Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Che cosa state leggendo?


Yunie

Post raccomandati

Inviato

Il libro più pesante che ho letto come compito è stato "i pilastri della terra", apprezzabile ma se vi verrà voglia di leggerlo sappiate che in alcuni punti potete altamente sorvolare, ci sono molti punti morti con descrizioni irrilevanti a mio parere. 

Inviato

In questi giorni sto leggendo "Il Piacere" di D'Annunzio

Preferirei non doverlo leggere, ma almeno è meno pesante di quello che mi aspettavo

Inviato
1 minuto fa, Jerry98 ha scritto:

In questi giorni sto leggendo "Il Piacere" di D'Annunzio

Preferirei non doverlo leggere, ma almeno è meno pesante di quello che mi aspettavo

Di D'Annunzio ho sempre apprezzato le poesie, molto musicali, però un romanzo scritto da un esteta non so se potrei reggerlo. 

Inviato
4 minuti fa, Rhaegar- ha scritto:

Di D'Annunzio ho sempre apprezzato le poesie, molto musicali, però un romanzo scritto da un esteta non so se potrei reggerlo. 

In teoria dovrei leggere un po' di romanzi che saranno inseriti nel programma di quinta (quest'anno ne ho tipo il doppio degli scorsi anni), ma mi sa che è tanto se ne leggo 3 o 4.

Per quanto riguarda D'Annunzio, sono a 1/3 del romanzo e per ora sono riuscito a reggerlo, al contrario delle mie aspettative. E io sono uno che se un libro non mii interessa minimamente o non mi piace, continuare a leggerlo diventa un'agonia: mi distraggo ogni tre secondi e ci mette parecchio tempo. Quindi magari riusciresti a reggerlo. :)

Inviato
2 ore fa, Jerry98 ha scritto:

In teoria dovrei leggere un po' di romanzi che saranno inseriti nel programma di quinta (quest'anno ne ho tipo il doppio degli scorsi anni), ma mi sa che è tanto se ne leggo 3 o 4.

Per quanto riguarda D'Annunzio, sono a 1/3 del romanzo e per ora sono riuscito a reggerlo, al contrario delle mie aspettative. E io sono uno che se un libro non mii interessa minimamente o non mi piace, continuare a leggerlo diventa un'agonia: mi distraggo ogni tre secondi e ci mette parecchio tempo. Quindi magari riusciresti a reggerlo. :)

Magari lo provo allora ^^ 

Inviato
6 ore fa, Donnerblitz ha scritto:

 

Non riuscirei a leggere il Gattopardo nemmeno sotto tortura. In generale fa già schifo il genere :s ..la Gamberetta lo avrebbe votato con un milione di gamberi marci probabilmente. Per intenderci.. ^^

In bocca al lupo AHAHA!

 

Il genere non è il problema, leggerei anche un manuale dell'IKEA se fosse scritto in maniera leggibile ma per qualche motivo Tomasi di Lampedusa se la sentiva tanto e ha pensato bene che fosse il miglior modo di procedere. Contento lui.

 

6 ore fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

D'altronde ci sarà un motivo se Calvino e Vittorini avevano rimandato indietro il romanzo al Principe.

 

Almeno non ha avuto la soddisfazione di vederselo accettato da una casa editrice.

Mi rassicura sapere che almeno una volta le case editrici italiane avevano degli editor capaci del loro mestiere, cinquant'anni dopo hanno pubblicato perle del calibro di Licia Troisi e Chiara Strazzulla dicendo che "non avevano bisogno di editing". E certo, andiamo a raccontarlo cavalcando i nostri unicorni invisibili.

Non so cosa sia peggio

Inviato
21 ore fa, Rhaegar- ha scritto:

Magari lo provo allora ^^ 

Fermo fermo, non ho detto che te lo consiglio, eh! Ahahahah

Semplicemente per essere un romanzo che sono quasi obbligato a leggere e che tratta di argomenti che trovo abbastanza noiosi da leggere, non mi pesa poi più di tanto! Comunque se vuoi provarlo fai pure :)

Inviato
On 10/8/2016 at 15:54, Shiver ha scritto:

Sto leggendo Il Gattopardo per scuola ma preferirei tirarmi un'incudine in testa.

Buona fortuna. :asduj1:

23 ore fa, Rhaegar- ha scritto:

però un romanzo scritto da un esteta non so se potrei reggerlo. 

