Vai al commento


Benvenuti nei Serpenterba!


kingdom

Post raccomandati

@PeterPan la ball si apre magicamente tramite le Rune che nel momento della cattura si staccano dalla sfera, circondano il Pokémon e lo spingono nella ball! Come detto la base del bottone è costituita da una neropietra viola

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Un'altra cosa sul simbolo,  che potrebbe avere un risvolto interessante nella storia riguardo il mago...

Ci si chiede,  come il mago conosce quel simbolo? Magari è una coincidenza,  oppure... lui conosce cose che vanno ben più al di là della semplice alchimia... qualcosa di molto,  molto oscuro...

Considerato poi che lui ha sofferto un amore tormentato,  ed è quasi canonico che molti serpeverde abbiano vissuto amori dolorosi (ci stanno almeno 3 esempi), chissa che questo mago non sia stato serpeverde e dagli oscuri segreti...

 

 

So comunque che costui vive nel mondo Pokemon,  quindi si,  può essere solo una coincidenza e quindi nulla

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

29 minuti fa, Freedom ha scritto:

Un'altra cosa sul simbolo,  che potrebbe avere un risvolto interessante nella storia riguardo il mago...

Ci si chiede,  come il mago conosce quel simbolo? Magari è una coincidenza,  oppure... lui conosce cose che vanno ben più al di là della semplice alchimia... qualcosa di molto,  molto oscuro...

Considerato poi che lui ha sofferto un amore tormentato,  ed è quasi canonico che molti serpeverde abbiano vissuto amori dolorosi (ci stanno almeno 3 esempi), chissa che questo mago non sia stato serpeverde e dagli oscuri segreti...

 

 

So comunque che costui vive nel mondo Pokemon,  quindi si,  può essere solo una coincidenza e quindi nulla

 

Ok, questa mi piace, ora mi accingo a rivedere il testo che sta diventando un libro, quasi, quasi lo pubblico :rotfl:

 

Scusate, una domanda, chi si sta occupando della formula del tasso di cattura? Ricordo che avevo creato la formula per la Probabilità di Fumo...

1 minuto fa, RoseRed ha scritto:

Ok, questa mi piace, ora mi accingo a rivedere il testo che sta diventando un libro, quasi, quasi lo pubblico :rotfl:

 

Scusate, una domanda, chi si sta occupando della formula del tasso di cattura? Ricordo che avevo creato la formula per la Probabilità di Fumo...

@Freedom, scusa quale simbolo di preciso?

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, RoseRed ha scritto:

Ok, questa mi piace, ora mi accingo a rivedere il testo che sta diventando un libro, quasi, quasi lo pubblico :rotfl:

 

Scusate, una domanda, chi si sta occupando della formula del tasso di cattura? Ricordo che avevo creato la formula per la Probabilità di Fumo...

@Freedom, scusa quale simbolo di preciso?

Quello di hawk della camera dei segreti. Di per sé è un easter egg e quindi può non essere giustificato,  ma se viene giustificato rende una prospettiva interessante riguardo l'alchimista... e anche la lore del mondo stesso

 

Ricordiamoci comunque che storia e pokeball sono inventati ai giorni nostri,  tutto quadra nell'insieme ma bisogna tenere le cose scritte chiare così da tenerle a mente

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, RoseRed ha scritto:

Scusate, una domanda, chi si sta occupando della formula del tasso di cattura? Ricordo che avevo creato la formula per la Probabilità di Fumo...

