Vai al commento

[Teoria] Due meteoriti sospetti


Post raccomandati

Salve a tutti sono qui per aprire una nuova discussione con voi.....oggi mi stavo riguardando un pò le immagini uscite di recente e mi sono soffermato su quelle dove c'è Rocco di spalle che sta ammirando gli affreschi di Kyogre e Grouon.... e mi sono accorto di una cosa

post-1429-0-97333000-1403444976_thumb.jp

post-1429-0-04277000-1403445004_thumb.jp

In entrambi gli affreschi ci sono due meteoriti che stanno cadendo, e mi sono detto:"vuoi vedere che quel triangolino segna l'avvenuta di Rayquaza nella lotta fra Kyogre e Groudon?" in effetti in greco quel triangolino sarebbe la lettera delta ovvero Delta Emerald.....ma poi ho visto quest'altra immagine

post-1429-0-63710400-1403445252_thumb.jp

Qui si vedono due meteoriti che stanno cadendo (potrebbero essere anche aereri, ma non credo), se volete sapere il mio parere sono Jirachi e Deoxys, e secondo me uno sarà  disponibile senza evento in Omega e l'altro in Alfa....

Voi che ne dite? Qual'è la più plausibile? O avete altre ipotesi?


Scusate ma le immgaini non mi vengono più grandi di così

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

non ci avevo fatto proprio caso! Non ho la più pallida idea di cosa possano essere..... per deoxys avrebbe un senso ma per jirachi? ora non conosco bene la storia di questo pokemon, ma non mi pare che sia arrivato anche lui da un meteorite : /


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Essendo presenti su entrambe le rappresentazioni rupestri e staccati dal resto della scena potrebbero sì fungere da easter eggs, effettivamente. Resta da capire, sempre che sia così, se l'oggetto (che potrebbe anche essere una cometa, dopotutto) identifichi Deoxys o Jirachi. Sia l'uno che l'altro possiedono una valida ragione per essere presenti su Omega/Alpha, il primo perché catturabile sui giochi solo all'Isola Materna, che facendo parte del Settipelago e quindi di Kanto non credo proprio rivedremo, mentre il secondo perché non ha mai avuto una sua quest personale in nessun capitolo principale della serie.


Per quanto riguarda la seconda immagine, dubito c'entri qualcosa con la questione.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Jirachi è il pokemon desiderio a forma di stella, quindi stella cadente....desideri....tutto torna

Jirachi è il pokemon desiderio a forma di stella, quindi stella cadente....desideri....tutto torna

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Nell'immagine con spiaggia e montagna, direi che sono latios e latias.


Nelle prime due, che in realtà  se non ho capito male sono una per rubino l'altra per zafiro, invece credo che fosse jiraci, ma potrei sbagliarmi


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Caspita, che vista :crazy:, complimenti!


Proprio perché unico -se si eccettuano gli umani stilizzati- elemento accomunante entrambe le pitture rupestri (suppongo che quella ritraente Groudon sia esclusiva di RO mentre Kyogre di ZA), quel triangolino è certamente sospetto e dà  molto a pensare :sneaky: (se fosse stato presente solamente in quella di Groudon avrei pensato ad un lapillo sputato fuori da qualche vulcano... ma perché solo uno?)...


Per quanto mi riguarda abbraccio la teoria di Rayquaza, sia perché rassomiglia esageratamente alla Delta greca (e tutti sappiamo benissimo che se dovesse esserci un ArcheoRayquaza, il suo simbolo sarebbe la Delta, a prescindere dall'uscita di una terza versione, cosa che reputo improbabile; tra l'altro avrebbero potuto rendere quel qualcosa un po' più ovaleggiante o semplicemente molto più irregolare, e invece...), sia perché Deoxys e Jirachi centrano ben poco con i due Uber...


