Vai al commento

Cosa state ascoltando?


DenisNaccari

Post raccomandati

iron-maiden-rock-in-rio1307409504.jpg

 

 

A seguire, la mia top 3 dei Maiden in studio:

Iron_Maiden_-_Somewhere_in_Time.jpg

Ossia il disco che più amo, quello più bello, quello assolutamente PERFETTO.



Iron_Maiden_-_The_Number_Of_The_Beast.jp

Ossia non solo il più rappresentativo dei Maiden, ma simbolo stesso di una corrente culturale e musicale.


Iron_Maiden_-_The_X_Factor.jpg

Ossia il più sottovalutato della storia. Se avesse avuto un filo più di potenza alle chitarre e Judgement Day (ingiustamente relegata a B-side di Man in the Edge) al posto di Judgement of Heaven avrei inneggiato al capolavoro.

Modificato da Keeper of the Seven Keys
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il (misconosciuto) brano in cui un signor Nessuno come Bruce Dickinson raggiunge il picco massimo della propria estensione vocale (2:43, un B5, Si della quinta ottava).


Signore e signori, da The Number of the Beast (1982), Gangland, di Smith/Burr:


 


>https://www.youtube.com/watch?v=oiQqgIRxEnU


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

>https://www.youtube.com/watch?v=S2pU8jLheA8&index=63&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn

>https://www.youtube.com/watch?v=WZjaq96DeaA&index=47&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn

>https://www.youtube.com/watch?v=2ynG4m80alM&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn&index=49

>https://www.youtube.com/watch?v=jmJvO2ZSNBA&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn&index=5

>https://www.youtube.com/watch?v=E-F7zn4Xbbg&index=66&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn

>https://www.youtube.com/watch?v=EAyAw8BziFQ&index=62&list=PL9mCMKp0o7xsej2XNCvaNn3xQPVI5IWhn

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

61yAti97XXL.jpg

Riascolto Fear of the Dark dopo anni... E mi ricordo perché l'avessi archiviato :D

1. Be Quick or Be Dead --- si parte bene. Bel riff, Bruce aggressivo, il pezzo tira che è un piacere. Voto: 7.5

2. From here to eternity --- già  un calo: canzoncina banalotta, nulla di esaltante, si salva grazie agli assoli. Si chiude qui la tetralogia di Charlotte the Harlot. Voto: 6-

3. Afraid to shoot strangers --- ellamadonna. Mid-tempo con accelerazione centrale da urlo, il riff melodico è magnifico, grandi assoli e grande Nicko. Fino a qui (e per un bel pezzo lo rimarrà ) la migliore. Voto: 8.5

4. Fear is the Key --- Caduta verticale, anonima e trascurabile. Voto: 4/5

5. Childhood's End --- qui si risale, ma non di troppo. Bella la parte centrale. Voto: 6+

6. Wasting Love --- ballatona rock MTVesca. Caruccia, bello l'assolo di Gers. Voto: 6/7

7. The Fugitive --- MAPPORC... inizio cattivo, già  spero bene... E poi il nulla. Voto: 4.5 con infamia

8. Chains of Misery --- anonima. Voto: 5+

9. The Apparition --- AHAHAHAHAHAH MA CHE È 'STO SCHIFO? Aggià , il peggior brano della loro carriera.Voto: 3-

10. Judas be my guide --- ah, ecco qui il Murray che conosco. Il disco si rialza con questo bel pezzo tirato, ben ragionato e suonato. Voto: 7/8

11. Weekend Warrior --- sotto la precedente, ma non da bocciare. Pezzo hard rock a firma Gers. Belli gli assoli (con un suono molto alla Steve Vai). Voto: 6.5

12. Fear of the Dark --- il pezzo migliore con Afraid. Prova a rialzare il disco, non ce la fa, ma onore al merito. Voto: 8.5

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

61yAti97XXL.jpg

Riascolto Fear of the Dark dopo anni... E mi ricordo perché l'avessi archiviato :D

1. Be Quick or Be Dead --- si parte bene. Bel riff, Bruce aggressivo, il pezzo tira che è un piacere. Voto: 7.5

2. From here to eternity --- già  un calo: canzoncina banalotta, nulla di esaltante, si salva grazie agli assoli. Si chiude qui la tetralogia di Charlotte the Harlot. Voto: 6-

3. Afraid to shoot strangers --- ellamadonna. Mid-tempo con accelerazione centrale da urlo, il riff melodico è magnifico, grandi assoli e grande Nicko. Fino a qui (e per un bel pezzo lo rimarrà ) la migliore. Voto: 8.5

4. Fear is the Key --- Caduta verticale, anonima e trascurabile. Voto: 4/5

5. Childhood's End --- qui si risale, ma non di troppo. Bella la parte centrale. Voto: 6+

6. Wasting Love --- ballatona rock MTVesca. Caruccia, bello l'assolo di Gers. Voto: 6/7

7. The Fugitive --- MAPPORC... inizio cattivo, già  spero bene... E poi il nulla. Voto: 4.5 con infamia

8. Chains of Misery --- anonima. Voto: 5+

9. The Apparition --- AHAHAHAHAHAH MA CHE È 'STO SCHIFO? Aggià , il peggior brano della loro carriera.Voto: 3-

10. Judas be my guide --- ah, ecco qui il Murray che conosco. Il disco si rialza con questo bel pezzo tirato, ben ragionato e suonato. Voto: 7/8

11. Weekend Warrior --- sotto la precedente, ma non da bocciare. Pezzo hard rock a firma Gers. Belli gli assoli (con un suono molto alla Steve Vai). Voto: 6.5

12. Fear of the Dark --- il pezzo migliore con Afraid. Prova a rialzare il disco, non ce la fa, ma onore al merito. Voto: 8.5

Condivido in toto!