:quote:

Sto leggendo "Il Mistero del Treno Azzurro" (Agatha Christie). L'unico libro che non ha soddisfatto le mie aspettative è "I Sette Quadranti".

 

On 6/8/2016 at 13:01, KingPowa ha scritto:

il Ritratto di Dorian Gray.

Non è male, forse un po' noioso, ma tutto sommato è un bel libro.

Comunque, leggere è importante. Bravi! :) 

  • "Un libro non serve solo a leggere le parole che racchiude, ma è anche uno strumento molto utile per calibrare la propria sensibilità. A volte, quando stai male, non c'è verso di assimilare il contenuto di ciò che stai leggendo, te ne stai lì a riflettere su cosa stia ostacolando la tua lettura... eppure ci sono libri che riesci a comprendere senza sforzo anche quando ti senti poco bene: viene da chiedersi perché, vero? Credo che dipenda da una sorta di accordatura mentale e che nell'aggiustare l'accordatura, giochino un ruolo fondamentale la sensazione dei fogli di carta sotto le dita e l'impulso trasmesso al tuo cervello nel momento in cui volti le pagine."
Inviato
51 minuti fa, Jerry98 ha scritto:

Fermo fermo, non ho detto che te lo consiglio, eh! Ahahahah

Semplicemente per essere un romanzo che sono quasi obbligato a leggere e che tratta di argomenti che trovo abbastanza noiosi da leggere, non mi pesa poi più di tanto! Comunque se vuoi provarlo fai pure :)

xD vabbene allora lascio e rimango sui miei passi, anche perché come detto gli esteti sono molto prolissi e quindi i loro libri di solito li reputo noiosi, poi gli argomenti scelti difficilmente aiutano, penso che solo il ritratto di dorian gray abbia una trama interessante che può spingere a continuare nella lettura.

Inviato
10 minuti fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

The Killing Joke è magistrale. La sequenza con il monologo del Joker sulla follia è da Oscar.

Decisamente!

Ma d'altronde Moore è un maestro in queste cose! Alcuni dialoghi e monologhi in Watchmen mi hanno fatto letteralmente venire i brividi.

Inviato

io ho appena finito di leggere HP e il Principe mezzosangue, ora devo incominciare il 7imo.

altre saghe che ho letto sono Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo/Eroi dell'Olimpo, Huger Games(belli solo i primi due, il terzo è una palla assurda), Shadowhunters(bellissima saga, mi ha appassionato molto)

 

Inviato

Io ho cominciato a leggere il nuovo libro scritto dalla mia scrittrice preferita, Elisabetta Gnone, intitolato Olga di carta.

Ho anche comprato un libro che si chiama La misura della felicità. Non l'ho ancora letto ma la trama mi piace tantissimo!

Inviato

Vedo che in molti leggono libri richiesti dalla scuola... 

Io sto leggendo "Prima lezione di antropologia", anche se in realtà non leggo mai un solo libro alla volta...

Inviato

"Sabbia/Sand" di Eva F. Dewalker

 

"Un anno per un giorno" di Massimo Bisotti

Inviato

Io sto leggendo  Candido o l'ottimismo. Anche se al momento è un attimo in pausa perchè sto leggendo intensamente il nuovo Harry Potter in lingua originale

On 12 agosto 2016 at 17:01, Donnerblitz ha scritto:

 

Non riuscirei a leggere il Gattopardo nemmeno sotto tortura. In generale fa già schifo il genere :s ..la Gamberetta lo avrebbe votato con un milione di gamberi marci probabilmente. Per intenderci.. ^^

In bocca al lupo AHAHA!

Sarà, ma bisogna riconoscere che la frase scritta nel gattopardo:<< cambiare tutto per non cambiare niente>> resterà immortale, perchè sempre valida.

Inviato

Sto leggendo la saga di Terramare

 

mentre per i manga: Fairy Tail, One punch man, sto cercando di recuperare One piece dall'inizio 

Inviato

Io vorrei leggere " Il fantastico pianeta che sta nel sistema solare.Ma nessuno lo sa perché nessuno lo ha mai visto " XD 

Inviato

Ora sono al 3 capitolo de "Il Trono di spade", e mi è subito piaciuto! Lo amo :love_emote:

33 minuti fa, Gianmarco96 ha scritto:

Sto leggendo la saga di Terramare

 

mentre per i manga: Fairy Tail, One punch man, sto cercando di recuperare One piece dall'inizio 

Ho letto anche io Terramare ma solo fino a pagina 100 tipo.. Me lo consigli? 

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...