cottone Inviato 10 settembre, 2015 Inviato 10 settembre, 2015 Proverò a parlarvi di Dwarf Fortress nel modo più semplice possibile. Dwarf Fortress è un gioco per pc che ha due modalità , la Fortress Mode e la Adventurer Mode. Nella Fortress Mode siete a capo di una civiltà nanica (inizialmente di 7 membri) e dovete ampliarla il più possibile. L'obbiettivo è quello di cercare di non farla estinguere, in genere si comincia con l'instaurarsi di una piccola attività agricola sotteranea, i minatori cominciano a scavare sotto terra per creare le prime stanze che verrano via via adibite alle più svariate mansioni. I fattori e i cuochi lavorano il raccolto per produrre cibo, alcol e vestiti, i minatori portano i metalli dalle profondità della terra per essere lavorati in utensili, mobili o armi. Successivamente si comincia anche l'instaurarsi di una attività militari contro le invasioni esterne e si instaura la prima nobiltà che servirà quasi a niente se non per diminuire il malcontento.Una volta raggiunta una civiltà abbastanza stabile è possibile fare un po' di tutto, come un mini-colosseo o un sistema idrico che garantisca acqua corrente pulita in tutte le stanze dei nani... Nella Adventurer Mode siete un avventuriero che vaga facendo praticamente quello che vuole. Questa modalità , sebbene molto accurata, non è molto sviluppata (per ora). Particolarità del gioco:Il gioco è ancora in sviluppo e forse sarà completato nel 2031E' freewarePrima di cominciare, il gioco genera una mondo più o meno grande (a seconda della scelta del giocatore) e lo fa "andare avanti" per un po' di anni (anche qui il giocatore può decidere se solo per 5 anni o per 5000 anni). Poi si potrà imbarcarsi in quasi qualsiasi zona di quel mondo.La grafica è in 2D a "pixel". Ogni pixel contiene un simbolo ASCII e ad ogni simbolo ASCII corrisponde un entità /oggetto/terreno/pianta. Per questo esistono i tileset per migliorare di molto la grafica e renderla più comprensibile.Il gioco è molto accurato sotto molti aspetti, ad esempio c'è un ampia varietà di roccia e teoricamente vengono collocate in modo geologicamente giusto oppure quasi ogni materiale ha la sua densità , temperatura di fusione, ecc...Il gioco possiede una curva di apprendimento molto ripida, infatti i nani sono piuttosto autodistruttivi, basta solo un calzino che manca o esser uscito troppe volte con la pioggia per scatenare un catena di eventi che distruggerà l'intera fortezza. Serve in genere una settimana di pratica per poter far sopravvivere la fortezza almeno per un anno.Le creature, i materiali e altre cosucce sono facilmente moddabili. Io non conoscendo alcun linguaggio informatico sono riuscito a creare nani adamantini con capacità regenerative superiori, vista e fiuto acutissimi e sparano raggi pietrificanti dagli occhi.Come iniziare:Trovatevi una guida, prendetevi lo starter pack e provate a giocarci. Ok, io ci ho provato, ora ditemi voi.
letscore Inviato 14 novembre, 2015 Inviato 14 novembre, 2015 Ho dato un'occhiata al gioco, è qualcosa di curioso. Non l'avevo mai sentito prima ad essere sincero. Ma mi chiedo come hanno fatto prevederne l'uscita per il 2031?!
cottone Inviato 14 novembre, 2015 Autore Inviato 14 novembre, 2015 On 14/11/2015 at 00:38, letscore ha scritto: Ho dato un'occhiata al gioco, è qualcosa di curioso. Non l'avevo mai sentito prima ad essere sincero. Ma mi chiedo come hanno fatto prevederne l'uscita per il 2031?! Espandi Perché il gioco ha bisogno di veramente tanto tempo per essere ultimato (sono solo due a programmarlo). Siamo di fatto alla versione 0.42 e man mano si avvicina all'uscita ovvero la 1.0 Ora come ora il gioco è perfettamente giocabile e lo trovo più completo di altri giochi simili (minecraft)
letscore Inviato 14 novembre, 2015 Inviato 14 novembre, 2015 On 14/11/2015 at 00:45, cottone ha scritto: Perché il gioco ha bisogno di veramente tanto tempo per essere ultimato (sono solo due a programmarlo). Siamo di fatto alla versione 0.42 e man mano si avvicina all'uscita ovvero la 1.0 Ora come ora il gioco è perfettamente giocabile e lo trovo più completo di altri giochi simili (minecraft) Espandi Capisco è molto molto interessante. Cioè è qualcosa che non ho mai visto prima d'ora, ha alcune caratteristiche nuove. Chiaramente essendo solo in due serve molto tempo, senza dubbio. Ma perché esce il 2031 e non il 2032 per dire. Mi incuriosisce come hanno fatto a programmare tale anno.
cottone Inviato 14 novembre, 2015 Autore Inviato 14 novembre, 2015 On 14/11/2015 at 00:47, letscore ha scritto: Capisco è molto molto interessante. Cioè è qualcosa che non ho mai visto prima d'ora, ha alcune caratteristiche nuove. Chiaramente essendo solo in due serve molto tempo, senza dubbio. Ma perché esce il 2031 e non il 2032 per dire. Mi incuriosisce come hanno fatto a programmare tale anno. Espandi In realtà è riferita ad un intervista dove il creatore disse che ci vorranno altri 20 anni prima di finirlo. Penso proprio che fosse una supposizione. Anche se a detta del creatore del gioco hanno già stabilito la lista delle tappe da fare ecompletare.
letscore Inviato 14 novembre, 2015 Inviato 14 novembre, 2015 On 14/11/2015 at 00:50, cottone ha scritto: In realtà è riferita ad un intervista dove il creatore disse che ci vorranno altri 20 anni prima di finirlo. Penso proprio che fosse una supposizione. Anche se a detta del creatore del gioco hanno già stabilito la lista delle tappe da fare ecompletare. Espandi Ah ho capito! Beh certo perché infatti mi sembrava strano riuscire a prevedere così avanti negli anni.
cottone Inviato 17 novembre, 2015 Autore Inviato 17 novembre, 2015 UP! Sono quasi tentato di mettere in palio 20 PP al primo che riesce a far reggere una fortezza per 3 anni (che sono teoricamente 3-7 ore).
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.