Vai al commento



Alcuni utenti hanno perso i dati di salvataggio di Nintendo Switch dopo la riparazione


Vivian

Post raccomandati

Guest Franfralla

Una parola sola: Nooooooooooo!:cry: perdere tutti dati la cosa più brutta che può accadere a un videogiocatore! Nn pensavo potesse accadere wow lo switch oltre essere pieno di novità e anche molto pieno di trappole! 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Questa console dal design allettante sarà pure una notevole innovazione, al giorno d'oggi, dato che, prima di questa, console ibride non sono mai esistite... ma dalla sua uscita, al riguardo sto assistendo quasi esclusivamente a parecchi malfunzionamenti degni di nota, alcuni dei quali riconducibili anche alla famiglia Nintendo 3DS: al Joy-Con sinistro capita che non funzioni correttamente il tasto L, così come molti riscontravano nei vecchi modelli di 3DS un malfunzionamento dei tasti L e/o R, cosa che costrinse anche me a comprare la versione XL e, 2 anni dopo, quella New XL, che ho tuttora, fisicamente provata per il tempo ma ancora perfettamente funzionante, grazie a Dio; venendo a sapere poi che i dati di salvataggio sono quelli più soggetti a perdite gravi ANCHE mandando in assistenza la console per qualsivoglia motivo, non mi ha sopreso per niente, perché è già successo col 3DS in passato e la cosa mi fa cadere le braccia; cioè, con quale faccia tosta l'Azienda ha inviato quella lettera a quel tizio informandogli che i dati di Zelda erano irrecuperabili, piuttosto che trovare un modo (o attrezzarsi a priori) per evitare che ciò accadesse... ma stiamo scherzando!?!?! La Nintendo, azienda leader nel campo videoludico, con al suo interno fior fior di ingegneri informatici e programmatori professionisti, che commette più e più volte lo stesso errore con i suoi prodotti e che ancora non si prende la briga di creare un servizio di cloud per salvaguardare i salvataggi dei giocatori... davvero, mi sta deludendo non poco; facendo un esempio, perché io devo continuare a vivere con l'angoscia che io possa perdere all'improvviso 2 anni e mezzo di gioco di Pokémon Shuffle, pagati cari e amari, se non posso contare su un sistema di salvaguardia dei dati? Sui Cloud non ci spero più, ormai, ma credo... anzi, sono SICURO che in un futuro non molto lontano, sulla base di questi errori, costruiranno una Switch migliore per sopperire a queste perdite, aggiungendo forse anche qualcosa di nuovo che la Switch attuale probabilmente non contiene, costringendo quindi i giocatori a comprare la versione più stabile e dal software più solido; studio informatica quindi non parlo per ignoranza ma fino a qualche anno fa, quando la tecnologia era addirittura più complessa di quella di oggi, queste falle non c'erano o erano estremamente rare, come per dire che ad ogni passo avanti ne corrispondono due indietro! Aggiornamenti di riparazione, tasti che si scassano in fretta dopo un uso NORMALISSIMO, nuove versioni hardware che spuntano fuori come funghi dopo un'abbondante campagna pubblicitaria non necessaria (togliendo ai giocatori anche il gusto della sorpresa, che s'è estinto col tempo), imponendosi anche una data di uscita... tutto questo, prima, non lo facevano! Voi direte "Eh, vabbeh, vanno di fretta perché la tecnologia va avanti rapida, oggigiorno", lo capisco bene, ma per voi è giusto che gli errori di qualcuno si ritorcano su altri a caro prezzo per aver fatto le cose di fretta? Riconosco che i test finali e i debug sono le fasi più lunghe e noiose della creazione di hardware e software, ma sono quelle estremamente importanti e al giorno d'oggi, che dovrebbero risultare più semplici e relativamente più veloci, vengono altamente sottovalutate! Questo succede quando vogliono fare tutto di fretta pur di far uscire una console (o un gioco) entro e non oltre una data prestabilita, cioè la decisione più sbagliata di questo mondo, piuttosto che prendersi tutto il tempo necessario per vedere di risolvere eventuali problemi, seri o banali che siano! La Nintendo ormai è stata influenzata dal cancro della pubblicità, preoccupandosi più di quella, piuttosto che della qualità a 360 gradi dei suoi prodotti, sottoponendoli alla fase di debug grazie a noi, così vedono cosa va storto e corrono ai ripari, mettendoci in condizioni di estremo disagio per poi proporci qualcosa di meglio ad un prezzo decisamente più elevato, intascando di più e facendo meno... o più semplicemente, lo fanno apposta per avere più soldi. Ipotizziamo invece che addirittura una Switch possa esplodere, come successe col Galaxy Note 7 (lo so, è un esempio esagerato, ma è plausibile che possa succedere qualcosa di simile)... se ci scappa il morto, come ve la cavate?! Esigo una risposta!