Modificato da Tyran92
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

E già  che ci sono, visto che ho riascoltato anche The X Factor, commento pure questo.

Iron_Maiden_-_The_X_Factor.jpg

1. Sign of the Cross --- si inizia subito con la suite del momento, e si mettono le cose in chiaro: Bruce e il suo stile da screamer non ci sono più. Pezzo articolato, epico, ma allo stesso tempo oscuro e cupo. Una delle mie preferite di sempre. Voto: 9/10

2. Lord of the Flies --- più diretta, meno ricercata, ma comunque molto ben costruita. L'assolo di Janick vale il pezzo. Voto: 8/9

3. Man on the Edge --- lasciamo da parte la letteratura e guardiamo un po' al mondo. Dopo un inizio melodico a chitarre pulite, parte il pezzo più diretto ed aggressivo del disco. La riffica 70's di Gers si fa sentire con un delizioso richiamo a Spotlight Kid dei Raimbow. Voto: 8+

4. Fortunes of War --- l'inizio è da lacrime, un po' ripetitivo il ritornello, ma l'accelerazione centrale (con i due assoli, tra cui quello MAGISTRALE, ancora una volta, di Janick Gers) compensa. Voto: 7/8

5. Look for the Truth --- MAH. Caruccia è caruccia, ma non mi esalta più di tanto. Una piccola filler che concediamo ai Maiden. Voto: 7-

6. The Aftermath --- mid-tempone. A me piace. Grande assolo, grande armonizzazione. Voto: 7/8

7. Judgement of Heaven --- quella che meno mi piace nel disco, forse. Non è brutta, solo non è neppure al livello delle altre. Però l'assolo è figo, questo si. Voto: 6/7

8. Blood on the World's Hands --- MAMMAMIA. La parte di basso acustico che apre il pezzo è FAVOLOSA, il riff è aggressivo ed arrabbiato, Blaze si inserisce benissimo, la parte centrale è bellissima, unico neo è il finale così secco, che non gradisco in generale. Voto: 9

9. The Edge of Darkness --- all hail Janick Gers, signori miei. Il riff che regge questo brano è bellissimo, la parte veloce travolge tutto e tutti, gli assoli (e, ancora una volta, specialmente quello del coautore Gers) sono magistrali, la melodia che viene dopo è magnifica. Voto: 9.5, capolavoro

10. 2 A.M. --- lentone di ispirazione proletaria né carne né pesce, in fondo. Filler che poteva essere tranquillamente rimpiazzata da una Judgement Day. Voto: 6/7

11. The Unbeliever --- e qui è dura. 'Sto pezzo divide i fan tra chi (come me) ne esce matto e chi la considera una scoreggia clamorosa. A me piace che per una volta i Maiden abbiano osato fare qualcosa di diverso dal solito, qui la mano di Janick Gers si sente TANTO, specialmente nei riff d'apertura e nell'accompagnamento del ritornello, ma soprattutto nello stacco centrale: un vero capolavoro di atmosfera, uno dei punti più alti del disco e della loro carriera; sfido chiunque a dirmi che quell'assolo sia brutto, per me è tra i loro più belli. Voto: 9

E già  che ci sono, faccio il tbt anche di Somewhere in Time, che non sto ascoltando ma so a memoria :D :

Iron_Maiden_-_Somewhere_in_Time.jpg

1. Caught Somewhere in Time --- SBEM! Già  una mazzata di velocità , intensissima e potente. Dave e Adrian fanno già  capire chi comanda qui. Voto: 9

2. Wasted Years --- Smith sfodera una prima colomba dal cilindro: un gran pezzo di heavy tradizionale dal gran groove e dal bellissimo ritornello, condito da un assolo superbo. Voto: 8.5

3. Sea of Madness --- e siamo a due colombe. Grandissimo riff, grande testo, grande assolo e stacco centrale. Voto: 8/9

4. Heaven Can wait --- classicone del disco. Brano tirato, dal gran ritornello e dal gran coro nella parte centrale. Live prende molto di più.Voto: 8+

5. The Loneliness of the Long Distance Runner --- VABBÉ. Trovatemi un punto debole a questo pezzo, seriamente. Voto: 9

6. Stranger in a Strange Land --- qua c'è il clamore. La terza colomba di Smith è la più bella, nello specifico è un mid-tempone ricco di tastiere e synth. Sulll'assolo centrale partono i brividi. Voto: 9.5

7. Dejà  Vu --- Murray scrive poco, ma raramente sbaglia. Pezzo tiratissimo, introdotto da un assolo melodico da urlo, grandi riff e grande ritornello. Voto: 8/9

8. Alexander the Great --- CLAMORECLAMORECLAMORECLAMORE. Brano perfetto sotto ogni aspetto: unisce epicità , melodia, atmosfera, riffica e armonia. Il miglior pezzo della loro carriera. Voto: 10

Modificato da Keeper of the Seven Keys
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
×
×
  • Crea...