Vai al commento

Cosa state ascoltando?


DenisNaccari

Post raccomandati

Oggi sono in vena di tbt :)

Iron_Maiden_-_The_Number_Of_The_Beast.jp

1. Invaders --- opener rapida ed arrembante, dal ritornello allegro, ma ascolteremo di meglio. Voto: 7.5

2. Children of the Damned --- ballatona del disco, lenta ma non per questo meno potente. L'assolo è da manuale. Voto: 8/9

3. The Prisoner --- "I am not a Number! I am a free man!". Brano ispirato all'omonima serie TV, è tra le punte di diamante del lavoro per velocità , melodia, potenza, assoli. Quando dissero che l'avrebbero suonata nel 2012, venne giù il mondo. Voto: 9

4. 22 Acacia Avenue --- brano celeberrimo, di cui però non gradisco troppo l'arrangiamento. Voto: 8

5. The Number of the Beast --- dai, chi non ne ha mai sentito parlare? Ha tanta fama quanto tiro, le strofe e il ritornello sono da urlo e gli assoli insegnano a molti super tecnici come si suona una chitarra. Voto: 8/9

6. Run to the Hills --- altro classicone. Un inno del gruppo e del genere. Voto: 8.5

7. Gangland --- Clive Burr firma questo pezzo veloce e apparentemente senza pretese, ma che in realtà  contiene qualche idea interessante. Voto: 8+

8. Total Eclipse --- PEZZONE! Burr ci mette ancora lo zampino, stavolta con Dave Murray, e sfodera un brano potente e arrabbiato, che brilla negli assoli e nel l'interpretazione di Dickinson. originariamente una b-side, venne inclusa nella scaletta del tour e poi nell'edizione rimasterizzata del 1998. Voto: 9+

9. Hallowed be Thy Name --- capolavoro. Punto. Voto: 9/10

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Oggi sono in vena di tbt :)

Iron_Maiden_-_The_Number_Of_The_Beast.jp

1. Invaders --- opener rapida ed arrembante, dal ritornello allegro, ma ascolteremo di meglio. Voto: 7.5

2. Children of the Damned --- ballatona del disco, lenta ma non per questo meno potente. L'assolo è da manuale. Voto: 8/9

3. The Prisoner --- "I am not a Number! I am a free man!". Brano ispirato all'omonima serie TV, è tra le punte di diamante del lavoro per velocità , melodia, potenza, assoli. Quando dissero che l'avrebbero suonata nel 2012, venne giù il mondo. Voto: 9

4. 22 Acacia Avenue --- brano celeberrimo, di cui però non gradisco troppo l'arrangiamento. Voto: 8

5. The Number of the Beast --- dai, chi non ne ha mai sentito parlare? Ha tanta fama quanto tiro, le strofe e il ritornello sono da urlo e gli assoli insegnano a molti super tecnici come si suona una chitarra. Voto: 8/9

6. Run to the Hills --- altro classicone. Un inno del gruppo e del genere. Voto: 8.5

7. Gangland --- Clive Burr firma questo pezzo veloce e apparentemente senza pretese, ma che in realtà  contiene qualche idea interessante. Voto: 8+

8. Total Eclipse --- PEZZONE! Burr ci mette ancora lo zampino, stavolta con Dave Murray, e sfodera un brano potente e arrabbiato, che brilla negli assoli e nel l'interpretazione di Dickinson. originariamente una b-side, venne inclusa nella scaletta del tour e poi nell'edizione rimasterizzata del 1998. Voto: 9+

9. Hallowed be Thy Name --- capolavoro. Punto. Voto: 9/10

Ho ascoltato The Prisoner live a Rho nel 2013.

A pensarci solo mi tornano i brividi!

Oggi sono in vena di tbt :)

Iron_Maiden_-_The_Number_Of_The_Beast.jp

1. Invaders --- opener rapida ed arrembante, dal ritornello allegro, ma ascolteremo di meglio. Voto: 7.5

2. Children of the Damned --- ballatona del disco, lenta ma non per questo meno potente. L'assolo è da manuale. Voto: 8/9

3. The Prisoner --- "I am not a Number! I am a free man!". Brano ispirato all'omonima serie TV, è tra le punte di diamante del lavoro per velocità , melodia, potenza, assoli. Quando dissero che l'avrebbero suonata nel 2012, venne giù il mondo. Voto: 9

4. 22 Acacia Avenue --- brano celeberrimo, di cui però non gradisco troppo l'arrangiamento. Voto: 8

5. The Number of the Beast --- dai, chi non ne ha mai sentito parlare? Ha tanta fama quanto tiro, le strofe e il ritornello sono da urlo e gli assoli insegnano a molti super tecnici come si suona una chitarra. Voto: 8/9

6. Run to the Hills --- altro classicone. Un inno del gruppo e del genere. Voto: 8.5

7. Gangland --- Clive Burr firma questo pezzo veloce e apparentemente senza pretese, ma che in realtà  contiene qualche idea interessante. Voto: 8+

8. Total Eclipse --- PEZZONE! Burr ci mette ancora lo zampino, stavolta con Dave Murray, e sfodera un brano potente e arrabbiato, che brilla negli assoli e nel l'interpretazione di Dickinson. originariamente una b-side, venne inclusa nella scaletta del tour e poi nell'edizione rimasterizzata del 1998. Voto: 9+

9. Hallowed be Thy Name --- capolavoro. Punto. Voto: 9/10

Ho ascoltato The Prisoner live nel 2013 a Rho.

