Vai al commento

Citazioni di personaggi famosi


Post raccomandati

Avrei troppe citazioni da fare, credo mi esprimerò pezzo per pezzo. Inizio con una semplice, estratto del "Istruttoria" che narra del Processo di Francoforte, alias "Il processo di Auschwitz", 1963
 
"Ci avevano tolto la facoltà  di pensare, c'erano altri a pensare per noi" Sottufficiale Stark, Imputato N° 12

Credo che ciò sintetizzi al meglio la sottomissione dell'uomo a un potere centrale, anche contro la sua idea, fulcro delle purtroppo famose dittature del europa di inizio 900'

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"Ci vogliono due minuti per tagliare i capelli, ma per farli crescere così non bastano due anni"

[cit. Steve Harris, bassista, fondatore e mente principale degli Iron Maiden, quando fu loro proposto di tagliarsi i capelli perché andava di moda il punk e non il metal]

"ÎÏν χÏή μεθÏσθην" (ora bisogna bere!)

[cit. Alceo, poeta lirico greco del VI sec. a.C., in riferimento alla morte del tiranno Mirsìlo]

"Who the f*ck is Justin Bieber?"

[cit. John Michael "Ozzy" Osbourne, in risposta alla domanda "che ne pensi di Justin Bieber?"]

"Pensate a quanti soldi avrei fatto se Harry fosse stato più creativo con la sua bacchetta!"

[cit. J. K. Rowling, in risposta ad un giornalista che, in un'intervista, le chiese cosa pensasse del fatto che 50 sfumature di grigio e relativo seguito hanno venduto più di Harry Potter]

"Che cos'hanno in comune un corvo e una scrivania?"

[il celebre indovinello contenuto in "Alice nel Paese delle Meraviglie"]

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Quanto di tutto questo stiamo pensando noi e quanto di tutto questo è già  stato pensato per noi? Stephen King 


 


poi me n'e venuta in mente un altra anche se sinceramente non mi ricordo di chi è, comunque è questa : forte non è colui che non va mai al tappeto forte è colui che una volta andato al tappeto ha la forza di rialzarsi


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"It's a tragedy about getting caught between two worlds. Here are the good intentions, visions, the dream of creating something divine and pure that is meant to result in love. And there you've got the demons that go along with the acclaim and approval that all of us vain and proud creatures mistakenly might call love sometimes...The scarecrow is you, the scarecrow is me..."

(È una tragedia che riguarda il trovarsi in mezzo a due mondi. Da una parte ci sono le buone intenzioni, le visioni, il sogno di creare qualcosa di divino e puro, che dovrebbe diventare amore. E dall'altra parte ci sono i demoni che ti lodano e ti incitano, e noi, vane e orgogliose creature, erroneamente, possiamo a volte chiamare questo 'amore'... Lo spaventapasseri sei tu, lo spaventapasseri sono io...)

[cit. Tobias Sammet, ideatore e mente della Metal Opera Avantasia, mentre descrive la trama della "Wicked Trilogy"]

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Leila: I love you!
Han Solo: I know.

[star Wars: The empire strikes back]

 

"Who has two thumbs and doesen't give a damn? Bob Kelso." [bob Kelso - Scrubs]

 

"i don't believe in the moon, I think it's just the back of the sun" [The Janitor - Scrubs]

 

"Suit up!" [barney Stinson - How I met your mother]

 

"Robin, I appreciate your help, but there's a reason your name is Robin, not Batman" [Ted Mosby - How I met your mother]

 

"Don't you think if I were wrong I'd know it?" [sheldon Cooper - The big bang theory]

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Altra citazione semplice semplice, molto famosa, ma merita:

 

Tara... A casa... A casa mia! E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno!  Rossella, "Via col Vento"

Che dire, non credo di dovere aggiungere nulla approposito

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Altra citazione semplice semplice, molto famosa, ma merita: Tara... A casa... A casa mia! E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno!  Rossella, "Via col Vento"Che dire, non credo di dovere aggiungere nulla approposito

Rispetto.

"Mi ricordo benissimo dei miei undici anni: a quell'età  si è del tutto impotenti. Ma i bambini hanno un mondo segreto che per gli adulti sarà  sempre impenetrabile."

[cit. J. K. Rowling, dalla seconda di copertina di Harry Potter e la Pietra Filosofale]

"Pigna, pizzicotto, manicotto, tigre!"

[cit. Albus Silente, discorso inaugurale dell'Anno Accademico di Hogwarts 1991-1992]

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Per ora sono molto in fissa con Napoleone Bonaparte, quindi riporto una delle sue citazioni che mi porto dietro da anni:


 


"L'immaginazione governa il mondo."


 


 


"Chi s'abbandona al dolore senza resistenza o si uccide per evitarlo abbandona il campo di battaglia prima di aver vinto."


 


 


"Non ha forse il sole anch'esso le sue macchie?"


 


-Napoleone Bonaparte


 


 


 


Forse sembreranno banali, o troppo semplici, ma è con la semplicità  che si lasciano i messaggi più profondi.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto belli possano essere, sono perle false fintanto non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo."

[cit. Mahatma Gandhi]

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

*State attenti perché lo stato non vuole farvi pensare con la vostra testa. Ecco perché facciamo 3 ore di filosofia a settima e 5 di matematica e perché la filosofia è più importante? Perché un numero ha sempre un significato univoco 5 è 5 e non sarà  mai 3, mentre una parola ha migliaia di significati e più parole messe all'interno della stessa frase hanno miliardi di miliardi di significati ed ecco spiegato perché qualcuno di voi mi dice che Hegel *cuntava sulu minchiati* e qualcun'altro mi dice che era un luminare. Io do 9 a l'uno e all'altro, perché essendovi fatti un'opinione unica sono sicuro che l'avete studiato, quindi avete pensato e quindi lo stato che vi vuole tutti matematici ha fallito e io sono contento.


In sostanza vi dico che avete fatto bene a scegliere lo scientifico visto che ci sono io che vi faccio filosofia u.u.*


cit Luigi di Franco prof di Filosofia.


 


*Una spiegazione di due ore su Shopenhauer che si conclude con lui che grida in faccia ad una mia compagna che l'allievo supera sempre il maestro (solo perchè lei il giorno prima nel suo stato di fb aveva scritto che l'allievo non supera mai il maestro  :tf: *


 


#luigidifrancobestproffilosofiaever


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

La speranza è un rischio da correre. È addirittura il rischio dei rischi. (Georges Bernanos)


La speranza è qualcosa con le ali, che dimora nell’anima e canta la melodia senza parole, e non si ferma mai. (Emily Dickinson)


Anche se avrò aiutato una sola persona a sperare non avrò vissuto invano. (Martin Luther King)


Dove non c’è speranza, non c’è neanche vita.(Banana Yoshimoto)


 


La speranza: essa è in verità  il peggiore dei mali, perché prolunga le sofferenze degli uomini.(Friederich Nietzsche)


La speranza, al contrario di quanto si crede, equivale alla rassegnazione. E vivere non è rassegnarsi.(Albert Camus)


La speranza è la più grande falsificatrice della verità . (Baltasar Gracián)


 


Quale delle due correnti di pensiero, diametralmente opposte, ha ragione?


Credo che esistano solo risposte personali. La mia è chiara ed in bella mostra, perché ormai è uno dei miei principi di vita :)


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...