto il sistema operativo di Nintendo Switch è velocissimo e molto intuitivo, anche perché le risorse a disposizione sono poche. La sua reattività non sorprenderà chi è abituato ad avere a che fare con tablet e smartphone recenti (magari non oberati da 8000 app aperte nello stesso momento), ma sia rispetto a Wii U che a quanto si vede su PS4 e Xbox One la differenza è sensibile. La schermata principale visualizza i giochi scaricati o quello inserito nello slot della Game Card, in alto c'è l'icona dell'utente che dà accesso alla sua pagina personale (per gestire la lista amici e i dettagli dell'account), mentre in basso trovano posto poche icone: la sezione Notizie, l'eShop, l'Album, la gestione dei controller, le impostazioni e quella per entrare in modalità riposo.

2pbMn.png
La schermata principale del sistema operativo di Nintendo Switch.

Oggi non possiamo parlarvi delle prime due, quindi passiamo all'Album: qui è dove vengono raccolte tutte le immagini salvate sfruttando l'apposito pulsante presente sul Joy-Con L (o sul Pro Controller). Si possono 'catturare' immagini in qualsiasi punto del sistema operativo o in qualsiasi momento di un gioco, almeno secondo la nostra esperienza attuale (siamo già a 100 immagini tra Zelda e OS!) e l'operazione è velocissima.

Nell'Album le immagini possono essere filtrate a seconda dei giochi di appartenenza e si possono copiare anche gli screenshot sulla microSD inserita sotto al 'cavalletto' della console.

Ci sono delle opzioni per aggiungere del testo (selezionando dimensione e colore), e quindi si potranno condividere attraverso i social network (Twitter e Facebook quelli annunciati). Peccato che l'idea di dover estrarre la microSD per potersi godere le immagini senza alcuna condivisione preventiva appare un po' scoraggiante; non sarebbe male se in futuro Nintendo consentisse il download diretto via cavo USB!

2pbMF.jpg
La visualizzazione delle immagini salvate nell'Album.

La schermata per la gestione dei controller consente di sincronizzare dei Joy-Con extra o un controller Pro, e soprattutto di passare da un sistema all'altro a seconda dei casi. Ci sono anche delle opzioni per la calibrazione degli stick, non è però fondamentale per utilizzare un controller già accoppiato alla console. Un esempio: si sta giocando a Zelda Breath of the Wild in modalità portatile, quindi si decide di passare al televisore e si inserisce la console (lasciando i Joy-Con collegati) nella base, e a quel punto è sufficiente prendere il Pro Controller e premere L e R assieme per attivarlo come sistema di controllo principale; se invece si preferisce l'utilizzo dei due Joy-Con con l'impugnatura apposita inserita nella confezione, non è necessario premere nulla e si continua ad utilizzarli come quando erano collegati alla console.

Tra le impostazioni generali c'è poco di cui discutere effettivamente: si può andare a scegliere la risoluzione dell'uscita verso il televisore o mantenere una selezione automatica, attivare un effetto anti burn-in che per certi pannelli può essere deleterio, scegliere l'area di visualizzazione o anche passare all'audio e impostare quello surround rispetto al classico stereo; c'è anche la pagina per controllare come sta la memoria interna da 32GB (a proposito, il sistema operativo ne richiede circa 6, quindi di base se ne hanno 26 a disposizione) e gestire i dati di salvataggio o lo spazio occupato dalle immagini salvate. Ci sono poi tutte le opzioni più o meno canoniche: il tempo da impostare prima che la console entri in modalità riposo autonomamente, se ricevere delle notifiche (per ora relative solo ai download e agli amici), la pagina in cui creare i Mii e quella in cui scegliere tra due temi grafici: dovrete scegliere fra bianco e nero.

2pbMP.jpg
La creazione dell'account locale in Nintendo Switch.

Tutto quanto detto può essere fatto sempre e comunque con il gioco in sospensione, senza necessità di doverlo chiudere. L'unico caso in cui ci è successo di doverlo fare è relativo alla creazione di nuovi utenti locali, probabilmente perché poi si va a influire sulle opzioni relative al gioco stesso. Veloce, facile e contemporaneo, il sistema operativo di Nintendo Switch è un passo in avanti clamoroso per Nintendo e fa segnare anche una filosofia più portatile, come era prevedibile, in generale per i sistemi operativi delle console. D'altronde stiamo pur sempre parlando di un hardware e di una filosofia davvero ibrida!

Peccato però che non ci sia alcun segnale di un 'Diario' simile a quello visto su Wii U e Nintendo 3DS, che teneva un registro delle attività con i vari giochi. Speriamo che Nintendo ci ripensi e lo aggiunga, anche perché in assenza di un sistema di achievement, al momento non esiste un vero 'curriculum' del giocatore su Switch.

2pbMX.jpg
Alcune delle impostazioni di sistema.

L'essenzialità e la rapidità del sistema operativo sono ovviamente anche garantite da risorse molto inferiori rispetto a quanto siamo abituati su PS4 e Xbox One: nessun supporto allo streaming, salvataggio dei video, possibilità di creare gruppi di gioco e quant'altro. Diciamo quindi che Nintendo Switch ora come ora sembra poter fare poco, ma lo fa molto bene. Interessante l'opzione per aggiornare i giochi anche facendosi passare i dati dell'aggiornamento in locale dalla console di un amico.

Nintendo Switch promuove spesso la modalità riposo, e per spegnere del tutto l'unità è necessario premere per alcuni secondi il pulsante apposito. Purtroppo non abbiamo avuto ancora modo di testare approfonditamente la batteria della console o dei controller, così come dobbiamo ancora scoprire come funzioneranno i download multipli, gli aggiornamenti automatici e tutto ciò che riguarda le funzioni online".

Nota: gli articoli non sono scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Secondo qualche testimonianza della stampa del settore, alcune unità di Nintendo Switch avrebbero presentato un problema di connessione dei Joy-Con. Gli stessi colleghi di Polygon e Digital Chumps ne hanno parlato nelle loro anteprime, mentre Jason Schreier di Kotaku sul suo account Twitter ha menzionato una fastidiosa desincronizzazione del Joy-Con sinistro che ha colpito la sua console mentre stava giocando.
Altre autorevoli fonti non hanno fatto alcuna menzione a questo tipo di problematiche, quindi è possibile che siano limitate ad un numero ristretto di console. In ogni caso, qualora fosse un problema diffuso, la Grande N potrà risolverlo tramite la patch prevista al Day One.

 

Nintendo ha pubblicato due video: uno in cui Eiji Aonuma risponde ad alcune domande, mentre l'altro in cui Satoru Shibata (Presidente di Nintendo of Europe) mostra il contenuto della confezione di Switch".

