StraxSilverhand Inviato 18 giugno, 2015 Inviato 18 giugno, 2015 Non avesse una tenuta relativamente pessima è_é Invece gli americani mi hanno parecchio stupito nella realizzazione di questa: Oltre all'essere bellissima, finalmente è una vera sportiva...motore centrale, tenuta degna delle supercar europee...finalmente dopo anni e anni di plastica la Corvette torna ad essere una gran bella auto
letscore Inviato 18 giugno, 2015 Inviato 18 giugno, 2015 On 18/06/2015 at 11:55, Strax ha scritto: Non avesse una tenuta relativamente pessima è_é Invece gli americani mi hanno parecchio stupito nella realizzazione di questa: Oltre all'essere bellissima, finalmente è una vera sportiva...motore centrale, tenuta degna delle supercar europee...finalmente dopo anni e anni di plastica la Corvette torna ad essere una gran bella auto Le Corvette mi sono sempre piaciute molto! Nuove però costano una follia in confronto alla concorrenza!!
StraxSilverhand Inviato 18 giugno, 2015 Inviato 18 giugno, 2015 On 18/06/2015 at 12:01, letscore ha scritto: Le Corvette mi sono sempre piaciute molto! Nuove però costano una follia in confronto alla concorrenza!! Per quello che valgono veramente si, son sempre state care. La C7 invece è veramente un passo avanti rispetto alle antecedenti C5 e C6, e per 71000 e rotti euro direi che, potendoseli permettere, li vale tutti eccome
The_Toy_Master Inviato 18 giugno, 2015 Autore Inviato 18 giugno, 2015 On 18/06/2015 at 12:04, Strax ha scritto: Per quello che valgono veramente si, son sempre state care. La C7 invece è veramente un passo avanti rispetto alle antecedenti C5 e C6, e per 71000 e rotti euro direi che, potendoseli permettere, li vale tutti eccome Per una macchina del genere sono già quasi pochi.
StraxSilverhand Inviato 18 giugno, 2015 Inviato 18 giugno, 2015 On 18/06/2015 at 12:48, Latiken ha scritto: La macchina del telefilm supercar? On 18/06/2015 at 12:58, Keeper of the Seven Keys ha scritto: Pontiac Firebird Trans AM I feels...quando ero piccolo adoravo quel telefilm, solamente per la presenza di quella Firebird dell'82 Per stare a tema film, ecco un'altra auto che mi ha sempre fatto sognare... Che delusione scoprire che, all'atto pratico, era un bidone di scala mondiale Però tanto avrà sempre quel fascino particolare...sarà per i feels, sarà la carrozzeria in acciaio inox non verniciato, però rimarrà comunque nel cuore, nonostante quel suo cesso di PRV V6 da 130CV che era meno affidabile della proverbiale Duna
The_Toy_Master Inviato 19 giugno, 2015 Autore Inviato 19 giugno, 2015 On 18/06/2015 at 22:23, Strax ha scritto: Che delusione scoprire che, all'atto pratico, era un bidone di scala mondiale Però tanto avrà sempre quel fascino particolare...sarà per i feels, sarà la carrozzeria in acciaio inox non verniciato, però rimarrà comunque nel cuore, nonostante quel suo cesso di PRV V6 da 130CV che era meno affidabile della proverbiale Duna Chissenefrega delle specifiche tecniche, E' UNA DELOREAN CHE VIAGGIA NEL TEMPO. CIOE'
StraxSilverhand Inviato 19 giugno, 2015 Inviato 19 giugno, 2015 "Se devi trasformare un'automobile in una macchina del tempo, perchè non usare una bella automobile?" (cit.)Dem feels :')
StraxSilverhand Inviato 20 giugno, 2015 Inviato 20 giugno, 2015 On 19/06/2015 at 19:20, Latiken ha scritto: https://youtu.be/eLazRt8s8WcGrazie ad Arceus è soltanto un pesce d'aprile...avrei pianto a vedere un simile crossover fra BTTF e Fast and Furious
StraxSilverhand Inviato 20 giugno, 2015 Inviato 20 giugno, 2015 Avresti veramente voluto rovinare la saga con "Ritorno al Futuro: Marte Drift" ? Quando ho visto Vin Diesel mi è preso male, poi guardando la descrizione e leggendo che era un april's fools mi son sentito meglio La saga di fast and furious invece la hanno già rovinata a partire da "Solo parti originali" quindi nessun rischio di peggiorare la situazione
The_Toy_Master Inviato 20 giugno, 2015 Autore Inviato 20 giugno, 2015 Parliamo di roba serie qui dentro, non Fast and Furious, per favore...
letscore Inviato 20 giugno, 2015 Inviato 20 giugno, 2015 On 20/06/2015 at 10:25, Keeper of the Seven Keys ha scritto: Parliamo di roba serie qui dentro, non Fast and Furious, per favore... Mi è sempre dispiaciuto un sacco per lui!! :'(
StraxSilverhand Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 Riesumo questo topic per portare all'attenzione degli appassionati che ancora non l'hanno vista, lei... La Ferrari 488 Spider è infatti stata appena annunciata, e verrà ufficialmente presentata a Francoforte, a metà settembre. Monterà lo stesso motore della "sorella" Coupè (ovvero il 3.902cc V8 biturbo da 670 cv) e lo stesso sistema di tetto rigido usato in precedenza sulla 458 Spider, con una sola differenza: il lunotto posteriore sparisce tramite scorrimento in verticale, e quest'ultimo può essere impostato per far sparire totalmente il lunotto, o lasciarlo sporgente (in tre altezze diverse) di modo che agisca da frangivento. Le prestazioni, neanche a dirlo, sono da urlo: 3 secondi per andare da 0-100, con coppia massima di 760 Nm disponibili già a 3000 giri (magie del Turbo), nulla da invidiare alla sorella dalla carrozzeria chiusa, solitamente sempre più performante della controparte cabrio. Ovviamente, ancora di prezzo non si sa nulla, ma se la Coupè costa intorno ai 211mila €, questa non sarà tanto distante... Fonte: Quattroruote - Settembre 2015
Savannah Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 Bello solo il colore :/Io non guideró mai una macchina, inquina.
letscore Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 20:38, Oceania ha scritto: Bello solo il colore :/Io non guideró mai una macchina, inquina. Potresti sempre andare sul mercato delle elettriche!
