gEmaOshawott Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 13:59, DarkNinja ha scritto: Adesso che ci penso... Non potrei usare due mail e fare tipo questo:2 mail 50 gb = 100 gb free?Mail?O MEGA (50 GB per i files) o Flickr (1 TB solo per video/foto). Provali entrambi e guarda come ti ci trovi. MEGA è più comodo essendo una piattaforma nata per il cloud, mentre Flickr è più un social network, ma puoi conservare le foto come private ugualmente.
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 14:37, EmaOshawott_ggg. ha scritto: Mail?O MEGA (50 GB per i files) o Flickr (1 TB solo per video/foto).Provali entrambi e guarda come ti ci trovi.MEGA è più comodo essendo una piattaforma nata per il cloud, mentre Flickr è più un social network, ma puoi conservare le foto come private ugualmente.In pratica credo voglia salvarsi i file come allegati a delle mail. Più scomodo che affittarsi un server (che comunque tra l'affidarmi a un cloud che ispeziona i miei file e affittarmi un server preferisco decisamente la seconda).
gEmaOshawott Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 14:40, Freak ha scritto: In pratica credo voglia salvarsi i file come allegati a delle mail. Più scomodo che affittarsi un server (che comunque tra l'affidarmi a un cloud che ispeziona i miei file e affittarmi un server preferisco decisamente la seconda).Avevo capito, ma non avevo voglia di dilungarmi in spiegazioni... In ogni caso non conviene. Ho trovato questo progetto opensource per un file manager, che ognuno può installare sul proprio server... https://owncloud.orgA quel punto una soluzione può anche essere un NAS...
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 Eh ma secondo me non credo lui voglia spendere 150-200€ per un buon NAS. Prova a guardare anche oboom.com, che penso insieme a mega sia uno dei cloud più sicuri.
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 15:02, DarkNinja ha scritto: Non so cosa sia un Nas... Sono media server domestici che permettono di accedere a tutti i tuoi file da un qualsiasi dispositivo connesso nella tua rete locale anche se alcuni nuovi NAS permettono di accedere ai file anche da remoto. Esempio: http://www.amazon.it/Personal-Processore-Dual-Core-Espansione-Certified/dp/B00FOKN7FG/
DarkNinja Inviato 3 settembre, 2015 Autore Inviato 3 settembre, 2015 Ok grazie, ci posso archiviare qualsiasi cosa?Comunque posso trasferire nel Cloud delle app(probabilmente no, ma chiedo lo stesso)?
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 No, però stanno creando uno smartphone android che potrà farlo.Robin, lo smartphone cloud based che vi farà dire addio alla microSD - Thom's HW
DarkNinja Inviato 3 settembre, 2015 Autore Inviato 3 settembre, 2015 Ma il server casalingo, quanti gb può custodire?
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 Quello che ti ho linkato ha un hard disk di 2 TB, ovvero 2000 GB.
Acromio Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 16:03, DarkNinja ha scritto: Onedrive ne ha soli 15beh se hai l'abbonamento Microsoft (cosa che la maggior parte della gente dovrebbe avere) ne dai 200gb
DarkNinja Inviato 3 settembre, 2015 Autore Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 16:12, Acromio ha scritto: beh se hai l'abbonamento Microsoft (cosa che la maggior parte della gente dovrebbe avere) ne dai 200gb"abbonamento " = pagare al mese, preferisco piuttosto pagare una volta e bom basta
gEmaOshawott Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 16:52, DarkNinja ha scritto: "abbonamento " = pagare al mese, preferisco piuttosto pagare una volta e bom bastaSono 99€ annue, hai: 1 year subscription For 5 PCs or Macs, 5 tablets including iPad, Android, or Windows, plus 5 phonesFull, installed versions of Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, and more60 Skype minutes per month and 1TB cloud storage per user for up to 5 users Ongoing access to updatesAltrimenti c'è l'abbonamento mensile (sempre OneDrive): 15 GB Gratuiti 100 GB € 1,99 al mese 200 GB € 3,99 al mese Io ti consiglio MEGA, comunque, non aspetterei altro, è gratis, e se non ti piace non lo utilizzi più, c'è poco da essere indecisi.
