Xenoyr Inviato 20 giugno, 2017 Autore Inviato 20 giugno, 2017 On 19/06/2017 at 11:13, Modality ha scritto: Tutti che parlate di francese, ma tedesco non è nulla in confronto, fidatevi Espandi Ma il tedesco è così bello (tranne quando ti saltano fuori parole composte enormi) Sempre meglio di spagnolo, spagnolo è al primo posto tra le lingue più brutte,
Xenoyr Inviato 20 giugno, 2017 Autore Inviato 20 giugno, 2017 On 19/06/2017 at 13:16, Combo ha scritto: Ho odiato a morte diritto che non c'entrava niente al liceo artistico, wtf, non capivo una mazza e basta. (almeno il prof era buono, ci dava quasi tutti col 6 :' ) Al secondo c'è chimica, cioè per ben due anni dovevamo fare un tipo di operazioni, cioè ad esempio O2 H4 = H2O H2O, qualcosa tipo, e il prof era pessimo che metteva voti a caso e urlava che poteva sentire nelle classi vicine durante le lezioni, lmao. Al terzo fooooorse disegno geometrico, metà si e metà no, riuscivo a disegnare le figure geometriche semplici ma non quelle complicate. O i problemi geometrici, quanto li odiavo un sacco D: preferisco le operazioni matematiche che le adoro. Espandi Per i primi due anni diritto mi sembra che sia obbligatorio in tutte le scuole La parte di diritto/economia secondo me si può salvare.. Ma dipende chi lo spiega.. Quest'anno ne abbiamo avute due che mentre spiegavano veniva un abbiocco che.. Manco il fatto che fossero milf (lasciatemelo passare) ti teneva sveglio (o forse vagavi altrove lol) Aspe.. 2 anni a fare SOLO i bilanciamenti? Ma siamo seri? Comunque sarebbe: O2 H4 = H2O H2O. (probabilmente sbaglierò.. Perché non riesco a capire se sia 2 di idrogeno o semplice acqua, come li conterò come semplice acqua) 4O2 + H4 = 2H2O + 2H2O In prativa devi solo bilanciare, da entrambe le parti ci deve essere la stessa "quantità" Aggiungendo il 2 davanti a H2O si otteranno due atomi di idrogeno e quattro d'ossigeno, il numero aggiunto deve essere per forza davanti alla mollecola però, non puoi metterlo in mezzo Scusa ma chimica è una delle miei materie preferite , Trigonometria mia capito cosa cavolo devo fare oltre a ribaltare le figure..
gvtsu Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 08:08, Xenoyr ha scritto: Ma il tedesco è così bello (tranne quando ti saltano fuori parole composte enormi) Sempre meglio di spagnolo, spagnolo è al primo posto tra le lingue più brutte, Espandi Rindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz Legge delega per la marcatura dei bovini e la supervisione dei lavori di etichettatura
Polytropon Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 10:21, Modality ha scritto: Rindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz Legge delega per la marcatura dei bovini e la supervisione dei lavori di etichettatura Espandi Chiaro
gvtsu Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 10:24, Chromatic ha scritto: Chiaro Espandi Non so cosa diamine fumino i crucchi
Polytropon Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 11:08, Modality ha scritto: Non so cosa diamine fumino i crucchi Espandi Mangiacrauti nazisti a tradimento,i tedeschi
Pokélulu Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 Latino é incomprensibile e odio il francese e la matematica
Esprit Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 12:18, Pokélulu ha scritto: Latino é incomprensibile e odio il francese e la matematica Espandi E noi siamo italiani. Pensa ai poveretti anglofoni che devono studiarlo
Pokélulu Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 12:44, Esprit ha scritto: E noi siamo italiani. Pensa ai poveretti anglofoni che devono studiarlo Espandi Lo so ma che ci posso fare se non lo capisco e per fortuna non lo studierò per tutti e 5 anni di liceo
Combo Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 08:27, Xenoyr ha scritto: Per i primi due anni diritto mi sembra che sia obbligatorio in tutte le scuole La parte di diritto/economia secondo me si può salvare.. Ma dipende chi lo spiega.. Quest'anno ne abbiamo avute due che mentre spiegavano veniva un abbiocco che.. Manco il fatto che fossero milf (lasciatemelo passare) ti teneva sveglio (o forse vagavi altrove lol) Aspe.. 2 anni a fare SOLO i bilanciamenti? Ma siamo seri? Comunque sarebbe: O2 H4 = H2O H2O. (probabilmente sbaglierò.. Perché non riesco a capire se sia 2 di idrogeno o semplice acqua, come li conterò come semplice acqua) 4O2 + H4 = 2H2O + 2H2O In prativa devi solo bilanciare, da entrambe le parti ci deve essere la stessa "quantità" Aggiungendo il 2 davanti a H2O si otteranno due atomi di idrogeno e quattro d'ossigeno, il numero aggiunto deve