Volendo concludere, così come è successo per la Wii e 2 volte per la 3DS, questa versione della Switch la considero un prototipo fatto malissimo di console ibrida e consiglio a tutti quelli che ancora non l'hanno presa di aspettare qualche anno, prima di comprarla, perché son sicuro che entro 1-2 anni uscirà una Switch migliorata, sia fisicamente che nelle prestazioni. E non datemi addosso per aver scritto un papiro simile solo per fare il presuntuoso, ho solo espresso la mia personale opinione da videogiocatore riguardo una console che avrebbero potuto realizzare in maniera di gran lunga migliore già alla sua prima uscita con più calma, portandola quindi al successo sperato. Detto questo, bye bye. :)

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

18 minuti fa, Magmadon92 ha scritto:

Questa console dal design allettante sarà pure una notevole innovazione, al giorno d'oggi, dato che, prima di questa, console ibride non sono mai esistite.

Risultati immagini per nintendo switch nvidia shield

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Magmadon92 ha scritto:

Volendo concludere, così come è successo per la Wii e 2 volte per la 3DS, questa versione della Switch la considero un prototipo fatto malissimo di console ibrida e consiglio a tutti quelli che ancora non l'hanno presa di aspettare qualche anno, prima di comprarla, perché son sicuro che entro 1-2 anni uscirà una Switch migliorata, sia fisicamente che nelle prestazioni.

Guarda, sono d'accordo con te in tutto, ma solo quest'ultima parte mi sembra un po' esagerata.

La Nintendo Switch ha degli errori? Sì, okay, ma quelli come il Joy-Con sinistro che si disconnette sono un nonnulla che si risolvono rimettendo il Joy-Con nel grip, nello strap o nella console dopo che è successo ciò.

I problemi alla fine sono pochi, e l'unico grande è appunto questo, che comunque è successo per un po' tutte le console al lancio e che verrà risolto.

Sicuramente Nintendo ha provato a recuperare i dati e non ci è riuscita, succede.

E comunque da qui a dire che la Switch è un prototipo fatto malissimo ce ne vuole. ^^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Eru_Roraito ha scritto:

Risultati immagini per nintendo switch nvidia shield

Non ne ero a conoscenza, mi spiace... in giro si diceva che la Switch fosse la prima in assoluto, quindi l'ho presunto per sentito dire...

 

36 minuti fa, DaniGrovyle ha scritto:

Guarda, sono d'accordo con te in tutto, ma solo quest'ultima parte mi sembra un po' esagerata.

La Nintendo Switch ha degli errori? Sì, okay, ma quelli come il Joy-Con sinistro che si disconnette sono un nonnulla che si risolvono rimettendo il Joy-Con nel grip, nello strap o nella console dopo che è successo ciò.

I problemi alla fine sono pochi, e l'unico grande è appunto questo, che comunque è successo per un po' tutte le console al lancio e che verrà risolto.

Sicuramente Nintendo ha provato a recuperare i dati e non ci è riuscita, succede.

E comunque da qui a dire che la Switch è un prototipo fatto malissimo ce ne vuole. ^^

Ma a prescindere da questo, al giorno d'oggi non puoi permetterti di fare errori simili, seri o banali che siano, non so se rendo l'idea... errori come questi sarebbero stati più verosimili negli anni '80, o al massimo nel 2000, cosa che comunque vedevo succedere raramente, giocando ai videogiochi dal 95, e tenevo 3 anni, per dire, epoca in cui i salvataggi erano collocati in una memoria nella cartuccia e collegata ad una batteria interna che se si scaricava era la fine... ma siamo nel 2017, dove tutto è diverso e più semplificato, con dati che circolano nell'aria che respiriamo e software che, un altro poco, si programmano da soli... e in tutto questo la Nintendo non riesce a creare/sfruttare un Cloud per salvaguardare dei semplici dati di salvataggio, quando ogni altro genere di dispositivo decisamente più obsoleto lo sfrutta già da tempo per giochi, lavoro e hosting?!

