ShinyEevee Inviato 5 gennaio Condividi Inviato 5 gennaio Ho appena finito di vedere la teoria di Cydonia e la trovo interessante, ma credo la storia possa essere spiegata anche in altri modi con altre teorie e mi è venuto in mente "come mai non c'è un topic per parlare di/condividere teorie pokemon". Essendo una teoria riguardante la trama, la metto sotto spoiler per sicurezza. Spoiler Ecco la mia teoria per spiegare scarlatto e violetto, se i paradossi non sono creati da desideri realizzati come ipotizzato da Cydonia , ma portati da una macchina del tempo: Bisogna partire dal fatto che le versioni "robotiche" dei professori non siano semplicemente robot con un I.A. anche se l'hanno, ma che siano fatti con la tecnologia della terracristalizzazione per l'energia e le cellule dei professori, insomma che siano simili a Cell e C-18 di dragonball. Cosa potrebbe influire ciò? I nostri cyborg avrebbero fatto si viaggi nel tempo, ma la macchina era stata pensata per portare pokemon nel presente, non per viaggiare nel tempo e di certo non un essere vivente con l'energia della terracristallizazione e che per di più è collegato alla macchina stessa e ciò causerebbe malfunzionamenti nei viaggi nel tempo portando i nostri cyber professori nel passato della versione di gioco opposta e i loro viaggia sarebbero almeno 3. In un viaggio sarebbero arrivati un po'prima della spedizione di Callugaris e scoprendo di essere in un passato senza pokemon paradossi avrebbero usato la macchina del tempo per portare i paradossi in quel tempo e parlano con Callagaris portando alla creazione del libro scarlatto/violetto e forse gli causano la sua amnesia su alcuni eventi garantendo che il/la professore/essa Tarum/Olim diventino scienziati e facciano le loro scoperte sulla terracristalizzazione in futuro in linea con la timeline da cui provengono. In un'altro viaggio avrebbero incontrato, aiutato e messo su famiglia con la loro controparte umana facendo nascere Pepe (come C-18) e dopo un po' dalla sua nascita farebbero un terzo viaggio nel tempo. Farebbero ciò per preservare la timeline facendo che la società e tecnologia di cui dispongono rimanga la stessa, anche per non influenzare Pepe che sarà la chiave per fermare la macchina del tempo di questo universo parallelo e inoltre finchè non incontrano la loro controparte umana non sanno se sono nel passato della loro timeline e quindi se un cambiamento nella storia possa causare il loro non essere stati creati e quindi "sparire". Il loro terzo viaggio potrebbe averli portati forse a quando c'era l'impero o forse no, infondo sopravvivere in un luogo sconosciuto in cui ci sono anche pokemon aggressivi forse era già troppo difficile per loro senza dover sopravvivere ai pokemon paradosso. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
ShinyEevee Inviato 5 gennaio Autore Condividi Inviato 5 gennaio (modificato) forse vi potrà interessare più questa teoria, ma è di MatPat uno youtuber che con i suoi collaboratori ha più di un canale in cui fanno video di teorie e ne hanno fatte alcune anche sui pokemon. I nostri pokemon veramente si evolvono? L'evoluzione è un lungo processo che ci vogliono varie generazioni in cui una specie pian piano cambia adattandosi ai cambiamenti del luogo in cui vive etc., ma i nostri pokemon cambiano velocemente a volte anche in 1 minuto o meno (con pietra evolutiva) si può considerare evoluzione quello? Se non lo è, cos'è? Stando a questa teoria stiamo vedendo fenomeni relativi al epigenetitica. (non sapevo cosa fosse prima del video) In pratica esseri viventi nascono con una parte dei loro geni "bloccata" o "in stato inattivo" che nel corso della vita potenzialmente si possono attivare in maniera temporanea o permanente sotto gli giusti stimoli per via di una certa proteina prodotta dalle cellule che "attiva/dissattiva" alcuni geni. Un