Vai al commento

Nel Corano C'E' SCRITTO di fare guerra


Enrico25

Post raccomandati

1 ora fa, Enrico25 ha scritto:

Quasi tutti i versi di guerra si trovano nella Sura ad esempio:

 

Se un musulmano non si unisce alla guerra, Allah lo ucciderà [Sura 9:93]

Non conosco il Corano, non avendolo mai letto, ma se citi un verso contestualizzalo. Potrebbe anche essere, in versione completa, qualcosa del tipo "se i nemici di Allah vorranno sterminarci, allora ogni musulmano dovrà unirsi e lottare. Se un musulmano non si unirà alla guerra, Allah lo ucciderà". Che ha già più senso di un "fate la guerra a priori".

 

Ah, e nella seconda guerra mondiale, se un Russo osava battere in ritirata, anche sotto pesante fuoco nemico, veniva fucilato dai suoi superiori sul posto.

 

In ogni caso...

 

3 minuti fa, Donnerblitz ha scritto:

Io farei sparire tutti i testi religiosi dalla faccia della Terra, fanno solo male.

...quoto tantissimo.

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

@Enrico25 sei musulmano?

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 ore fa, Enrico25 ha scritto:

Quasi tutti i versi di guerra si trovano nella Sura ad esempio:

 

Se un musulmano non si unisce alla guerra, Allah lo ucciderà [Sura 9:93]

Probabilmentr non riesci a cogliere l'interpretazione, come è stato fatto con la bibbia, in quanto frase non presa nel contesto e nell'interpretazione giusta, oltre quella letterale.

Anche nella bibbia C'È SCRITTO di fare la guerra, ma è interpretato nel modo più opposto possibile.

Sia chiaro, io sono agnostico, ma sono per la laicità in tutte le sue forme, per cui sono il primo che dice che l'islam moderato esiste.

Queste discussioni a mio punto di vista aumentano l'Islamfobia e basta...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, MikeZero ha scritto:

Probabilmentr non riesci a cogliere l'interpretazione, come è stato fatto con la bibbia, in quanto frase non presa nel contesto e nell'interpretazione giusta, oltre quella letterale.

Anche nella bibbia C'È SCRITTO di fare la guerra, ma è interpretato nel modo più opposto possibile.

Sia chiaro, io sono agnostico, ma sono per la laicità in tutte le sue forme, per cui sono il primo che dice che l'islam moderato esiste.

Queste discussioni a mio punto di vista aumentano l'Islamfobia e basta...

Nella parte di sodoma e gomorra (scritto in modo simile la prima) mi pare si accennasse a ciò

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il problema del Corano è che esso è stato scritto sotto dettatura di Dio in persona mentre la Bibbia è stata "semplicemente" ispirata da Dio.


Questo è il motivo per cui noi occidentali siamo liberi di interpretare ciò che è scritto nelle sacre scritture e dire "Beh, ma questo era normale ai tempi in cui fu scritta la Bibbia, adesso mica possiamo lapidare qualcuno che veste con due tessuti differenti allo stesso tempo (questo è scritto nel levitico)" mentre il Corano DEVE essere preso alla lettera poichè esso rappresenta la parola di Dio.

 

Inoltre nei paesi islamici, la religione ha valenza di legge, hanno uno strano connubio fra legislatura e religione che rende in-interpretabile ogni parola scritta sulle loro sacre scritture.

 

Se noi dovessimo seguire alla lettera ciò che è riportato sulla Bibbia, non ci comporteremmo in modo poi tanto diverso da loro.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

39 minuti fa, Efisio ha scritto:

Questa religione fa male. Meglio LODARE IL SOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLE!!!!

