Porygatto Inviato 2 ottobre, 2020 Inviato 2 ottobre, 2020 Bentornati alla stagione autunnale di iniziative con un nuovo appuntamento di Pokémon: Satoshi's Castle! Immagino che molti di voi stiano provando Shūki, la nuova skin di Pokémon Millennium. Il gioco di oggi trae ispirazione da essa! La danza delle Kimono Girl Amarantopoli è la culla della cultura di Johto: le sue torri ospitano pokémon leggendari e i suoi paesaggi suggestivi sono un'importante meta turistica nella stagione autunnale. Il Teatro di Danza di Amarantopoli sta organizzando uno spettacolo in cui le Kimono Girl proporranno un'inedita esibizione di danza. In passato, le Kimono Girl sono state in grado di evocare Lugia e Ho-Oh, ma delle vicende inaspettate porteranno lo spettacolo autunnale ad essere interrotto da un nuovo risveglio leggendario. Regolamento: In questo gioco dovrete narrare un evento in cui le Kimono Girl risvegliano un pokémon leggendario. Sta a voi scegliere le dinamiche che hanno causato il risveglio, i personaggi che appaiono e la trama che si crea, ma immaginatelo come se fosse qualcosa che potrebbe succedere nei giochi ufficiali; L'evento si concluderà con la cattura del leggendario da parte del protagonista (Armonio/Cetra/Kristy); Potete scegliere un qualunque pokémon leggendario o misterioso, ad eccezione di quelli originari di Johto (quindi non Lugia, Ho-Oh, Entei, Raikou, Suicune, Celebi); La danza delle Kimono Girl deve avvenire all'interno del teatro di Amarantopoli, ma se volete potete spostare le vicende in una seconda location, purché si trovi a Johto; Per postare l'elaborato seguite il seguente schema:Pokémon scelto: [Nome del pokémon leggendario/misterioso scelto]Evento: [Descrivere la trama dell'evento, completa di luoghi, personaggi e modalità di cattura del leggendario]Informazioni aggiuntive: [Qui potete scrivere cosa vi ha ispirato, eventuali dettagli che non avete approfondito o qualunque cosa vi passi per la testa] Il criterio di valutazione utilizzato sarà l'originalità, la fantasia e la coerenza della trama da voi ideata; Dopo l'invio non è consentita alcuna modifica e/o integrazione della risposta. In caso si voglia correggere qualche errore di battitura, grammaticale o simili, bisogna prima chiedere il permesso via messaggio privato a Porygon-Z; Il proprio lavoro deve essere inviato entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 04/10/2020; Inviando la risposta l'utente dichiarerà di aver letto e compreso tutte le regole di questo gioco. Premi: In palio per tutti i vincitori tanti PokéPoints da utilizzare nella community di Pokémon Millennium! Per qualsiasi domanda o dubbio puoi contattare Porygon-Z (con l'utilizzo del tag tramite la @) attraverso la discussione di supporto per le iniziative o tramite Messaggio Privato. Ora vi auguro un buon lavoro! Questa iniziativa fa parte del Programma Fedeltà Artwork in grafica: @ひるね坊
M0viz Inviato 2 ottobre, 2020 Inviato 2 ottobre, 2020 Pokémon: Cresselia Evento: Le Kimono girl stavano eseguendo una delle loro danze legate ai Pokémon leggendari, Cresselia in questo caso, ma non sapevano che Armonio, che era andato ad assistere allo spettacolo, era in possesso dell'Alalunare, oggetto legato al leggendario Pokémon dei sogni, questo causò un illuminazione improvvisa della stanza, che trasformò il teatro in un mondo strano, il mondo dei sogni. Fu allora che Armonio si fece avanti, chiedendo: "Cosa è successo? Dove siamo?" Nessuna risposta. Nessuno capiva dove erano finiti, fu allora che apparve Cresselia. Tutti esclamarono: "Cos'è quello?" Allora Armonio puntò il Pokédex, scoprendo l'identità leggendaria del Pokémon e il legame con l'Alalunare in suo possesso, allora spiegò a tutti perchè erano lì e come ci erano arrivati, per poi correre verso Cresselia con l'obiettivo di catturarlo, insieme alle Kimono girl, che urlarono: "Non hai il diritto di catturarlo, lo abbiamo risvegliato noi con la nostra danza, non conta nulla il fatto che tu avessi l'Alalunare!" Armonio, suo malgrado, dovette accettare, allora le danzatrici cominciarono a provare a placare il leggendario, furioso per essere stato disturbato, provarono con tutte le loro forze, ma furono tentativi vani. Allora Armonio prese forza, e tirò fuori dalle Ball Porygon-Z e Thyplosion, che partirono all'attacco con eruzione e tripletta, fallendo miseramente contro la Protezione dell'avversario, continuò ad attaccare, finchè la mossa difensiva di Cresselia non cedette, allora venne mandato in battaglia anche Gengar, che stordì l'avversario con palla ombra, a quel punto era pronto per essere catturato. Armonio cominciò a lanciare le sue pokeball, ma senza successo, provò anche ad addormentarlo con Ipnosi, ma quest'ultima non era affatto efficace contro il leggendario dei sogni, allora il ragazzo decise, era il momento di una timer ball, la lotta durava ormai da un ora, quindi la ball sarebbe stata particolarmente efficace, e fu con quella che riuscì a catturare Crresselia, pieno di gioia non si rese neanche conto che tutto era tornato alla normalità, e solo qualche minuto dopo capì che era il momento di proseguire il suo viaggio. Scleri finali by Cassie: Questione di Styler Spoiler https://clips.twitch.tv/CovertNiceHamburgerMingLee-2S9wcN0Uw7I7rXc1 https://clips.twitch.tv/SpinelessEnchantingBibimbapKippa-MqykSIAiT7uVMLKv https://clips.twitch.tv/OnerousOpenPizzaVoteYea-s-KnAIngbfb5E0Uq
Pokecraft Inviato 2 ottobre, 2020 Inviato 2 ottobre, 2020 Pokémon scelto: MeloettaEvento: Le Kimono girl stavano facendo una loro famosa danza nel teatro di Amantaropoli: stavano evocando Meloetta. Comparve un bagliore al centro del teatro e si udì una voce soave cantare una melodia. Comparve Meloetta. Tutti rimasero affascinati da tale musica e la ascoltavano in religioso silenzio. D'un tratto il Pokemon si accorse che era di fronte ad un pubblico e, data la sua timidezza, diventò invisibile e fuggì; tuttavia, fissò per alcuni secondi Cetra e si rese invisibile per tutti tranne che per lei. Mentre il pubblico si interrogava sul perché della fuga, Cetra uscì di corsa dal teatro e la seguì fino alla cima della Torre Campana. Qui si trovò faccia a faccia con il Pokemon misterioso e, felice ma intimorita disse "Vu....vuoi viaggiare... insieme a me?". A questo punto Meloetta intonò un'antica melodia e cambiò aspetto: divenne di Forma Danza ed era pronta a lottare. Cetra mandò in campo Meganium e, dopo un susseguirsi di mosse, Meloetta entrò in una Love Ball lanciata dall'allenatrice. Da quel giorno, Meloetta è parte della squadra della ragazza e insieme proseguirono la loro avventura. Set by @chube
