Vai al commento

[Gioco] Indovinelli


SerenaAAsylveon

Post raccomandati

Inviato

Bhe il titolo dice tutto qui potrete pubblicare indovinelli e gli altri utenti potranno provare a risolverli . Non ci sono premi a meno che non li vogliate dare voi come premio a chi è riuscito a risolverli. Inoltre questo primo commento verrà regolarmente aggiornato con gli indovinelli che proporrete (in modo che chi vuole li possa riproporre ai suoi amici) con i relativi tag di chi li ha proposti e chi li ha risolti. Se gli indovinelli non sono ancora stati risolti verrà scritto accanto "Non risolto".

Buon divertimento! ^^ 

Indovinelli

  Apri contenuto nascosto

Risposte

  Apri contenuto nascosto

 

Inviato

Provo a proporne uno io. :)

Una ninfea cade in un lago, e ogni giorno, crescendo, raddoppia la sua grandezza. Al giorno numero 30, la ninfea ha coperto tutta la superficie del lago. In quale giorno la superficie del lago era coperta a metà? 

Inviato
  On 06/08/2017 at 20:40, Martyny ha scritto:

Provo a proporne uno io. :)

Una ninfea cade in un lago, e ogni giorno, crescendo, raddoppia la sua grandezza. Al giorno numero 30, la ninfea ha coperto tutta la superficie del lago. In quale giorno la superficie del lago era coperta a metà? 

Espandi  

Lo so ! Il 29!

Inviato

No so se é proprio un indovinello ma vabbè

Chi la compra non la usa

Chi la usa non la vede

e chi la vede piange.

Cos'è?

Inviato
  On 07/08/2017 at 07:58, Kirara ha scritto:

No aspe io voglio spiegato il perché:what: 

Espandi  

Allora ti spiego: in pratica dato che la ninfea raddoppia di grandezza ogni giorno, al giorno numero 29 era a metà del lago, quindi al giorno numero 30, dato che se raddoppi la metà ottieni un intero, la superficie del lago è tutta coperta. :3

  On 07/08/2017 at 08:15, Delta_ ha scritto:

No so se é proprio un indovinello ma vabbè

Chi la compra non la usa

Chi la usa non la vede

e chi la vede piange.

Cos'è?

Espandi  

La bara?

Inviato

Bello è un 3d alla professor Layton! Quindi è ora di aprire il mio scrigno di Pandora :moonmoon:     

 

                        Indovinello!

 

Su di un albero ci sono due rami, che chiameremo rispettivamente ramo A e ramo B. Su ognuno di questi rami c'è un numero definito di uccellini. Se un uccellino si sposta dal ramo A al ramo B, allora il ramo B avrà il doppio degli uccellini che si trovano sul ramo A. Se, invece, un uccellino si sposta dal ramo B al ramo A, entrambi i rami avranno lo stesso numero di uccellini.
Domanda:  Quanti uccelli ci sono nel Ramo A e sul Ramo B?

 

Attenzione:

1) il numero degli uccelli è ben definito e non puó variare

2) Non si possono aggiungere altri uccellini oltre a quelli dei rami A e B

Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti 

Capopalestra Drago 

IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNGCapo Drago del progetto Pokeleague 2019 IMG_1820.PNG.a88d57405f96976837c4e96afaad5099.PNG

image.png.07f3116312b9d3ef5eff8b6bbc3d2172.png

(PokéFusion by @Deku-)

 

6ZbXpk8.pngMedaglia Lóng

Inviato
  On 07/08/2017 at 08:20, Martyny ha scritto:

Allora ti spiego: in pratica dato che la ninfea raddoppia di grandezza ogni giorno, al giorno numero 29 era a metà del lago, quindi al giorno numero 30, dato che se raddoppi la metà ottieni un intero, la superficie del lago è tutta coperta. :3

La bara?

Espandi  

rip

  Apri contenuto nascosto

 

Inviato
  On 07/08/2017 at 08:21, TheDarkCharizard ha scritto:

Bello è un 3d alla professor Layton! Quindi è ora di aprire il mio scrigno di Pandora :moonmoon:     

 

                        Indovinello!

 

Su di un albero ci sono due rami, che chiameremo rispettivamente ramo A e ramo B. Su ognuno di questi rami c'è un numero definito di uccellini. Se un uccellino si sposta dal ramo A al ramo B, allora il ramo B avrà il doppio degli uccellini che si trovano sul ramo A. Se, invece, un uccellino si sposta dal ramo B al ramo A, entrambi i rami avranno lo stesso numero di uccellini.
Domanda:  Quanti ucceli ci sono nel Ramo A e sul Ramo B?

 

Attenzione:

1) il numero degli uccelli è ben definito e non puó variare

2) Non si possono aggiungere altri uccellini oltre a quelli dei rami A e B

Espandi  

5 su A e 7 su B?