 

Lodiamo la Luna va' che Lunaala mi piace di più LOL

 

Io non sono ateo, sono agnostico quindi non sono assolutamente di parte ma ho affrontato varie volte questo discorso sia con cristiani cattolici sia con islamici (magari anche non praticanti e che quindi mi hanno risposto oggettivamente)

 

La religione, sotto qualsiasi forma, se estremizzata fa male sia che essa sia quella cristiana che quella islamica o quella buddhista (alla cui filosofia ma non religione mi sento molto vicino)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Come qualcuno ha fatto notare è importante contestualizzare e leggere tutto il passaggio, se si legge solo una parte il senso complessivo si può fraintendere. Quindi la prossima volta sarebbe meglio essere completi, evitando di spargere informazioni parziali che rendono le persone ancora più chiuse e ignoranti di quando lo fossero prima. Spesso in questa maniera le persone sono state manipolate con frasi interpretate nella maniera sbagliata, non solo con il Corano ma anche con la Bibbia, ecc.

Approvo il fatto che questi testi andrebbero letti come consigli generici e non come ordini o uno stile di vita imposto, visto che ognuno può dare l'interpretazione che vuole a certi passaggi, causando conseguenze terribili che abbiamo visto in passato, stiamo vedendo adesso e vedremo in futuro :c

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 ore fa, Enrico25 ha scritto:

Quasi tutti i versi di guerra si trovano nella Sura ad esempio:

 

Se un musulmano non si unisce alla guerra, Allah lo ucciderà [Sura 9:93]

Non è che la Bibbia sia migliore però. Comunque bisogna anche vedere l'attendibilità dei testi, alcuni potrebbero essere stati falsati. Mi sembra che ci siano versioni differenti del Corano, una volta ho letto un passo per curiosità e c'era scritto, più o meno, di combattere solo se si viene attaccati e di smettere se il nemico smette di attaccare.

Comunque le religioni sono un bel pretesto per fare guerra, perché anche se credere in un Dio non crea problemi, i problemi si creano quando si crede in divinità diverse che impongono regole diverse e le masse si sentono poi in dovere di correggere il diverso, sopratutto se viola una delle proprie regole. Poi le istituzioni religiose ci marciano sopra per arricchirsi e condizionano la gente a seguire le proprie regole e a farle seguire agli altri. Già in Italia molta gente ti guarda male se gli dici che sei ateo e ti criticano se non battezzi i figli. Per me ognuno può credere in cosa vuole e seguire le regole che vuole finché non crea problemi agli altri, basta che non cerchi di imporre il proprio credo a chi la pensa diversamente, ma dato che così non è a causa di certa gente, le religioni diventano un problema dato che una buona parte di persone cerca di imporre il proprio credo. Per cui penso che senza religioni non avremmo certi problemi dato che con religioni diverse, l'uomo in generale non riesce a vivere in pace. Esistono credenti che non impongono la propria religione, ma purtroppo non sono tutti così e la religione è un problema proprio per questo dato che impone delle regole ai credenti e certi credenti si sentono quindi in dovere di imporle agli altri perché se non le rispettano vanno contro il loro dio e considerano ciò il peggior peccato. Purtroppo per il modo in cui si pone, la religione porta vari credenti a essere così dato che certe religioni come il Cristianesimo si impongono come unica religione giusta e con le uniche leggi giuste e da rispettare.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"Is that what God does? He helps? Tell me, why didn't God help my innocent friend who died for no reason while the guilty ran free? Okay. Fine. Forget the one offs. How about the countless wars declared in his name? Okay. Fine. Let's skip the random, meaningless murder for a second, shall we? How about the racist, sexist, phobia soup we've all been drowning in because of him? And I'm not just talking about Jesus. I'm talking about all organized religion. Exclusive groups created to manage control. A dealer getting people hooked on the drug of hope. His followers, nothing but addicts who want their hit of bullshit to keep their dopamine of ignorance. Addicts. Afraid to believe the truth. That there's no order. There's no power. That all religions are just metastasizing mind worms, meant to divide us so it's easier to rule us by the charlatans that wanna run us. All we are to them are paying fanboys of their poorly-written sci-fi franchise. If I don't listen to my imaginary friend, why the fuck should I listen to yours? People think their worship's some key to happiness. That's just how he owns you. Even I'm not crazy enough to believe that distortion of reality. So fuck God. He's not a good enough scapegoat for me.