SuperGamelol Inviato 2 ottobre, 2020 Inviato 2 ottobre, 2020 Pokémon scelto: DarkraiEvento: Entrato ad Amarantopoli, Armonio percepì una dolce melodia, un suono piacevole e confortevole che richiamava alla sua mente uno splendido luogo di cui aveva sentito parlare durante il suo viaggio: il Teatro di Danza di Amarantopoli. Era lì per sfidare il capopalestra di tipo Spettro, dunque non poteva concedersi eccessive distrazioni. Avvicinandosi alla palestra in cui era pronto a compiere la sfida per la Medaglia Nebbia, scoprì che il suo sfidante era andato ad assistere all'eccelsa esibizione di quella sera, che si sarebbe incentrata su due Kimono Girl pronte a sfidarsi per ottenere il Fiocco della Virtù. Il nostro protagonista non poté far altro che unirsi alla calca di cittadini e turisti pronti a godersi quello spettacolo. Salito sugli spalti, scoprì con sua grossa sorpresa, origliando le conversazioni degli altri spettatori, che una delle Kimono Girl sarebbe stata Hitoride, una celebre giovane fanciulla la cui storia gli era stata raccontata da alcuni frequentatori del villaggio da cui la danzatrice proveniva. Quella povera ragazza aveva perso la famiglia per colpa del clima gelido delle zone in cui viveva, causato da terribili Pokémon di tipo Ghiaccio che erano stati istigati dal Team Rocket. Hitoride era stata dunque costretta a unirsi a quelle Kimono Girl che facevano divertire tutti gli avventori di Amarantopoli, proseguendo in una dura esistenza all'ombra delle più celebri star di quella disciplina artistica. Oggi, se avesse vinto, si sarebbe potuta fregiare di aver battuto la sua rivale, la più grande Kimono Girl dell'intera regione. Arrivato il turno della giovane danzatrice, immediatamente si esibì in movimenti eleganti e sopraffini, ma che lasciavano trasparire una strana sensazione. Progressivamente, lei e tutte le altre Kimono Girl che accompagnavano la sua esibizione iniziarono a catalizzare un alone oscuro, che stava iniziando a generare un portale nel cielo della città. Da quella frattura celeste fuoriuscì Darkrai. Era stato evocato dalla fanciulla, che in lacrime urlò contro il Pokémon Leggendario di far sparire i suoi incubi, legati alla perdita delle persone a lei più care. L'unico effetto che ottenne fu l'Ira della creatura, pronta a scagliare contro quel Teatro una mossa in grado di polverizzarlo all'istante, in attesa di poter rigenerare il suo potere mediante i terribili sogni di Hitoride. Armonio scese immediatamente dagli spalti e si fiondò sul palco. Schierò tutti i Pokémon di tipo Lotta che aveva a disposizione, senza successo. Capì che l'unica cosa da fare era impartire alle Kimono Girl una danza poetica e lucente, che alleggerisse quella lugubre atmosfera. Chiamò in causa i suoi Pokémon di Tipo Folletto, che potessero portare gioia in quella città. Iniziò a dare indicazioni alle danzatrici basandosi sulle movenze dei suoi compagni d'avventura, indebolendo progressivamente la morsa di Darkrai. Arrivato a una fase di stallo, Armonio fu in grado di sfidarlo, per poi rinchiuderlo nella sua Ultra Ball. Dopo la paura e lo sgomento, finalmente tornò la felicità nel Teatro, e si compì una danza allegra e festosa, mentre Armonio si preparava per proseguire il suo viaggio verso la Lega. Informazioni aggiuntive: Salve ragazzi, sono felice di poter finalmente tornare su questo Forum, pronto per queste iniziative autunnali che voglio sperimentare con curiosità. Parlando del mio Evento In-Game, le mie ispirazioni maggiori sono state Memorie di una Geisha e l'evento di Darkrai di Pokémon Platino. Spero che vi sia piaciuta e vi abbia almeno fatto ricordare i bei tempi delle trame profonde e mature dei vecchi giochi Pokémon!
norve Inviato 2 ottobre, 2020 Inviato 2 ottobre, 2020 Pokemon: Marshadow Evento: Il Faro di Olivinopoli era tornato a splendere. Cetra aveva avuto successo e aveva curato Ampharos e lui era ora in grado di emanare la sua luce a diversi chilometri di distanza. Jasmine, felice di questo, era tornata alla sua palestra e tutto sembrava essersi risolto per il meglio. Una notte però, Ampharos smise nuovamente di emettere luce. Jasmine, preoccupata, contattò Cetra per informarla di quanto era successo e se potevano incontrarsi alla base del faro. Cetra accettò e dopo essersi incontrata con Jasmine, le due ragazze entrarono nell’edificio. C’era però un problema. L’ascensore non funzionava e le luci erano tutte spente. Cosa era successo? Cetra usò flash per illuminare la zona buia e le due ragazze riuscirono a raggiungere la cima dove trovarono Ampharos svenuto. Jasmine usò revitalizzante e Ampharos si risvegliò. Il Pokemon sembrava spaventato, anzi terrorizzato. Le due ragazze portarono Ampharos al Centro Pokemon per essere curato e li vennero raggiunte da una Kimono Girl. La donna raccontò loro che uno strano Pokemon era stato visto sulla cima della Torre Campana in cerca probabilmente di Ho-Oh ma poi se ne era andato in direzione di Olivinopoli quando il faro si era illuminato, forse pensando che il Pokemon Arcobaleno si trovasse li. Il Pokemon misterioso era sconosciuto a Johto e per poterlo fare uscire allo scoperto era necessario eseguire una nuova danza simile a quella usata in passato per evocare Ho-Oh/Lugia. Inoltre, per fare in modo che la danza avesse successo, bisognava essere in possesso dell’Ala d’Iride/Aladargento. Cetra aveva lo strumento e quindi accompagnò la Kimono Girl al teatro di Amarantopoli dove insieme alle sue colleghe eseguirono la danza per fare apparire il Pokemon misterioso. L’Ala d’Iride/Aladargento cambiò colore diventando nera e con essa, Cetra si recò nuovamente sulla cima del faro dove vide comparire davanti a lei Marshadow nel punto esatto dove si trovava Ampharos. La lotta iniziò e alla fine Cetra vinse e catturò il Pokemon grazie ad una scuro ball. A lotta conclusa, Jasmine comparve con Ampharos, ringraziando Cetra per quello che aveva fatto e donandole un uovo di Riolu come ricompensa. Informazioni aggiuntive: Marshadow si confonde tra le ombre, quindi ho pensato che la luce gli dava fastidio. Perciò ho deciso di collocare l’evento per catturarlo presso il faro di Olivinopoli. In questo modo ho pensato fosse carino aggiungere qualcosa in più al faro, edificio che secondo me può meritare di ospitare un secondo evento con un Pokemon raro sia esso Marshadow o qualcun altro come per esempio Manaphy. Il motivo per cui Marshadow si trovava sulla cima della Torre Campana è per via della sua connessione con Ho-Oh e l’Ala d’Iride come visto nel film Scelgo Te!. Tuttavia, per coerenza con i giochi, per incontrare Marshadow serve l’Aladargento in Heart Gold e l’Ala d’Iride in Soul Silver. In questo modo il giocatore deve prima raggiungere Plumbeopoli e ottenere l’ala non ottenuta a Johto e con quella può iniziare l’evento di Marshadow. Ho anche inserito un uovo di Riolu per fare in modo che il giocatore potesse ottenere un Riolu in HGSS come a Sinnoh senza doversi recare alla Zona Safari. Inoltre Lucario ha il tipo acciaio, lo stesso in cui è specializzata Jasmine.