esempio di questo fenomeno sono le api femmina che nascono tutte uguali, ma a seconda di cosa mangiano quando sono piccole diventano o api operaie o api regine che come sappiamo sono diverse di aspetto e un esempio simile è l'Agouti mouse che a seconda del tipo di cibo può diventare obeso e con la pelliccia chiara, mentre nel uomo un esempio è il colore di capelli. Da notare che il fenomeno del cambiamento del fenotipo che il corpo manifesta non dipende solo dai fattore, ma anche dalla predisposizione genetica traducendo nel mondo dei pokemon dando una pietraidrica a Eevee otterrai sempre un vaporeon, dandola a un shellder non avrai un vaporeon, ma un cloyster e su un ratata non ha nessun effetto. Sappiamo che col breeding i pokemon nascituri saranno sempre allo stadio base o baby del pokemon ad eccezione dei pokemon baby ottenuti con gli aromi, volete sapere perché? In natura le condizioni della madre durante la gravidanza può condizionare lo sviluppo del nascituro per esempio se una donna fuma durante il periodo di gravidanza potrebbe nascere un bambino che soffre di asma. Nei pokemon gli aromi fanno si che oltre ai normali geni "bloccati/off" ce ne sono altri bloccati che danno origine a questi baby pokemon speciali che durante l' "evoluzione" tornerebbero allo stadio sano a cui sarebbero dovuti nascere sbloccando quei geni. Modificato 6 gennaio da ShinyEevee Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 6 gennaio Condividi Inviato 6 gennaio Imo la teoria dei paradossi visti come immaginazioni ha dei difetti. Se tutto quello che troviamo lì è immaginazione perché su 1000 spedizioni ne va bene solo 1? Il Re indottrinò tutta la popolazione convincendola di trovare nella voragine le più disparate ricchezze non mostri o cos’altro. Anche nel caso si inventassero Pokémon che poi li ferivano gravemente non potevano usare le erbe ,che si erano inventati sempre a quell’epoca,dal potere curativo? guarda il caso,si ricordano di usarle nella sola spedizione che va a buon fine? Perché io che ho visto solo il diario di Pepe prima di andare nell’Area Zero mi immagino Donphan diverso da come lo vedo in foto? Imo le cose certe sono 2: 1) Il terzo leggendario ha a che fare con l’alterazione della realtà. Comunque vada c’è qualcosa che L’IA ci dice che è vera,ma allo stesso tempo non lo è: Non esistono in questo mondo le conoscenze ne i mezzi per creare le IA e le macchine del Tempo,ma allo stesso tempo l’automa esiste e anche la macchina del tempo funziona. 2)Il libro non è completo. Se si guarda bene ci si accorge che oltre alle evidenti censure sulla pagina del terzo leggendario c’è questo discostarsi totalmente dallo stile di scrittura di partenza. All’inizio Callugaris descrive minuziosamente gli ambienti e la vegetazione,ma più scende in basso meno parla dell’Area che lo circonda, e se sei stato pagato per fare esattamente questo direi che qualcosa non torna. Giunti all’Area piena di cristalli viene a contatto con il terzo leggendario al prezzo di separarsi dai collaboratori ed è lì che avviene il cambio più drastico: La scrittura nell’ultima pagina diventa veloce,piena di calcoli e qualche disegno abbozzato ,imo,che fanno capire sia palesemente sotto dettatura. In sintesi della zona più remota non solo non ci viene detto nulla,ma invece che lasciar il racconto chiuso con l’incontro del Pokemon Disco si provvede ad inserire pagine di fatto non scritte da Callugaris senza alcun contesto o nesso con lo scopo di partenza. E' stata aggiunta una reazione da Riolu007, ShinyEevee e Diamaxus 2 1 Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