Io non ho ancora guardato. Se vuoi guardo questa sera. Riesci a mandarmi la formula che avevi scritto te la guardo e, se ci fosse qualcosa da sistemare, lo faccio e la mando 

1 ora fa, RoseRed ha scritto:

Ok, questa mi piace, ora mi accingo a rivedere il testo che sta diventando un libro, quasi, quasi lo pubblico :rotfl:

Ok va bene. Poi manda le modifiche che lo approviamo se va bene e anche quella parte è solo da aggiungere alla presentazione 

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Poi lo riguardo ancora una volta prima di dire se è la versione definitiva...  @Benz

 

"Improvvisamente arrivò il giorno che noi Serpenterba da tanto aspettavamo, esattamente da quando avevamo deciso che fosse giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche,  in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere, che poteva fare al caso nostro, la cui sede era in Grimmauld Place 15 438, 951, 276... (N.d.R. Moony Factory, se vi chiedete perchè tanti numeri civici è presto detto, per rimanere segreta la sede veniva spostata innumerevoli volte al mese)  che, in determinati casi (diciamo di carattere magico) si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, finalmente arrivammo alla meta tanto agognata e, dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto? Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse? L'Alchimista ci chiarì, però, che prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare (talmente tanto difficile da reperire che si pensava esistesse solo nei racconti di qualche cantastorie...) e per ben per due motivi.

Il primo riguardava il fatto che la ghicocca cresce esclusivamente su una pianta marina nei fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiedeva l'altro problema, probabilmente il principale, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna, anche lei molti anni prima si era data alla magia), davvero speciale per l'alchimista, ma che per eventi che non staremo qui a spiegare Lui non aveva più il coraggio di contattare...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma proprio il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro, appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e , non avendolo in cuor suo mai dimenticato, aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le avesse trovate sulla battigia, come in effetti avvenne, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il Pokémon catturato, il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare e Squame di Drago Marino usate come rivestimento per la parte inferiore). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo che la merce ci fu recapitata successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Subito dopo essere venuto a conoscienza del tragico evento, il Prefetto decise di inviare al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, usando un incantesimo per giungervi all'istante, capirete che non c'era tempo da perdere, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino. Girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, RoseRed ha scritto:

Poi lo riguardo ancora una volta prima di dire se è la versione definitiva...

 

Era arrivato il giorno che tanto aspettavamo da più di un anno, da quando noi Serpenterba avevamo deciso che era giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Vi chiederete perché tutto questo tempo: per creare la pokéball serviva, tra gli altri materiali, la famosa Ghicocca Iridea di Mare, talmente tanto difficile da reperire che, ad un certo punto, pensammo di desistere credendo che esistesse soltanto nella testa di qualche cantastorie...ma un giorno, del tutto inaspettatamente, la storia prese un'altra piega.

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche, si ricordò che in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere [N.d.R. Moony Factory] che, in determinati casi (diciamo di carattere magico), si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, dopo 7 giorni e 6 notti arrivammo alla meta tanto agognata e dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto?Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse?  L'Alchimista ci chiarì, però, prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare, per due motivi.

Il primo riguarda il fatto che la ghicocca cresce su una pianta marina che si trova sui fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiede l'altro problema, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna) davvero speciale per l'alchimista...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le trovò sulla battigia, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare. Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo dall'arrivo della merce successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Una settimana dopo il fattaccio, mandammo al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino, girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti...

B-E-L-L-O, pure tanto. Solo una dimenticanza: nella lista dei materiali che l'alchimista ha usato, ti sei scordata la parentesi di chiusura.

Tutto il resto mi piace molto

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, RoseRed ha scritto:

Poi lo riguardo ancora una volta prima di dire se è la versione definitiva...

 

"Era arrivato il giorno che tanto aspettavamo da più di un anno, da quando noi Serpenterba avevamo deciso che era giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Vi chiederete perché tutto questo tempo: per creare la pokéball serviva, tra gli altri materiali, la famosa Ghicocca Iridea di Mare, talmente tanto difficile da reperire che, ad un certo punto, pensammo di desistere credendo che esistesse soltanto nella testa di qualche cantastorie...ma un giorno, del tutto inaspettatamente, la storia prese un'altra piega.

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche, si ricordò che in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere [N.d.R. Moony Factory] che, in determinati casi (diciamo di carattere magico), si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, dopo 7 giorni e 6 notti arrivammo alla meta tanto agognata e dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto?Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse?  L'Alchimista ci chiarì, però, prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare, per due motivi.