essere per forza davanti alla mollecola però, non puoi metterlo in mezzo Scusa ma chimica è una delle miei materie preferite , Trigonometria mia capito cosa cavolo devo fare oltre a ribaltare le figure.. Espandi Nah, di diritto insomma vabbeh :/ Siii, quello, sul bilanciamento, qualcosa! :' (e comunque si, devi avere gli stessi elementi bilanciati come se fossero sulla bilancia, né più né meno :3 ) Ecco, ricordavo che era O2 H4 = H2O H2O, non ricordavo più qual'era la formula però HAHAHA, è una delle comuni e facile da capire, però mamma mia ;____; Shhhh, non parlare della Trigonometria, quanto lo odiavo, fortuna che durava solo un anno poi gli successivi la prof se la scordava :'D, avevamo infatti solo semplici operazioni che man mano diventano sempre più complicati (cosa che adoravo! prendevo 9-10 in ogni verifica, lmao)
Xenoyr Inviato 20 giugno, 2017 Autore Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 13:17, Combo ha scritto: Nah, di diritto insomma vabbeh :/ Siii, quello, sul bilanciamento, qualcosa! :' (e comunque si, devi avere gli stessi elementi bilanciati come se fossero sulla bilancia, né più né meno :3 ) Ecco, ricordavo che era O2 H4 = H2O H2O, non ricordavo più qual'era la formula però HAHAHA, è una delle comuni e facile da capire, però mamma mia ;____; Shhhh, non parlare della Trigonometria, quanto lo odiavo, fortuna che durava solo un anno poi gli successivi la prof se la scordava :'D, avevamo infatti solo semplici operazioni che man mano diventano sempre più complicati (cosa che adoravo! prendevo 9-10 in ogni verifica, lmao) Espandi invece da noi ci dava delle formule assurde.. non ci capivo nulla (wcco perchè non mi piace matematica, perchè ci devi star dietro.. se salti una cosa poi non ci capisci a prioriti niente, nel senso non è come storia che se non sai una dara poi non sai la storia XD)
Combo Inviato 20 giugno, 2017 Inviato 20 giugno, 2017 On 20/06/2017 at 14:12, Xenoyr ha scritto: invece da noi ci dava delle formule assurde.. non ci capivo nulla (wcco perchè non mi piace matematica, perchè ci devi star dietro.. se salti una cosa poi non ci capisci a prioriti niente, nel senso non è come storia che se non sai una dara poi non sai la storia XD) Espandi LOL, se inizi dalla operazione semplice ci arrivi, con l'aggiunta della nuova formula ti sembri in difficoltà ma in realtà è tutto facile da studiare prima di fare le operazioni con i bonus(ovviamente delle formule nuove ad ogni nuovo capitolo). Infatti ci sono riuscita a capire meglio, anche saltando una lezione, who cares? Col ripasso ci arrivi semplicemente HAHAHAHA
Enrico25 Inviato 21 giugno, 2017 Inviato 21 giugno, 2017 Alle medie me la cavavo abbastanza bene con in Storia dell'Arte (prendevo tipo 8-9) mentre nei disegni (facevamo soltanto a mano libera non disegno tecnico) ho sempre preso 4-5. Io mi impegno (più o meno), almeno la sufficienza me la poteva mettere no?
Kamuel Inviato 22 giugno, 2017 Inviato 22 giugno, 2017 Geometria e disegno tecnico (Andavo, e vado, proprio male eh)
Lucas_Mystery Inviato 22 giugno, 2017 Inviato 22 giugno, 2017 francese in 3a media, ho odiato la materia ma ancor di più la prof
Guest Franfralla Inviato 28 giugno, 2017 Inviato 28 giugno, 2017 Matematica in assoluto! Non mi e mai piaciuta dalla prima volta e poi la geometria ma poco.
Frabyte Inviato 28 giugno, 2017 Inviato 28 giugno, 2017 On 28/06/2017 at 15:33, franfralla ha scritto: Matematica in assoluto! Non mi e mai piaciuta dalla prima volta e poi la geometria ma poco. Espandi Pensa che io sono al terzo anno a Fisica.....
Guest Franfralla Inviato 28 giugno, 2017 Inviato 28 giugno, 2017 On 28/06/2017 at 15:36, Frabyte ha scritto: Pensa che io sono al terzo anno a Fisica..... Espandi Wow! I miei complimenti
Frabyte Inviato 28 giugno, 2017 Inviato 28 giugno, 2017 On 28/06/2017 at 15:39, franfralla ha scritto: Wow! I miei complimenti Espandi Grazie, se dovessi avere bisogno disponibilità estrema.....
Guest Franfralla Inviato 28 giugno, 2017 Inviato 28 giugno, 2017 On 28/06/2017 at 15:40, Frabyte ha scritto: Grazie, se dovessi avere bisogno disponibilità estrema..... Espandi Haha no grazie nn ce ne bisogno!! (*0*")
Nagisa_Hazuki Inviato 20 agosto, 2017 Inviato 20 agosto, 2017 La matematica in tutto e per tutto. Essendo una persona portata per le materie umanistiche, la logica e la geometria non sono le benvenute nel mio cervello; inoltre è anche colpa dei professori che ho avuto per avermela fatta odiare. Alle medie invece odiavo Disegno Tecnico, io e le squadrette non andiamo molto d'accordo
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.