 

 Spero sappiate l' inglese perchè la serie italiana ancora non è uscita, andando ot io consiglio a tutti sta serie tv che è fighissima

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

12 minuti fa, Mynameischuggle ha scritto:

Partiamo da un presupposto, sono ateo e vado fiero di questo.

 

detto ció mi sento di dire che quello che stanno facendo i mussulmani è molto peggio di quello che hanno fatto i cristiani, mentre i cristiani hanno compiuto questi atti in tempi antichi con le crociate, quindi nel 1300-1400 loro lo stanno facendo adesso, inoltre i presupposti erano diversi, i cristiani andarono a rompere le scatole ai turchi perchè questi ultimi avevano conquistato costantinopoli che era la città di riferimento cristiano a oriente, gli arabi stanno venendo a rompere le scatole a noi per cosa? Andiamo, guardate un po cosa scrivono quelli dell' isis su twitter, dicono di dover annientare le culture occidentali perchè sono sbagliate quando volendo potremmo metterci a sparare ad ogni barcone che arriva in sicilia ( e dovremmo) e soprattuto potremmo tirare una *censura* di bomba atomica sulla siria e bye bye terroristi, ovviamente a noi non conviene fare una cosa del genere perchè ci sarebbero ripercussioni in tutto il mondo e soprattutto perchè c'è chi ci specula dietro al terrorismo e alle guerre (come al solito) mi trovo in disaccordo con @Mr.Fuji92 perchè anche se quello che è scritto nel corano lo ha scritto un ipotetico dio che alla fine non sta ne in cielo ne in terra ne da nessun altra parte questo non li autorizza a fare il *censura* che gli pare a loro, vi incito a cercare su internet "eliot's speech on god" discussione tratta da mr robot che mette davvero in evidenza quanto insensata piu che stupida la religione sia 

 

siete cristiani e vi siete offesi? Bhe io co farei due riflessioni sopra

 

prima osservazione i cristiani a loro tempo fecero le crociate in primis per motivi economici anche se i libri di storia non pubblicizzano certo la cosa. Anche se così non fosse e l'avessero fatto solo per riprendersi Costantinopoli e "proteggere" e diffondere la loro fede uccidendo una marea di turchi, questo non li renderebbe tanto diversi dai musulmani estremisti i quali, in nome della loro religione compiono attentati in nome del loro Dio.

 

seconda osservazione scusa se te lo dico ma questa osservazione non ti rende tanto diverso da loro LOL

 

terza osservazione esattamente come ci fu gente a speculare dietro le crociate

 

quarta osservazione e invece dovrebbe interessarti la cosa. L'ateismo fanatizzato come mi sembra sia il tuo dal post che hai scritto, può essere dannoso esattamente come qualsiasi religione estremizzata. Inoltre un po' di educazione e rispetto nei confronti delle opinioni altrui dovrebbe esserci sempre e comunque, anche quando due persone non si trovano d'accordo.

 

8 minuti fa, Dragozard ha scritto:

Non è che la Bibbia sia migliore però. Comunque bisogna anche vedere l'attendibilità dei testi, alcuni potrebbero essere stati falsati. Mi sembra che ci siano versioni differenti del Corano, una volta ho letto un passo per curiosità e c'era scritto, più o meno, di combattere solo se si viene attaccati e di smettere se il nemico smette di attaccare.

 

Inoltre i testi tradotti che troviamo sono tutte delle varianti poichè secondo gli islamici non è permesso che un infedele legga il Corano, motivo per cui le copie tradotte che troviamo non possono essere reputate attendibili al 100%

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

4 ore fa, Enrico25 ha scritto:

Quasi tutti i versi di guerra si trovano nella Sura ad esempio:

 

Se un musulmano non si unisce alla guerra, Allah lo ucciderà [Sura 9:93]

La cosa mi tange fino a un certo punto. Questo non è né il luogo né il modo di parlarne.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 minuti fa, MoonEevee ha scritto:

Approvo il fatto che questi testi andrebbero letti come consigli generici e non come ordini o uno stile di vita imposto, visto che ognuno può dare l'interpretazione che vuole a certi passaggi, causando conseguenze terribili che abbiamo visto in passato, stiamo vedendo adesso e vedremo in futuro :c

 

Il problema è che il Corano riporta pari pari la parola di Dio per cui DEVE essere letto come una sorta di ordini e doveri a cui il buon islamico deve ubbidire. Inoltre laggiù tale testo ha in parte valore legale per cui non può essere interpretato o letto come consigli generici come hai detto tu.