Alemat Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokémon scelto: ThundurusEvento: L'evento si svolge ad Amarantopoli dove si stanno ultimando i preparativi per la danza di fine estate nel teatro della città. Tale danza verrà eseguita come di consueto dalle Kimono Girl e richiama le antiche tradizioni di Johto. Essa ha lo scopo di salutare la calda estate e di accompagnare la natura della regione verso l'autunno e i suoi colori.Armonio è stato invitato in qualità di ospite d'onore al teatro come ringraziamento per l'aiuto fornito nello sventare i piani di rinascita del Team Rocket alla Torre Radio di Fiordoropoli.Prima dello spettacolo, il direttore del teatro fa una piccola introduzione sulla storia di questa danza, nota forse agli abitanti più anziani, ma quasi sconosciuta ai giovani. Secondo la tradizione la danza doveva necessariamente essere eseguita ogni anno e alla perfezione, altrimenti disastri e catastrofi si sarebbero abbattuti sugli abitanti di Amarantopoli e di tutta Johto. Le Kimono Girl sono le attuali eredi del segreto di questa danza che custodiscono con orgoglio ed onore.Il teatro è gremito per l'occasione e, giunto il momento adatto, le ballerine in Kimono danno il via alla danza. Essa viene eseguita attraverso movimenti leggiadri e precisi da parte delle danzatrici che si muovono in cerchio attorno ad una colonnetta sulla quale è poggiata un'anfora fluorescente. Questa danza dà al pubblico in sala una sensazione di serenità e di quiete e i movimenti delle ragazze paiono voler accompagnare i presenti ad un dolce sonno ristoratore.L'esecuzione viene però bruscamente interrotta dall'ingresso in teatro di un uomo vestito di nero, un fanatico del Team Rocket che è alla ricerca di Armonio per sconfiggerlo e vendicare l'affronto subito alla Torre Radio.Tuttavia questa irruzione porta le Kimono Girl inevitabilmente a distrarsi e a sbagliare i passi di danza e dall'anfora fluorescente si libera un'energia incontrollata che fuoriesce con un raggio potente distruggendo parte del tetto del teatro e dirigendosi verso il cielo in direzione della Torre Campana.Le Kimono Girl si precipitano tramite un'uscita secondaria all'esterno del teatro, mentre Armonio per poter uscire deve prima sconfiggere il fanatico del Team Rocket.Giunto fuori, Armonio vede le Kimono Girl osservare la cima della Torre, dove l'energia si è accumulata. Ma la quantità di energia è talmente elevata da provocare un collasso dello spazio tempo nella zona in cui si è concentrata e aprire un varco spazio-temporale. "La storia si sta ripetendo!" esclama una delle danzatrici. Armonio chiede spiegazioni e la ballerina le spiega tutto il segreto celato dietro la danza di fine estate.Tale danza serve ad assorbire l'energia della natura per accompagnarla ad un dolce riposo verso l'inverno ed accumulare tale energia in un contenitore, per poi rilasciarla con una danza analoga in primavera per far rifiorire la regione di Johto. Tale pratica ha origini molto antiche e si ripete di anno in anno. I motivi per cui è stata ideata sono andati però dimenticati nel tempo. Tuttavia 150 anni prima degli eventi, un errore grave durante la cerimonia provocò la dispersione dell'energia accumulata che creò un varco simile a quello attualmente presente e richiamò dalla regione di Unima il Pokémon leggendario Thundurus. Questo Pokémon ha il potere di scatenare tempeste terribili, ma il suo potere a Unima è bilanciato dalla presenza di Tornadus e Landorus. Giunto a Johto, Thundurus ebbe sostanzialmente campo libero per scatenarsi e provocò una terribile tempesta su Amarantopoli e, sfruttando l'energia della natura liberata, generò un fulmine terribile che colpì quella che una volta era nota come Torre di Ottone facendo divampare un incendio che si spegnerà solo a causa di un successivo violento acquazzone: questi tre eventi combinati provocarono la scomparsa di tre Pokémon senza nome. La furia di Thundurus fu placata solo grazie all'intervento di Ho-oh e di Lugia che lo rispedirono nel varco da cui era arrivato e riuscirono a contenere l'energia sfuggita al controllo dell danzatrici dell'epoca. Gli organizzatori della cerimonia si vergognarono così tanto del loro fallimento da voler nascondere a tutti i costi la verità, trasmettendola solo agli eredi della tradizione e diffondendo la diceria che la causa di quella calamità che si era abbattuta sull'odierna Torre Bruciata fosse stata una punizione dovuta ai cattivi comportamenti degli abitanti, nascondendo anche la vera identità del Pokémon che aveva causato il disastro.Terminato il racconto della storia, Thundurus fuoriesce dal portale appena generatosi sulla cima della torre e minaccia di scatenare una nuova tempesta su Amarantopoli come 150 anni prima. Le Kimono Girl consegnano ad Armonio l'anfora fluorescente e gli affidano un compito arduo. L'allenatore di Borgo Foglianova deve scalare in fretta la Torre Campana, fermare Thundurus per sigillare l'energia della natura di nuovo nell'anfora con l'aiuto delle ragazze. Lugia è disperso negli abissi marini, mentre Ho-oh è stato catturato proprio da Armonio, quindi l'unico che può salvare Amarantopoli dalla catastrofe è proprio il giovane allenatore. Armonio esegue gli ordini e combatte contro Thundurus sulla cima della Torre Campana. La lotta è lunga ed estenuante, ma alla fine il giovane campione riesce a catturare nella sua Ultra Ball il terribile Pokémon e a placare la tempesta. Conclusa la lotta pone l'anfora sul pavimento e intervengono le Kimono Girl a completare la danza e a contenere definitivamente l'energia della natura così da poter dare inizio alla stagione autunnale. VISITATE LAMIA GALLERY Cliccate sul banner! IL TRIO POLITICO! "The important thing is not how long you live. It's what you accomplish with your life. When I live, I want to shine. I want to prove that I exist. If I could do something really important, that would definitely carry on into the future. And so, if I were to disappear, I think that all I have accomplished will go on. That is, that would mean that it’s living, right?" -Grovyle, Pokemon Mystery Dungeon Explorers of Sky Bambola Vincitore Programma Fedeltà 2021 targhetta staff Project X by @Riolu007 Riolu su un kart by @evilespeon Targhetta vincitore GDR TD Regions, piccola flexatina per la prima cosa buona che ho fatto su PM By @Vale Patronus Ball aka Secsi Ball. Grandi Tassi! By @Chube Sede e membri del Project X by @Taka (Io sono il Riolu sulla panchina) Immagine del profilo by @AdvosArt su X
Riolu007 Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokemon scelto: Zeraora Evento: Al teatro di Amarantopoli si stanno esibendo le kimono girl. Mentre ballano entra a vederle Armonio il quale rimane incantato nel vedere una strana danza ballata sopra una musica ritmata e allegra, il ragazzo trova per terrà uno strano medaglione e lo mette in borsa. Mentre le ragazze continuano a ballare un fulmine a ciel sereno colpisce il teatro e appare uno strano pokemon che nessuno si aspettava di vedere. Le kimono girl fermano la danza è Armonio mette la mano alla tasca ed estrae il pokedex che, stranamente va in tilt prima di riuscire ad analizzare lo strano pokemon. Il pokemon salta via dalla finestra del teatro e si mette a seminare il panico in tutta la città. Armonio non esita ad inseguirlo ma si fa fulminare lo zaino al cui interno c'è il medaglione che, elettrificato scatena una potentissima energia che teletrasporta il ragazzo e il pokemon in una strana dimensione distorta dove iniziano a lottare. Dopo un'estenuante sfida Armonio riesce a catturare il pokemon che si rivela essere Zeraora. Il ragazzo e i suoi pokemon sono però bloccati in quella strana dimensione e non sanno come uscirne. Fortuna vuole che in quei giorni passava da Amarantopoli la capopalestra di Kalos Ornella e il suo Lucario il quale inizia a sentire grazie al suo potere un'aura indescrivibile che gli provoca un forte mal di testa. Ornella non sa dove si trovi il centro pokemon e porta allora il suo lucario dalle kimono girl. Le ragazze iniziano a ballare e Lucario percepisce l'aura mistica dello strano ballo e scatena un potere fortissimo che riesce a riportare li Zeraora e Armonio. Zeraora riconoscente aiuta gli abitanti della città a ricostruire i danni da lui creati. Ora le kimono girl sono libere di tornare a ballare ma, quando entrano a teatro, trovano una statua d'oro raffigurante Zeraora con inciso sopra un pentagramma con una musica messa sopra. Le ragazze si mettono a suonare e tutta la città sente la musica e si mette a ballare. La stagione autunnale è iniziata! Informazioni aggiuntive: Per la dimensione distorta mi sono ispirato al finale di Luigi's Mansion 2. Ho scelto Zeraora come pokemon perché è il mio pokemon preferito di settima generazione. Spero vi sia piaciuta la storia Riolu007 (Di @Kuma) Project X: Sede e membri del Club fatto da @Taka (io sarei il Riolu sul sasso XD) Ruolo in Project X Regali di @Porygatto per il compleanno e per Natale Regalo di @evilespeon per il compleanno Regalo di @Alemat per il compleanno