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Sono in molti a chiedersi quale sia la reale autonomia della batteria di Switch: a questa domanda provano a rispondere i redattori della testata Siliconera, i quali hanno messo a dura prova la batteria della nuova console Nintendo. Ecco i risultati dei test:

  • a sistema completamente carico, la redazione di Siliconera ha iniziato a giocaare a The Legend of Zelda Breath of the Wild: dopo 2 ore e 39 minuti (con batteria carica all'1%) è apparso su schermo un messaggio che avvisava l'imminente entrata in Modalità Sleep; prima di esaurire del tutto la carica, la batteria ha permesso di giocare per altri nove minuti.
  • In totale, con luminosità impostata sui valori di default e connessione Wi-Fi disattiva, la batteria ha garantito un'autonomia pari a 2 ore e 48 minuti. Abbassando la luminosità dello schermo e continuando a giocare in Modalità Aereo, l'autonomia sale a 3 ore e 5 minuti.

Prime informazioni anche sui tempi di ricarica: una volta scaricata, la batteria ha richiesto quattro minuti di carica per tornare ad avere la potenza necessaria per accedere il sistema. Dopo 60 minuti, la batteria era carica al 45%, mentre dopo 2 ore e 11 minuti la percentuale è salita al 90%; la ricarica completa al 100% ha impiegato invece 3 ore e 4 minuti.
Per quanto riguarda gli accessori, i Joy-Con permetteranno di giocare 20 ore con una sola carica, mentre il Pro Controller garantirà 40 ore di gioco.

 

Nintendo ha annunciato oggi i giochi che saranno disponibili sull'eShop giapponese al lancio di Switch. Tra questi trovano posto anche Master Blaster Zero, New Frontier Days: Founding Pioneers e Othello di Arc System Works.
Giochi fisici e digitali:

  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo)
  • 1-2-Switch (Nintendo)
  • Disgaea 5 Complete (NIS)
  • Dragon Quest Heroes I•II for Nintendo Switch (Square Enix)
  • I Am Setsuna (Square Enix)
  • Nobunaga’s Ambition: Sphere of Influence with Power-Up Kit (Koei Tecmo Games)
  • Puyo Puyo Tetris (SEGA)
  • Super Bomberman R (Konami)

Giochi digitali sul Nintendo eShop:

  • Snipperclips: Cut It Out, Together! (Nintendo)
  • Arcade Archives NEOGEO The King of Fighters ’98 (Hamster)
  • Arcade Archives NEOGEO Metal Slug 3 (Hamster)
  • Arcade Archives NEOGEO Shock Troopers (Hamster)
  • Arcade Archives NEOGEO Waku Waku 7 (Hamster)
  • Arcade Archives NEOGEO World Heroes Perfect (Hamster)
  • Blaster Master Zero (Inti Creates)
  • New Frontier Days: Founding Pioneers (Arc System Works)
  • Othello (Arc System Works)
  • Soldam: Blooming Declaration (City Connection)
  • Soratobu Bunbun Baan (Poisoft)
  • Voez (Flyhigh Works)

La line-up digitale europea sarà invece diversa e includerà titoli come Fast RMX, Shovel Knight Specter of Torment e Shovel Knight Treasure Trove.

 

Lo YouTuber inglese Arekkz Gaming ha pubblicato un video che mostra vari aspetti legati alla personalizzazione del profilo su Nintendo Switch, tra cui gli avatar a disposizione e l'editor dei Mii, che si presenta ora più ricco e curato rispetto al passato.
Tra gli avatar a disposizione troviamo numerose immagini legate ai personaggi di varie serie Nintendo, con la possibilità di personalizzare anche lo sfondo di ogni avatar. L'editor Mii permette invece di accedere ad un maggior numero di opzioni per dare vita ai propri personaggi!

 

Un portavoce di Nintendo France ha confermato ai microfoni di Melty che Switch non supporterà headset e cuffie Bluetooth, al contrario di quanto dichiarato da Yoshiaki Koizumi nel corso di una recente intervista.
Non è escluso che il pieno supporto per questi device possa arrivare con uno dei prossimi aggiornamenti di sistema ma probabilmente non con la patch del Day One, che attiverà tutte le funzionalità online e la compatibilità con le schede MicroSD.

 

Come saprete, numerose testate nazionali e internazionali hanno ricevuto Switch nella giornata di ieri e presto arriveranno i primi hands-on. Nelle scorse ore, alcuni membri della stampa hanno segnalato sporadici problemi con la sincronizzazione dei Joy-Con, in particolare con il controller sinistro.
A intervalli del tutto casuali, il Joy-Con di sinistra perderebbe la sincronizzazione, smettendo quindi di funzionare per pochi secondi. Il problema sembra essere decisamente sporadico, e c'è chi afferma di averlo riscontrato solamente due o tre volte su oltre 20 ore di gioco.
Non è escluso che Nintendo possa migliorare la sincronizzazione dei Joy-Con con l'aggiornamento del Day One, il problema potrebbe essere inoltre limitato ai soli esemplari distribuiti alla stampa, e non necessariamente è destinato ad affliggere anche i modelli in commercio.

 

Nintendo Italia ha rivelato con una nota stampa che la società sta lavorando ad un sistema che permetta di importare gli acquisti digitali effettuati in precedenza su Switch, non è chiaro al momento se questa opzione riguardi solamente i giochi per la Virtual Console o se sia estesa ache ad altri prodotti digitali.
'I giochi per Virtual Console non saranno disponibili al lancio di Nintendo Switch. Nintendo sta studiando la possibilità di trasferire su Nintendo Switch i contenuti digitali acquistati su console precedenti, ma al momento non può confermare se questa funzione sarà resa disponibile.'
Sebbene al momento non ci sia ancora nulla di concreto in merito, la casa di Kyoto sta effettivamente lavorando per rendere disponibile il trasferimento degli acquisti effettuati su Wii U su Switch. In questo modo, potremo importare l'intera libreria digitale già in nostro possesso, evitando di dover ricomprare magari numerosi classici Virtual Console già acquistati in precedenza".

nintendo-switch_notizia.png

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Engadget ha riportato alcune impressioni sulla versione finale di The Legend of Zelda Breath of the Wild in mano alla stampa da qualche ora. La testata loda vari aspetti del gioco, in particolar modo legati all'ottimizzazione e al comparto tecnico! La build finale di The Legend of Zelda Breath of the Wild per Switch si è dimostrata decisamente più fluida e stabile, rispetto alla versione provata dalla stampa a gennaio. I problemi di stuttering visti nelle precedenti demo sono stati risolti, inoltre i caricamenti appaiono decisamente veloci: il gioco ha richiesto appena cinque secondi per avviarsi, senza bisogno di installare dati su disco. Anche i tempi di caricamento tra le varie aree vengono definiti 'fulminei', segno evidente del buon lavoro svolto dalla casa di Kyoto.