ShinyEevee Inviato 6 gennaio Autore Condividi Inviato 6 gennaio 13 minuti fa, TheDarkCharizard ha scritto: Imo la teoria dei paradossi visti come immaginazioni ha dei difetti. Se tutto quello che troviamo lì è immaginazione perché su 1000 spedizioni ne va bene solo 1? Il Re indottrinò tutta la popolazione convincendola di trovare nella voragine le più disparate ricchezze non mostri o cos’altro. Anche nel caso si inventassero Pokémon che poi li ferivano gravemente sempre lì si erano inventati le erbe misteriose dal potere curativo che però, guarda il caso,si ricordano di usare nella sola spedizione che va a buon fine? Perché io che ho visto solo il diario di Pepe prima di andare nell’Area Zero mi immagino Donphan diverso da come lo vedo in foto? Imo le cose certe sono 2: 1) Il terzo leggendario ha a che fare con l’alterazione della realtà. Comunque vada c’è qualcosa che L’IA ci dice che è vera,ma allo stesso tempo non lo è: Non esistono in questo mondo le conoscenze ne i mezzi per creare le IA e le macchine del Tempo,ma allo stesso tempo l’automa esiste e anche la macchina del tempo funziona. 2)Il libro non è completo. Se si guarda bene ci si accorge che oltre alle evidenti censure sulla pagina del terzo leggendario c’è questo discostarsi totalmente dallo stile di scrittura di partenza. All’inizio Callugaris descrive minuziosamente gli ambienti e la vegetazione,ma più scende in basso meno parla dell’Area che lo circonda, e se sei stato pagato per fare esattamente questo direi che qualcosa non torna. Giunti all’Area piena di cristalli viene a contatto con il terzo leggendario al prezzo di separarsi dai collaboratori ed è lì che avviene il cambio più drastico: La scrittura nell’ultima pagina diventa veloce,piena di calcoli e qualche disegno abbozzato ,imo,che fanno capire sia palesemente sotto dettatura. In sintesi della zona più remota non solo non ci viene detto nulla,ma invece che lasciar il racconto chiuso con l’incontro del Pokemon Disco si provvede ad inserire pagine di fatto non scritte da Callugaris senza alcun contesto o nesso con lo scopo di partenza. già se semplicemente si realizzano i desideri in quel posto perché le altre spedizioni non sono tornate quando potevano desiderare che altri paradossi si mettessero a lottare con quelli che li aggredivano lasciando alle persone la possibilità di scappare. 1)se il cyber professore/essa hanno viaggiato nel passato e incontrato le controparti umane loro avrebbero dato la conoscenza e mezzi per creare un I.A. e la macchina del tempo. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 6 gennaio Condividi Inviato 6 gennaio 24 minuti fa, ShinyEevee ha scritto: già se semplicemente si realizzano i desideri in quel posto perché le altre spedizioni non sono tornate quando potevano desiderare che altri paradossi si mettessero a lottare con quelli che li aggredivano lasciando alle persone la possibilità di scappare. 1)se il cyber professore/essa hanno viaggiato nel passato e incontrato le controparti umane loro avrebbero dato la conoscenza e mezzi per creare un I.A. e la macchina del tempo. Quello è il punto più buio,ma semplicemente perché non si sa cosa fa di preciso questa macchina. Perché Turum dovrebbe andare nel Futuro, ma se è così come fa ad influenzare il passato? Eppure quella sul diario è indubbiamente la stilizzazione della macchina inventata da loro con tanto di calcoli annessi. Altra cosa poco chiara è come mai le ricerche siano finanziate dalla Lega Pokémon seconda struttura più importante di Paldea e non ci sia mezzo NPC che sia a conoscenza di questa cosa. Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