Il primo riguarda il fatto che la ghicocca cresce su una pianta marina che si trova sui fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiede l'altro problema, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna) davvero speciale per l'alchimista...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le trovò sulla battigia, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo dall'arrivo della merce successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Una settimana dopo il fattaccio, mandammo al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino, girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

L'ho guardato molto velocemente. Hai tolto delle cose che avevo inserito, che servono per forza se no non ha senso spiegare certi contenuti extra. Posso più tardi segnarti quello che secondo me c'è da modificare?

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, xavierluca ha scritto:

L'ho guardato molto velocemente. Hai tolto delle cose che avevo inserito, che servono per forza se no non ha senso spiegare certi contenuti extra. Posso più tardi segnarti quello che secondo me c'è da modificare?

Puoi fare tutto quello che vuoi, ovviamente, non stasera, poi ti dirò se mi convincono, ciò che ho tolto lo trovavo in più, tutto qui...

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

@RoseRed, riguardo la storia, vorrei ciederti la scansione temporale degli evnti. io la scrivo, così mi dici se ho sbagliato qualcosa:

 

conosciamo l'alchimista

dopo 7 giorni arriviamo dall'alchimista e ce ne andiamo

l'alchimista lavora sugli appunti per 7 giorni, mentre noi in 7 giorni torniamo a casa

la notte del settimo giorno nasconde gli appunti per, he so, paranoia sua, e viene ammazzato dai sicari

dopo 7 giorni a noi arriva la missiva

dopo altri 7 giorni uno o tutti noi andiamo alla casa dell'alchimista

dopo altri 7 giorni torniamo a casa e mostriamo gli appunti

in tutto passano 5 settimane, è esatto?

 

per abbreviare i tempi, consiglio di segnare il fatto che siamo partiti, dopo 7 giorni arriviamo dall'alchimista e restiamo in città così da non fare avanti e indietro con tutto questo tempo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Freedom ha scritto:

@RoseRed, riguardo la storia, vorrei ciederti la scansione temporale degli evnti. io la scrivo, così mi dici se ho sbagliato qualcosa:

 

conosciamo l'alchimista

dopo 7 giorni arriviamo dall'alchimista e ce ne andiamo

l'alchimista lavora sugli appunti per 7 giorni, mentre noi in 7 giorni torniamo a casa

la notte del settimo giorno nasconde gli appunti per, he so, paranoia sua, e viene ammazzato dai sicari

dopo 7 giorni a noi arriva la missiva

dopo altri 7 giorni uno o tutti noi andiamo alla casa dell'alchimista

dopo altri 7 giorni torniamo a casa e mostriamo gli appunti

in tutto passano 5 settimane, è esatto?

 

per abbreviare i tempi, consiglio di segnare il fatto che siamo partiti, dopo 7 giorni arriviamo dall'alchimista e restiamo in città così da non fare avanti e indietro con tutto questo tempo

Non può essere, ci vogliono 13 mesi per avere la sfera finita...

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, RoseRed ha scritto:

Puoi fare tutto quello che vuoi, ovviamente, non stasera, poi ti dirò se mi convincono, ciò che ho tolto lo trovavo in più, tutto qui...

Ok, cercherò di fare oggi in pausa 

Secondo me manca:

-la questione della via della Moony, se no non ha senso spiegare la questione dei civici con il numero 15 non avendolo mai citato

-direi un attimo diversamente la questione dell'amore dell'alchimista, non può comparire di punto in bianco. Se invece tenerissimo le 2 righe che avevo scritto sul fatto che anche lei si è data all'alchimia dopo che non ha più visto l'alchimista ha più senso

-non ha senso dire che l'alchimista abita in un bosco se poi non lo si cita più. Direi, come avevo scritto, che l'alchimista è il proprietario della Moony, almeno dopo ha anche senso ucciderlo e dire che noi proteggeremo i suoi segreti

Devo finire di leggerlo per il resto 

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, RoseRed ha scritto:

Non può essere, ci vogliono 13 mesi per avere la sfera finita...

quindi passa un anno tra quando noi chiediamo e l'ottenimento degli appunti?

forse sarebbe meglio segnalarlo, perchè per come è scritta la storia sembra che tutto accada in un breve lasso di tempo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 minuti fa, xavierluca ha scritto:

Ok, cercherò di fare oggi in pausa 

Secondo me manca:

-la questione della via della Moony, se no non ha senso spiegare la questione dei civici con il numero 15 non avendolo mai citato

-direi un attimo diversamente la questione dell'amore dell'alchimista, non può comparire di punto in bianco. Se invece tenerissimo le 2 righe che avevo scritto sul fatto che anche lei si è data all'alchimia dopo che non ha più visto l'alchimista ha più senso

-non ha senso dire che l'alchimista abita in un bosco se poi non lo si cita più. Direi, come avevo scritto, che l'alchimista è il proprietario della Moony, almeno dopo ha anche senso ucciderlo e dire che noi proteggeremo i suoi segreti

Devo finire di leggerlo per il resto 

L'indirizzo della Moony è una mia dimenticanza e poi lo sistemo, la storia d'amore come l'hai scritta non mi convince per niente, l'Alchimista non l'ho pensato come un capitalista/imprenditore e dimora in un bosco che non è necessario menzionare ancora...

4 minuti fa, Freedom ha scritto:

quindi passa un anno tra quando noi chiediamo e l'ottenimento degli appunti?

forse sarebbe meglio segnalarlo, perchè per come è scritta la storia sembra che tutto accada in un breve lasso di tempo

ok, dopo sistemo anche la questione del tempo

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 minuti fa, RoseRed ha scritto:

L'indirizzo della Moony è una mia dimenticanza e poi lo sistemo, la storia d'amore come l'hai scritta non mi convince per niente, l'Alchimista non l'ho pensato come un capitalista/imprenditore e dimora in un bosco che non è necessario menzionare ancora...

Okok, metti la parte che ho scritto io per la questione dei civici? 

Per storia d'amore intendo le 2 righe nelle quali ho scritto che la ragazza si è data alla magia dopo non aver più visto l'alchimista, al posto di scrivere "e qui un colpo di scena: la ragazza...." (o qualcosa di simile)

Per l'alchimista imprenditore ok

Poi comunque in pausa leggo tutto bene e ti scrivo le modifiche che farei io e poi te lo rimando 

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, xavierluca ha scritto:

Okok, metti la parte che ho scritto io? 

Per storia d'amore intendo le 2 righe nelle quali ho scritto che la ragazza si è data alla magia dopo non aver più visto l'alchimista, al posto di scrivere "e qui un colpo di scena: la ragazza...." (o qualcosa di simile)

Per l'alchimista imprenditore ok

Poi comunque in pausa leggo tutto bene e ti scrivo le modifiche che farei io e poi te lo rimando 

Vedo quello che posso fare su 'sta storia d'amore, comunque è un racconto, non ci deve uscire il libro dell'anno :xd:

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io ti consiglio una cosa sul tempo per renderci le cose più semplici: 

Togli la scansione dei 7 giorni rendendolo semplicemente un viaggio estenuante di tempo indefinito e metti una frase semplice semplice tipo:

Passati 13 mesi... e via,  così sistemiamo la scansione e non facciamo problemi complicati 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Freedom ha scritto:

Quello di hawk della camera dei segreti. Di per sé è un easter egg e quindi può non essere giustificato,  ma se viene giustificato rende una prospettiva interessante riguardo l'alchimista... e anche la lore del mondo stesso

 

Ricordiamoci comunque che storia e pokeball sono inventati ai giorni nostri,  tutto quadra nell'insieme ma bisogna tenere le cose scritte chiare così da tenerle a mente

Ma ai giorni nostri la magia continua ad esistere...non vedo perché la ball come effetto deve per forza vibrare, comunque fate vobis se non vi piace, era per essere originali... 