 

Se queste premesse fossero presenti anche nel caso della religione occidentale, sicuramente saremmo noi adesso a fare gli estremisti LOL

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 minuti fa, Mr.Fuji92 ha scritto:

 

prima osservazione i cristiani a loro tempo fecero le crociate in primis per motivi economici anche se i libri di storia non pubblicizzano certo la cosa. Anche se così non fosse e l'avessero fatto solo per riprendersi Costantinopoli e "proteggere" e diffondere la loro fede uccidendo una marea di turchi, questo non li renderebbe tanto diversi dai musulmani estremisti i quali, in nome della loro religione compiono attentati in nome del loro Dio.

 

seconda osservazione scusa se te lo dico ma questa osservazione non ti rende tanto diverso da loro LOL

 

terza osservazione esattamente come ci fu gente a speculare dietro le crociate

 

quarta osservazione e invece dovrebbe. L'ateismo fanatizzato come mi sembra sia il tuo dal post che hai scritto, può essere dannoso esattamente come qualsiasi religione estremizzata. Inoltre un po' di educazione e rispetto nei confronti delle opinio0ni altrui dovrebbe esserci sempre e comunque, anche quando due persone non si trovano d'accordo.

Sapevo che quello che ho scritto sarebbe andato a scatenare un casino, come ogni altra volta che parlo della religione daltronde, per il punto uno ok, ne sai anche più di me probabilmente. Punto due, sono idee, giudicatemi pure, ditemi che sono ignorante e chiuso,me ne faró una ragione e non cambieró idea

punto 3, l' unica cosa su cui siamo daccordo, c'è poco da dire

punto 4, si è vero, il mio ateismo è fanatizzato, la differenza tra il mio ateismo e quello in cui crede parte dei musulmani è che io non vado ad uccidere chi è credente, lo lascio stare, in quella che io vedo come ignoranza e che altri vedono come fede (ignoranza inteso come non conoscere essere allo scuro)

 

detto questo, chiudo qua il discorso e spero che rimaremo amici anche se abbiamo opinioni molto diverse, come vedi le rispetto un minimo le idee altru (senno ti avrei gia mandato a quel paese xD) tanto, c'è poco da dire sulla religione, non ha bisogno di nessuno per essere vista per quello che è, bastano gli occhi per vedere

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Mynameischuggle ha scritto:

Sapevo che quello che ho scritto sarebbe andato a scatenare un casino, come ogni altra volta che parlo della religione daltronde, per il punto uno ok, ne sai anche più di me probabilmente. Punto due, sono idee, giudicatemi pure, ditemi che sono ignorante e chiuso,me ne faró una ragione e non cambieró idea

punto 3, l' unica cosa su cui siamo daccordo, c'è poco da dire

punto 4, si è vero, il mio ateismo è fanatizzato, la differenza tra il mio ateismo e quello in cui crede parte dei musulmani è che io non vado ad uccidere chi è credente, lo lascio stare, in quella che il vedo come ignoranza e che altri vedono come fede (ignoranza inteso come non conoscere essere allo scuro)

 

detto questo, chiudo qua il discorso e spero che rimaremo amici anche se abbiamo opinioni molto diverse, come vedi le rispetto un minimo le idee altru (senno ti avrei gia mandato a quel paese xD) tanto, c'è poco da dire sulla religione, non ha bisogno di nessuno per essere vista per quello che è, bastano gli occhi per vedere

 

uno come per te sarebbe giusto buttare una bomba sui barconi, per loro è giusto distruggere le culture infedeli. La violenza è sempre sbagliata a priori.