 

Mass Effect Andromeda un giorno potrebbe uscire anche per Nintendo Switch, ne parla il producer Fabrice Condominas con Grabitmagazine: 'Siamo troppo concentrati sullo sviluppo per pensare a una nuova console. La porta è sempre aperta, non abbiamo niente contro Switch anche se non abbiamo niente per Switch; se la console avrà abbastanza successo rivaluteremo la cosa. Quindi, la porta è sempre aperta, solo che adesso non è il momento giusto per noi.' Ricordiamo che la nuova console Nintendo sarà lanciata il 3 marzo!

 

Switch è stato provato a lungo alle presentazioni controllate negli eventi stampa e nelle sedi Nintendo, e lo schermo era apparso abbastanza brillante, tanto che i colleghi di Eurogamer indicavano che Zelda fosse più d'impatto in modalità portatile che docked.

Come si comporta lo schermo di Switch quando utilizziamo la console fuori dalle mura di casa? Sembra non molto bene, stando ai test eseguiti da Engadget: 'Parlando del display, lo Switch vede un netto miglioramento rispetto allo schermo del gamepad Wii U. Ha la stessa taglia da 6,2 pollici, ma offre una risoluzione più nitida di 720p. Mentre il display risulta vivido e luminoso nell'utilizzo indoor, non si comporta altrettanto bene all'aperto! La visibilità è terribilmente compromessa sotto la luce diretta del sole, e l'alta riflettività dello schermo risulta problematica anche all'ombra, sotto un cielo nuvoloso ma in un'ambiente ancora abbastanza luminoso.'

Il redattore recita testuali parole: 'Ho avuto serie difficoltà durante le scene scure di Zelda, non riuscendo a vedere la mia posizione sullo schermo né cosa succedesse introno a me. Questo è l'unico problema che potrebbe essere pericoloso per Switch: Nintendo sta vendendo una console che puoi portare fuori per giocare con gli amici, ma a che pro se non si vede nulla?'

 

Nintendo sembra aver fatto le cose per bene con Nintendo Switch, nonostante la memoria interna di soli 32GB possa rivelarsi insufficiente già dall'inizio, la console permette di espandere lo storage tramite le microSD XC, l'ultimo standard che permetterà (tramite un aggiornamento software) di supportare memorie fino a 2TB!

La capienza non è l'unico fattore da tenere in conto: a differenza di 3DS e Wii U, per Switch potrebbe non andare bene qualsiasi classe di scheda di memoria. Durante la sua copertura di Nintendo Switch, GameXplain ha fatto notare (via Reddit) che Nintendo consiglia caldamente l'utilizzo di schede microSD di classe UHS-1 o più alte (esistono fino a UHS-I di grado 1, 2 e 3) per la console.

Questo è sicuramente necessario per avere tempi di caricamento rapidi e gameplay privi di lag come se si giocasse dalla memoria interna, le memorie UHS-I permettono infatti tempi di lettura dell'ordine dei 90MB/s mediamente, con dispositivi compatibili a tale standard.

Insomma, scordatevi di poter utilizzare le vecchie microsd di classe 6, 4 o 1 (come quelle incluse nel New 3DS) reduci da vecchi smartphone, sarebbero sicuramente troppo lente.

Non disperatevi: i prezzi di mercato per le moderne microSD sono in veloce abbattimento, e una microSD UHS-1 da 64GB è acquistabile online a poco più di 20 euro, ma i prezzi scalano proporzionalmente alla velocità di lettura/scrittura.

 

In occasione di un evento legato a 1-2 Switch tenutosi al Nintendo World di New York Shinya Takahashi, Nintendo Entertainment Planning & Development General Manager, ha risposto alle domande dei presenti riguardo Switch.

Una di queste ha parlato della possibilità di tenere in casa una seconda console ad uso dei figli per condividere i giochi acquistati e ha chiesto: 'Se volessi portare la mia console con me, e se acquistassi un gioco digitale mi basterebbe comprarlo una volta o dovrei prenderlo di nuovo per permettere ai miei figli di usarlo?' Secondo quanto riportato da Arstechnica, Takahashi ha risposto che al momento non è possibile fare una cosa del genere, ma che in futuro le cose potrebbero cambiare visto che non è stata presa una decisione definitiva".

nintendo-switch-per-espandere-la-memoria

2pd3S.png

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo ha più volte rassicurato che non ci saranno problemi di scorte al lancio di Switch, e oggi arriva una nuova conferma in merito da parte di Nicolas Wegnez, anche se limitatamente per quanto riguarda il Regno Unito.
Ai microfoni di MCV, il direttore di Nintendo UK si è espresso in questi termini: 'È vero, i preordini sono andati e stanno andando molto bene, ma secondo le nostre previsioni Switch resterà disponibile presso alcuni rivenditori al Day One e nei giorni immediatamente successivi. Ci aspettiamo rifornimenti costanti. In ogni caso, il lancio di una console non è una corsa a scatto ma una maratona, per questo siamo impegnati a pianificare meticolosamente il lancio del software per i mesi a seguire.'
Ricordiamo che Nintendo Switch arriverà in Europa il 3 marzo al prezzo di 329,99 euro.

 

Non capita spesso di aprire una confezione di una console e trovare al suo interno un biglietto da parte di uno dei capi di una delle società più importanti del mondo videoludico, specialmente se contiene parole colme di passione.

In ogni media kit di Nintendo Switch destinato alle più grandi testate giornalistiche, è stato inserito un messaggio da parte di Reggie Fils-Aime, capo di Nintendo of America.

Il messaggio di Fils-Aime recita così: 'Il futuro è nelle vostre mani! Il debutto dell’hardware rappresenta ora come ora un momento storico per noi e immaginiamo anche per voi. Ciò ci fa riflettere sul nostro passato, per compiere un grande passo in avanti verso il futuro.'

Fils-Aime poi continua così: 'Abbiamo lavorato a lungo sul software per metterci al passo coi tempi, e inseguire gli altri e ciò si riflette dal fatto che giocherete ad un nuovo capitolo di The Legend of Zelda, ad un nuovo Splatoon e una nuova immensa avventura per Mario che arriverà a breve, senza menzionare i divertenti 1, 2, Switch, Super Bomberman R, Snipperclips e Arms!'

Il capo di Nintendo of America poi conclude così: 'Spero che possiate godervi questo viaggio assieme a noi, verso nuovi orizzonti prima irraggiungibili, tutto ciò con Nintendo Switch. Grazie per il vostro supporto.' Nintendo Switch uscirà nei negozi il 3 marzo. In calce, trovate il messaggio integrale di Reggie Fils-Aime! Nei media kit destinati alla stampa europea è invece presente un messaggio di Satoru Shibata, Presidente di Nintendo of Europe, che ringrazia tutti i giocatori che hanno deciso di abbracciare la filosofia della casa di Kyoto.

