Vai al commento

Come impiegate i vostri soldi?


Post raccomandati

E che dovevo fare.. ;__;

Viva la vita da singleeeeeeee

Comunque io ricevo 10 euro a settimana (in estate 20), da gestire per tutta una settimana e in caso non dovessi spenderli li metterei da parte.

€100 mi sembrano esagerati per un ragazzino di prima superiore, ad essere sincero.

Se dovessi ricevere 100€ al mese la mia camera non avrebbe a quest'ora spazio sufficiente per i vestiti e per le scarpe lol ( :mki: )

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

ma quanti siete? :fg:

 

siamo in 8. facendo così pago il cibo con gli amici 1 volta al mese con 80 €, senza avere problemi di resto, spartire i soldi ecc. e poi così calcolo anche quanto spendere con mia morosa. 

 

ricevo più o meno dai miei 100 euro e dai noni altri 50-60. 80 con gli amici, gli altri morosa o messi via in banca. a meno che non  faccio spese folli (tipo lo scorso mese 120 euro per un profumo così alla cacchio per mia morosa(lo so, non avevo niente da fare)), cerco di mantenere separate le 2 cose per non entrare in debito nel mese

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'amministrazione dei soldi da parte di molti di voi mi lascia perplesso °-°


Vorrei sostituirvi per un mese per capire come fate xD Per me sarebbe un esperienza traumatizzante. Cosa più importante, è emerso che la crisi non esiste owo


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

siamo in 8. facendo così pago il cibo con gli amici 1 volta al mese con 80 €, senza avere problemi di resto, spartire i soldi ecc. e poi così calcolo anche quanto spendere con mia morosa.

ricevo più o meno dai miei 100 euro e dai noni altri 50-60. 80 con gli amici, gli altri morosa o messi via in banca. a meno che non faccio spese folli (tipo lo scorso mese 120 euro per un profumo così alla cacchio per mia morosa(lo so, non avevo niente da fare)), cerco di mantenere separate le 2 cose per non entrare in debito nel mese

Avete visto? Non sono l' unico!
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Si ma lui ha 18 anni e anche se resta comunque esagerata come cifra, a quell'età  hai molte più cose a cui badare dato che non sei più bambino

Badare a cosa? E comunque uno a 13/14 non è più un bambino ma un RAGAZZO

I soldi vanno sudati, non regalati!

Seguirò il tuo consiglio e andrò a lavorare in un cantiere aperto ai giovani.
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Si ma lui ha 18 anni e anche se resta comunque esagerata come cifra, a quell'età  hai molte più cose a cui badare dato che non sei più bambino

 

I soldi vanno sudati, non regalati!

 

comunque quella cifra mica me la regalano. "vuoi 100€?? devi lavarmi la macchina 2 volte al mese, tagliare il giardino 1 volta la settimana, pulire casa, badare all'orto" questo mi dicono i miei per quella cifra.... mica la ricevo così a caso.

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Badare a cosa? E comunque uno a 13/14 non è più un bambino ma un RAGAZZO

Seguirò il tuo consiglio e andrò a lavorare in un cantiere aperto ai giovani.

 

a 13-14 anni ricevevo 10 euro per ogni domenica del mese, quindi 40. 16-17 anni 60 e ora ho fatto questo patto coi miei da qualche mese...

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

siamo in 8. facendo così pago il cibo con gli amici 1 volta al mese con 80 €, senza avere problemi di resto, spartire i soldi ecc. e poi così calcolo anche quanto spendere con mia morosa. 

 

ricevo più o meno dai miei 100 euro e dai noni altri 50-60. 80 con gli amici, gli altri morosa o messi via in banca. a meno che non  faccio spese folli (tipo lo scorso mese 120 euro per un profumo così alla cacchio per mia morosa(lo so, non avevo niente da fare)), cerco di mantenere separate le 2 cose per non entrare in debito nel mese

Il metodo che hai detto noi lo facciamo per il caffè o il birrino tattico al bar nell'ora di religione ma per le cene mai fatte anche perchè a dire la verità  non credo ne abbiamo mai fatte.

 

 

L'amministrazione dei soldi da parte di molti di voi mi lascia perplesso °-°

Vorrei sostituirvi per un mese per capire come fate xD Per me sarebbe un esperienza traumatizzante. Cosa più importante, è emerso che la crisi non esiste owo

Secondo me la crisi la sente chi è rimasto senza lavoro e ha più di un figlio.

Parlando per me quest'anno ho la matura e faccio lo scientifico quindi dicerto non sto a casa a bighellonare ma mi faccio il mazzo quindi vorrei avere la paghetta piu alta di un normale studente  che fa istituti tecnici o professionali, contando che seccome sono figlio unico, mia mamma lavora e guadagna discretamente, mio papa idem direi che 100 euro solo dai genitori per disco vestiti ci stiano tutti visto anche la possibilita economica.

Anzi 100 euro per una serata top in discoteca ti partono, non dico  all'hollywood ma anche in una discoteca medio-alta per una bottiglia di moet che costerebbe alla coop 32 euro te ne chiedono 110-120.

Naturalmente non ci vado tutte le settimane a spendere 110 euro per il moet in discoteca sia perchè mi rode spendere 70 euro evitabili sia perchè solo con una serata mi brucerei tutta la paghetta del mese, piuttosto preferisco prendere uno stock di heineken alla coop o su internet e poi passare una serata con gli amici per esempio al parco o a casa di qualcuno ugualmente spaccato ma spendendo moooooolto meno.

Questo discorso vale anche per i vestiti nel senso che risparmiare per prendere una giacca di prada ok ma non lo fai sempre poi di solito vai da zara et simili.