 

 

HO APPORTATO DELLE MODIFICHE LEGGERE PLIZ! @Benz @Freedom @xavierluca e chiunque sia interessato..

 

 

"Improvvisamente arrivò il giorno che noi Serpenterba da tanto aspettavamo, esattamente da quando avevamo deciso che fosse giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche,  in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere, che poteva fare al caso nostro, la cui sede era in Grimmauld Place 15 438, 951, 276... (N.d.R. Moony Factory, se vi chiedete perchè tanti numeri civici è presto detto, per rimanere segreta la sede veniva spostata innumerevoli volte al mese)  che, in determinati casi (diciamo di carattere magico) si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, finalmente arrivammo alla meta tanto agognata e, dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto? Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse? L'Alchimista ci chiarì, però, che prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare (talmente tanto difficile da reperire che si pensava esistesse solo nei racconti di qualche cantastorie...) e per ben per due motivi.

Il primo riguardava il fatto che la ghicocca cresce esclusivamente su una pianta marina nei fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiedeva l'altro problema, probabilmente il principale, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna, anche lei molti anni prima si era data alla magia), davvero speciale per l'alchimista, ma che per eventi che non staremo qui a spiegare Lui non aveva più il coraggio di contattare...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma proprio il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro, appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e , non avendolo in cuor suo mai dimenticato, aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le avesse trovate sulla battigia, come in effetti avvenne, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo che la merce ci fu recapitata successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Subito dopo essere venuto a conoscenza del tragico evento, il Prefetto decise di inviare al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, usando un incantesimo per giungervi all'istante, capirete che non c'era tempo da perdere, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino. Girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

 

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, RoseRed ha scritto:

Ma ai giorni nostri la magia continua ad esistere...non vedo perché la ball come effetto deve per forza vibrare, comunque fate vobis se non vi piace, era per essere originali... 

 

 

HO APPORTATO DELLE MODIFICHE LEGGERE PLIZ! @Benz @Freedom @xavierluca e chiunque sia interessato..

 

 

"Improvvisamente arrivò il giorno che noi Serpenterba da tanto aspettavamo, esattamente da quando avevamo deciso che fosse giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche,  in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere, che poteva fare al caso nostro, la cui sede era in Grimmauld Place 15 438, 951, 276... (N.d.R. Moony Factory, se vi chiedete perchè tanti numeri civici è presto detto, per rimanere segreta la sede veniva spostata innumerevoli volte al mese)  che, in determinati casi (diciamo di carattere magico) si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, finalmente arrivammo alla meta tanto agognata e, dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto? Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse? L'Alchimista ci chiarì, però, che prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare (talmente tanto difficile da reperire che si pensava esistesse solo nei racconti di qualche cantastorie...) e per ben per due motivi.

Il primo riguardava il fatto che la ghicocca cresce esclusivamente su una pianta marina nei fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiedeva l'altro problema, probabilmente il principale, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna, anche lei molti anni prima si era data alla magia), davvero speciale per l'alchimista, ma che per eventi che non staremo qui a spiegare Lui non aveva più il coraggio di contattare...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma proprio il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro, appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e , non avendolo in cuor suo mai dimenticato, aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le avesse trovate sulla battigia, come in effetti avvenne, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo che la merce ci fu recapitata successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Subito dopo essere venuto a conoscenza del tragico evento, il Prefetto decise di inviare al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, usando un incantesimo per giungervi all'istante, capirete che non c'era tempo da perdere, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino. Girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

 

Ho letto questo testo e non ho nulla da sistemare, mi va bene. Ho visto che hai sistemato alcune frasi, rigirandole per farle comprendere meglio. Altre invece le hai spostate per una lettura più fluida.

