Monochromatic Inviato 24 luglio, 2016 Inviato 24 luglio, 2016 Ci sono due tipologie di materie "predilette" per me: quelle che realmente mi piacciono e quelle che mi piacciono perché posso dormire Per la prima categoria vado abbastanza a periodi (diciamo che alcune con il passare del tempo me le hanno fatte odiare...), ma in linea di massima biologia/chimica/scienze della terra mi sono sempre piaciute e sicuramente all'università prenderò qualcosa di attinente. Per la seconda italiano e latino: la mia prof - forse per rassegnazione - ormai non dice più molto su chi è distratto, poi, certamente, si vendica con i compiti e le interrogazioni, ma tutto sommato basta stare attenti gli ultimi dieci minuti dove fa il riepilogo e leggere almeno una volta le pagine assegnate.
Iperbole Inviato 25 luglio, 2016 Inviato 25 luglio, 2016 Materia preferita? Un'unica materia non vi è. Però posso citarne alcune. Al primo posto c'è español. É l'idioma che preferisco tra le lingue conosciute... sì! Non sono il tipo che adora l'inglese, seppur in seguito voglia studiare all'estero, però lo spagnolo ha un suo fascino. L'insegnante che ha insegnato tale materia era una tipa MOLTO particolare, una motivazione in più per farmelo amare. L'unica pecca è la letteratura. Terminata la grammatica, inizia la bestia nera che ho odiato a morte... Secondo posto per disegno tecnico. Era l'ora del relax il disegno tecnico. Compasso, squadre, riga e matita. Un tocco di pazienza e il gioco era concluso. La pecca? I compagni che ti cercavano gomme, matite e tutto il materiale e non ti facevano lavorare in santa pace. Uff! Terzo posto per il diritto. Sono quel genere di persona che non sogna una carriera in Legge o in altre facoltà simili... però la prof. di diritto era qualcosa di eccezionale, tranne quando utilizzava il dialetto barese e diventava una furia. Era una materia semplice a mio parere e mi è piaciuta finchè è durata.
DreadWolf Inviato 4 agosto, 2016 Inviato 4 agosto, 2016 ... aiuto. Non voglio definirmi una secchiona, ma di fatto credo che ogni materia abbia il suo fascino! Assolutamente direi psicologia. Mi interessa moltissimo e la trovo molto affascinante. E' interessante sapere come alcune piccole cose possano influenzarci e cambiare radicalmente le cose. Inoltre, vorrei sapere di più sull'antropologia. Al secondo posto, viene la storia. Mi è sempre risultato facile memorizzarla, con date e quant'altro. Mi sembra logica e in qualche modo voglio sapere come vivevano gli uomini prima di noi, cosa pensavano, qual era la loro cultura, la loro religione, e tutto il resto. Inoltre, la storia si ripete... e sapere quel che è successo in passato può avere la sua utilità, almeno per conoscere le nostre radici. Poi, direi letteratura. Non puoi studiare lettere senza conoscere qualcosa di storia, e viceversa. La trovo inoltre affascinante, persone che sono restate indelebili. Che ci trasmettono ancora il loro pensiero nonostante siano nella tomba da... secoli! E mi fermo qui. Direi anche filosofia o religione, ma non le pratico.
Xenoyr Inviato 14 agosto, 2016 Inviato 14 agosto, 2016 Mah.. Non saprei un mese la mia materia preferita è una, per una settimana un altra e così via, dipende dall'argomento e dalla voglia che ne ho Anche se, mi piacerebbe frequentare fisologia, psicologia e una parte della teoria musicale.. Materie assentu nel mio istituto
Justice. Inviato 23 agosto, 2016 Inviato 23 agosto, 2016 Storia obv T A K E Y O U T O T H E G R A V E I ' L L G H O S T
Xerneas1204 Inviato 24 agosto, 2016 Inviato 24 agosto, 2016 Fisica , e matematica . Ancora sono indeciso fra le due , però uno dei rami/argomenti che mi piacciono di più é l'astrofisica , a tal punto da prendermi con i soldi miei una bella enciclopedia di fisica e un bellissimo libro di hawking. Per il momento é la materia che prediligo e che ho intenzione di proseguire all'universitá.