 

Alla fine questi sono solo mie idee, tengo a precisare che solo perchè uno faccia una scuola più difficile o altro non debba per forza avere la paghetta alta ma i miei lo fanno anche come incentivo per dirmi, studia nella settimana che nel week puoi darti libero sfogo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io faccio il mio dovere :fg:

Non discuto, ma stando sui libri non fai esperienza di vita.

Fatti un'estate da idraulico/contadino, lì sì che impari a far andé 'i man e a stare al mondo.

Detto da uno che sta diventando sempre più topo di biblioteca (e che ultimamente si è flippato con l'epigramma greco, ma è un'altra storia), tanto per precisare.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me la crisi la sente chi è rimasto senza lavoro e ha più di un figlio.

Parlando per me quest'anno ho la matura e faccio lo scientifico quindi dicerto non sto a casa a bighellonare ma mi faccio il mazzo quindi vorrei avere la paghetta piu alta di un normale studente  che fa istituti tecnici o professionali, contando che seccome sono figlio unico, mia mamma lavora e guadagna discretamente, mio papa idem direi che 100 euro solo dai genitori per disco vestiti ci stiano tutti visto anche la possibilita economica.

Anzi 100 euro per una serata top in discoteca ti partono, non dico  all'hollywood ma anche in una discoteca medio-alta per una bottiglia di moet che costerebbe alla coop 32 euro te ne chiedono 110-120.

Naturalmente non ci vado tutte le settimane a spendere 110 euro per il moet in discoteca sia perchè mi rode spendere 70 euro evitabili sia perchè solo con una serata mi brucerei tutta la paghetta del mese, piuttosto preferisco prendere uno stock di heineken alla coop o su internet e poi passare una serata con gli amici per esempio al parco o a casa di qualcuno ugualmente spaccato ma spendendo moooooolto meno.

Questo discorso vale anche per i vestiti nel senso che risparmiare per prendere una giacca di prada ok ma non lo fai sempre poi di solito vai da zara et simili.

Siamo cresciuti in ambienti e con educazioni mooolto diverse :)

Io vedo solo 10€ ogni sabato e non ne pretendo di più. Non mi daranno mai e poi mai 100 euro per andare a bere in discoteca... E i vestiti, non mi vergogno a dirlo, li compro al mercato... Cose di marca solo per le occasione, e non devono superare un certo prezzo. Ma questo non vuol dire che sono povero. Vengo da una famiglia media. Il mio è solo buon senso, una cosuccia che manca a tante persone dei giorni nostri.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Torno dopo ore e vedo che la "situazione" non è migliorata...

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Siamo cresciuti in ambienti e con educazioni mooolto diverse :)

Io vedo solo 10€ ogni sabato e non ne pretendo di più. Non mi daranno mai e poi mai 100 euro per andare a bere in discoteca... E i vestiti, non mi vergogno a dirlo, li compro al mercato... Cose di marca solo per le occasione, e non devono superare un certo prezzo. Ma questo non vuol dire che sono povero. Vengo da una famiglia media. Il mio è solo buon senso, una cosuccia che manca a tante persone dei giorni nostri.

 

Goomy sia lodato, pensavo di essere l'unica a comprare la roba al mercato! M'importa assai, hanno della roba veramente carina. Al massimo se proprio mi va di spendere più del normale ogni tanto e se ho soldi, compro qualcosina all'OVS, giusto per togliermi lo sfizio e rifarmi il guardaroba se ho roba da dare via/scartare. Ecco, per dei vestiti che costano poco o comunque sono ad un prezzo giusto, i soldi li impiego volentieri. Non seguo assolutamente la moda, ma appena vedo una magliettina carina o simili, mi ci fiondo xD E anche la mia famiglia non è povera; semplicemente spendono solo sulle cose veramente utili, senza sperperare. I soldi non li ho mai chiesti, mi vergogno anche solo a chiedere 5 euro figuriamoci. Ci sta che ogni tanto insistano e paghino loro se voglio comprare qualcosa online, pure se io stessa dico che siccome l'oggetto è di mio interesse, allora dovrei pagare io. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il mio rapporto con i soldi...


 


article-2550245-1B225D3100000578-998_634


 


Lavorando guadagno un bel gruzzolo quindi non mi faccio problemi ad offrire ad amici o eventuali ragazze.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Badare a cosa? E comunque uno a 13/14 non è più un bambino ma un RAGAZZO

Seguirò il tuo consiglio e andrò a lavorare in un cantiere aperto ai giovani.

Tu vivi ancora con i tuoi genitori, sei più piccolo rispetto ad un ragazzo di 18-20 anni che ha esigenze maggiori. 

Quindi non è la stessa cosa.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Goomy sia lodato, pensavo di essere l'unica a comprare la roba al mercato! M'importa assai, hanno della roba veramente carina. Al massimo se proprio mi va di spendere più del normale ogni tanto e se ho soldi, compro qualcosina all'OVS, giusto per togliermi lo sfizio e rifarmi il guardaroba se ho roba da buttare. Ecco, per dei vestiti che costano poco o comunque sono ad un prezzo giusto, i soldi l'impiego volentieri. Non seguo assolutamente la moda, ma appena vedo una magliettina carina o simili, mi ci fiondo xD E anche la mia famiglia non è povera; semplicemente spendono solo sulle cose veramente utili, senza sperperare. I soldi non li ho mai chiesti, mi vergogno anche solo a chiedere 5 euro figuriamoci. Ci sta che ogni tanto insistano e paghino loro se voglio comprare qualcosa online, pur dicendo che siccome l'oggetto è di mio interesse, allora dovrei pagare io. 

 

io scelgo solo 2 tipi di capo d'abbigliamento

 

cannottiera d'estate

 

camicia e cannottiera sotto (questa sopratutto in inverno quando fa freddo)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...