Vai al commento



Ricordi dal Giappone


Cava27

Post raccomandati

K1VDgkH.jpg

 

 

Come forse alcuni di voi sapranno, al momento mi trovo in Giappone, per la precisione a Tokyo.

Sono partito il 29 Marzo per svariati motivi, ma principalmente per studiare la lingua giapponese per tre mesi. Eh già, tre mesi che purtroppo si sono volatilizzati in un nonnulla, visto che mancano solo 17 giorni al mio ritorno a "casa".

Inutile dire quanto quest'esperienza sia stata e sarà fantastica, sono stato fortunato in tutto: ho trovato dei buoni coinquilini nella casa condivisa in cui abito e delle ottime insegnanti a scuola, inoltre per non so quale motivo il quartiere in cui abito, Sasazuka, mi piace da morire. Ha qualcosa di magico, non saprei spiegare.

 

Già da due anni tengo un diario in cui cerco di fissare ogni singolo istante. Cerco di valorizzarlo, di renderlo vivo in una nota, un'immagine, in fondo non ritornerà mai più.

In sintesi potrei dire che scrivo per non dimenticare, o perchè ho paura di dimenticare o forse entrambe le cose.

E poi se ci pensate scrivere da qualche parte un appunto oppure immortalare con una foto qualche paesaggio è un pò come fare un "backup" della propria memoria: è tutto li, fermo, immobile, al sicuro. Per me è qualcosa di impagabile visto che odio non ricordare qualcosa di me o sulla mia vita.

Arrivati a questo punto ecco quindi il motivo per cui ho aperto questo topic: proprio per questo mio bisogno di creare e custodire dei ricordi ho deciso di fare dei video per "condividere" questa mia avventura con amici e parenti che mi seguono da casa. L'altro ieri però sono andato a visitare il Pokemon Mega Center di Ikebukuro e mi siete venuti in mente "voi". Quindi ho pensato di creare questa discussione e linkarvi il mio canale di Youtube su cui ho caricato tutti i video che ho fatto finora per, appunto, condividerli anche con voi a cui magari piace il Giappone.

 

Premetto che i video sono girati da cani, ma cercate di capirmi.

 

Detto questo, ecco il link al canale e buon divertimento: https://www.youtube.com/channel/UCYkypi1gZlz_rmyk2gi_XaQ

 

Ps: nel video di Sasazuka la mia voce sembra quella dell'enigmista perchè il microfono della telecamere ha avuto dei problemi, da metà video in poi però tutto regolare perchè ho filmato con il telefono.

 

Un saluto a tutti!

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Cava27 ha scritto:

scusa >.< mi fa scrivere qui comunque Ahahaha immagino quante cose tu abbia comprato lì, io avrei svaligiato il quartiere dei manga (shibuya? non ricordo se è nakano o shibuya *oppure sto sbagliando completamente strada*) Guarderò sicuramente il video del Pokémon center :) grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, PokeTrainer ha scritto:
4 minuti fa, Cava27 ha scritto:

scusa >.< mi fa scrivere qui comunque Ahahaha immagino quante cose tu abbia comprato lì, io avrei svaligiato il quartiere dei manga (shibuya? non ricordo se è nakano o shibuya *oppure sto sbagliando completamente strada*) Guarderò sicuramente il video del Pokémon center :) grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza

 

Shibuya, Akihabara, ovunque!

Solo per amici e parenti, io mi sto già godendo quello che quando tornerò sarà il mio più bel souvenir :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

17 ore fa, MatBig ha scritto:

Spero abbia vissuto una bella esperienza e abbia imparato meglio il giapponese :D 

 

Assolutamente si, ho conosciuto tantissime persone e passato dei bei momenti, inoltre in queste ultime 2 settimane ho in programma un pò di cose e spero vadano tutte bene.

Per quanto riguarda il giapponese, rispetto a quando sono partito ho fatto passi da giganti su tutti i fronti: kanji, grammatica, vocaboli ecc..