Certo, nel dire prototipo fatto malissimo sarò stato un tantinello esagerato, lo ammetto, sarà che io presti molta attenzione anche al minimo dettaglio... diciamo solo "prototipo", vah, che già di per sé ha il suo significato diretto, il resto è superfluo... e certo, io non sono nessuno per criticare il frutto di un lavoro che definire "duro" è poco: so di essere polemico, lo sono sempre sulle cose a cui tengo molto, essendo un Nintendaro da una vita, altrimenti non mi accanirei così nell'esprimere il mio disappunto sulle attuali prestazioni della Switch... quel che conta è la prima impressione e semplicemente questi banali errori di costruzione (che oggi sono quasi, sottolineo... quasi intollerabili nel campo tecnologico) non me l'hanno data positivamente come speravo da un'innovazione simile: avrei voluto vederla nel pieno delle sue capacità già all'uscita, senza difetti notevoli che ti costringono a ulteriori acquisti (l'online a pagamento è un'altra cosa che mi ha fatto salire il sangue al cervello... ma se inizio a parlare di questo, andrei fuori tema scrivendo un ulteriore papiro, quindi mi fermo qui) o di ricorrere all'assistenza dopo pochi giorni dall'acquisto, e non s'è trattato di casi rari: compri la console, ci giochi qualche ora, il Joy-Con sinistro inizia a dare problemi di connessione più frequenti man mano che il tempo passa, lo mandi in assistenza e aspetti settimane prima che ti ritorni indietro... e cosa scopri di diverso? Un quadratino di schiuma isolante in un punto preciso dei circuiti elettronici? Suvvia, tralasciando la soluzione che fa ridere i polli più del problema in sé, lo potevano prevedere sin da principio; compro una console per usarla frequentemente, e non per vederla scassarsi poco a poco.

Ora, a parte che devo ancora acquistare la Wii U, mi sembra questo il momento buono per farlo (sarà stata quasi fallimentare ma ho i miei motivi per prenderla ora, non datemi addosso, vi prego...) ma per un prototipo di Switch non ne vale assolutamente la pena. Passo e aspetto pazientemente la versione definitiva tra un paio d'anni, nel frattempo che ottengo i dindini necessari per l'acquisto all'uscita, non mi va di commettere l'errore che feci con il primo modello di 3DS. :sad:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 ore fa, DaniGrovyle ha scritto:

Guarda, sono d'accordo con te in tutto, ma solo quest'ultima parte mi sembra un po' esagerata.

La Nintendo Switch ha degli errori? Sì, okay, ma quelli come il Joy-Con sinistro che si disconnette sono un nonnulla che si risolvono rimettendo il Joy-Con nel grip, nello strap o nella console dopo che è successo ciò.

I problemi alla fine sono pochi, e l'unico grande è appunto questo, che comunque è successo per un po' tutte le console al lancio e che verrà risolto.

Sicuramente Nintendo ha provato a recuperare i dati e non ci è riuscita, succede.

E comunque da qui a dire che la Switch è un prototipo fatto malissimo ce ne vuole. ^^

 

Oddio, un nonnulla non proprio. E' pur sempre una bella rottura di scatole, perché hai comunque un qualcosa di difettoso. Se spendi 300 e passa € pretendi una console che non ti dia problemi così fastidiosi. Io sapevo di questo problema per cui non prendeva bene i comandi; se è così, posso assicurarti che è una bella palla al piede. L'importante è non difendere la Nintendo a spada tratta quando c'è evidentemente un errore che va corretto. Non è comunque la prima eh, per esempio l'XBox 360 aveva il Red Ring Of Death, che rendeva la console totalmente inutilizzabile, ed era un problema gravissimo presente sulle prime console; problema che poi hanno corretto. Si spera che nei prossimi modelli la Nintendo risolva questo inconveniente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Giuls92 ha scritto:

Oddio, un nonnulla non proprio. E' pur sempre una bella rottura di scatole, perché hai comunque un qualcosa di difettoso. Se spendi 300 e passa € pretendi una console che non ti dia problemi così fastidiosi. Io sapevo di questo problema per cui non prendeva bene i comandi; se è così, posso assicurarti che è una bella palla al piede. L'importante è non difendere la Nintendo a spada tratta quando c'è evidentemente un errore che va corretto. Non è comunque la prima eh, per esempio l'XBox 360 aveva il Red Ring Of Death, che rendeva la console totalmente inutilizzabile, ed era un problema gravissimo presente sulle prime console; problema che poi hanno corretto. Si spera che nei prossimi modelli la Nintendo risolva questo inconveniente.

