Vai al commento



Come impiegate i vostri soldi?


Post raccomandati

Il vero problema è che esistono genitori che pensano sia normale monetizzare tutto, quando in realtà  non può e non deve essere così...

Quando si è ragazzi andare a scuola è prima di tutto un dovere, studiare anche e magari pure ottenere risultati decenti...dare dei soldi per questo lo trovo illogico e fuorviante, il risultato poi sarà  pensare che tutto ci è dovuto....

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ah, se magari non si fosse capito, non ricevo nessuna paghetta. Ogni estate lavoro al negozio dei miei genitori e mi pagano per quanto faccio :(

Io invece quest' estate oltre a sfilare sulla spiaggia in costume ho dovuto affrontare anni settimane di studio matto e disperatissimo (cit.) per recuperare tutti gli argomenti che sono nei programmi delle medie ma che non abbiamo trattato.

E poi pensate alla mia gioia quando i miei genitori mi hanno mandato a "potenziare le mie conoscenza della lingua latina" (così definito da loro) da un loro amico -.-

Se non si fosse capito ODIO le materie umanistiche perciò la prossima estate andrò a zappare la vigna.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Se non si fosse capito ODIO le materie umanistiche perciò la prossima estate andrò a zappare la vigna.

Beh, dopotutto da uno che scrive nel titolo utente che "le materie scientifiche sono le più belle" non si può pretendere che abbia buoni gusti in fatto di discipline scolastiche...

:tf:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il mio rapporto con i soldi...

 

article-2550245-1B225D3100000578-998_634

 

Lavorando guadagno un bel gruzzolo quindi non mi faccio problemi ad offrire ad amici o eventuali ragazze.

Da me c'è un detto che recita:

Offrire? agli amici dipende alle ragazze fighe sempre 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io invece quest' estate oltre a sfilare sulla spiaggia in costume ho dovuto affrontare anni settimane di studio matto e disperatissimo (cit.) per recuperare tutti gli argomenti che sono nei programmi delle medie ma che non abbiamo trattato.

E poi pensate alla mia gioia quando i miei genitori mi hanno mandato a "potenziare le mie conoscenza della lingua latina" (così definito da loro) da un loro amico -.-

Se non si fosse capito ODIO le materie umanistiche perciò la prossima estate andrò a zappare la vigna.

Se ti posso dare un consiglio ti sconsiglio (viva la cacofonia) di fare i compiti d'estate se già  hai difficoltà  a studiare man mano perchè ti stancano troppo, in più se quando il prof nuovo chiede se c'erano compiti per le vacanze e rispondi di si ti fai già  dei nemici.

 

 

Tornando It non riuscirei a vivere con genitori troppo severi perchè credo che siamo giovani solo una volta e a patto di non fare cavolate una giusta paghetta aiuta a stare meglio con se stessi visto che il periodo scolastico stressa molto uno studente, per non parlare del quinto anno, poi alla fine sono puramente scelte.

L'anno scorso chiedevo la paghetta un mese si e uno no perchè comunque non è che mi servivano, quest'anno notando la frustrazione i miei hanno deciso di loro volontà  di aumentarmi la paghetta a 100, sinceramente non glie l'avrei mai chiesto ma altrettanto sinceramente dico benvenga.

Di solito i 100 li spendo  mentre di solito 50 che vengono dai miei nonni li metto da parte insieme a quello che non spendo della paghetta datami dai miei.

Io seguo il ragionamento dei posti in auto.

Se c'è la ragazza, va davanti lei, se ce ne sono più d'una va la più bella.

esattamente 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Propongo formalmente il Ban per voi due.

Ciò è semplicemente inaccettabile.

Mmmm non mi piacciono. Soprattutto le caspita di lingue morte. O mio dio, il latino, quanto lo odio. Potete trovarmi tutti i motivi al mondo per cui è utile studiare il latino, ma diamine, due voltorb eh
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non ho risposto.


Io vado a momenti, c'è stato un periodo in cui spendevo 5 euro al giorno in merenda, a volte uscivo anche 5 giorni alla settimana con le amiche e spendevo soldi in cibo/vestiti/robe varie (è capitato di non uscire per non spendere soldi) e altre ancora nel quale non spendevo soldi neanche a morire.  


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Per quanto vi è possibile, altrimenti diventa davvero una discussione del tipo: Parliamo di tutto!

 

 

Fra un po' si cambia titolo di nuovo in " parliamo di tutto " ahahahahahaha :)

 

 

ahahahah lo avevo detto io ;)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

E sono abbastanza scroccona, se pago, assaggio (abbondantemente) tutto quello che il mio compagno prende.


Se invece esco con il gruppo di amiche, siamo solite utilizzare questo metodo: ognuna di noi mette tot. soldi e con la somma totale riusciamo a prendere più cibo pagando di meno (siamo in 5, ognuna mette 5 euro e con 25 riusciamo a fare un pranzo abbondante) :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Beh, dopotutto da uno che scrive nel titolo utente che "le materie scientifiche sono le più belle" non si può pretendere che abbia buoni gusti in fatto di discipline scolastiche...

:tf:

 

Ah, hai visto? Almeno su una cosa siamo d'accordo

*fugge dall'ira di Keeper*

Team anti-latino con Tipo_Felice :D

 

Che poi il programma del primo è orribile: dobbiamo ripetere quello che abbiamo fatto alle medie approfondendo tutto...

Poi in queste prime settimana stiamo lavorando sui prefissi/quantità /sillabe/lettere dell' alfabeto... Tutte cose noiose che devi imparare a memoria! :( Preferisco di gran lunga tradurre!

 

Se ti posso dare un consiglio ti sconsiglio (viva la cacofonia) di fare i compiti d'estate se già  hai difficoltà  a studiare man mano perchè ti stancano troppo, in più se quando il prof nuovo chiede se c'erano compiti per le vacanze e rispondi di si ti fai già  dei nemici.

 

 

Tornando It non riuscirei a vivere con genitori troppo severi perchè credo che siamo giovani solo una volta e a patto di non fare cavolate una giusta paghetta aiuta a stare meglio con se stessi visto che il periodo scolastico stressa molto uno studente, per non parlare del quinto anno, poi alla fine sono puramente scelte.

L'anno scorso chiedevo la paghetta un mese si e uno no perchè comunque non è che mi servivano, quest'anno notando la frustrazione i miei hanno deciso di loro volontà  di aumentarmi la paghetta a 100, sinceramente non glie l'avrei mai chiesto ma altrettanto sinceramente dico benvenga.

Di solito i 100 li spendo  mentre di solito 50 che vengono dai miei nonni li metto da parte insieme a quello che non spendo della paghetta datami dai miei.

esattamente 

Lo studio è il mio (il nostro) futuro quindi devo impegnarmi al massimo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sono in quarto e proprio l'altro giorno ho preso 10 a latino, mia madre ha detto "ok", altro che 250 euro :rotfl:


 


Btw, rispondendo alle nuove cose: non prendo una paghetta precisa, se faccio qualcosa mi danno qualcosa, se devo uscire mi danno i soldi. Tendo sempre a conservare i soldi per arrivare ad una piccola somma, tuttavia, per un motivo o per l'altro, una volta arrivata a tot euro magicamente divento una spendacciona e rimango senza un centesimo. Non posso negare di essere un fallimento come banca =/


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...