Vai al commento



I disagiati di Pokèmon US e UL modalità online


Post raccomandati

Io personalmente gioco a Pokèmon da una vita... I primi giochetti li ho ricevuti per Gameboy nel 1999, poi ho continuato fino al 2003 e dopo qualche anno di pausa ho ripreso a giocare nel 2006 e da li, fino ad oggi con UltraSole e UltraLuna per 3DS. Io gioco per divertirmi utilizzando una moltitudine di Pokèmon differenti con una strategia particolare pensata e distinta per ogni singolo Pokèmon, trovo stupido e scontatissimo utilizzare sempre quei soliti 7-8 Pokèmon a ripetizioni in ogni battaglia solo per vincere, ma dove sta il divertimento?

 

Mimikyu - 252 att, 252 vel, Jolly, mossa Z Sacco di botte, solita abilità di merdà fantasmanto e per finire furtivombra

Mega Salamence - 252 att, 252 vel, dragodanza che conosce pure mio nonno, sdoppiatore, dragartigli, trespolo e lanciafiamme (si, è talmente forte che anche senza EV su attacco speciale fa malissimo comunque)

Tapu Koko visto e stravisto centinaia di volte con il solito campo elettrico, magibrillio, fulmine e mossa Z elettro o il solito focalnastro

Tapu Lele, campo previeni mosse di priorità, stolascelta o lentiscelta e via a shottare chiunque

Toxapex, fiore all'occhiello dei pallosi anti-Pokèmon che tanka pure i carroarmati di Putin, se non hai in squadra elettrici o psichici di primo livello hai praticamente perso visto che non solo tanka da paura, ma accumula e usa pure RIPRESA

Greninja, non sai con chi far iniziare il match? ma c'è il duttile Ninja che stabbatutto e colpisce chiunque!!! assorbisfera o abilcintura e sei a cavallo

Pheromosa, controparte di Salamencello, 252 in velocità e 128 su attacco e 128 su attacco speciale, impara tutto, colpisce tutti, ultraboost a non finire e overspeeda pure Mega Alakazam. Non dimenticatevi dell'indispensabile focalnastro.

 

Ne vinco comunque il 70% online ma trovarsi sempre i soliti team un pò annoia, la gente perde completamente il divertimento in favore del "voler vincere a tutti i costi", specialmente quelle mezze pippe dei Giapponesi, loro non sono forti, usano solamente i Pokèmon migliori.

 

Dove sta il divertimento?

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma cos'è che stai dicendo, che se ci sono persone che usano Pokémon, set e strumenti controversi sono proprio i giapponesi.

Per tua informazione si chiama BATTLING COMPETITIVO, questo significa che lo scopo principale, pur divertendosi, è competere.

Hanno inventato le lotte senza punteggio per un motivo.

C'è un metagame, quindi ci sono dei Pokémon che funzionano meglio ed altri meno.

E questo esiste da quando esistono le lotte online, ossia da Diamante e Perla vez.

Per concludere, ti assicuro che è più che normale partire da un team just-for-fun come tu hai fatto, ma man mano che andrai avanti a lottare la tua voglia di migliorare il teambuilding crescerà - e quindi inizierai a dare la priorità a ciò che vince.

Anche io vorrei giocare con Magikarp e Totodile in VGC ma poi le perdo tutte e non mi diverto tanto.
: ))))))))))))

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

34 minuti fa, Hate ha scritto:

Io personalmente gioco a Pokèmon da una vita... I primi giochetti li ho ricevuti per Gameboy nel 1999, poi ho continuato fino al 2003 e dopo qualche anno di pausa ho ripreso a giocare nel 2006 e da li, fino ad oggi con UltraSole e UltraLuna per 3DS. Io gioco per divertirmi utilizzando una moltitudine di Pokèmon differenti con una strategia particolare pensata e distinta per ogni singolo Pokèmon, trovo stupido e scontatissimo utilizzare sempre quei soliti 7-8 Pokèmon a ripetizioni in ogni battaglia solo per vincere, ma dove sta il divertimento?