Ma seriamente voi quando avrete comprato Switch vi aspettavate una console senza difetti?

E' fastidioso sì, qualche difetto è pure pericoloso, ma alla fine era ovvio che dei problemi ci sarebbero stati. Li risolveranno, fine.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 minuti fa, Giuls92 ha scritto:

 

Oddio, un nonnulla non proprio. E' pur sempre una bella rottura di scatole, perché hai comunque un qualcosa di difettoso. Se spendi 300 e passa € pretendi una console che non ti dia problemi così fastidiosi. Io sapevo di questo problema per cui non prendeva bene i comandi; se è così, posso assicurarti che è una bella palla al piede. L'importante è non difendere la Nintendo a spada tratta quando c'è evidentemente un errore che va corretto. Non è comunque la prima eh, per esempio l'XBox 360 aveva il Red Ring Of Death, che rendeva la console totalmente inutilizzabile, ed era un problema gravissimo presente sulle prime console; problema che poi hanno corretto. Si spera che nei prossimi modelli la Nintendo risolva questo inconveniente.

Vero, di solito le console al lancio hanno dei difetti che in futuro saranno già sistemati, anche la sony che nella prima ps3 per esempio fa rumore e solo la slim è migliorata. :3

Come ho già sempre detto: mai comprare la console al lancio HAHAHAHA.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Se fanno simili errori Sony o Microsoft fanno schifo,se le fa Nintendo si cerca di giustificare la cosa...i soldi,anzi direi i risparmi sudati per una console acquistata che poi disillude alcune aspettative o presenta dei problemi molte volte difficili da digerire non deve dare adito a scuse in difesa di una qualsiasi console,perché noi mica paghiamo con soldi del monopoli i prodotti che compriamo,quindi è lecito arrabbiarsi e dire che delle ingenuità vengono commesse.Dall'altra parte mi rendo conto che chi non lavora e ottiene "in regalo"o tramite "mance"l'oggetto dei desideri non comprenderà cosa voglio dire appieno....

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 minuti fa, DaniGrovyle ha scritto:

Ma seriamente voi quando avrete comprato Switch vi aspettavate una console senza difetti?

E' fastidioso sì, qualche difetto è pure pericoloso, ma alla fine era ovvio che dei problemi ci sarebbero stati. Li risolveranno, fine.

 

Io non l'ho comprata e al lancio può capitare qualche problema, ma...c'è un ma grosso come una casa. Non so se hai letto tutto il mio messaggio, ma ti ho fatto l'esempio dell'Xbox 360.

No, non deve essere ovvio. Male, se è ovvio che ci siano problemi! Come ha detto Magma, prendiamo l'esempio estremo del Galaxy Note 7, ritirato dal mercato: se ci scappa il morto, è sempre ovvio e naturale che ci siano errori di fabbricazione? A quel prezzo? Assolutamente no. A 700€ pretendo la perfezione, non un dispositivo che potrebbe esplodermi in mano per colpa di disattenzione o chissà che altro.

E' fastidioso e deve essere risolto, questo problema, ma il più presto possibile, affinché la gente acquisti con sicurezza e non col dubbio di doverlo tenere così, difettoso. Sono sempre 330€, non è un prezzo esagerato, ma sono comunque soldi che te spendi con la speranza di avere fra le mani un buon prodotto. I difetti al lancio non dovrebbero essere la normalità, ma proprio no.

 

3 minuti fa, Fenrir ha scritto:

Se fanno simili errori Sony o Microsoft fanno schifo,se le fa Nintendo si cerca di giustificare la cosa...i soldi,anzi direi i risparmi sudati per una console acquistata che poi disillude alcune aspettative o presenta dei problemi molte volte difficili da digerire non deve dare adito a scuse in difesa di una qualsiasi console,perché noi mica paghiamo con soldi del monopoli i prodotti che compriamo,quindi è lecito arrabbiarsi e dire che delle ingenuità vengono commesse.Dall'altra parte mi rendo conto che chi non lavora e ottiene "in regalo"o tramite "mance"l'oggetto dei desideri non comprenderà cosa voglio dire appieno....