ShinyEevee Inviato 6 gennaio Autore Condividi Inviato 6 gennaio (modificato) 2 ore fa, TheDarkCharizard ha scritto: Quello è il punto più buio,ma semplicemente perché non si sa cosa fa di preciso questa macchina. Perché Turum dovrebbe andare nel Futuro, ma se è così come fa ad influenzare il passato? Eppure quella sul diario è indubbiamente la stilizzazione della macchina inventata da loro con tanto di calcoli annessi. Altra cosa poco chiara è come mai le ricerche siano finanziate dalla Lega Pokémon seconda struttura più importante di Paldea e non ci sia mezzo NPC che sia a conoscenza di questa cosa. sulla prima domanda ho 2 ipotesi: 1)come nella mia teoria la macchina del tempo non era progettata per i viaggi nel tempo di creature che non siano pokemon dentro pokeballs e ciò causa anomalie dei viaggi nel tempo o/e il corpo speciale del cyber professore causa queste anomalie quando lui viaggia nel tempo 2)questo potrebbe avere impatto sulla lore pokemon, ma ipotizziamo che gli universi abbiano un ciclo di creazione e distruzione e che la macchina del tempo funzioni, ma come con i paradossi il viaggio non è impostato, ma casuale. Il cyber turum andrebbe con la macchina nel tempo nel futuro a dopo la fine del suo universo e nel universo di scarlatto con i suoi 3 o + viaggi nel tempo, mentre cyber Olim sarebbe stata portata nel passato prima della creazione del universo scarlatto, nel universo di violetto. se lo stesso fosse su sole/luna ultrasole/ultreluna ciò potrebbe spiegare perché Cosmoem ha l'evoluzione fissa nelle versioni di gioco anziché cambiare ad esempio a seconda del giorno/notte. la sua evoluzione è legata alla "fase" del universo quindi negli universi luna/ultraluna si evolve in Lunala, mentre nelle fasi del universo sole/ultrasole si evolve in Solgaleo. Inoltre nei viaggi nel "universo parallalo" che facciamo per cambiare il ciclo giorno/notte l'ultravarco ci farebbe fare un viaggio nel tempo ambientato nel universo del gioco ed è per questo che non incontriamo pokemon del altra versione, che gli npc ci conoscono, le nostre medaglie hanno valore e abbia i nostri pokemon del box disponibili. sulla seconda forse motivi politici? la lega si troverebbe contro la gente se ha mandato molte persone e importanti scienziati nel area zero con la gente che lo sa e tutti o molti membri della spedizione morti perciò le spedizioni sono segrete con solo la lega e persone coinvolte che lo sanno. Modificato 6 gennaio da ShinyEevee Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo On 6/1/2023 at 12:43, TheDarkCharizard ha scritto: Altra cosa poco chiara è come mai le ricerche siano finanziate dalla Lega Pokémon seconda struttura più importante di Paldea e non ci sia mezzo NPC che sia a conoscenza di questa cosa. Forse ho trovato la risposta a questa domanda coi DLC. È vero che sappiamo che la Lega ha finanziato Olim, ma è chiaro che il finanziamento era esclusivamente rivolto al “progetto Terasfera”. Imo una volta che Olim ha completato il progetto, la Lega ha smesso di finanziarla,ma , al contrario, Olim non ha smesso di fare ricerche e si è messa in testa di realizzare una Macchina del Tempo. Chiaramente le conseguenze di ciò si vedono subito: Il team lo abbandona e Turum sparisce. Nonostante ciò qualcuno deve aver finanziato il progetto e ,secondo me, è proprio l’Accademia del Secondo DLC. Appena si entra nell’Area Zero sulla rampa d’ingresso c’è un logo raffigurante un cerchio blu in cui all’interno della circonferenza vi è stilizzata un’isoletta ( Icona ripetuta poi nella rampa all’entrata del Labo Zero). Inutile dire che ci sono parallelismi ovvi con un tentativo di stilizzazione dell’Accademia vista nel DLC. Dunque Il motivo per cui nessuno a Paldea sa più che cosa stia facendo Olim nonostante lei continui a lavorare ai suoi progetti è proprio che la Mamma di Pepe si sia rivolta a enti esterni tra l’altro creando un curioso parallelismo con quello che fece il Re di Paldea secoli prima. Torno ad avere altre domande tipo: Come mai nei dati di Gioco sia stata trovata una linea di Dialogo di Callugaris che dovrebbe chiaramente essere deceduto? Dopo 200 anni come è possibile che ci sia qualcuno di vivo che anche solo abbia avuto legami con lui? Imo la risposta sta nel Koraidon che abbiamo,che imo potrebbe essere il Cyclizard ritratto