 

Il simpatico e curioso Snipperclips, puzzle game per Nintendo Switch, raggiungerà gli scaffali digitali dell'eShop il 3 marzo (anche con una demo), ma come segnalato da MCV UK e confermato dalla divisione inglese di Nintendo, sarà possibile acquistarlo dal 10 marzo anche nei negozi, grazie ad un bundle contenente una coppia di Joy-Con colorati e il codice di gioco.

Non abbiamo ancora conferme né del costo (di listino serviranno 79,99€ per i controller e 19,99€ per il gioco) né della disponibilità di tale bundle sul suolo italiano, ma con il giusto prezzo potrebbe rappresentare l'occasione perfetta per fare scorta di Joy-Con e portarsi a casa un titolo decisamente intrigante.

 

Nella giornata di ieri si è tenuto il primo degli eventi promozionali di Nintendo Switch con protagonista il campione della WWE John Cena!

Svoltosi al Blue Cloud Movie Ranch di Santa Clarita, in California, l’evento ha visto la partecipazione non solo del celebre wrestler, ma anche di appassionati e curiosi che hanno avuto modo di provare con mano la nuova console di Nintendo.

 

Switch si presenta come un passo in avanti nella qualità dei materiali a partire dal tablet, cuore pulsante del sistema, per finire con le plastiche degli accessori.

All'interno della confezione di Switch troviamo una buona dotazione di accessori, specie quelli che permettono di sfruttare i Joy-Con in vari scenari, partendo dall'uso singolo come mini-controller fino a quello combinato. In mobilità i Joy-Con possono essere utilizzati come controller a sé stanti, permettendo quindi di avere due pad per sessioni multiplayer d'emergenza sfruttando Switch come monitor. Senza collegare il supporto con il classico laccetto da polso, però, i Joy-Con risultano forse troppo compatti per chi ha le mani grandi, specie per quanto riguarda i tasti dorsali.

Il kickstand di Switch si è dimostrato in grado di reggere la console: flessibile quanto basta per evitare di romperlo anche in caso di urti, il supporto si stacca facilmente dalla sede quando sforzato, aspetto positivo perché evita danni, e consente di inserirlo nuovamente (a incastro) e continuare a giocare.

Manca la possibilità di scegliere l'inclinazione ma quella di serie, insieme all'ottimo angolo di visuale del display di Switch, risulta perfetta per giocare da seduti.

Proseguendo con gli accessori ci sono poi tre pezzi dedicati alle trasformazioni dei Joy-Con: i primi due serviranno per i giochi che sfruttano i giroscopi o l'utilizzo a due mani, da parte di una persona, di entrambi i controller; oltre al laccetto di sicurezza, gli accessori consentono di 'ingrandire' leggermente i Joy-Con e offrire tasti dorsali più accessibili. Infine, c'è il supporto che trasforma il tutto in un controller tradizionale: è tutto in plastica, ma la qualità è buona, l'impressione è quella di un accessorio fatto per durare e l'ergonomia risulta soddisfacente anche per le sessioni di un paio d'ore di gioco.

 

Passando alla modalità casalinga, Switch propone una base con 5 connessioni: nascoste da uno sportellino con un pratico passacavo ci sono l'alimentazione (USB C), un ingresso USB 3.0 e l'uscita HDMI per collegarsi alla TV. Sulla sezione laterale troviamo invece due USB per collegare e alimentare i controller Pro o l'impugnatura Joy-Con attiva, quella venduta a parte che permette di giocare e ricaricare contemporaneamente i Joy-Con a essa collegati. Anche in questo caso il lavoro fatto con la base è ottimo; si tratta di un pezzo di plastica che risulta stabile grazie ai quattro piedini antiscivolo e solido.

Completano poi la dotazione il cavo HDMI e l'alimentatore che lavora a 5V - 1A o 15V e 2.6A. Sia la dock che la console sfruttano l'ingresso USB C per ricarica: l'idea di Nintendo è quella di farci caricare Switch inserendola supporto da tavolo, ma specialmente per chi passa molto tempo fuori casa, sarebbe stato pratico un mini-alimentatore portatile aggiuntivo così da non dover scollegare ogni volta quello della docking station.

Software e interfaccia:
semplicità è la parola chiave dell'interfaccia di Switch: Nintendo ha scelto infatti di rendere facilmente accessibili tutte le sue funzioni, organizzando il sistema operativo in maniera razionale mettendo e offrendo in una sola schermata l'accesso a tutte le funzioni. La parte alta mostra i titoli, tra quelli scaricati e quello della cartuccia, e quella bassa le voci del menu di sistema:

  • Notizie
  • eShop
  • Album (la galleria di foto e screenshot)
  • Controller (per sincronizzare nuovi controller e gestirli)
  • Impostazioni
  • Modalità riposo

tutto si raggiunge dalla home e anche il menu impostazioni replica l'interfaccia pulita e accessibile: la colonna di sinistra permette di scorrere le varie voci principali e quella di destra offre l'accesso alle diverse impostazioni. Non ci saranno certo le miriadi di opzioni di Xbox One e PS4, ma quelle fondamentali sono presenti e l'effetto è di gran lunga meno confusionario rispetto a quello delle console di Microsoft e Sony. Anche rispetto al menu di 3DS il passo in avanti verso la semplicità d'utilizzo è notevole, eliminando qualunque necessità di lettura del manuale anche da parte di chi non è pratico di tecnologia.

 

Il software si combina poi con un ottimo hardware: la piattaforma Tegra è in grado di gestire con la massima fluidità l'intero sistema, il passaggio tra le applicazioni è istantaneo così come è istantaneo quello tra gioco e sistema operativo e viceversa, aiutato nell'immediatezza dalla presenza di un tasto dedicato; comodo anche il tasto sul Joy-Con sinistro per scattare screenshot.

Il display è un multitouch al pari di smartphone e tablet moderni, anche se manca qualsiasi tipo di rivestimento 'anti-impronte digitali', preparatevi a vederlo ricoperto da ditate! A ogni modo la fluidità in panning e pinch-to-zoom è perfetta, e l'unico difetto è il software: per cliccare su un'icona è necessaria una doppia conferma (la prima per selezione, la seconda per l'apertura). Proseguendo con le impressioni sullo schermo, la luminosità è buona anche se bisognerà aspettare la prima giornata di Sole per metterla veramente alla prova: con il meteo nuvoloso di questi giorni, comunque, è stato possibile giocare all'aperto anche con livelli più bassi di quello consigliato dal sensore di luminosità.