Visitatore Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 Io penso che stiamo andando oltre... NAS? Lui ha chiesto un semplice hosting video/foto, l'utilità di un NAS che oltre al suo prezzo comporta altre spese di gestione e necessita di un setup? Secondo me la cosa migliore sarebbe come detto già affidarsi a Flickr e non fare troppe storie... Offre 1Tb di spazio foto/video, quello che desiderava. Sappiate che qualsiasi CSP ha completo accesso ai vostri files, per cui è inutile cercare di girarci intorno, a meno che non si hosti su una macchina privata niente è completamente privato.
gEmaOshawott Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 17:49, Kl2atoS ha scritto: Io penso che stiamo andando oltre... NAS? Lui ha chiesto un semplice hosting video/foto, l'utilità di un NAS che oltre al suo prezzo comporta altre spese di gestione e necessita di un setup? Secondo me la cosa migliore sarebbe come detto già affidarsi a Flickr e non fare troppe storie... Offre 1Tb di spazio foto/video, quello che desiderava. Sappiate che qualsiasi CSP ha completo accesso ai vostri files, per cui è inutile cercare di girarci intorno, a meno che non si hosti su una macchina privata niente è completamente privato. Nessuno ha proposto un NAS, è solo una possibilitò, visto che si stava parlando di affittare un server... Abbiamo già detto prima di quei post di provare Flickr e MEGA.
Katniss Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 In realtà l'unico che ha proposto di affittare un server o uno spazio web hosting sono io asd.E, sinceramente, la mia mi sembra la proposta migliore se si cerca qualcosa di "privato".
gEmaOshawott Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 19:00, Freak ha scritto: In realtà l'unico che ha proposto di affittare un server o uno spazio web hosting sono io asd. E, sinceramente, la mia mi sembra la proposta migliore se si cerca qualcosa di "privato". Penso che abbiamo un po' frainteso quel "privato", lui intendeva solo dire che non vuole uno spazio web ai fini della condivisione, non che vuole che i sui dati siano protetti con crittografia aliena e messi sotto chiave in un bunker a 100 km di profondità . (?)
Visitatore Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 19:15, EmaOshawott_ggg. ha scritto: Penso che abbiamo un po' frainteso quel "privato", lui intendeva solo dire che non vuole uno spazio web ai fini della condivisione, non che vuole che i sui dati siano protetti con crittografia aliena e messi sotto chiave in un bunker a 100 km di profondità . (?)^Ad ogni modo, se pur lo volesse, non potrebbe... Nessuno! Ipoteticamente si potrebbero anche cifrare dati con una chiave simmetrica a 1024bit ma, per alcuni enti, non c'è chiave che regga... (Scusate il breve ot).
DarkNinja Inviato 3 settembre, 2015 Autore Inviato 3 settembre, 2015 A proposito di cittografia...Qualcuno mi sa spiegare l'utilita di cittografare il cell? So che la cittografia lo rende più sicuro, ma vorrei una risposta più completa
DarkNinja Inviato 11 settembre, 2015 Autore Inviato 11 settembre, 2015 Mega non mi accetta la mail(Gmail)... Non so il perché
letscore Inviato 24 settembre, 2015 Inviato 24 settembre, 2015 On 11/09/2015 at 19:59, DarkNinja ha scritto: Mega non mi accetta la mail(Gmail)... Non so il perché Non viene accettata al momento preciso della registrazione? Sei sicuro di non averla già utilizzata per registrarti a quel servizio?
gEmaOshawott Inviato 25 settembre, 2015 Inviato 25 settembre, 2015 On 11/09/2015 at 19:59, DarkNinja ha scritto: Mega non mi accetta la mail(Gmail)... Non so il perché Io mi sono registrato con Gmail. :Q Riprova, non saprei che dirti... Altrimenti contatta Mega.
DarkNinja Inviato 26 settembre, 2015 Autore Inviato 26 settembre, 2015 Come? Mail? Comunque no, mai utilizzato mega
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.