Devo dire che la scuola è ottima e le insegnanti davvero preparate, cercano sempre di rendere la lezione interessante e mai banale (cosa che in 3 anni di medie e 5 di liceo, sarà successa non più di 10 volte lol)

Per quanto mi riguarda, come prima volta, è andato tutto alla grande. Se poi contiamo il fatto che con il visto turistico come il mio non si può lavorare, uno può studiare tranquillamente tutti i giorni. E' ovvio che se si sta di più un lavoretto potrebbe servire, ma per 3 mesi si può fare (e in ogni caso il governo giapponese non ti farebbe comunque lavorare quindi..)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 8/6/2016 at 20:24, Combo ha scritto:

Tu mi vuoi star male. ;____;

 

Oddio a Shibuya, troppo casinoso come posto. Solo che lì c'è il negozio della Square Enix, mia zia non lo trovava. Sigh...

 

Ma no ahah il mio intento è il contrario D:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il viaggio in Giappone che stai facendo è una bella esperienza.

Piccola curiosità: con quale scuola stai facendo questo viaggio? Il prossimo anno mi piacerebbe visitare il Giappone e niente mi sto informando sui vari tour disponibili. :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

56 minuti fa, Marcoo ha scritto:

Il viaggio in Giappone che stai facendo è una bella esperienza.

Piccola curiosità: con quale scuola stai facendo questo viaggio? Il prossimo anno mi piacerebbe visitare il Giappone e niente mi sto informando sui vari tour disponibili. :)

 

@Marcoo

Calma: la scuola di lingua che sto frequentando è una cosa, l'agenzia con cui sono venuto in Giappone è un'altra.

 

Comunque l'agenzia con cui sono venuto qui in Giappone è GOGO Nihon, che mi ha iscritto alla scuola e mi ha cercato la casa. La loro assistenza è stata gratuita e per quello che mi riguarda utilissima.

 

Ps: il volo l'ho organizzato per i fatti miei ma penso si possa organizzare anche con loro.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, Cava27 ha scritto:

 

@Marcoo

Calma: la scuola di lingua che sto frequentando è una cosa, l'agenzia con cui sono venuto in Giappone è un'altra.

 

Comunque l'agenzia con cui sono venuto qui in Giappone è GOGO Nihon, che mi ha iscritto alla scuola e mi ha cercato la casa. La loro assistenza è stata gratuita e per quello che mi riguarda utilissima.

 

Ps: il volo l'ho organizzato per i fatti miei ma penso si possa organizzare anche con loro.

 

Grazie per l'informazioni!

 

Ora che ci penso ho visto la pagina facebook di " GOGO Nihon". Non pensavo che la loro assistenza fosse gratuita. Il volo, secondo me, è comodo organizzarlo per i fatti propri, come hai fatto te. :)

 

Devo ammetere che sono indeciso tra un tour o l'agenzia GOGO. Tempo a disposizione per decidere lo ho. :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 ore fa, Marcoo ha scritto:

 

Grazie per l'informazioni!

 

Ora che ci penso ho visto la pagina facebook di " GOGO Nihon". Non pensavo che la loro assistenza fosse gratuita. Il volo, secondo me, è comodo organizzarlo per i fatti propri, come hai fatto te. :)

 

Devo ammetere che sono indeciso tra un tour o l'agenzia GOGO. Tempo a disposizione per decidere lo ho. :)

 

L'assistenza è stata gratuita con Gogo! E per il volo concordo con te, meglio organizzarselo per conto proprio!

Comunque se ti interessa visitare il Giappone Gogo offre molti viaggi organizzati, penso tu possa trovare quello che fa per te!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 ore fa, Cava27 ha scritto:

 

L'assistenza è stata gratuita con Gogo! E per il volo concordo con te, meglio organizzarselo per conto proprio!

Comunque se ti interessa visitare il Giappone Gogo offre molti viaggi organizzati, penso tu possa trovare quello che fa per te!

In questi giorni sto dando un'occhiata ai vari viaggi organizzati!!

 

Buon proseguimento!! :D

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...