Falken-N7.png

Inviato

 

  On 07/08/2017 at 08:20, Martyny ha scritto:

Allora ti spiego: in pratica dato che la ninfea raddoppia di grandezza ogni giorno, al giorno numero 29 era a metà del lago, quindi al giorno numero 30, dato che se raddoppi la metà ottieni un intero, la superficie del lago è tutta coperta. :3

Espandi  

Ah sì giusto :cry: grazie mille! ;)

Inviato

Ci sono 3 mamme e ognuna di esse ha due figlie.

Queste devono andare al cinema e hanno a disposizione 8 posti.

L'allegra combriccola però riuscirà a sedersi ugualmente.

Come è possibile?

 

Comunque bella idea per il gioco :)

Inviato
  On 08/08/2017 at 00:30, Lami ha scritto:

Ci sono 3 mamme e ognuna di esse ha due figlie.

Queste devono andare al cinema e hanno a disposizione 8 posti.

L'allegra combriccola però riuscirà a sedersi ugualmente.

Come è possibile?

 

Comunque bella idea per il gioco :)

Espandi  

Una madre è anche figlia di una delle altre due.

Inviato
  On 08/08/2017 at 00:30, Lami ha scritto:

Ci sono 3 mamme e ognuna di esse ha due figlie.

Queste devono andare al cinema e hanno a disposizione 8 posti.

L'allegra combriccola però riuscirà a sedersi ugualmente.

Come è possibile?

 

Comunque bella idea per il gioco :)

Espandi  

Una delle mamme è nonna e le altre due sono figlie della nonna ogni figlia ha due figlie quindi sarebbero 7 persone e riuscirebbero a occupare i posti solo che non mi è chiaro se li debbano occupare tutti e 8

Vi propongo questa filastrocca come indovinello:

Dieci stanchi viandanti, il piede affaticato

tutti in condizione pietosa,

riparo in un ostello hanno cercato

in una notte buia e tempestosa.

“Nove stanze, non di più. – disse l’esercente -

Altro non c’è, nessuna doppia.

In otto dormirà un uomo solamente

E la nona servirà per una coppia”.

Ci fu del malumore. L’oste turbato

si grattava pensoso il cervelletto,

ché nel gruppo di dieci appena arrivato

nessuno voleva dividere il letto.

Il perplesso oste presto si rilassò

– era uomo di mente operosa –

e per risolvere il problema escogitò

la soluzione più ingegnosa.

Nella stanza A mise due persone,

il terzo fu alloggiato in B,

il quarto in C trovo sistemazione,

il quinto fu ospitato in D.

In E il sesto appoggiò la sacca,

in F mise il settimo viandante,

l’ottavo e il nono in G e H,

poi verso A corse trionfante.

L’oste, come ho già ricordato,

aveva lasciato due persone lì:

ne prese uno, il decimo arrivato,

e lo alloggiò al caldo in I.

Nove singole, una per viandante,

per dieci fecero da pensione:

io ciò lo trovo sconcertante

e con me tante sagge persone.

Come è possibile ciò che ha fatto l'oste?

Inviato
  On 08/08/2017 at 01:11, Arock2 ha scritto:

Una madre è anche figlia di una delle altre due.

Espandi  

 

  On 08/08/2017 at 10:39, SerenaAAsylveon ha scritto:

cut

Espandi  

Esatto per entrambi

Serena ha spiegato per filo e per segno quindi può riportare quella soluzione :)

 

Comunque no non c'è bisogno, infatti ho detto solo che erano 8 disponibili, dato che di primo acchitto le persona a sedersi potrebbero essere 9

Inviato
  On 08/08/2017 at 10:39, SerenaAAsylveon ha scritto:

Una delle mamme è nonna e le altre due sono figlie della nonna ogni figlia ha due figlie quindi sarebbero 7 persone e riuscirebbero a occupare i posti solo che non mi è chiaro se li debbano occupare tutti e 8

Vi propongo questa filastrocca come indovinello:

Dieci stanchi viandanti, il piede affaticato

tutti in condizione pietosa,

riparo in un ostello hanno cercato

in una notte buia e tempestosa.

“Nove stanze, non di più. – disse l’esercente -

Altro non c’è, nessuna doppia.

In otto dormirà un uomo solamente

E la nona servirà per una coppia”.

Ci fu del malumore. L’oste turbato

si grattava pensoso il cervelletto,

ché nel gruppo di dieci appena arrivato

nessuno voleva dividere il letto.

Il perplesso oste presto si rilassò

– era uomo di mente operosa –

e per risolvere il problema escogitò

la soluzione più ingegnosa.

Nella stanza A mise due persone,

il terzo fu alloggiato in B,

il quarto in C trovo sistemazione,

il quinto fu ospitato in D.

In E il sesto appoggiò la sacca,

in F mise il settimo viandante,

l’ottavo e il nono in G e H,

poi verso A corse trionfante.

L’oste, come ho già ricordato,

aveva lasciato due persone lì:

ne prese uno, il decimo arrivato,

e lo alloggiò al caldo in I.

Nove singole, una per viandante,

per dieci fecero da pensione:

io ciò lo trovo sconcertante

e con me tante sagge persone.

Come è possibile ciò che ha fatto l'oste?

Espandi  

Semplicemente ne ha alloggiate solo 9. 

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

×
×
  • Crea...