Mi emoziono di nuovo solo a pensarci!!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lasciar che tutto confluisca, si trasformi e divenga...


Divenire, di Ludovico Einaudi.


 



>https://www.youtube.com/watch?v=nq2o3R81zW4&index=2&list=PLpW2hfDznXNDkAn8Nj_m_dlbgWIyGAu39



Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Iron_Maiden_-_Virtual_XI.jpg

1. Futureal --- EBBÈ. Direttamente nella top 5 delle loro opener. Ha velocità , ha immediatezza, ha tiro, ha un assolo omicida, ha linee vocali incalzanti e riff aggressivi. Voto: 8.5, la migliore del disco.

2. The Angel and the Gambler --- PATATRACK!! Quanto di buono faceva presagire Futureal viene immediatamente smorzato da questo ridondante, prolisso, inutilmente dilatato mattone di quasi dieci minuti. Non si sentiva minimamente il bisogno della parte centrale; la versione editata che fu pubblicata come singolo è meglio, ma non di troppo. Voto: 4, che martellata sulle balle

3. Lightning Strikes Twice --- intro e melodie eccellenti, assoli spettacolari, testo carino MA ritornello ridicolo. Voto: 6+, già  meglio della precedente

4. The Clansman --- oggettivamente, ha le idee migliori del disco. Praticamente, sono idee sprecate, perché non ha neppure lontanamente la potenza che servirebbe. La versione con Dickinson nel Rock in Rio se la mangia a colazione. Voto: 6 di fiducia, ma con l'amaro in bocca

5. When Two Worlds Collide --- qui si torna su. I riff incalzano, la parte strumentale è magnifica, gli assoli pure, Blaze non male, ma potevano evitare di ripetere i vari "...collide...pain...remain..." Dopo il ritornello. Voto: 7 pieno, molto bene

6. The Educated Fool --- carina, anche se un po' dilatata nella parte prima del ritornello e con un bridge poco interessante. La parte strumentale è molto bella e gli assoli sono tra i migliori del disco. Voto: 6.5, non male

7. Don't look to the Eyes of a Stranger --- sarebbe bella, ha riff interessanti... Ma c'è lo stesso problema di Angel: troppo dilatata, la sezione centrale è troppo allungata, malgrado ci sia una melodia carina dentro. Voto: 4/5, un po' di più per i bei riff dopo la rottura di scatole

8. Como estais Amigos --- ballatona. Bellissima la sezione dell'assolo, bello il testo. Voto: 7-

20140904094923!IronMaidenNoPrayerForTheD

1. Tailgunner --- sarebbe un'opener, questa? Non ha mordente, non ha tiro, non ha aggressività . Voto: 4, iniziamo male

2. Holy Smoke --- AHAHAHAH pezzo totale, questo! Allegra, divertente, ignorante e sfacciata. Voto: 7+, ora si ragiona!

3. No Prayer for the Dying --- mid-tempo con accelerazione centrale dalle belle atmosfere e dai bei riff. Voto: 8, bene così!

4. Public Enema Number One --- un piccolo tentennamento. Non è brutta, certi spunti sono interessanti, ma nel complesso è sotto le precedenti due. Voto: 6+, dai

5. Fates Warning --- PEZZONE! Intro magistrale, riff travolgente, ritornello aggressivo, strofa melodica, bridge epico e assoli spettacolari. Voto: 8/9, punta del disco

6. The Assassin --- ... ... ... ... ... ... ... ... ... ... ...che schifo. Voto: 3, vergogna

7. Run silent, run deep --- già  meglio. Il ritornello tira, la strofa è aggressiva, le melodie armonizzate sono carine e gli assoli anche. Voto: 6.5, non un capolavoro ma si difende

8. Hooks in you --- i Maiden non verranno ricordati per i pezzi Hard Rock anni '90, ma il pezzo non è malaccio. Voto: 6

9. Bring your daughter... To the slaughter --- non ho mai, mai, MAI capito l'amore di Harris per questo cesso, tanto da supplicare Dickinson di includerlo in questo album. Si salvano solo l'assolo selvaggio di Gers e l'armonia di chitarra successiva. Voto: 3+, inutile e brutta

10. Mother Russia --- sarebbe dovuta essere il capolavoro del disco. SAREBBE. In realtà  è la brutta copia di Alexander the Great con qualcosa di Seventh Son of a Seventh Son. Voto: 5/6, occasione sprecata

Modificato da Keeper of the Seven Keys
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...