 

Straquoto ogni singola parola!

Modificato da Giuls92
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest Franfralla

Comunque anche secondo me faranno uno switch migliorato tipo slim o di colori differenti in limited edition ! Per ora è presto ma lo faranno di sicuro visto che dei fan l hanno personalizzata e colorata e quindi la grande N punterà anche su questo ovvio .l hanno fatto con le altre console quindi bisogna solo aspettare e vedere.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, franfralla ha scritto:

Comunque anche secondo me faranno uno switch migliorato tipo slim o di colori differenti in limited edition ! Per ora è presto ma lo faranno di sicuro visto che dei fan l hanno personalizzata e colorata e quindi la grande N punterà anche su questo ovvio .l hanno fatto con le altre console quindi bisogna solo aspettare e vedere.

Vero,mi ricordo le wii colorate,in effetti sarebbe molto bello avere più scelta :3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Altrimenti anziché rifare la console per intero (non so quali altri problemi presenti, visto che non l'ho acquistata), basterebbe magari, se fattibile, riprogettare per bene il joycon di sinistra e venderlo separatamente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Giuls92 ha scritto:

Altrimenti anziché rifare la console per intero (non so quali altri problemi presenti, visto che non l'ho acquistata), basterebbe magari, se fattibile, riprogettare per bene il joycon di sinistra e venderlo separatamente.

Dato che la memoria é limitata direi che Magmadon92 abbia ragione a dire che serve un servizio cloud,poi si potrebbero spostare giochi comprati dallo store e che non si usano più proprio lì(perché per quanto bello sia un gioco prima o poi viene accantonato,periodo lungo o breve che sia),e dovrebbero anche sbrigarsi dato che in questo sono carenti rispetto a Sony e soprattutto Microsoft,ma voglio dare fiducia a Nintendo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Fenrir ha scritto:

Dato che la memoria é limitata direi che Magmadon92 abbia ragione a dire che serve un servizio cloud,poi si potrebbero spostare giochi comprati dallo store e che non si usano più proprio lì(perché per quanto bello sia un gioco prima o poi viene accantonato,periodo lungo o breve che sia),e dovrebbero anche sbrigarsi dato che in questo sono carenti rispetto a Sony e soprattutto Microsoft,ma voglio dare fiducia a Nintendo.

 

Un servizio di cloud è fondamentale, non averlo oserei direi che è quasi imbarazzante (ma toglierei anche il quasi). Se disgraziatamente i dati vengono persi almeno non ti viene un colpo al cuore, sapendo che essi sono ben protetti e al sicuro.

Sony e Microsoft ce l'hanno da mò, pure Steam per dire ha la possibilità di fornirti un backup se perdi i dati. Spero anche io che si aggiornino per queste cose, che ormai dovrebbero essere non dico la base, ma una delle cose più importanti per una console assolutamente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, Giuls92 ha scritto:

Io non l'ho comprata e al lancio può capitare qualche problema, ma...c'è un ma grosso come una casa. Non so se hai letto tutto il mio messaggio, ma ti ho fatto l'esempio dell'Xbox 360.

No, non deve essere ovvio. Male, se è ovvio che ci siano problemi! Come ha detto Magma, prendiamo l'esempio estremo del Galaxy Note 7, ritirato dal mercato: se ci scappa il morto, è sempre ovvio e naturale che ci siano errori di fabbricazione? A quel prezzo? Assolutamente no. A 700€ pretendo la perfezione, non un dispositivo che potrebbe esplodermi in mano per colpa di disattenzione o chissà che altro.

E' fastidioso e deve essere risolto, questo problema, ma il più presto possibile, affinché la gente acquisti con sicurezza e non col dubbio di doverlo tenere così, difettoso. Sono sempre 330€, non è un prezzo esagerato, ma sono comunque soldi che te spendi con la speranza di avere fra le mani un buon prodotto. I difetti al lancio non dovrebbero essere la normalità, ma proprio no.

Io la console l'ho comprata dopo due giorni dall'uscita, i problemi con il Joy-Con sinistro non sono niente, lo stacchi un attimo dal Grip/Strap/Console e lo rimetti: hai risolto.

Non è una cavolata fare una console, e Switch considerando la sua diversità è stata particolarmente tosta: non possiamo dire che la console è fatta malissimo e fa schifo solo per due difettucci che non capitano praticamente mai e che quando capitano sono comunque risolvibili.