LolloDNT Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokémon scelto: Shaymin Evento: L’autunno quest’anno era arrivato troppo in fretta; troppo in fretta, le foglie avevano cominciato a cadere, sembrava tutto così innaturale, era come se tutti gli alberi si fossero ammalati contemporaneamente e non avessero più la forza di reggere il peso delle loro foglie, che avevano iniziato a cadere nonostante fossero ancora verdi, e l’autunno ad Amarantopoli si era trasformato dall’esplosione di colori caldi che di solito lo caratterizzava, in una spettrale aura di morte che affliggeva gli alberi, e che sembrava star lentamente raggiungendo anche il cuore delle persone. Le stesse Kimono Girl sembravano risentire della situazione, mentre facevano le prove della loro esibizione, ormai prossima, sbagliavano spesso, pareva avessero perso la passione per la danza e qualsiasi stimolo per portare in scena il loro spettacolo. Angelo, il capopalestra della città, cercava di convincerle ad esercitarsi per prepararsi alla loro esibizione, fiducioso nel fatto che questa potesse riportare, se non la vita negli alberi, almeno quella nella gente. Arrivò il giorno dell’esibizione e nonostante gli sforzi di Angelo nella pubblicizzazione dell’evento il teatro era semivuoto, e le poche persone che erano presenti sembravano lì non per la gioia di assistere a quell’esibizione, quanto per il dovere di riconoscere alle ragazze il loro impegno, come se fosse un compito a loro assegnato da qualcun altro. Tra quelle facce meste però ne spiccava una in particolare, era diversa: sorrideva, e sembrava veramente eccitata all’idea di assistere all’esibizione, Angelo la riconobbe: si trattava di Kristy, che qualche tempo prima lo aveva sfidato per ottenere la sua medaglia, era vestita con la sua solita tenuta, ma appuntato al suo cappello si trovava uno strano fiore rosa. Si salutarono e l’allenatrice chiese il motivo di questa scarsa affluenza, il capopalestra rispose che non ne aveva idea, semplicemente la città stava male e non sapeva come risollevarle il morale, si rammaricò del fatto che neanche quest’iniziativa sembrava ottenere il risultato sperato. Lo spettacolo cominciò e le Kimono Girl presero a danzare, durante l’esibizione accadde qualcosa di strano: nell’aria si diffuse un profumo sconosciuto e delicato che pervase il teatro e uscì fuori diffondendosi in tutta la città, tutti gli abitanti seguirono quell’odore e vennero ad ammirare la danza delle Kimono Girl, da quel momento la vita parve riprendersi il proprio posto nei cuori degli abitanti della città. Al termine dell’esibizione uscirono tutti dal teatro e notarono che le foglie avevano ricominciato a spuntare sui rami degli alberi, erano gialle ed in procinto di cadere, ma si poteva comunque dire che gli alberi stavano meglio. Di tutti gli spettatori l’unica a comportarsi diversamente fu Kristy, che era anche l’unica ad aver riconosciuto quel profumo, era come quello del fiore sul suo cappello; al termine dell’esibizione, mentre gli altri uscivano dal teatro la ragazza prese il bocciolo tra le mani e sussurrò una semplice parola a quel fiore: Grazie. Fu in quel momento che notò una chiazza di muschio al centro del palco che cercava di dirigersi verso di lei, la ragazza gli andò incontro e analizzandolo con il Pokedex scoprì che quello che aveva davanti era uno Shaymin, lesse la descrizione e le fu tutto più chiaro, aveva eliminato le tossine che affliggevano gli alberi e la stessa città. Il Pokemon cercò di salirle in braccio ed avvicinarsi al bocciolo che la ragazza possedeva, e quando i due entrarono in contatto la forma di entrambi cambiò: il fiore sbocciò e a Shaymin spuntarono le ali, con cui il Pokemon prese volteggiare intorno a Kristy, come in una danza, diffondendo il suo profumo nell’aria, per poi accoccolarsi sulla spalla dell’allenatrice. La ragazza in quel momento prese una ball dallo zaino e la mostrò al Pokemon, che annuì e si gettò su questa, entrandovi, uno, due, tre tic ed il Pokemon fu catturato; quindi Kristy lo fece uscire dalla Pokeball per ringraziarlo nuovamente, era felice, aveva trovato un nuovo, profumato, compagno di viaggio. Informazioni aggiuntive: Non avere un limite di righe è stato bello, ma palesemente deleterio
Spugna Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokémon scelto: [Eternatus]Evento: [Location: Amarantopoli è Torre Bruciata di Amarantopoli Prefazione: In piazza ad Amarantopoli si svolge la “Festa della Luna”.. essendo il centenario della ricorrenza sono state invitate delegazioni dalle altre regioni dell’universo Pokèmon tra le quali da Galar abbiamo Hope Dandel e la dottoressa Sonia. Per rendere omaggio a tutte le regioni lo spettacolo si compone anche di scenografie e musiche dedicate alle varie regioni. Per Galar le Kimono Girl grazie a una collaborazione con i musei regionali sono riuscite ad entrare in possesso di una trascrizione di una antica ballata nominata “I custodi della Luna”. Quello che le Kimono non sanno è che lo spartito musicale e stato sostituito da un membro del team Rocket con l’intento di vendicarsi di un torto subito ad opera del protagonista a inizio storia. Il nuovo spartito è lo stesso testo ma al contrario. Storia principale: Il protagonista nel ruolo di Cetra in questo racconto. Arriva in piazza Amarantopoli fresco di vittoria sulla lega Pokèmon dopo che la madre gli comunica che il proff. Elm lo ha invitato a partecipare a tale evento in qualità di nuovo campione di Jhoto. Arrivati in piazza Elm presenta Dandel Hope e la professoressa Sonia al nuovo campione e di sfondo si possono intravedere le sagome di Lance e Camilla intenti a parlare tra loro. Finite le presentazioni il protagonista viene invitato a prendere posto perché abbia inizio lo spettacolo. All’inizio dello spettacolo riguardante la regione di Galar Sonia nota subito che nelle note della bellata e presente qualquadra che non cosa e lo riferisce al protagonista. Sequenza nella quale il cielo inizia a annuvolarsi formando un vortice a spirale particolarmente scuro contornato da riflessi rosso violacei. Sonia denuncia le sue preoccupazioni riferendo che quello che sta accadendo era già avvenuto in passato a Galar. La storia antica di Galar si riferiva a quell’avvenimento come alla “notte Oscura” e chiede al protagonista di aiutarla di interrompere lo spettacolo. I protagonisti vengono rallentati dal membro del team rocket che ci sfida in un insulta battaglia 1vs1 nella quale lui schiererà Wezing Arbok e Meowth nettamente sottolivellati. Alla fine della battaglia il membro del team rocket proclamerà il successo nel suo intento di rallentarci al fine di rovinare l’evento e subito dopo verrà interrotto dalla sequenza di apparizione di Eternatus forma infinita. Dialoghi in qui il membro del team rocket si pateticizza per la paura. Il Protagonista Dandel Hope e un sopraggiunto Armonio cercano di raggiungere Eternatus sopra la torre bruciata per sconfiggerlo. Nel percorso incotrano i campioni di altri regioni già sconfitti dal leggendario che doneranno al protagonista strumenti lotta e il signor Petri che donerà una Pokeball speciale (Uc Ball). Poco prima della battaglia Sonia raggiunge il gruppo donando ai protagonisti Cetra e Armonio dei bracciali Dynamax spiegando che non sa se funzioneranno, perchè il Dynamax e un fenomeno tipico della regione di Galar. Pero la presenza di Eternatus in forma infinita le fa sperare che sia possibile attivare l’effetto Dynamax anche a Jhoto riponendo in questo tutte le speranze. Parte la battaglia Dynammax contro Eternatus.. Schieramento: Noi (Cetra): Pokemon X (a discrezionee del giocatore) Dandel: Charizard Hope: Korvikhingt Armonio: Lo starter opposto