nella foto insieme al suo allenatore. Non ho mai capito cosa gli diamo Panini a fare se non per restituirgli poteri e la memoria. Una volta restituiti i suoi ricordi però esso si comporta esattamente come lo abbiamo sempre conosciuto: Docile e servile. Tutto ciò non sarebbe neanche di troppa rilevanza se il Pokedex non parlasse di lui come una Belva estremamente territoriale come è quella che poi ci troviamo di fronte a difendere L’Area Zero. La cosa interessante è che una soluzione del genere risolverebbe il dilemma Koraidon/Miraidon: Leggendario o No? Se dei due Koraidon uno è “Fake” cade il problema dell’unicità del leggendario”. E' stata aggiunta una reazione da evilespeon 1 Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Diamaxus Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 2 ore fa, TheDarkCharizard ha scritto: Forse ho trovato la risposta a questa domanda coi DLC. È vero che sappiamo che la Lega ha finanziato Olim, ma è chiaro che il finanziamento era esclusivamente rivolto al “progetto Terasfera”. Imo una volta che Olim ha completato il progetto, la Lega ha smesso di finanziarla,ma , al contrario, Olim non ha smesso di fare ricerche e si è messa in testa di realizzare una Macchina del Tempo. Chiaramente le conseguenze di ciò si vedono subito: Il team lo abbandona e Turum sparisce. Nonostante ciò qualcuno deve aver finanziato il progetto e ,secondo me, è proprio l’Accademia del Secondo DLC. Appena si entra nell’Area Zero sulla rampa d’ingresso c’è un logo raffigurante un cerchio blu in cui all’interno della circonferenza vi è stilizzata un’isoletta ( Icona ripetuta poi nella rampa all’entrata del Labo Zero). Inutile dire che ci sono parallelismi ovvi con un tentativo di stilizzazione dell’Accademia vista nel DLC. Dunque Il motivo per cui nessuno a Paldea sa più che cosa stia facendo Olim nonostante lei continui a lavorare ai suoi progetti è proprio che la Mamma di Pepe si sia rivolta a enti esterni tra l’altro creando un curioso parallelismo con quello che fece il Re di Paldea secoli prima. Torno ad avere altre domande tipo: Come mai nei dati di Gioco sia stata trovata una linea di Dialogo di Callugaris che dovrebbe chiaramente essere deceduto? Dopo 200 anni come è possibile che ci sia qualcuno di vivo che anche solo abbia avuto legami con lui? Imo la risposta sta nel Koraidon che abbiamo,che imo potrebbe essere il Cyclizard ritratto nella foto insieme al suo allenatore. Non ho mai capito cosa gli diamo Panini a fare se non per restituirgli poteri e la memoria. Una volta restituiti i suoi ricordi però esso si comporta esattamente come lo abbiamo sempre conosciuto: Docile e servile. Tutto ciò non sarebbe neanche di troppa rilevanza se il Pokedex non parlasse di lui come una Belva estremamente territoriale come è quella che poi ci troviamo di fronte a difendere L’Area Zero. La cosa interessante è che una soluzione del genere risolverebbe il dilemma Koraidon/Miraidon: Leggendario o No? Se dei due Koraidon uno è “Fake” cade il problema dell’unicità del leggendario”. Se non ricordo male è stata sempre la lega a finanziare la macchina del tempo ma inconsapevolmente. Mi sembra che nel diario di Olim era scritto che lei mostrò solo un prototipo per far finanziare il progetto della terasfera, in modo che gli "extra" li usava per la macchina. Cioè lei praticamente mostrava parti incomplete della trasfera finché non ha avuto abbastanza fondi per completare la "macchina del tempo". XD E' stata aggiunta una reazione da evilespeon e TheDarkCharizard 2 "A ogni nuovo incontro segue sempre un addio. Tuttavia non è detto che debba essere per sempre... Starà a te deciderne la durata..." ~L'allegro venditore di maschere (TLOZ: Majora's Mask) Art Gallery | Instagram | Twitter Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 18 minuti fa, Diamaxus ha scritto: Se non ricordo