Una console è fatta male se è scomoda, lagga o è evidente il menefreghismo con il quale è stata fatta, i difetti sono sì da considerare, ma non possiamo giudicare una console e definirla cacca prendendo in considerazione solo quelli.

Poi non so se tu abbia mai fatto programmazione, io ho appena finito il corso di primo livello e, anche confermato da mio padre che è uno sviluppatore posso dirti che è praticamente impossibile fare un qualsiasi prodotto elettronico che necessiti di programmazione senza nessun difetto.

Quindi i difetti sono normalità, soprattutto al lancio, che è comunque una fase rischiosa e durante la quale può succedere di tutto.

Per farla breve, Nintendo e nessun'altra azienda di elettronica è gestita da dei santi, loro possono e hanno il diritto di sbagliare, come tutti noi.

I bug ci sono e sempre ci saranno, la perfezione non ci sarà mai, per quanto un prodotto possa esserci vicino non potrà mai arrivarci.

Ah, e non sto difendendo a spada tratta Nintendo, se un loro prodotto mi piace e credo che lo si stia schifando gratuitamente io dico la mia (poi non è che tu possa pretendere chissà quale spirito critico da un dodicenne, eh).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 minuti fa, Giuls92 ha scritto:

 

Un servizio di cloud è fondamentale, non averlo oserei direi che è quasi imbarazzante (ma toglierei anche il quasi). Se disgraziatamente i dati vengono persi almeno non ti viene un colpo al cuore, sapendo che essi sono ben protetti e al sicuro.

Sony e Microsoft ce l'hanno da mò, pure Steam per dire ha la possibilità di fornirti un backup se perdi i dati. Spero anche io che si aggiornino per queste cose, che ormai dovrebbero essere non dico la base, ma una delle cose più importanti per una console assolutamente.

Metti che il servizio cloud costasse ipoteticamente 10€ annui ad esempio,si eviterebbe di comprare 70€ di una memoria decente ma comunque limitata nel tempo vuoi per gli aggiornamenti,dlc o altre cose,è indispensabile direi

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, Fenrir ha scritto:

Se fanno simili errori Sony o Microsoft fanno schifo,se le fa Nintendo si cerca di giustificare la cosa...i soldi,anzi direi i risparmi sudati per una console acquistata che poi disillude alcune aspettative o presenta dei problemi molte volte difficili da digerire non deve dare adito a scuse in difesa di una qualsiasi console,perché noi mica paghiamo con soldi del monopoli i prodotti che compriamo,quindi è lecito arrabbiarsi e dire che delle ingenuità vengono commesse.Dall'altra parte mi rendo conto che chi non lavora e ottiene "in regalo"o tramite "mance"l'oggetto dei desideri non comprenderà cosa voglio dire appieno....

Purtroppo questi sono gli effetti della fissa e della console war, come ad esempio gente che ha valutato 0 Horizon Zero Dawn commentando "questo gioco fa schifo perché è uscito per play4" stesso succeso su Zelda commentando "questo gioco fa schifo perché è Nintendo".

Purtroppo molte persone non riescono a riconoscere i difetti dei propri idoli e li difendono a qualsiasi costo, inventando qualsiasi scusa anche davanti all'ingiustificabile e gettando me... sul resto senza alcun senso, e anzi, magari su problemi simili a quelli che hanno la loro console preferita

 xD

 

29 minuti fa, DaniGrovyle ha scritto:

Ma seriamente voi quando avrete comprato Switch vi aspettavate una console senza difetti?

E' fastidioso sì, qualche difetto è pure pericoloso, ma alla fine era ovvio che dei problemi ci sarebbero stati. Li risolveranno, fine.

Purtroppo è vero che è ovvio che dei problemi possono saltar fuori, motivo per cui io personalmente una console al lancio non la prendo manco se me la regalano xD il fatto è che per una cifra importante come 330€ (più di 1/4 di uno stipendio medio) e considerando che siamo nel 2017, uno dovrebbe andare a colpo sicuro e non dover avere paura di buttare via i proprio soldi sudati xD

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Dart88 ha scritto:

Purtroppo è vero che è ovvio che dei problemi possono saltar fuori, motivo per cui io personalmente una console al lancio non la prendo manco se me la regalano xD il fatto è che per una cifra importante come 330€ (più di 1/4 di uno stipendio medio) e considerando che siamo nel 2017, uno dovrebbe andare a colpo sicuro e non dover avere paura di buttare via i proprio soldi sudati xD

Effettivamente prendere una console al lancio non è una buona idea, io l'ho fatto solo per poter prendere i giochi che mi interessavano con calma e perché, sapendo che se ne sarebbe discusso molto, avrei voluto provarla il prima possibile per poter commentare in modo più sicuro e motivato.