Per quanto riguarda i colori la prima impressione è positiva, con un ottimo bilanciamento tra resa dei bianchi e resa dei neri.

Prime conclusioni:
tirando le somme, dalla prima analisi è difficile trovare difetti all'hardware di Switch. La qualità costruttiva c'è tutta, il display è di buona qualità e quello che convince più di tutto è il livello raggiunto nell'ottimizzare software e hardware al servizio dell'esperienza d'uso. Anche l'audio è potente e pulito, e l'unico difetto rilevato finora riguarda il kickstand che nasconde lo slot per la microSD!

Da valutare dopo un uso più approfondito la scelta di utilizzare quattro pulsanti separati al posto del classico cursore direzionale, mentre il display non oleofobico potrebbe essere considerata una pecca".

Spoiler

id560655.jpg

id560658.jpg

id560648.jpg

id560649.jpg

id560650.jpg

id560651.jpg

id560652.jpg

id560654.jpg

id560647.jpg

id560640.jpg

id560641.jpg

id560642.jpg

id560643.jpg

id560644.jpg

id560645.jpg

id560646.jpg

id560638.jpg

id560639.jpg

r-nintendo-switch_notizia-3-2.jpg

nintendo-switch_switch-6047.jpg

nintendo-switch_switch-6072.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il Presidente di The Pokémon Company recentemente ha espresso la sua opinione riguardante Nintendo Switch, la nuova console della Grande N in uscita il 3 marzo.

Rumor piuttosto insistenti hanno descritto con supposta dovizia di particolari il primo gioco della serie Pokémon a dover arrivare su Switch, una variante di Sole e Luna chiamata Stelle, ma al momento non ci sono conferme.

Tsunekazu Ishihara ha spiegato, in un'intervista concessa a Toyo Keizai, di non poter dire 'quale titolo sarà pubblicato dopo Sole e Luna', ma ha lasciato intendere che si potrebbe puntare su uno spin-off e un approccio differente data la natura particolare della console.

Ishihara ha inoltre precisato di essere stato a conoscenza per diversi anni del progetto Switch prima del suo annuncio, e che una delle cose che l'ha colpito di più è l'HD Rumble, che fornisce un feedback davvero realistico quando si colpisce un nemico o un oggetto.

 

Con Switch Nintendo sembra pronta a dimenticare definitivamente gli errori e i passi falsi commessi durante l'era Wii U. La vecchia piattaforma della casa di Kyoto non ha mai riscosso il successo sperato (meno di 14 milioni di unità vendute dal 2012), ma con Switch le cose sembrano destinate a cambiare.
Nonostante non sia tutto perfetto, i primi passi di Switch sembrano decisamente positivi: la console si presenta con un concept interessante, talmente tanto che c'è chi è persino ricorso a metodi non propriamente legali per averne una prima del tempo. Nintendo punta tutto sulla natura ibrida della macchina, che potrà essere utilizzata sia come una normale piattaforma casalinga che come una console da passeggio, idea che potrebbe rivelarsi vincente. Ma è tutto oro quello che luccica? Forse no.
Relativamente alle caratteristiche tecniche, Nintendo non ha mai diffuso informazioni precise (a oggi, non sappiamo esattamente quale sia il SoC montato su Switch), ma del resto questo è uno degli elementi alla base della filosofia della società: se l'architettura è in grado di permettere agli sviluppatori di realizzare titoli curati e divertenti, non serve altro.

La line-up di lancio della console conferma la determinazione della Grande N e la strada che intende intraprendere, con titoli di grande impatto sul pubblico, come l'attesissimo The Legend of Zelda: Breath of the Wild, I Am Setsuna, Super Bomberman R o 1-2 Switch, un titolo designato appositamente per sfruttare al massimo le potenzialità degli innovativi Joy-Con attraverso minigiochi da per sfidarsi anche in compagnia, e non manca il supporto da parte dei third-party, che hanno già annunciato l'arrivo di titoli come NBA 2K, FIFA 18 e The Elder Scrolls V Skyrim. Durante l'anno arriveranno inoltre altri giochi firmati Nintendo come ARMS, Mario Kart 8 Deluxe, Splatoon 2 e Super Mario Odyssey, che giungerà sugli scaffali dei negozi a Natale.

D'altro canto, Switch ha comunque alcune mancanze, almeno per il momento: la durata della batteria risulta essere alquanto limitata, la console non supporta cuffie e headset Bluetooth, e il prezzo non è accessibile per tutti, la piattaforma non supporterà la Virtual Console di Nintendo al lancio, il sistema ha delle limitazioni per quanto riguarda il download dei giochi digitali, e sono stati segnalati piccoli problemi di sincronizzazione con i Joy-Con.
Di certo, ogni giocatore vorrà considerare qualsiasi aspetto prima di decidere se acquistare o meno Nintendo Switch, ma questa console sembra segnare una svolta per la casa di Kyoto, dopo quanto accaduto con WiiU.

 

I colleghi di Polygon hanno recentemente pubblicato un nuovo video di gameplay tratto dall'attesissimo The Legend of Zelda: Breath of the Wild, in arrivo il 3 marzo in concomitanza con il debutto sul mercato di Nintendo Switch.
Il filmato, che trovate riportato in calce, vede come sempre protagonista Link nel mentre esplora le sterminate terre di Hyrule e combatte i suoi nemici. Nintendo ha inoltre rilasciato una nuova e corposa galleria di immagini dedicate al titolo!
The Legend of Zelda: Breath of the Wild sarà disponibile a partire dal 3 marzo su Nintendo Switch e Wii U".

2pdUH.jpg2pdUX.jpg

2pdVc.jpg2pdVq.jpg

2pdVB.jpg2pdVK.jpg

2pdVT.jpg2pdW8.jpg

2pdWj.jpg2pdWB.jpg

2pdWN.jpg2pdX9.jpg

2pdXk.jpg2pdXs.jpg

2pdXP.jpg2pdY7.jpg

2pdYs.jpg2pdYC.jpg

2pdYY.jpg2pdZ5.jpg

2pdZc.jpg2pdZk.jpg

2pdZr.jpg2pdZB.jpg

2pdZH.jpg2pdZR.jpg

2pe13.jpg2pe1m.jpg

2pe1u.jpg2pe1H.jpg

2pe1M.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Da quando Nintendo ha iniziato a distribuire a stampa specializzata e influencer le prime console Switch, sono stati effettuati diversi test sulla durata della batteria, con risultati più o meno soddisfacenti. Una prova condotta da Ars Technica, rivela che in 8 ore di Modalità Riposo la console ha consumato solo il 2% di carica!
Una notizia piuttosto confortante per quanti, negli ultimi giorni, stanno nutrendo dei dubbi sulla durabilità della console fuori casa. È importante comunque sottolineare come le batterie ricaricabili siano soggette a deterioramento nel corso del tempo, e che quindi tale test rappresenterebbe il consumo in uno scenario ideale. A sistema completamente carico, giocando a The Legend of Zelda: Breath of the Wild la console riesce a divertire per circa 2 ore e 39 minuti!