Chillwave Inviato 14 settembre, 2016 Inviato 14 settembre, 2016 Le mie erano di sicuro Storia dell'arte, Progettazione pittorica e Storia dell'arte al liceo. Dei corsi che frequento adesso, invece, amo molto Linguaggio digitale e Photoshop c:
Crystal96 Inviato 14 settembre, 2016 Inviato 14 settembre, 2016 In generale non ho mai avuto preferenze riguardo alle materie scolastiche, senza dubbio quelle che si sono contraddistinte di più nel corso degli anni (almeno per quanto mi riguarda) sono state latino e chimica!
Khovid Inviato 14 dicembre, 2016 Inviato 14 dicembre, 2016 Mantengo sempre l'interesse per la storia e l'inglese (lingua in cui sto perdendo colpi da quando non la pratico più quasi quotidianamente ;-;), ma adesso ho piazzato al primo posto anatomia! Il merito è anche della mia prof onnisciente. :3
-Mashu Inviato 15 dicembre, 2016 Inviato 15 dicembre, 2016 Matematica, Fisica e Chimica 'Tacci loro allo scientifico non si fa neanche un'ora di diritto o economia, diverrebbe la mia materia preferita.
Nevix Inviato 5 gennaio, 2017 Inviato 5 gennaio, 2017 A me piace moltissimo inglese, ma la mia materia preferita resterà sempre informatica!
Absol99 Inviato 5 gennaio, 2017 Inviato 5 gennaio, 2017 On 05/01/2017 at 11:48, Nevix ha scritto: A me piace moltissimo inglese, ma la mia materia preferita resterà sempre informatica! Espandi Noi non la facciamo, è un peccato, alle elementari mi piaceva molto
Nevix Inviato 5 gennaio, 2017 Inviato 5 gennaio, 2017 On 05/01/2017 at 14:06, Absol99 ha scritto: Noi non la facciamo, è un peccato, alle elementari mi piaceva molto Espandi Credimi, quello che faccio io di informatica non ha niente a che vedere con quello che si fa alle elementari... Io faccio programmazione, che è roba ben più interessante! è molto difficile come materia, ma se riesci a capire come funziona, quando vedi i programmi che hai creato che girano senza errori è una soddisfazione immensa! (cioè, per ora non è che abbia fatto chissà quali programmi, però fidati che anche i piccoli progetti riescono a dare grandi soddisfazioni! )
TrickMaster Inviato 10 gennaio, 2017 Inviato 10 gennaio, 2017 A me piace educazione fisica. Nel caso che educazione fisica come materia non conti allora dico storia: ho appena studiato la Rivoluzione francese e l'arrivo di Napoleone!
Martyny Inviato 15 gennaio, 2017 Inviato 15 gennaio, 2017 Direi inglese, francese e letteratura, ma anche il latino non mi dispiace. :o
kingdom Inviato 15 gennaio, 2017 Inviato 15 gennaio, 2017 Dico Matematica solo perché la mia prof non lascia compiti (liceo scientifico) :3 Poi per il resto preferisco l'inglese Tooru Amuro by Chube ~~~ POKÉCLUB - IL CULTO DI BW
Darki Inviato 16 gennaio, 2017 Inviato 16 gennaio, 2017 On 05/01/2017 at 14:12, Nevix ha scritto: Credimi, quello che faccio io di informatica non ha niente a che vedere con quello che si fa alle elementari... Io faccio programmazione, che è roba ben più interessante! è molto difficile come materia, ma se riesci a capire come funziona, quando vedi i programmi che hai creato che girano senza errori è una soddisfazione immensa! (cioè, per ora non è che abbia fatto chissà quali programmi, però fidati che anche i piccoli progetti riescono a dare grandi soddisfazioni! ) Espandi Quando ti funziona la visualizzazione di un deposito magazzino, o delle funzioni per la media o per la ricerca nei vettori ti parte il "We are the Champions" You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing. La mia bacheca (Ultimo aggiornamento 02/06/22)
Hero Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 On 10/01/2017 at 18:08, TrickMaster ha scritto: A me piace educazione fisica. Nel caso che educazione fisica come materia non conti allora dico storia: ho appena studiato la Rivoluzione francese e l'arrivo di Napoleone! Espandi Dala rivoluzione francese fino alla seconda guerra mondiale sono cose belline da studiare, anche se il mio periodo preferito di storia e la seconda guerramondiale
TrickMaster Inviato 17 gennaio, 2017 Inviato 17 gennaio, 2017 On 17/01/2017 at 07:00, Triton ha scritto: Dala rivoluzione francese fino alla seconda guerra mondiale sono cose belline da studiare, anche se il mio periodo preferito di storia e la seconda guerramondiale Espandi La penso esattamente come te
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.