E poi mi incuriosiva troppo e l'hype era tantissimo!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, Fenrir ha scritto:

Metti che il servizio cloud costasse ipoteticamente 10€ annui ad esempio,si eviterebbe di comprare 70€ di una memoria decente ma comunque limitata nel tempo vuoi per gli aggiornamenti,dlc o altre cose,è indispensabile direi

 

Sì, basterebbe fare una cosa come per la Banca Pokémon. Come lo fai per Pokémon, perché non farlo anche per i giochi? I server costano, vero, ma anche grazie al pagamento effettuato dai giocatori penso si possa fare, non credo che siano dei barboni :omg: 

 

6 minuti fa, Dart88 ha scritto:

Purtroppo questi sono gli effetti della fissa e della console war, come ad esempio gente che ha valutato 0 Horizon Zero Dawn commentando "questo gioco fa schifo perché è uscito per play4" stesso succeso su Zelda commentando "questo gioco fa schifo perché è Nintendo".

Purtroppo molte persone non riescono a riconoscere i difetti dei propri idoli e li difendono a qualsiasi costo, inventando qualsiasi scusa anche davanti all'ingiustificabile e gettando me... sul resto senza alcun senso, e anzi, magari su problemi simili a quelli che hanno la loro console preferita

 xD

 

Basterebbe avere quella cosuccia che tanti non hanno: l'oggettività. Ho visto gente dire che Horizon Zero Dawn fa schifo, mentre Breath Of The Wild è il miglior gioco dell'universo. Perché fare così, quando basta riconoscere la bellezza di un gioco a prescindere e senza fare inutili confronti? Zero Dawn è bello? Diciamolo e riconosciamolo. TLoZ: BoTW è bello? Stessa cosa. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

sono sempre piu sicuro che questa console sia il risultato di un aborto.. nel senso letterale della porala, l hanno fatta uscire prima del suo completamento ed ecco il risultato

il solo pensare che nintendo voleva cyanogen per la switch , mi fa pensare che dovrebbe essere stata un ibrido fra console e "smartphone"(nel senso di utilizzo), chissà magari in futuro rilasceranno una cosa del genere? sempre se non saranno switchati..

 

57 minuti fa, Giuls92 ha scritto:

 

Io non l'ho comprata e al lancio può capitare qualche problema, ma...c'è un ma grosso come una casa. Non so se hai letto tutto il mio messaggio, ma ti ho fatto l'esempio dell'Xbox 360.

No, non deve essere ovvio. Male, se è ovvio che ci siano problemi! Come ha detto Magma, prendiamo l'esempio estremo del Galaxy Note 7, ritirato dal mercato: se ci scappa il morto, è sempre ovvio e naturale che ci siano errori di fabbricazione? A quel prezzo? Assolutamente no. A 700€ pretendo la perfezione, non un dispositivo che potrebbe esplodermi in mano per colpa di disattenzione o chissà che altro.

E' fastidioso e deve essere risolto, questo problema, ma il più presto possibile, affinché la gente acquisti con sicurezza e non col dubbio di doverlo tenere così, difettoso. Sono sempre 330€, non è un prezzo esagerato, ma sono comunque soldi che te spendi con la speranza di avere fra le mani un buon prodotto. I difetti al lancio non dovrebbero essere la normalità, ma proprio no.

 

 

Straquoto ogni singola parola!

però samsung ha rimborsato un po tutti, tranne coloro che se lo son tenuti.. se fosse stata apple sto cavolo che ti rimborsava, ti faceva pagare per risolvere il diffetto di fabbricazione

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

46 minuti fa, DaniGrovyle ha scritto:

Io la console l'ho comprata dopo due giorni dall'uscita, i problemi con il Joy-Con sinistro non sono niente, lo stacchi un attimo dal Grip/Strap/Console e lo rimetti: hai risolto.

Non è una cavolata fare una console, e Switch considerando la sua diversità è stata particolarmente tosta: non possiamo dire che la console è fatta malissimo e fa schifo solo per due difettucci che non capitano praticamente mai e che quando capitano sono comunque risolvibili.