 

Nicolas Wegnez, Il nuovo Direttore di Nintendo UK,  ha svelato le grandi aspettative che la casa di Kyoto ripone nei confronti della sua nuova console ibrida Nintendo Switch, che debutterà sul mercato il prossimo venerdì 3 marzo.

La Grande N, infatti, si augura di ampliare in maniera significativa il bacino d’utenza dei videogiocatori, andando a ripetere il successo clamoroso di Wii: un’impresa sicuramente molto difficile, ma non impossibile.

Ecco le parole di Wegnez in merito alle potenzialità di Switch: 'Faremo del nostro meglio per far capire ai giocatori quello che rende Nintendo Switch una console unica e diversa da tutte le altre. Nintendo, grazie a questo dispositivo, vuole aumentare considerevolmente il numero complessivo dei videogiocatori.

Le persone di ogni parte del mondo, al giorno d’oggi, hanno una vita frenetica e passano una buona parte della loro giornata in movimento: Switch riesce a offrire a tutti un mix unico tra la qualità di una console fissa e la versalitità di un dispositivo portatile.

La console, infatti, dispone di tre differenti modalità di gioco, in modo da essere sempre in grado di adattarsi perfettamente alle diverse situazioni di utilizzo. Siamo fermamente convinti del fatto che le persone debbano provare Nintendo Switch in prima persona per rendersi davvero conto delle sue caratteristiche e delle sue enormi potenzialità.' Siete d'accordo con quanto dichiarato da Wegnez?

 

Nelle prime cinque ore di Breath of the Wild ne succedono di cose, a sufficienza per iniziare a intuire la portata e il carattere dell'attesissimo progetto di Nintendo. Tutto prende il via esattamente come ci era già stato fatto vedere all'E3 2016 e in un paio di occasioni successive, perché l'inizio del nuovo Zelda è proprio quello: il risveglio di Link, la corsa sull'altopiano, quella vista fin da subito capace di accelerare il battito cardiaco e la comparsa del titolo. In effetti qualcosa di differente c'è, ed è sostanziale: nessun limite di tempo e tutta la possibilità di godersi in ogni modo quella prima zona di gioco.

Ecco perché lì, quella mappa, quello spicchio di mondo di Breath of the Wild, è isolata in qualche modo dal resto del gigantesco regno di Hyrule. Durante la demo all'E3 non potevamo saperlo, ma dopo queste prime ore con il gioco è invece tutto più chiaro. Si chiama, molto adeguatamente, Altopiano dell'Origine e senza che ve ne possiate accorgere più di tanto, sarà lo spazio in cui Zelda: Breath of the Wild vi insegnerà a giocare. Una sorta di lungo tutorial, se vogliamo, ma praticamente invisibile. Dimenticatevi le lunghissime chiacchierate e tutte quelle fasi di preparazione di Skyward Sword (e non solo lui all'interno della serie): nel giro di un paio di minuti ci si sta già lanciando da una collina all'altra, con in mano come minimo un ramo con cui affrontare i primi nemici.

L'unica reale figura che compare al fianco di Link è quella di un uomo dalla signorile e 'matusalemmica' barba bianca, pronto a scandire le prime fasi di gioco, fornendo qualche indizio e in particolar modo assegnando un paio di compiti all'eroe dal risveglio complicato. Sull'Altopiano dell'Origine c'è già quanto basta per iniziare ad affilarsi le unghie e a capire cosa chiederà questa nuova leggenda! Ci sono quattro sacrari, una torre e tanti nemici, oltre a un paio di templi; le interruzioni sono rarissime, le scritte brevi ed essenziali, la voglia di fare subito tutto e il contrario di tutto è anche troppa.

A Link e al giocatore la totale libertà di scegliere cosa fare, dopo aver raggiunto la sommità della torre, che fornisce totale accesso alla mappa della zona e introduce il concetto di teletrasporto, e che consente di muoversi velocemente tra alcune strutture principali nel mondo di Breath of the Wild.

La richiesta è: visita e completa i quattro sacrari. Per chi se lo stesse chiedendo, i sacrari sono delle costruzioni in pietra da scovare e a cui accedere, per prendere parte a dei piccoli (molto piccoli, in questi casi) dungeon. Qui Nintendo sfrutta la cosa per impartire qualche spiegazione pratica su come utilizzare le funzioni base della tavoletta Sheikah che Link porta con sé, andando ad aggiungere (sacrario dopo sacrario) proprio queste risorse, ed è così che giocando e giocando si scopre di aver imparato a farlo, senza essersi mai fermati di fronte a lunghi dialoghi o schermate didattiche. Ci sono dei dialoghi naturalmente e non potrebbe essere altrimenti, ma sono dedicati alla storia vera e propria.

 

Non solo i sacrari però, sull'Altopiano dell'Origine c'è tantissimo, che per forza di cose non era possibile scoprire e sfruttare nelle prime demo del gioco: tanti funghi, mele ed erbe da cucinare, tanti animali che popolano i suoi boschi, tanti nemici a cui rubare scudi e mazze, un po' di forzieri che regalano le prime armi, e alcuni scorci già dolcissimi e suggestivi (nonostante qualche strano rallentamento, ma ne parleremo più approfonditamente nella recensione). Perché non si può uscire direttamente dai confini dell'altopiano e andare a godersi tutto il resto? Perché le pareti sono scoscese e la caduta ridurrebbe in poltiglia Link: uno stratagemma banale, ma efficace per bloccare il giocatore in queste prime ore, che però passeranno velocissime, perché non ci si ferma davvero mai in Breath of the Wild! Prima sei in mezzo allo Stagno delle rane, poi una corsa verso il Tempio dell'est (con già dei nemici assolutamente inavvicinabili in questa fase di gioco), quindi è la volta di affrontare il gelo del Monte Hilya (qualche piatto a base di peperoncino aiuta a mantenere bollente lo spirito), per poi ridiscendere.

Chi gioca da sempre a Zelda troverà quasi straniante questa idea per cui, nel giro dei primissimi momenti di gioco, si ha già a disposizione spada, arco, scudo, bombe e tutti gli altri stumenti della tavoletta Sheikah: come Glacyor per creare colonne di ghiaccio dall'acqua, Stasys per bloccare il movimento di alcuni marchingegni o Kalamytron per attirare gli elementi in ferro. State tranquilli, c'è ancora tantissimo altro che vi aspetterà, ma questa voglia di Nintendo di tagliare subito corto e di gettarci in mezzo all'avventura con già delle discrete risorse appare già vincente; non c'è da parlare, c'è un regno sconfinato su cui si allunga come un'ombra al crepuscolo la minaccia della calamità Ganon".