al nostro di partenza Dopo la sconfitta il leggendario Ritornerà alla forma normale e si allontanerà. Il festival riprenderà qualche ora più tardi con le Kimono che finalmente interpretato il pezzo dedicato a Galar con la musica corretta. Postfazione: Il giorno dopo Sonia passera con Elm da casa del protagonista per inidicare delle emissioni energetiche anomale a Jhoto permettendo al giocatore di catturare uno starter di Galar con fattore Gigamax e lo stesso Eternatus. Sbloccando per il giocatore la possibilità del Dynamax nel gioco.] Informazioni aggiuntive: [Niente se non ho capito male ci è stato chiesto di progettare un evento Post-game di un gioco Pokemon o almeno e quello che ho voluto capire dal regolamento del contest. Partendo dall’idea di base di un secondo remake di Oro e Argento ho ideato la story per un evento post-game che sbloccasse il fattore Dynamax nella regione di Jhoto. Come antagonista Eternatus nella sua forma Infinito. Il titolo della ballata è un riferimento agli altri due leggendari di SWSH i quali hanno salvato la luna sconfiggendo l’oscurità. E niente se volevate un racconto in stile love story e io non lo ho capito siete liberi di darmi l’ultimo posto. Personalmente mi sono divertito a ideare il tutto come se fossi un effettivo ideatore di contenuti per i titoli GameFreak.] Mr.Magoo Trasformista Utente che di recente appare e poi scompare svicolando tutto a mancina. Ha assunto l'aspetto di un fratello topo di Taka, dell'antitesi malvagia di Ila e più spesso di uno strambo vecchietto. Ma sono solo in pochi a conoscere la sua vera identità By @Alemat
xavierluca Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokémon scelto: HoopaEvento: Battuta la Lega e tornati ad nel Teatro di danza ad Amarantopoli, assisteremo ad un balletto delle Kimono Girl, ma la musica sarà leggermente diversa da quella dei soliti balletti che sono in genere proposti. Anche il palco sarà diverso, in quanto su di esso sono posti dei pannelli che impediscono la visione di certe sue porzioni e le Kimono Girl a tempo di musica passeranno dietro a questi come per scomparire da un punto del palco e comparire in un altro punto. Il primo atto del balletto si conclude con l'uscita delle Kimono Girl dal teatro, quindi saremo invitati a seguirle. Il secondo atto prende scena nella piazzetta adiacente, dove le Kimono Girl continuano la loro danza tra musica e coreografie, ma tutto sembra più cupo. Anche le note sono più dure, quasi come se rappresentano un temporale. Il secondo atto termina e verremo invitati al terzo e ultimo atto sulla gradinata della Torre Bruciata. Andando verso la torre, il percorso prevede il passaggio in mezzo ad un arco. Lo attraversiamo ma ci rendiamo conto che non siamo più nell'epoca attuale: la gente, vestita coi kimono celebrativi, è in festa con musica e danze in ogni parte della città e la torre non è più distrutta ma bensì retta in tutta la sua maestosità. Alcuni drappi posti sulla scalinata hanno suscritto le seguenti parole: “Torre di Latta festa anno 1847”. Ci rendiamo conto che abbiamo fatto un tuffo nel passato. Proviamo quindi a muoverci per capire che succede ma non riusciamo, siamo quasi come se solo la mente è stata trasportata nell'anno 1847 ma il corpo è rimasto nell'anno 1999. Sentiamo partire dalla torre di Latta dei rintocchi di campana, e all'11° si aprono tre anelli in aria ed escono tre pokémon, ma non riusciamo a definire chi sono. Questi corrono dentro la torre tra flebili fulmini, fiammate e venti di pioggia prodotti dai tre pokémon. Subito dopo fa la comparsa Hoopa, che immediatamente fa apparire altri anelli dai quali escono fiumi d'oro. Nessuno si muove, fino al frastuono di un fulmine in lontananza che colpisce una campana provocando il 12° rintocco. In quel momento i saggi della torre iniziano a distribuire le ricchezze a tutti e Hoopa sparisce all'interno di un anello da lui aperto. Un piccolo disturbo temporale e ci ritroviamo nuovamente di fronte alla Torre di Latta, ma questa volta nel drappo c'è scritto “Torre di latta festa anno 1848”. Gli eventi si ripetono, come nella visita precedente. I soliti cerchi all'11° rintocco, i tre pokémon non definiti che escono e corrono nella torre, il solito fulmine in lontananza per il 12° rintocco e la distribuzione dell'oro alla sparizione di Hoopa. Sembra una festa annuale in onore della ricchezza che porta alla città. Un ulteriore disturbo temporale e siamo di nuovo di fronte alla Torre, ed anche questa volta il drappo ha cambiato scritta: “Torre di Latta festa anno 1849”. Gli eventi si ripetono per la terza volta, tutti uguali, ad eccezione di uno: il fulmine, al posto di vedersi in lontananza, colpisce la Torre di Latta innescando un gigantesco incendio. Successivamente un secondo fulmine si vede sente colpire una campana e creare il 12° rintocco, ma nessuno ad eccezione di noi lo vede. Tutta la gente scappa urlando, e Hoopa spaventato fugge dentro un suo anello. Inizia poi un forte temporale quasi per cancellare tutto l'accaduto. Un ulteriore disturbo temporale ci porta avanti nel tempo. Questa volta però davanti alla torre ormai bruciata non c'è la solita gente in festa, niente dodici rintocchi, niente Hoopa. Solo un cartello con suscritto “Torre Bruciata”. Ennesimo salto temporale, ma questa volta torniamo nel presente e le Kimono Girl avevano appena concluso la coreografia, con una piccola cascata di monete dietro di loro seguito da un rintocco. Risultiamo un po' scossi, tant'è che veniamo invitati da una vecchietta a riposarci un attimo sugli scalini. Questa ci dice “hai visto la vera storia della Torre Bruciata, immagino. Celebi la fa vedere ogni 50 anni ad una giovane promessa delle lotte pokémon. Sai, l'ho vista anche io a suo tempo, per ben due volte. Sono entrata nella Torre ma Hoopa fugge sempre, ed addentrarmi solleva in me quel sentimento cupo dall'aver visto la torre bruciare. Se solo quel pokèmon si potesse catturare...”. Successivamente a tali parole ci dirigiamo su per la scalinata, nonostante il cartello “È pericolante: non entrare!“. Spingiamo la porta e immediatamente un anello sparisce dalla visuale. Giriamo la torre, cercando di trovare l'anello e Hoopa, ma questi ogni volta sparisce. Arrivati nel punto dove il fulmine ha colpito la Torre di Latta, compare un anello dal quale appare Hoopa e possiamo affrontarlo e catturarlo. Informazioni aggiuntive: Per l'evento ho basato l'anno sulla data di uscita del gioco in Giappone, ossia il 1999. Gli anni citati sono subito precedenti alla data ipotetica in cui la Torre di Latta è bruciata, ossia 150 anni prima degli eventi narrati (nel mio evento il 1999). Per il resto so che è un evento un po' visivo e non giocabile (tutta la parte indietro nel tempo viene vista e non giocata), però mi piaceva l'idea di creare un evento per raccontare su come la torre di Latta è stata distrutta, stando sul motto della città “Amarantopoli, la città dove si incontrano passato e presente”. Ho voluto anche inserire i tre pokémon mai visti, i predecessori dei tre cani leggendari poi riportati in vita da Ho-Oh. Gli anni della vecchietta poi fanno riferimento al fatto che nei giochi si può parlare con alcuni dei residenti della città e questi ci dicono che sono stati testimoni dell'accaduto, presupponendo quindi che abbiano almeno 150 anni. Infine il luogo dove ho inserito la cattura di Hoopa è lo stesso nel quale, durante l'avventura principale, si vedono per la prima volta i tre leggendari, antenati dei pokémon che Hoopa fa uscire dai suoi anelli. Made by @Freedom dei Serpenterba @Lugialeon