Una console è fatta male se è scomoda, lagga o è evidente il menefreghismo con il quale è stata fatta, i difetti sono sì da considerare, ma non possiamo giudicare una console e definirla cacca prendendo in considerazione solo quelli.

Poi non so se tu abbia mai fatto programmazione, io ho appena finito il corso di primo livello e, anche confermato da mio padre che è uno sviluppatore posso dirti che è praticamente impossibile fare un qualsiasi prodotto elettronico che necessiti di programmazione senza nessun difetto.

Quindi i difetti sono normalità, soprattutto al lancio, che è comunque una fase rischiosa e durante la quale può succedere di tutto.

Per farla breve, Nintendo e nessun'altra azienda di elettronica è gestita da dei santi, loro possono e hanno il diritto di sbagliare, come tutti noi.

I bug ci sono e sempre ci saranno, la perfezione non ci sarà mai, per quanto un prodotto possa esserci vicino non potrà mai arrivarci.

Ah, e non sto difendendo a spada tratta Nintendo, se un loro prodotto mi piace e credo che lo si stia schifando gratuitamente io dico la mia (poi non è che tu possa pretendere chissà quale spirito critico da un dodicenne, eh).

 

L'hai comprata o te l'hanno regalata? Perché fidati, darebbe fastidio anche a te avere un problema simile dopo aver speso 330€ per un problema che ti devi portare appresso probabilmente per sempre (almeno a che appunto, non fabbrichino un joycon nuovo e lo vendano a parte). Daresti un peso maggiore al problema, perché comunque ci spendi soldi/risparmi e una cosa simile non fa altro che far girare le scatole, non ti farebbe chiudere un occhio. Converrai con me che è una scocciatura dover fare tutte le volte questo procedimento per colpa di un difetto di fabbricazione. Insomma dai, sii oggettivo almeno un po', non metterti il paraocchi per negare un problema evidente, non gravissimo, ma che comunque alla lunga stanca e può diventare assai irritante. Fare una console non è una cavolata, come tutte le cose tecnologiche del resto (anche se credo che ormai facciano tutto le macchine sotto catena di montaggio), ma gli errori al lancio non devono essere una normalità, sai perché? Perché non invogli la gente a comprare il tuo prodotto, anzi, la fai desistere. Se vendi un buon prodotto, funzionante, di qualità e che ti dà solo un problemuccio è già qualcosa; è semplice logica. Se un gruppo di tuoi amici compra, chessò, un telefono che però alla metà di loro dà problemi, te, lo compreresti o ci penseresti su un attimino? Poi...considerando la sua diversità...è essenzialmente un tablet con due telecomandini attaccati, nemmeno complicato ed elaborato di design eh. A sto punto è più complesso un pc :asduj1: Nessuno qui ti sta dicendo che la console fa schifo, ma che va riconosciuto l'errore, quello sì. E farebbero meglio a correggerlo.

E ribadisco: non ho detto che non ci devono essere errori, ma nemmeno che deve essere la normalità come affermi tu. Assolutamente. 

Non ti chiedo di essere un critico, chiedo un minimo di oggettività. 

Modificato da Giuls92
errori e ripetizioni
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

15 minuti fa, Giuls92 ha scritto:

 

Sì, basterebbe fare una cosa come per la Banca Pokémon. Come lo fai per Pokémon, perché non farlo anche per i giochi? I server costano, vero, ma anche grazie al pagamento effettuato dai giocatori penso si possa fare, non credo che siano dei barboni :omg: 

 

 

Basterebbe avere quella cosuccia che tanti non hanno: l'oggettività. Ho visto gente dire che Horizon Zero Dawn fa schifo, mentre Breath Of The Wild è il miglior gioco dell'universo. Perché fare così, quando basta riconoscere la bellezza di un gioco a prescindere e senza fare inutili confronti? Zero Dawn è bello? Diciamolo e riconosciamolo. TLoZ: BoTW è bello? Stessa cosa. 

Ma si possono anche fare confronti eh, e ci stanno anche che ognuno faccia le sue considerazioni soggettive, peccato che ormai queste ultime siano spesso quasi senza argomentazioni valide e appunto solo un "gne gne meglio questo quello fa schifo".

Ormai l'oggettività è diventata cosa estremamente rara xD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...