2pemu.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il nuovo video del canale YouTube GameXplain ha messo a confronto The Legend of Zelda: Breath of the Wild in modalità TV e portatile su Nintendo Switch.
Naturalmente, quando in modalità home, Zelda: Breath of the Wild gira ad una risoluzione di 900p (contro i 720p della modalità handled), e presenta di conseguenza un comparto grafico più soddisfacente. Tuttavia, dal filmato si evince anche che le performance del titolo sembrano essere leggermente più stabili in modalità portatile: in TV mode, infatti, vengono riscontrati alcuni cali di framerate quando Link si avventura nell'erba alta. GameXplain ha comunque tenuto a precisare che il titolo non sembra presentare problemi di performance così frequenti, e che questi ultimi si manifestano perlopiù in casi isolati.

 

Buone nuove per gli amanti dei platform d'azione in stile 8-bit che hanno intenzione di mettere le mani sulla nuova console Nintendo Switch: Yacht Club Games ha infatti annunciato ufficialmente che Shovel Knight sarà disponibile su Switch al lancio della piattaforma, ovvero il 3 marzo.

Parliamo sia di Shovel Knight: Treasure Trove che della nuova e attesa espansione Specter of Torment, offerti rispettivamente al prezzo di 24.99 dollari e 9.99 dollari.

 

A quanto pare, le notifiche di Nintendo Switch che appariranno su schermo avranno una presentatrice ad-hoc.
Denominata Amelia, aiuterà il giocatore a familiarizzare con le funzionalità offerte dalla nuova console di Nintendo, mostrando inoltre anche un discreto senso dell’humour.
Grazie all’assistenza offerta da Amelia, sarà possibile imparare sin da subito ad utilizzare le funzionalità online della console, sfruttare in modo ottimale Switch nelle sue diverse configurazioni e scoprire le ultime novità presenti sul Nintendo eShop.
Inoltre, nelle scorse ore è stato rilasciato un video che permette di dare un’occhiata da vicino al sistema di notifiche di Nintendo Switch!
Potrete vedere in calce alla notizia il menu delle notifiche che mostra le varie sezioni e una breve descrizione delle varie funzioni".

switch_amelia.png

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Parlando ai microfoni di Polygon, il Director di Final Fantasy XV Hajime Tabata ha condiviso il proprio pensiero su Switch, affermando di essere affascinato dalla natura ibrida della nuova console Nintendo, al tempo stesso piattaforma portatile e casalinga: 'Ho lavorato ad alcuni giochi per console portatili, ma ho lavorato anche a giochi per console casalinghe. Il fatto che Switch sia entrambe le cose allo stesso tempo è molto affascinante! Sono molto interessato a farmi venire delle idee che possano sfruttare questa tecnologia, cercando di creare la migliore esperienza di gioco possibile, ma non sono ancora sicuro di averne in mente qualcuna', afferma il Director di Final Fantasy XV. Cosa pensate delle parole di Hajime Tabata?


Nintendo ha annunciato che il 'Nindies Showcase', presentazione dedicata ai giochi indipendenti in arrivo su Switch, avrà luogo il prossimo 28 febbraio, a soli tre giorni di anticipo rispetto alla data di lancio della nuova console.
L'evento partirà alle ore 18:00 del 28 febbraio, occasione in cui verranno mostrati i giochi indipendenti in arrivo su Nintendo Switch! Ricordiamo che tra i titoli di lancio della console si sono aggiunti Shovel Knight: Treasure of Trove, Shovel Knight: Specter of Torment e Snipperclips.

 

Zelda Breath of The Wild: la prima cosa che subito è saltata all’occhio è la vastità dell’ambientazione che veniva offerta a inizio gioco, permettendoci di capire già dai primi minuti che avremo davvero tanto da fare in questo nuovo capitolo della saga. È stato particolarmente piacevole vedere come già all’inizio, calandoci nei panni di un protagonista che in pochi istanti dovrà capire dove si trova e dove dovrà andare, ci comparirà davanti una vista mozzafiato sulla splendida ambientazione del gioco. Insomma, questo permette di accomunare le sensazioni del giocatore a quelle del personaggio, cosa non di poco conto. Apprezzabilissimo il doppiaggio italiano che, sebbene risulti al quanto strano per via di qualche pronuncia, nel complesso ha dimostrato una grande cura per il comparto audio del titolo. Guardando più attentamente su quanto effettivamente il nostro prode Link sarà in grado di fare, c’è qualche dettaglio che può piacere come può non piacere, a seconda del tipo di giocatore. Molti di questi li ho, personalmente, apprezzati, trovandoli particolarmente interessanti! In primo luogo viene offerta la possibilità di potenziare il personaggio attraverso outfit e armi ottenibili dopo aver sconfitto i nemici incontrati sulla mappa, ciò non ci ha impedito di rendere Link un giovane ribelle che viaggia a torso nudo per le terre di Hyrule, anche se fare il ribelle ha abbassato notevolmente la sua potenza difensiva, ma questo è solo un mero dettaglio.

L’uso di specifiche armi, inoltre, può permettere di effettuare determinate azioni utili a seconda della situazione che si viene a creare. Un chiaro esempio è il fatto di poter abbattere determinati tipi di alberi per ottenere della legna o semplicemente tagliare l’erba, rendendo il protagonista più boscaiolo o giardiniere di quanto la leggenda preveda. Fate attenzione, però: se lanciate le vostre armi dalla cima di una torre, non solo vi ritroverete a non avere più l’arma a disposizione nell’inventario, ma vi toccherà fare un lungo viaggio per poterla recuperare e come ho scoperto a mie spese, le risate sono assicurate.

Molto apprezzabile è l’interazione con il mondo, che non si limita solamente al raccoglimento di oggetti, spesso situati in zone che necessitano determinati tipi di azioni per essere raggiunte, ma anche a elementi apparentemente banali, come l’erba che prende fuoco se si lancia una torcia accesa, con la conseguente chiazza scura che rappresenterà il terreno bruciato. Dettagli che non tutti i giochi presentano e che io trovo parecchio accattivanti! Non si può dire la stessa cosa invece se si prova a cucinare il nostro eroe (prenderà fuoco), l’unica conseguenza sarà quella di alterare la sua temperatura, come potremo ammirare grazie all’apposito indicatore, novità assoluta di Breath of the Wild.