AngeloConan Inviato 3 ottobre, 2020 Inviato 3 ottobre, 2020 Pokémon: Manaphy Dopo aver vinto la medaglia contro il capopalestra Jasmine di Olivinopoli Cetra si stava avviando verso la conquista della prossima medaglia, quando passando per Amarantopoli venne attirata dalla dolce e leggiadra musica proveniente dal teatro delle kimono girl. Soffermatasi a godere di quel attimo di relax chiese a una coppia anziana seduti lì vicino quale melodia stessero suonando e danzando le kimono girl. In risposta l’anziano nonnino disse che era per celebrare i guardiani del mare Manaphy e Phione. La melodia, da prima calma, iniziò all’improvviso a diventare incalzante e veloce, come per rappresentare la furia del mare, per poi rallentare e calmarsi di nuovo. Dopo un paio di minuti le kimono girl finirono di danzare e tra gli applausi del pubblico scesero dal palco per salutare Cetra, quando all’improvviso il cielo fuori si oscurò completamente come se fosse notte fonda e si levò un forte vento. Tutti uscirono fuori a vedere che cosa stesse succedendo ma a causa del forte vento si faceva fatica a tenere gli occhi aperti. Qualche secondo dopo, dalla radio in mano alla coppia di anziani si cominciò a udire la voce di un cronista che parlava della situazione improvvisa sviluppatosi a Johto: “qui parla ...... da Olivinopoli. Stando ai collegi sparsi a Johto la situazione sembra uguale da tutte le parti. Il cielo si è oscurato all’improvviso e soffia un forte vento. Non si sanno le cause e le forze dell’ordine in collaborazione al centro meteo stanno cercando di capire la situazione. Dietro di me, come potete vedere, il faro sta tentando di aiutare i marinai rimasti fuori in mare aperto. Ma asp...... si int....de un bagliore di l... in orizzonte. .. un tenue rif..... di .uce nel mare. Non si capisce cosa sia. Ma vi ter..... aggiorna..” Cetra e le kimono girl sentendo la notizia furono colti dalla curiosità. Cetra chiamò dalla ball Lugia e messosi la visierantisabbia per proteggere gli occhi, salì in groppa a Lugia insieme alle kimono girl per volare a Olivinopoli. Nel mentre a Olivinopoli dei ranger si stanno occupando della sicurezza della costa della città, quando il bagliore si fece sempre più vicino trascinato dalle onde. Proprio quando un ranger stava per allungare la mano per capire cosa fosse quel riflesso color arcobaleno arrivò sopra le loro teste Lugia, che con un verso minaccioso fece indietreggiare il ranger e atterrò in cerchio accanto alla luce. Le kimono girl scesero subito in acqua circondando la luce. Dopo un attimo di attenta analisi le kimono girl cominciarono a danzare intorno alla luce, che piano piano cominciava a diventare sempre più intenso e ad avvicinarsi alla superficie del mare. Dopo un lungo periodo di danza la luce era ormai ad altezza d’uomo e le kimono girl si girarono verso il centro allungando le mani. Al tocco la luce si spense ed apparve un uovo limpido color mare. Fu allora che sia Cetra che le kimono girl capirono che cosa era successo: avevano tra le mani un uovo dei guardiani del mare. Grazie al cuore puro delle kimono girl l’uovo si schiuse subito e dal bagliore comparve un piccolo Manaphy. Ma per quanto felici le kimono girl non potevano tenerlo con loro, poiché possono avere con sè solo gli eeveevoluzioni. Quindi si rivolsero verso Cetra, che con un grande sorriso tirò fuori una sub ball e scivolando sul dorso di Lugia si buttò in mare e corse verso Manaphy. Appoggiò delicatamente la ball sulla testa di Manaphy e lo catturò. Subito dopo il cielo tornò sereno e il vento si placcò. Contenti dell’esperienza vissuta Cetra riportò le kimono girl ad Amarantopoli e decise di proseguire il suo viaggio in dolce compagnia di un nuovo e tenero Pokémon.
Dangi Inviato 4 ottobre, 2020 Inviato 4 ottobre, 2020 Pokémon scelto: HeatranEvento: Dopo aver sconfitto il Re del Karate al Monte Scodella, Armonio venne incuriosito dalle sue parole: '... Non uscirò da qui fin quando io e i miei Pokémon non spaccheremo la parete di roccia davanti a noi!' Fece un tentativo, la parete sembrava essere un buon punto dove usare Spaccaroccia, la fece franare e tra le macerie trovò una Magmapietra! 'Argh, hai battuto anche la mia determinazione!' ribattè il Re del Karate, '... Ma, quella pietra è molto particolare... Devi sapere che il Monte Scodella è un vulcano inattivo, non dovrebbe esserci del magma. Ho un amico che se ne intende qui vicino, portagli i miei saluti e torna se scopri qualcosa! Va bene l'allenamento, ma se il vulcano è attivo me la filo!' Così Armonio portò la Magmapietra alla città più vicina, Amarantopoli, e appena entrato trovò un vecchino frettoloso: '... Ti manda Kiyo? Quanto tempo, ricordo quand'era ancora un piccolo pestifero! Cos'hai lì? ... Una Magmapietra?! Non dovrebbe trovarsi qui... Comunque sono di fretta, non posso perdermi la famosa Danza Autunnale delle Kimono Girl, mi accompagneresti?' Armonio accettò, le Kimono Girl danzavano intorno a un grande falò, in rappresentanza dei colori dell'autunno che, come un fuoco, consumano lentamente la natura. Durante lo spettacolo il vecchino analizzò la pietra: ' Già, è proprio una Magmapietra, sinonimo che il Monte Scodella non è un posto sicuro!' In quel momento lo spettacolo finì, come gran finale le Kimono Girl circondarono il falò e ognuna buttò della Carbonella per accrescerlo, riflettendo l'Autunno nel suo massimo splendore, ma un lapillo raggiunse proprio la Magmapietra, e subito si sentì un grande boato. 'ARGH, SCOTTAAAAAA...' urlò il vecchino, '... Quel Boato veniva proprio dal Monte Scodella! Deve essersi risvegliato! Presto, vai a salvare Kiyo!' Armonio uscì di corsa: 'Il calore del falò deve avere avuto un qualche effetto sulla Magmapietra' pensò, il Monte Scodella era completamente ricoperto di fumo. Si addentrò e tutti i percorsi eran stati bloccati da frane. Ne rimaneva solo uno abbastanza agibile, ma l'uso smodato di Spaccaroccia e Forza era necessario. Con grande fatica finalmente intravide il Re del Karate, che stava proprio scappando verso di lui: 'AIUTOOOOOO...' Armonio intravide nel fumo una grossa sagoma che si avvicinava a grande velocità, e solo quando la ebbe davanti capì essere... Un Heatran! 'Ora è chiaro! La Danza Autunnale delle Kimono Girl ha ridato calore alla Magmapietra, che di conseguenza ha risvegliato Heatran, la cui furia sembrava proprio essere un'eruzione vulcanica!' si disse Armonio sbigottito, e da lì partì la lotta che lo portò infine alla sua cattura.Informazioni aggiuntive: Quando ho (ri)scoperto che il Monte Scodella non solo è adiacente ad Amarantopoli, ma che è ispirato a un vulcano Giapponese che porta il suo stesso nome ('monte Suribachi') non potevo che farci un evento intorno al Pokémon Cratere; con un po' di ripasso di luoghi, strumenti e personaggi credo di averlo reso abbastanza credibile! Per gli amanti di Snom
Orion Inviato 4 ottobre, 2020 Inviato 4 ottobre, 2020 Pokémon scelto: YveltalEvento: Armonio ha già incontrato Elisio due volte. Si è presentato come un forestiero, proveniente da una regione lontana, a Johto per lavoro. Armonio non ha mai creduto realmente a questa storia, tuttavia non è riuscito a decifrare realmente la personalità dell'uomo : gli è sempre sembrato un tipo strano, alla ricerca di qualcosa.. Per non parlare poi dei pagliacci che girano con lui! Si atteggiano come se fossero i dominatori del mondo, quando nelle lotte non valgono nulla. Secondo alcuni voci Elisio ed i suoi seguaci sono soliti riunirsi in un edificio ad Amarantopoli, ma tutte le volte che Armonio ha provato a visitarlo ha trovato la porta sbarrata. La cosa realmente strana di quell'edificio è tuttavia ciò che si avverte intorno ad esso: una sensazione di mistico, di potente, come se vi fosse nascosto qualcosa di inverosimile.. Il ragazzo ha appena ottenuto la settima medaglia, quando di colpo il cielo diventa completamente nero, squarciato da lampi rosso/viola. Immediatamente Armonio comprende la provenienza di quei lampi: la zona è quella di Amarantopoli! Senza pensarci due volte si precipita nella città. Giunto qua la grande sorpresa: il teatro è circondato da quei ridicoli seguaci di Elisio! Armonio si lancia contro di essi, sbaragliandoli nelle lotte. Entra quindi nel teatro,, per trovarsi di fronte ad uno spettacolo inverosimile. Al centro del palco troneggia un grande bozzolo, circondato dalle Kimono Girl. E' proprio da questo bozzolo che originano i lampi! Le ragazze sono vestite in modo strano, inusuale, indossando un abito completamente nero. Prima di riuscire ad interagire con una di queste, Armonio viene bloccato da Elisio, che gli si piazza davanti sogghignando :' Bene, ero sicuro che anche questa volta avrei avuto un ragazzino in mezzo ai piedi.. L'ho capito dal nostro primo incontro che sospettavi qualcosa! Direi che è giunto il momento di svelarti la verità. Io mi chiamo Elisio, leader del team Flare. Come ti ho già detto provengo da una regione lontana, Kalos, dominata da due Pokemon leggendari: Yveltal e Xerneas. In passato tentai di utilizzare il potere di Xerneas per attivare la mia arma suprema, un meraviglioso congegno in grado di radere il suolo il mondo.. Suvvia, non guardarmi così! Il mio obiettivo non era di sterminare, ma di depurare l'umanità! Fatto sta che fallii.. Non avevo più mezzi, più risorse, più nulla.. Sembrava tutto finito, fino a quando trovai un manoscritto proveniente da Johto, nel quale si affermava che le Kimono Girl erano in grado di risvegliare i Pokemon leggendari. Mi precipitai immediatamente qua. Tutti a Kalos sapevano che avevo risvegliato Xerneas, ma nessuno sapeva fossi in possesso anche del bozzolo di Yveltal. Decisi di nasconderlo qui ad Amarantopoli, nell'edificio dove tu stesso hai più volte tentato di entrare, e di tornare a Kalos alla ricerca del pezzo mancante: un oggetto che mi consentisse di sfruttare la danza delle Kimono per risvegliare Yveltal. Ed ormai il puzzle è completo! Questa piuma nera, che secondo la leggenda proviene dallo stesso Yveltal, sarà la chiave di tutto! Una volta risvegliato Yveltal non ci sarà più bisogno dell'arma suprema.. sarà infuriato e provvederà a depurare il mondo per me! Stavolta non mi importa nulla di chi si salverà e di chi non ce la farà, l'importante è che il mio obiettivo si realizzi! E ora ammira moccioso, la potenza di Yveltal!'