male è stata sempre la lega a finanziare la macchina del tempo ma inconsapevolmente. Mi sembra che nel diario di Olim era scritto che lei mostrò solo un prototipo per far finanziare il progetto della terasfera, in modo che gli "extra" li usava per la macchina. Cioè lei praticamente mostrava parti incomplete della trasfera finché non ha avuto abbastanza fondi per completare la "macchina del tempo". XD Mmmh non la ricordo quella parte nei diari. Comunque farebbe ridere non poco fosse così praticamente li ha frodati e loro di tutta risposta la mettono pure sui registri della Sala d’Onore. LoL 😂 E' stata aggiunta una reazione da Diamaxus e evilespeon 2 Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Diamaxus Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 41 minuti fa, TheDarkCharizard ha scritto: Mmmh non la ricordo quella parte nei diari. Comunque farebbe ridere non poco fosse così praticamente li ha frodati e loro di tutta risposta la mettono pure sui registri della Sala d’Onore. LoL 😂 Ho preso la pagina del diario da Pokémon central wiki Faceva tutto parte del suo “piano malvagio” 😂 E' stata aggiunta una reazione da evilespeon e TheDarkCharizard 2 "A ogni nuovo incontro segue sempre un addio. Tuttavia non è detto che debba essere per sempre... Starà a te deciderne la durata..." ~L'allegro venditore di maschere (TLOZ: Majora's Mask) Art Gallery | Instagram | Twitter Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 3 ore fa, Diamaxus ha scritto: Ho preso la pagina del diario da Pokémon central wiki Faceva tutto parte del suo “piano malvagio” 😂 A me sembra parli chiaramente dell’epoca in cui sta ancora creando la terasfera e del fatto che stiano finanziando proprio solo il progetto Terasfera che poi è l’unico che ha davvero mai esposto al pubblico. 🧐 Il problema principale è che quando ha creato i progetti per la Tera di sicuro non stava creando la Macchina del Tempo perché la crea assieme all’IA e quindi molto dopo la creazione della Tera e della IA stessa. Edit: Ho capito adesso il ragionamento @Diamaxus . In effetti avrebbe comunque potuto dire all’Accademia di aver bisogno di tot avendo già in mente la macchina del tempo. lol che scam sarebbe se: Spoiler Accademia: Di quanto hai bisogno per sviluppare la Terasfera? Olim: 4.000.000 Pokedollari Quello che davvero serve ad Olim: 100 pokedollari per comprarsi una pokeball e una tartaruga. 🤣 E' stata aggiunta una reazione da evilespeon e Diamaxus 2 Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Diamaxus Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 23 minuti fa, TheDarkCharizard ha scritto: A me sembra parli chiaramente dell’epoca in cui sta ancora creando la terasfera e del fatto che stiano finanziando proprio solo il progetto Terasfera che poi è l’unico che ha davvero mai esposto al pubblico. 🧐 vero però se lo metti assieme a questo E' stata aggiunta una reazione da TheDarkCharizard e evilespeon 1 1 "A ogni nuovo incontro segue sempre un addio. Tuttavia non è detto che debba essere per sempre... Starà a te deciderne la durata..." ~L'allegro venditore di maschere (TLOZ: Majora's Mask) Art Gallery | Instagram | Twitter Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
TheDarkCharizard Inviato 14 marzo Condividi Inviato 14 marzo 9 minuti fa, Diamaxus ha scritto: vero però se lo metti assieme a questo Si sì, infatti torna che solo dopo i successi con la Tera sfera abbia iniziato a pensare al progetto Paradox. E' stata aggiunta una reazione da Diamaxus e evilespeon 1 1 Progetto Pokeleague:Sconfiggili tutti Capopalestra Drago Capo Drago del progetto Pokeleague 2019 (PokéFusion by @Deku-) Medaglia Lóng Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare
Crea adesso un account
Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!
Crea un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui!
Accedi adesso