 

Altro punto a favore dell’ultimo capolavoro made in Nintendo è la possibilità data al nostro Link di raggiungere zone rialzate semplicemente arrampicandosi: ci si può inerpicare su tutto, dagli alberi alle pareti rocciose. È comodo perché spesso e volentieri permette di esplorare zone che normalmente sarebbero difficili o addirittura impossibili da raggiungere, oppure di ottenere oggetti nascosti, che solo arrampicandosi e raggiungendo la cima si potranno recuperare. Per esempio, sono arrivata a saccheggiare un nido in cima ad un albero. Anche il sistema di crafting, a modo suo, fa guadagnare punti al titolo del team di Aonuma: se da un lato c’è la possibilità di avere oggetti che possono rendersi utili, dall’altro c’è la possibilità di migliorarli; Breath of the Wild lascia ben intendere come basta lanciare una mela nel fuoco per ottenerne una cotta che fa guadagnare più cuori.

La stamina, d’altro canto ha i suoi pro e i suoi contro: arrampicandoci ne consumeremo una piccola parte per ogni movimento, ma se rimarremo appesi su una parete senza muoverci questa non si consuma, ma nemmeno si recupera, cosa che invece accade se da una corsa passiamo alla semplice camminata. Per l’arrampicata, il mancato consumo di stamina da fermi ha i suoi pregi, perché permette di restare aggrappati anche nelle situazioni più difficili; ciononostante risulta poco realistico, visto che alla fine il nostro alter-ego è sotto sforzo e ha poco senso il fatto che non consumi energie pur stando aggrappato ad un muro. L’unica vera nota dolente è data dall’uso del giroscopio, un elemento che ha reso difficoltosa la capacità di puntare la visuale in una specifica direzione costringendoci a restare immobili per poter giocare tranquilli. Non è molto pratico e ha dato non pochi problemi di giocabilità, che in un modo o nell’altro sono riuscita a sopperire. I comandi di Nintendo Switch però rispondono perfettamente, anche esaminando le tempistiche nel passaggio da televisore a schermo portatile, operazione resa in maniera davvero pratica".

2pf8e.png

the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-s

the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-s

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il mensile britannico EDGE ha pubblicato il suo ultimo numero: solo un gioco Nintendo è stato analizzato, e si tratta dell'attesissimo The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
A quanto pare, Zelda: Breath of the Wild è stato analizzato dai colleghi britannici sia in versione Switch che Wii U. Di seguito, alcune delle note di maggiore rilevanza emerse nella recensione:

  • il gioco è molto denso
  • il giocatore potrà spaziare molto nella mappa, ed è molto facile che venga distratto da dozzine di elementi diversi: un assoluto e incessante piacere in cui perdersi
  • più di 100 santuari con molteplici funzionalità 
  • quattro bestie devono essere 'esorcizzate' con un paio di missioni secondarie, un dungeon finale e un boss per ogni esemplare
  • focalizzandosi sulla main quest, la longevità si attesta sulle 20 ore
  • si disporrà di tutti gli strumenti necessari dopo aver affrontato quattro santuari
  • la versione Wii U presenta sporadici cali di framerate nei momenti più concitati, ma raramente arriva a compromettere drasticamente la fluidità di gioco
  • il sistema di combattimento a volte può essere imprevedibile, e incoraggia a variare e impiegare tutti gli oggetti a disposizione
  • sconfiggendo le bestie si aumenteranno le proprie statistiche, proprio come un RPG, e si acquisirà un nuovo potere

EDGE è rimasta assolutamente colpita dal nuovo capitolo di Zelda, tanto da premiarlo con il massimo dei voti: un 10 pieno! In calce all'articolo, potete dare uno sguardo alla cover del nuovo numero della rivista, dedicato proprio alla nuova avventura di Link.
Sicuramente una notizia incoraggiante, in attesa che il 3 marzo Zelda: Breath of the Wild arrivi sugli scaffali di tutto il mondo nei formati Switch e Wii U. 

 

IGN ha confrontato Nintendo Switch con altri dispositivi della casa di Kyoto e non!

 

La pagina Facebook di The Legend of Zelda: Breath of the Wild si è aggiornata con la pubblicazione di un nuovo concept art, questa volta ritraente uno dei nemici che Link affronterà durante le sue avventure nel mondo di Hyrule.
La creatura qui raffigurata è stata già presentata durante i Game Awards 2016, e sembrerebbe appartenere alla categoria delle Lizalfos, un gruppo di nemici ricorrenti nella serie di Zelda.

 

Com’è noto, la nuova console di Nintendo può essere utilizzata anche nella cosiddetta modalità Tablet, che permette di utilizzare il supporto posteriore per sostenere la console in orizzontale.

In molti si sono chiesti quanto fosse robusto il sostegno presente nella parte posteriore della console, soprattutto dopo aver visto una breve immagine in cui viene mostrato come inserire Switch nella dock senza richiudere il supporto provoca il distacco di quest’ultimo.

A quanto pare però, il fatto che il supporto salti via sembrerebbe essere una funzionalità che permette all’elemento di saltar via senza rompersi quanto sottoposto a forze eccessive. Una volta rimosso, il sostegno può essere nuovamente reinserito all’interno del suo alloggiamento.

Grazie a questa scelta di Nintendo, i giocatori non dovranno temere di rompere accidentalmente il supporto inserendo la console nella dock o sottoponendolo a carichi eccezionali.

 

Il simpatico e curioso Snipperclips, puzzle game per Nintendo Switch, raggiungerà gli scaffali digitali dell'eShop il 3 marzo (anche con una demo), ma come segnalato da MCV UK e confermato dalla divisione inglese di Nintendo, sarà possibile acquistarlo dal 10 marzo anche nei negozi, grazie ad un bundle contenente una coppia di Joy-Con colorati e il codice di gioco.
Non abbiamo ancora conferme né del costo (di listino serviranno 79,99€ per i controller e 19,99€ per il gioco) né della disponibilità di tale bundle sul suolo italiano, ma con il giusto prezzo potrebbe rappresentare l'occasione perfetta per fare scorta di Joy-Con e portarsi a casa un titolo decisamente intrigante.

 

La grande N ha confermato che a partire dal prossimo 3 marzo sarà possibile scaricare dall’eShop di Nintendo Switch il divertente Snipperclips – Diamoci un taglio! anche in Europa.
Dal costo di 19,99€, il titolo è un rompicapo giocabile in singolo e in multigiocatore che ha come protagonisti due amici di carta denominati Snip e Clip: ritagliando opportunamente i due simpatici personaggi saremo in grado di ottenere le forme giuste per poter completare i livelli e procedere nel gioco.

Inoltre, Nintendo ha reso noto che a partire dal prossimo 3 marzo, e per un periodo di tempo limitato sarà possibile acquistare un bundle contenete due Joy-Con colorati e un codice per scaricare Snipperclips dal Nintendo eShop".

2pkNr.jpg

2pkNE.jpg

snipperclips_bundle.jpg

 

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...