Personalmente non cercherei alcun collegamento tra tutto ciò e l'immagine che ritrae in primo piano la spiaggia di Porto Selcepoli, innanzitutto perché gli elementi, in quest'ultimo caso, sono due e non più uno (credo che le pitture parlino di una cosa soltanto), poi perché, come già  detto da Falkon, potrebbero tranquillamente essere i due Eoni, ipotesi che mi garba assai, dal momento che Latios è pure rappresentato volare ad alta quota nel primo Trailer dei Remakes mostratoci ma anche perché i due sono chiaramente ispirati a dei jet (e si dice pure che il maschio ne superi la velocità )... in alternativa sono solo due scie qualunque nei cieli di Hoenn ^^


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ne ero sicuro che in quelle due immagini ci fosse un qualche indizio! Peccato non aver avuto la tua vista quando uscirono. Comunque direi che abbiamo l'ennesima conferma di ArcheoRayquaza Delta. Tra l'altro il pokedex di RossoFuoco/VerdeFoglia lo descrive così:

"È vissuto per centinaia di milioni di anni nello strato di ozono. Quando è in volo, sembra una meteora."

Nell'altra immagine, invece, i due jet con le scie sono sicuramente Latios e Latias.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Identificarli con Jirachi e Deoxys mi sembra una cosa un po' forzata! E' vero che entrambi non hanno avuto lo spazio che si meritavano nei giochi della serie principale e che anche io vorrei ce ne fosse di più, ma non hanno alcun collegamento con Kyogre e Groudon.


Premettendo che sono contro ArcheRayquaza, quei due triangolini potrebbero significare veramente la discesa di Rayquaza per fermare il cataclisma che incombe, ma perché rappresentarlo come una specie di meteorite? A questo punto potrebbero anche essere le sfere identificative di Kyogre e Groudon, anche se improbabile, oppure potrebbero essere i Pokémon Eoni appunto, che erano catturabili a seconda della versione del gioco, ma comunque non ci sarebbe alcun motivo valido per metterli lì!


Più probabile che i due Eoni siano appunto quelli raffigurati nell'ultima immagine, poiché si ispirano appunto a dei jet.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non dovrebbero essere ne Deoxys ne Jirachi, semplicemente perchè non c'entrano nulla con i leggendari protagonisti. Alla fine credo che si tratterà  di Rayquaza, non ci vedo bene nemmeno i due Eoni.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Essendo presenti su entrambe le rappresentazioni rupestri e staccati dal resto della scena potrebbero sì fungere da easter eggs, effettivamente. Resta da capire, sempre che sia così, se l'oggetto (che potrebbe anche essere una cometa, dopotutto) identifichi Deoxys o Jirachi. Sia l'uno che l'altro possiedono una valida ragione per essere presenti su Omega/Alpha, il primo perché catturabile sui giochi solo all'Isola Materna, che facendo parte del Settipelago e quindi di Kanto non credo proprio rivedremo, mentre il secondo perché non ha mai avuto una sua quest personale in nessun capitolo principale della serie.

Per quanto riguarda la seconda immagine, dubito c'entri qualcosa con la questione.

Dato che l'Isola Materna era presente nei giochi credo che qui sarà  possibile accedervi comunque, ovviamente senza evento. E ovviamente l'Isola Suprema...se me la tolgono vado in Giappone e li disintegro

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

È probabile che rappresenti "l'avvento di Rayquaza" o la presenza di R nel gioco, però nella terza immagine che hai scritto secondo me quei due razzi sono Lati@s!