StraxSilverhand Inviato 3 settembre, 2015 Inviato 3 settembre, 2015 On 03/09/2015 at 20:38, Oceania ha scritto: Bello solo il colore :/Io non guideró mai una macchina, inquina.Questa non inquina, e ha uno 0-100 da 3,3 secondi
letscore Inviato 4 settembre, 2015 Inviato 4 settembre, 2015 Recentemente ho visto un documentario inerente alla produzione della Lexus LFA, incredibile quanto ci sia dietro una singola progettazione! Inoltre la produzione di questa vettura ha portato solo perdite per la casa, in pratica è stato un investimento per utilizzare le tecnologie su altre vetture in futuro.
StraxSilverhand Inviato 4 settembre, 2015 Inviato 4 settembre, 2015 On 04/09/2015 at 13:22, letscore ha scritto: Recentemente ho visto un documentario inerente alla produzione della Lexus LFA, incredibile quanto ci sia dietro una singola progettazione! Inoltre la produzione di questa vettura ha portato solo perdite per la casa, in pratica è stato un investimento per utilizzare le tecnologie su altre vetture in futuro. E non è stata certo la prima auto a risultare dannosa per il produttore! Immagino che tutti voi che bazzicate in questo topic conosciate lei... Sapevate che la supercar più costosa e tecnologica dei primi anni 2000, venduta a un milione di euro netto ad esemplare (e oltre per i modelli successivi più performanti), ha causato nelle tasche del gruppo VW un ammanco di... *rullo di tamburi* ...4'625'500 € per esemplare venduto? Una perdita complessiva di 1,7 MILIARDI di €uro, considerando tutte le 700 circa Veyron vendute! E vi dirò di più...c'è di peggio, moooolto peggio... 2730 € persi per ogni Stilo venduta, per un totale di 2,1 MILIARDI di € persi da FIAT...uno dei più grandi fiaschi nella storia della casa Torinese!
letscore Inviato 4 settembre, 2015 Inviato 4 settembre, 2015 On 04/09/2015 at 14:41, Coulson ha scritto: Conosco bene la Veyron ma questa mi mancava! Davvero incredibile, mi chiedo dove gli abbiamo recuperati.
Visitatore Inviato 5 settembre, 2015 Inviato 5 settembre, 2015 La mia automobile preferita attualmente è la Veneno... Ma si tratta di un concept, un'auto da pista pensata per strada, dal prezzo assurdo, ovviamente. Anche la Pagani Zonda non mi dispiacerebbe, ma, almeno per adesso, sarebbe insensato pensare di poterle acquistare.Ad ogni modo, restando coi piedi in terra, quando potrò, se dovessi acquistare un'auto sicuramente prenderei la Subaru WRX e farei tuning pesante.
StraxSilverhand Inviato 5 settembre, 2015 Inviato 5 settembre, 2015 Beh la WRX, dici poco io dovrò presto recuperare una macchina per poter andare a lavoro, sarà un dramma sceglierla...ho un budget ristretto e passione per i motori xD
letscore Inviato 6 settembre, 2015 Inviato 6 settembre, 2015 On 05/09/2015 at 09:19, Coulson ha scritto: Beh la WRX, dici poco io dovrò presto recuperare una macchina per poter andare a lavoro, sarà un dramma sceglierla...ho un budget ristretto e passione per i motori xD Ti consiglio vivamente di andare sull'usato! Si trovano veramente molte auto interessanti ad un prezzo molto vantaggioso.
StraxSilverhand Inviato 6 settembre, 2015 Inviato 6 settembre, 2015 On 06/09/2015 at 00:05, letscore ha scritto: Ti consiglio vivamente di andare sull'usato! Si trovano veramente molte auto interessanti ad un prezzo molto vantaggioso. Che mi buttassi sull'usato era scontato, il mio budget è veramente tanto ristretto Avevo visto qualche tempo fa una Golf IV GTI a 1500€...mi interessava non poco certo ha solo 150 cv, ma rispetto alla Panda (di mia madre) che sto usando ora...
letscore Inviato 6 settembre, 2015 Inviato 6 settembre, 2015 On 06/09/2015 at 00:25, Coulson ha scritto: Che mi buttassi sull'usato era scontato, il mio budget è veramente tanto ristretto Avevo visto qualche tempo fa una Golf IV GTI a 1500€...mi interessava non poco certo ha solo 150 cv, ma rispetto alla Panda (di mia madre) che sto usando ora... Non centra il dubget, considero il mercato dell'usato migliore ad ogni modo! Certo, attenzione però ai consumi.
StraxSilverhand Inviato 6 settembre, 2015 Inviato 6 settembre, 2015 È quello anche che mi preoccupa, visto che buona parte delle offerte di lavoro a cui ho risposto sono a parecchi km da casa...un V5 Turbo non sarebbe certo un amico per il mio portafoglio Mi sa che comprerò un qualche diesel a caso e fra 2-3 anni lo cambio...
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.