. Le Kimono iniziano a danzare, la piuma diventa di un rosso acceso e si solleva per aria. Il bozzolo stesso si solleva da terra e i lampi che da esso originano diventano più intensi, fino a quando dal bozzolo compare il leggendario Yveltal. Il Pokemon squarcia il tetto del teatro e si dirige in cima alla torre Campana, devastando il paesaggio circostante. 'Coraggio, o potente Yveltal, mostra al mondo la sua fine!', urla Elisio. Armonio si lancia contro Elisio e lo affronta in una lotta Pokemon, sconfiggendolo. 'Questa volta non importa che io abbia perso, non riuscirai a fermare tutto ciò! Il mio piano si è realizzato!', farnetica Elisio. Armonio si fionda immediatamente in cima alla torre Campana, dove affronta Yveltal, catturandolo e ponendo fine alla sua ira, riportando la tranquillità a Johto. Anche Elisio lo segue in cima alla torre, osservandolo allibito, conscio di aver fallito ancora una volta. Tuttavia, prima che possa anche solo pensare di reagire in qualche modo, compare l'agente Bellocchio della polizia internazionale, che lo arresta, ponendo per sempre fine alla sua pazzia.Informazioni aggiuntive: Ho immaginato questo evento come una possibile espansione di Pokemon X. Nel gioco infatti, dopo la distruzione dell'arma suprema, non si fa più menzione ad Elisio, quindi ho immaginato che questo si fosse recato a Johto, per risvegliare l'altro leggendario sfruttando la danza delle Kimono Girl. Per il luogo della cattura di Yveltal ho ovviamente preso spunto da quella di Ho-Oh, mentre la piuma nera è una mia invenzione e sarebbe l'analogo dell'ala d'iride. Mi scuso se mi sono dilungato troppo :'D @Chube
AA-AA Inviato 4 ottobre, 2020 Inviato 4 ottobre, 2020 Pokémon scelto: DarkraiEvento: Ogni bambino, vive la sua guardando i propri genitori, guardano quello fanno, sognano di diventare come loro, vogliono essere come loro, come i loro eroi. C'era questa bambina, il cui sogno era diventare come la madre, una kimono girl amata e desiderata da tutti, le persone erano disposte a di tutto pur assistere alle loro danze. Insomma una bambina amava sognare come tutti gli altri bambini, ma il fato ha voluto essere crudele con lei, la bambina era infatti nata con la sclerosi multipla, malattia che compromette il sistema nervoso, portando il corpo alla paralisi col passare del tempo, malattia ereditata dal padre ormai morto per tale motivo. La bambina non però non si perse mai d'animo, continuava a vivere la sua vita, quando il peggio arrivò all'età di 10 anni, perdendo il controllo delle sue gambe. La madre disperata, aveva previsto che sarebbe successo ma non pensava cosi presto, ma non poteva comunque abbandonare il suo lavoro, non poteva deludere le persone e non poteva deludere lei, che l'ha sempre guardata con occhi di ammirazione, che voleva continuare a guardarla danzare. Le due si adattarono al loro nuovo stile di vita, una vita complicata, con notti passate a piangere, momenti silenziosi pieni di ansia e davvero pochi momenti felici. I mesi passarono, come ogni mattina la madre andava in camera della figlia per aiutarla a muoversi e cambiarsi, ma la trovò a terra e priva di sensi. La madre spaventata e presa dall'angoscia cercò di svegliarla in ogni modo, ma ogni tentavi era vano, pure i medici non sapevano cosa fare. Qualche giorno dopo riaprì gli occhi, ma non disse una parola, ripeteva ogni tanto "scusami" "non volevo" "è colpa mia" "non dovevo nascere" con voce tremolante, per poi addormentarsi subito, era viva ma priva di ogni coscienza umana. La madre perse ogni speranza a cui era attaccata, non voleva più continuare ma una notte, in un sogno, veramente scuro, delle parole gli rimbalzarono in testa "meriti tutto questo? perchè proprio a te? hai fatto qualcosa di male" la voce scomparve subito senza dare il tempo alla donna di rispondere. Il sogno si ripeteva ogni notte, le solite parole, consapevole che era solo un sogno, ma la tenaglia intorno al suo cuore si stringeva sempre di più. Fino a quando una notte, la donna non riuscì a prendere la parola, "No, perchè proprio a me?" ma non ricevette nessuna risposta, cosi continuò con le giornate passate in ospedale a passare il tempo con la figlia e le notti a parlare con qualcuno che non esisteva, ma che trovava conforto in quelle parole. Un giorno la voce decide di rispondere "metti fine a questo incubo", il giorno dopo aggiunse "io posso", quello dopo ancora "usa l'unica cosa che ti è rimasta", "la danza". Gli venne spiegato esattamente come fare, la danza va eseguita in modo perfetta ma non poteva far nulla da sola, cosi organizzo lei un evento per l'equinozio d'autunno, invitò le altre ragazze a ballare, gli spiegò il copione e l'ultima danza quella più importante, che aveva "inventato" lei e doveva essere perfetta. Le ragazze prese dall'entusiasmo iniziarono subito ad allenarsi. Il grande giorno non tardo ad arrivare, un giorno che all'apparenza sembrava spettacolare, con le persone che festeggiava sfoggiando il loro yukata, le bancarelle, le luci il palco dove danzavano le kimono, sembrava tutto perfetto fino a quando non terminò quella danza. Un cumulo di nuvole nere si formò in cielo, l'oscurità sembrava volesse scendere in terrà, tutte le luci si spensero e da quelle nuvole uscì lui, un pokémon mai visto ma che al solo sapeva trasmettere terrore e angoscia, il suo nome era Darkrai. La folla presa dal panico iniziò a correre, le kinomo girl ignare della situazione non riuscivano a capire cosa fosse successo, se erano state veramente loro a fare ciò. Ogni dubbio sparì quando colei che gli aveva insegnato la danza, si inginocchio in lacrime urlando "ti prego metti fine a tutto, metti fine a questo incubo". "quale incubo? l'incubo deve ancora iniziare" rispose il pokemon telepaticamente. "ma non erano questi gli accordi" esclamò la donna; "quali accordi? eheheh io non posso proprio aiutarti, ma magari qualcuno può, un atto magnanimo per quello che ho fatto tua figlia". Ogni pezzo iniziò ad attaccarsi, il quadro era completo, tutto era stato voluto da lui, la madre e la figlia non erano altro che burattini e un onda oscura era pronta ad abbattersi sull'intera città. La donna svenne dallo shock. Ma è in questi momenti che anche il più piccolo fascio di luce, viene notato e divenendo segno di speranza, era la pokeball di un allenatore ma non uno qualsiasi, era Armonio, il campione di Jhoto diventato anche famoso per le sue imprese, tutti gli occhi si posero su lui che scaglio quella pokeball in cielo liberando il leggendario Ho-oh, con un battito d'ali disgrego le tenebre, sconfisse il pokemon e in seguito catturarlo. Il giorno seguente si risvegliò, nessuno ebbe il coraggio di dargli la colpa, d'altronde era stata soggiogata e con quello che aveva passato venne anche compresa dalla gente. ma dentro di se provava comunque forti sensi di colpa, ma una nuova speranza si fece avanti, il sorriso di sua figlia che riprese finalmente coscienza e ricordando le ultime parole sentite, dove può esistere qualcuno in grado di esprimere il suo desiderio decide di mettersi in viaggio con sua figlia, per esplorare il modo e trovare quel qualcuno. Informazioni aggiuntive: senza avere il limite delle righe è uscito un pò lunghino, ho tagliato corto alla fine...