 

due questo perchè la filosofia dell'ateismo non ha una struttura organizzata alle spalle. Altrimenti, se ci fosse un libro che incita all'odio e alla violenza contro i credenti, probabilmente tutti gli atei darebbero addosso e arriverebbero ad uccidere per, ad esempio, estirpare l'ignoranza dal mondo (notate bene, questo è solo un esempio di ciò che potrebbero pensare in quel caso, non è un mio pensiero)

 

tre e certo, non basta così poco per farmi smettere di parlare con una persona LOL

 

quattro  onestamente questa è una cosa che non sopporto. Tu non credi ok? Ma chi ti dà l'autorizzazione a definire ignoranti e ingenui coloro i quali invece hanno vogliono credere?

 

zero? LOL nessun casino, si sta solo discutendo di un tema spinoso ma ti chiedo gentilmente di mantenere toni pacati e un certo lvello di educazione e rispetto nei confronti degli altri utenti.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

32 minuti fa, MoonEevee ha scritto:

Come qualcuno ha fatto notare è importante contestualizzare e leggere tutto il passaggio, se si legge solo una parte il senso complessivo si può fraintendere. Quindi la prossima volta sarebbe meglio essere completi, evitando di spargere informazioni parziali che rendono le persone ancora più chiuse e ignoranti di quando lo fossero prima. Spesso in questa maniera le persone sono state manipolate con frasi interpretate nella maniera sbagliata, non solo con il Corano ma anche con la Bibbia, ecc.

Approvo il fatto che questi testi andrebbero letti come consigli generici e non come ordini o uno stile di vita imposto, visto che ognuno può dare l'interpretazione che vuole a certi passaggi, causando conseguenze terribili che abbiamo visto in passato, stiamo vedendo adesso e vedremo in futuro :c

Esatto! Comunque, spero che le persone riflettano prima di pubblicare discussioni come questa, poiché potrebbe essere controproducente per il forum. Onestamente, il tema della religione andrebbe affrontato in maniera diversa e approfondita. 

20 minuti fa, Spyro190 ha scritto:

Questo non è né il luogo né il modo di parlarne.

Ben detto, non è il luogo adatto per parlarne. 

47 minuti fa, Mr.Fuji92 ha scritto:

Se noi dovessimo seguire alla lettera ciò che è riportato sulla Bibbia, non ci comporteremmo in modo poi tanto diverso da loro.

Non hai tutti i torti, anzi. 

39 minuti fa, Mr.Fuji92 ha scritto:

La religione, sotto qualsiasi forma, se estremizzata fa male sia che essa sia quella cristiana che quella islamica o quella buddhista

Esattamente, l'estremizzazione della religione (e non solo) è dannosa. 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Mr.Fuji92 ha scritto:

 

uno come per te sarebbe giusto buttare una bomba sui barconi, per loro è giusto distruggere le culture infedeli. La violenza è sempre sbagliata a priori.

 

due questo perchè la filosofia dell'ateismo non ha una struttura organizzata alle spalle. Altrimenti, se ci fosse un libro che incita all'odio e alla violenza contro i credenti, probabilmente tutti gli atei darebbero addosso e arriverebbero ad uccidere per, ad esempio, estirpare l'ignoranza dal mondo (notate bene, questo è solo un esempio di ciò che potrebbero pensare in quel caso, non è un mio pensiero)

 

tre e certo, non basta così poco per farmi smettere di parlare con una persona LOL

 

quattro  onestamente questa è una cosa che non sopporto. Tu non credi ok? Ma chi ti dà l'autorizzazione a definire ignoranti e ingenui coloro i quali invece hanno vogliono credere?

 

zero? LOL nessun casino, si sta solo discutendo di un tema spinoso ma ti chiedo gentilmente di mantenere toni pacati e un certo lvello di educazione e rispetto nei confronti degli altri utenti.