Paldea

Champion

image.png.0b6054ce1e990b226d1fffddb328a4d1.pnggQB7jI3.pngimage.png.e2ef32a3b8b007c4db2de70ad8b3d7ea.png

Star

image.png.82d51c728ce847324a95850129e8a0f4.pngL3nyY57.pngimage.png.b58a9bb2367792b68c1efc9f27bb53e2.png

Legend

sHZJ75m.png

 

  Hisui

image.png.d73ab49b52cb35759b10b55700f71fb5.pngDYyX51b.pngimage.png.89e3330c5a146bfa748ed9243a57e57c.pngimage.png.f59a0e650b282a91533a2342e12b7dde.png

Galar 

  image.png.dac824f526deab766ffa93000d611439.pngimage.png.0597f27adaa4e698565c82ccb38aad8d.pngimage.png.4ce24b20ba635b1fe6c5462719a6e36a.pngimage.png.6a2b987260d68d088da3823fad6218ae.png2788632a-b0c9-4297-bc4b-ff11736168b1.png.5e9cb57bf3bedf9fa09edb1e906fbad4.pngimage.png.ea56d5f2a3fcc9937902ed983cb33f62.pngimage.png.1486a8d5677f59b2fd06e898f5c381cb.pngimage.png.55db6f8e2bc1f869ee327a9b37b60d81.pngimage.png.886ddac37f353758609c8eb6a8021255.png

 

     Alola

image.png.733e8487155495dbc299efc76d13f14b.pngimage.png.dfac523f16f8267154ecf8bf46b67517.png1QErjsZ.pngimage.png.dd9d31688d1ef2718ed566a07644b22e.pngimage.png.0205804b93653facbcc3d27e958a430e.png

 Kalos

image.png.eb2a8a1d4f7e4aef7c74aa94d94a54f4.pngimage.png.4e40a57c46bab03bdc48a565eb7d39b7.pngimage.png.436c1da083b15d7722bf56eea8425be3.pnghIXkcKk.pngimage.png.ce99c6fb58a0e1e5c4f6c8955047e70b.pngimage.png.70ff21c1b1e093dc627964f4de8b866e.pngimage.png.8f5d458225aabba72362a4ed1124b6ed.png

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

post-6124-0-28439400-1403636615.jpg

 

  GUARDATE BENE  ... sono TRIANGOLI  quindi, chi nell'evento doveva essere sbloccato con un triangolo ?

isolamaterna3.gif

Spero con tutto il cuore che tu abbia ragione...

Magari Deoxys avrà  un ArcheoRisveglio dove tutte le statistiche sono potenziate *^*

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

post-6124-0-28439400-1403636615.jpg

 

  GUARDATE BENE  ... sono TRIANGOLI  quindi, chi nell'evento doveva essere sbloccato con un triangolo ?

isolamaterna3.gif

Sinceramente quando ho letto all'inizio del topic la "teoria" avevo smentito l'ipotesi che c'entrasse con Deoxys, ma mi ero totalmetne dimenticato del triangolo dell'isola che è praticamente identico a quello del graffito! Ciò però ci da solo la certezza della presenza di Deoxys, ma non che sia disponibile non tramite evento e/o distribuzione

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

I meteoriti ci stanno ma secondo me le due scie nell'artwork di Porto Selcepoli sono da riferire a Latios e Latias, piú che a Jirachi e Deoxys, che comunque non hanno mai avuto un ruolo di controparte l'uno per l'altro, quindi fatico a concepire l'idea che siano disponibili solo su versioni diverse...

I meteoriti ci stanno ma secondo me le due scie nell'artwork di Porto Selcepoli sono da riferire a Latios e Latias, piú che a Jirachi e Deoxys, che comunque non hanno mai avuto un ruolo di controparte l'uno per l'altro, quindi fatico a concepire l'idea che siano disponibili solo su versioni diverse...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

All'inizio la teoria di Deoxys mi aveva quasi convinto, visto il triangolo simile a quello con cui veniva sbloccato e la scia tipica di una cometa (quella che l'ha portato sulla terra). Poi, però, mi avete fatto notare come somigliasse a un Delta maiuscolo e, riguardandomi il primo trailer, ho notato che lo stesso triangolo compare anche sulla parete trovata dal bambino! Solo che qui non ha una scia infuocata, quanto una cosa che somiglia a una coda.  


29og46s.jpg


Ah, forse è disattenzione (ne dubito) o forse è un modo per mostrare entrambe le pitture rupestri, ma di triangoli qui se ne vedono 2.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...