Petrellemon Inviato 4 ottobre, 2020 Inviato 4 ottobre, 2020 Pokémon scelto: TornadusEvento: Erano giorni che sulla regione di Johto si abbattevano pioggie torrenziali e nessuno riusciva a capirne il motivo. Alcuni anziani pensavano a una migrazione di Pelipper con piovischio mentre i meteorologi dicevano che era a causa dell'autunno. Le pioggie aumentavano e i disastri si abbattevano su Johto: il percorso 45 era completamente allagato, il lago d'ira si era talmente riempito che la riva arrivava fino a Mogania e la Zona Safari era diventata irraggiungibile. I super quattro e i capipalestra, con l'aiuto di molti allenatori, si erano attivati per aiutare gli abitanti e limitare i danni alla regione. Nessuno riusciva a capire come si potesse fermare questo disastro. Un giorno Armonio mentre stava aiutando i mostriciattoli sul percorso 30 fu costretto a rifugiarsi a casa di Mr. Pokèmon. Lui era assorto negli studi e quando entra il nostro protagonista gli spiega che si potrebbe fare un tentativo per scacciare il brutto tempo con una danza del sole messa in scena dalle danzatrici di Amarantopoli. Tutte le persone avevano ormai perso le speranze e provare non sarebbe costato nulla così decisero di ascoltare i due allenatori. Gli orologi segnavano le 12 in punto tutti gli abitanti di Amarantopoli, Armonio, Mr. Pokèmon ed alcuni curiosi erano ad assistere la danza delle ragazze, così inizio lo spettacolo. Piroette, salti, passi e scambi. Ripeterono la sequenza molte volte con una musica di sottofondo. Il risultato però fu il contrario di quello sperato. La pioggia continuava ad aumentare e si alzò anche il vento ma le danzatrici non si fermarono, fiduciose nel piano di Mr. Pokèmon. Una strana figura scese dal cielo attratta dalla musica e si posò al centro della danza. Armonio si avvicinò al Pokèmon e iniziò così la battaglia tra i due che si concluse con la cattura del Pokèmon. Improvvisamente la pioggia cessò e le nuvole se ne andarono mostrando il sole alto nel cielo. Non passarono molti giorni che grazie all'aiuto di tutti furono rimesse a posto tutti i danni causati dall'alluvioni e che la notizia si diffuse in tutto il mondo al punto che arrivò una chiamata a Mr. Pokèmon da un certo Palmer dicendogli che la sua regione era invasa da strani temporali.Informazioni aggiuntive: Per questa storia mi sono ispirato alle forti pioggi che ci sono stati dalle mie parti in questi giorni, esagerandole e immaginandomi che a causa di tutto questo ci fosse stato Tornadus e che un allenatore sia riuscito a placare la sua furia, infine dato che lui e Thundurus viaggiano in coppia ho voluto lasciar intendere la lettore che quest'ultimo stia causando gli stessi danni in un'altra regione. Spero non sia una storia troppo lunga però a me piace.
Alcidead Inviato 4 ottobre, 2020 Inviato 4 ottobre, 2020 Pokémon scelto : vicini Evento : Armonio entra nel teatro e prende posto, il teatro era pieno, c'erano molti personaggi di spicco che venivano anche da altre regioni tra cui il professor ak, Bill, Spigetto, Demetra e tanti altri. Dopo qualche minuto le kimono girl entrano nel teatro e salgono sul palco, la danza sta per iniziare quando all'improvviso un anizana entra nel teatro esclamando "Ho-oh!!!" Tutti si girano confusi e stupiti, una kimono girl dice "è sicura di non essersi confusa? Ho-oh è già stato catturato da un valoroso allenatore" L'anziana controbatte "si sono sicura! Si è diretto verso la torre bruciata" Una seconda kimono girl esclama " ok allora andrò a controllare, mi servono due allenatori valorosi che mi aiutino nel caso ho-oh ci sia veramente" Armonio e spigetto decidono di proporsi, La kimono girl esclama"bene, mi chiamo yuki, tu sei armonio mentre tu sei spigetto, capopalestra di unima se non erro, andiamo" Si dirigono verso la torre bruciata, una volta livla esplorano da cima a fondo sensa però trovare nulla. Yuki esclama "lo sapevo, l'anziana si era confusa.. " Mentre si dirigono verso l'uscita sentono un forte rumore provenire dal piano di sotto Armonio domanda "cos'era questo? " Spigetto risponde "veniva dal piano di sotto andiamo a controllare... Ehi dov'è il mio zaino? Forse l'ho perso da qualche parte" Una volta scesi vedono una trave caduta con sotto lo zaino vuoto di Spigetto Spigetto esclama "il mio zaino!!! Ma cos'è successo qui?" Yuki controbatte "che sia veramente stato ho-oh?" Le altre kimono girl corrono verso il gruppo Una di loro esclama "siete stati un bel po e ci siamo preoccupare, stare bene? Cos'è successo?" Yuki risponde "a quanto pare ho oh c'è veramente, eseguiamo il rito e lasciamo che Armonio se ne occupi" Spigetto eccitato dice " wow potro assiste ad un vero rito di evocazione di un leggendario, ehi aspetta! Per terra c'è un macaron!" Si avvicina allo zaino ed esclama "cosa?! Dove sono finiti gli altri?... Ora cosa mangerò..." Le kimono girl controbattono dicendo " ora non è importante ti pregiamo di spostarti" Spigetto un po a malincuore si allontana Le kimono girl eseguono il rito Yuki un po delusa esclama "ma.. Non è sucesso nulla..." All'improvviso compare victini ceh in un boccone finisce l'ultimo macaron. Armonio un po stupito sfrutta l'occasione per avvicinarsi ed iniziare la lotta. Dopo qualche ball lanciata il pokemon finalmente si lascia catturare. Armonio prende la ball e dice "victini eh? Non ne avevo mai visto uno, bene ora finalmente possiamo ritornare al teatro" Victini esce dalla pokeball e tutto soddisfatto per la scorpacciata appena conclusa segue il suo nuovo allenatore Spigetto esclama "il piccoletto però ha una fame insaziabile... I miei macaron... Vabbe.. ne è valsa la pena almeno..." Tutti insieme ritornano al teatro e si godono lo spettacolo Informazioni aggiuntive : inutile dire che mi sono ispirato al film su victini, che insiema a quello di keldeo e zoroark è il mio preferito. (targhette by @Riolu007) HH MEMORIES Spoiler (banner by @Combo) La VERA Patronus Ball ATR MEMORIES Spoiler (Banner e doll by @Porygatto)
Post raccomandati