Ti do ragione su praticamente tutto tranne il punto 3, il fatto è che io stó solo esprimendo un pensiero, nella mia testa io li vedo come persone ignoranti, si è vero li giudico, sbaglio probabilmente ma come tu hai il diritto di dire che io sono chiuso e ignorante perchè butterei a mare quelli sui barconi io penso di avere ik diritto di giudicare i cristiani o i credenti in generale, tecnicamente tu non dovresti potermi giudicare e viceversa ma vedila come una equazione, se moltiplichi entrambi i termini per un numero (facciamo finta che a sia "io ti posso giudicare e tu mi puoi giudicare") il risultato dell' equazione non cambia, (lo so lo so, esempio orribile, se ci aggiungete che sono le 11 e mezzo di sera ottenete la roba che ho scritto)

 

un' altra cosa che ho notato è il punto 1, io sparerei a quelli sui barconi lerchè loro ci fanno gli attentati, se io sparassi a quelli sui barconi e loro di risposta facessero quello che fanno ok, applico il discorso dell' equazione, ma se io li accolgo e loro mi fanno l' attentato allora mi girano un po le balle non credi?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Mynameischuggle ha scritto:

un' altra cosa che ho notato è il punto 1, io sparerei a quelli sui barconi lerchè loro ci fanno gli attentati, se io sparassi a quelli sui barconi e loro di risposta facessero quello che fanno ok, applico il discorso dell' equazione, ma se io li accolgo e loro mi fanno l' attentato allora mi girano un po le balle non credi?

 

Fidati che dai barconi, come dici tu, viene anche moltissima gente per bene (anche migliore di molti italiani) non solo attentatori che sono una minima parte.

 

E se una nazione qualunque per estirpare la mafia dicesse di sterminare tutti gli italiani (esempio stupido) ti sembrerebbe un ragionamento coerente? Non credo xD

 

Ciò che a te dà la libertà di pensare che sarebbe un bene fucilare tutti i "barconati" dà anche agli islamici estremisti la libertà di pensare che sia giusto sterminare i popoli infedeli, a prescindere dalle motivazioni.

 

La differenza è che loro mettono in opera il loro pensiero mentre tu no ma non è una grande differenza, è ciò che pensi, ciò che sei dentro che determina chi sei, non le tue azioni.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Dicendo che le crociate sono state indette per liberare Costantinopoli uno storico e un medievista sono appena morti. Quando le crociate iniziarono, Costantinopoli non era ancora caduta, fattualmente tale evento avvenne solo nel XV secolo e la prima crociata (intesa come spedizione militare maggiore poiché in genere il termine è usato per indicare le spedizioni militari maggiori, che se non sbaglio furono otto) risale al 1096.
In relazione all'analisi dei testi religiosi e del loro contenuto invece, la loro analisi è complicata e dal mio punto di vista (premetto che non credo in alcuna divinità poiché le vedo semplicemente come un prodotto dell'oggettivazione dei desideri e delle aspirazioni di noi umani) l'unico modo affinché la stessa sia accurata è eseguendo un'analisi filologica sui testi originali. Ad ogni modo per me però se qualcuno vuole aderire ad una fede religiosa, deve essere anche un bravo filologo e avere modo di analizzare di proprio pugno i testi in originale così da poter avere un contatto diretto con il testo così come esso è senza che sia stato filtrato attraverso un lavoro di traduzione (in fondo ogni traduzione è un possibile tradimento come si suol dire). Tuttavia, sono ben conscio che questa è una prospettiva ben più che utopistica poiché è presente un ostacolo linguistico forte che solamente in pochissimi sarebbero disposti a superare (no, non conosco l'aramaico e il greco antico, da cui non posso approcciarmi a testi quali la Bibbia in originale, ma conoscerli sarebbe un ottimo modo per approcciarsi razionalmente a quei testi)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Serrafollower95 ha scritto:

Dicendo che le crociate sono state indette per liberare Costantinopoli uno storico e un medievista sono appena morti. Quando le crociate iniziarono, Costantinopoli non era ancora caduta, fattualmente tale evento avvenne solo nel XV secolo e la prima crociata (intesa come spedizione militare maggiore poiché in genere il termine è usato per indicare le spedizioni militari maggiori, che se non sbaglio furono otto) risale al 1096.
In relazione all'analisi dei testi religiosi e del loro contenuto invece, la loro analisi è complicata e dal mio punto di vista (premetto che non credo in alcuna divinità poiché le vedo semplicemente come un prodotto dell'oggettivazione dei desideri e delle aspirazioni di noi umani) l'unico modo affinché la stessa sia accurata è eseguendo un'analisi filologica sui testi originali. Ad ogni modo per me però se qualcuno vuole aderire ad una fede religiosa, deve essere anche un bravo filologo e avere modo di analizzare di proprio pugno i testi in originale così da poter avere un contatto diretto con il testo così come esso è senza che sia stato filtrato attraverso un lavoro di traduzione (in fondo ogni traduzione è un possibile tradimento come si suol dire). Tuttavia, sono ben conscio che questa è una prospettiva ben più che utopistica poiché è presente un ostacolo linguistico forte che solamente in pochissimi sarebbero disposti a superare (no, non conosco l'aramaico e il greco antico, da cui non posso approcciarmi a testi quali la Bibbia in originale, ma conoscerli sarebbe un ottimo modo per approcciarsi razionalmente a quei testi)

 

Date una medaglia a quest'uomo (?) immediatamente! :you:

 

Nonostante tu sia un nuovo utente e magari neppure dei più attivi, ho letto diversi tuoi commenti tutti ben argomentati e mirati, nessuno di essi è stato scritto tanto per fare, complimenti!

 

PS io la bibbia (purtroppo in italiano) la lessi qualche anno fa... è agghiacciante se presa alla lettera. Sarei curioso di sapere quanti di coloro che difendono il cristianesimo a spada tratta abbiano fatto lo stesso LOL

 

PPS concordo pienamente con la tua analisi sulla religione e sulle aspirazioni umane ma chissà, forse siamo noi a sbagliarci e che, una volta morti, la prenderemo nel deretano (sta qui la differenza fra atei e agnostici xD)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Mr.Fuji92 ha scritto:

 

Fidati che dai barconi, come dici tu, viene anche moltissima gente per bene (anche migliore di molti italiani) non solo attentatori che sono una minima parte.

 

E se una nazione qualunque per estirpare la mafia dicesse di sterminare tutti gli italiani (esempio stupido) ti sembrerebbe un ragionamento coerente? Non credo xD

 

Ciò che a te dà la libertà di pensare che sarebbe un bene fucilare tutti i "barconati" dà anche agli islamici estremisti la libertà di pensare che sia giusto sterminare i popoli infedeli, a prescindere dalle motivazioni.

 

La differenza è che loro mettono in opera il loro pensiero mentre tu no ma non è una grande differenza, è ciò che pensi, ciò che sei dentro che determina chi sei, non le tue azioni.

Ovviamente questa domanda me la sono posta anche io e me stesso ha risposto con "si è vero, alcuni sono per bene e non fanno nulla di male, peró se i loro connazzionali li in oriente vedessero che li uccidiamo perchè li crediamo terroristi forse si darebberó più da fare per risolvere il problema del terrorismo perchè sarebbero costretti a vivere nel loro paese senza poter emigrare (che poi è anche la soluzione finale, no war no emigration no gente che sovraffolla l' italia. Poi una cosa che ho visto personalmente è che ogni volta ce ci sono degli immigrati qua in zona o al parco e passo vicino a loro mi guardano male, ( so che sono immigrati perchè hanno alerto un centro di accoglienza qua vcino) e mi vien da pensare "ma come? Io ti ospito nel mio paese anche se non vorrei, ti do da mangjare gratis e hai anche ik coraggio di fissarmi mentre attraverso il parco?" Senza parlare dei peggiori, auelli che vengono qua e pretendono dal governo dei soldi che a malapena arrivano a noi italiani, giusto 2 settimane fa ebbi un' accesa discussione sul fatto che vebgano qua a pretendere con mia madre e un paio di giorni dopo al tg passo la notizia di un egiziano che aveva accoltellato un vecchietto perchè non gli aveva dato l' elemosina

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...