 

Mimikyu - 252 att, 252 vel, Jolly, mossa Z Sacco di botte, solita abilità di merdà fantasmanto e per finire furtivombra

Mega Salamence - 252 att, 252 vel, dragodanza che conosce pure mio nonno, sdoppiatore, dragartigli, trespolo e lanciafiamme (si, è talmente forte che anche senza EV su attacco speciale fa malissimo comunque)

Tapu Koko visto e stravisto centinaia di volte con il solito campo elettrico, magibrillio, fulmine e mossa Z elettro o il solito focalnastro

Tapu Lele, campo previeni mosse di priorità, stolascelta o lentiscelta e via a shottare chiunque

Toxapex, fiore all'occhiello dei pallosi anti-Pokèmon che tanka pure i carroarmati di Putin, se non hai in squadra elettrici o psichici di primo livello hai praticamente perso visto che non solo tanka da paura, ma accumula e usa pure RIPRESA

Greninja, non sai con chi far iniziare il match? ma c'è il duttile Ninja che stabbatutto e colpisce chiunque!!! assorbisfera o abilcintura e sei a cavallo

Pheromosa, controparte di Salamencello, 252 in velocità e 128 su attacco e 128 su attacco speciale, impara tutto, colpisce tutti, ultraboost a non finire e overspeeda pure Mega Alakazam. Non dimenticatevi dell'indispensabile focalnastro.

 

Ne vinco comunque il 70% online ma trovarsi sempre i soliti team un pò annoia, la gente perde completamente il divertimento in favore del "voler vincere a tutti i costi", specialmente quelle mezze pippe dei Giapponesi, loro non sono forti, usano solamente i Pokèmon migliori.

 

Dove sta il divertimento?

 

Guarda, io credo che ognuno possa giocare i Pokemon che vuole, lo sfogo cosa rappresenta? Perché dovresti scrivere queste cose qui? Ognuno gioca il team che vuole per potersi divertire/allenare e testare dei determinati Pokemon, poi se dici che vinci il 70% delle partite online e magari gareggi nelle lotte a punteggio, è ovvio che man mano che vinci vai ad incontrare solo avversari dai 1700 in su e che, per esser arrivati a quel livello, chiaramente hanno utilizzato i Pokemon più forti. Personalmente la lista dei Pokemon che hai scritto, tranne per 2 di loro ( Mega mence e Greninja), l'ho incontrata nel VGC 2017 e onestamente non vedo tantissimi team molto simili tra di loro.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Incubo ha scritto:

Ma cos'è che stai dicendo, che se ci sono persone che usano Pokémon, set e strumenti controversi sono proprio i giapponesi.

Per tua informazione si chiama BATTLING COMPETITIVO, questo significa che lo scopo principale, pur divertendosi, è competere.

Hanno inventato le lotte senza punteggio per un motivo.

C'è un metagame, quindi ci sono dei Pokémon che funzionano meglio ed altri meno.

E questo esiste da quando esistono le lotte online, ossia da Diamante e Perla vez.

Per concludere, ti assicuro che è più che normale partire da un team just-for-fun come tu hai fatto, ma man mano che andrai avanti a lottare la tua voglia di migliorare il teambuilding crescerà - e quindi inizierai a dare la priorità a ciò che vince.

Anche io vorrei giocare con Magikarp e Totodile in VGC ma poi le perdo tutte e non mi diverto tanto.
: ))))))))))))

Non significa nulla, se sei veramente bravo non ti limiti ad usare i migliori per vincere, io batto tutti quei ritardati con Gallade, Alola Persian, Druddigon, Scyther e Pokèmon molto meno quotati del genere. E' come nei giochi di calcio che usano sempre quei teams come il Real, Bayern, Juventus o Manchester, ma dai

 

Just-for-fun un *censura*, due annetti fa ai tempi di Oras mi ero messo d'impegno per le classificate singole e formando un team fantastico per quel metagame ero arrivato davvero alto in classifica, ma che senso aveva? Molto meglio variare e testare differenti Pokèmon

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...