Sono pienamente d'accordo con questo scritto e penso (e spero) rispecchi quello che te volevi scrivere all'inizio. Per le parti che ieri ho aggiunto trovo un riscontro positivo, dato che sei riuscita a integrarle nei migliori dei modi nel tuo testo, andando così a creare un unico testo con la tua idea iniziale e i miei suggerimenti. Lo approvo al 100%

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, RoseRed ha scritto:

Ma ai giorni nostri la magia continua ad esistere...non vedo perché la ball come effetto deve per forza vibrare, comunque fate vobis se non vi piace, era per essere originali... 

 

 

HO APPORTATO DELLE MODIFICHE LEGGERE PLIZ! @Benz @Freedom @xavierluca e chiunque sia interessato..

 

 

"Improvvisamente arrivò il giorno che noi Serpenterba da tanto aspettavamo, esattamente da quando avevamo deciso che fosse giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche,  in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere, che poteva fare al caso nostro, la cui sede era in Grimmauld Place 15 438, 951, 276... (N.d.R. Moony Factory, se vi chiedete perchè tanti numeri civici è presto detto, per rimanere segreta la sede veniva spostata innumerevoli volte al mese)  che, in determinati casi (diciamo di carattere magico) si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, finalmente arrivammo alla meta tanto agognata e, dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto? Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse? L'Alchimista ci chiarì, però, che prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare (talmente tanto difficile da reperire che si pensava esistesse solo nei racconti di qualche cantastorie...) e per ben per due motivi.

Il primo riguardava il fatto che la ghicocca cresce esclusivamente su una pianta marina nei fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiedeva l'altro problema, probabilmente il principale, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna, anche lei molti anni prima si era data alla magia), davvero speciale per l'alchimista, ma che per eventi che non staremo qui a spiegare Lui non aveva più il coraggio di contattare...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma proprio il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro, appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e , non avendolo in cuor suo mai dimenticato, aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le avesse trovate sulla battigia, come in effetti avvenne, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo che la merce ci fu recapitata successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Subito dopo essere venuto a conoscenza del tragico evento, il Prefetto decise di inviare al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, usando un incantesimo per giungervi all'istante, capirete che non c'era tempo da perdere, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino. Girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

 

Idem pure io come xavier, hai la mia approvazione,  il mio rispetto e la mia stima per aver fatto un lavorone 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, xavierluca ha scritto:

@Freedom riesci a postare il link dell'ultima versione del lavoro su canva? Che lo guardo dato che ho qualche minuto

L'ho abbandonato visto che peter pan sta facendo la versione per fotoshop, comunque se non mi sbaglio Benz ha messo il link in prima pagina,  vedi cosa è stato raccolto fino ad ora

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, Freedom ha scritto:

L'ho abbandonato visto che peter pan sta facendo la versione per fotoshop, comunque se non mi sbaglio Benz ha messo il link in prima pagina,  vedi cosa è stato raccolto fino ad ora

Ah okok. Allora guardo 

UO6Zx6H.png.ba81f777422bf0f6cf48140c679d30cd.png

image.png.60ab47d564767e05fbdfac1ba348a6f5.png.db9d8cfbe119653a18c3725bf07b71e2.png Made by @Freedom dei Serpenterba Serperior.png.f9dec9da17f1ac9ec7da5349066c9d15.png

39628824_2284832664879655_7009638294975676416_n.jpg.75def5fb2c4e3e7de09c9a3448aa6648.jpg @Lugialeon

Master Food World Pokémon 2018.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, RoseRed ha scritto:

Ma ai giorni nostri la magia continua ad esistere...non vedo perché la ball come effetto deve per forza vibrare, comunque fate vobis se non vi piace, era per essere originali... 

 

 

HO APPORTATO DELLE MODIFICHE LEGGERE PLIZ! @Benz @Freedom @xavierluca e chiunque sia interessato..

 

 

"Improvvisamente arrivò il giorno che noi Serpenterba da tanto aspettavamo, esattamente da quando avevamo deciso che fosse giunto il momento di avere una poké ball fatta espressamente per le nostre esigenze!

Un nostro compagno, profondo conoscitore di tetre musiche,  in uno dei suoi viaggi nella città dei Draghi, Knuckleburg, era venuto a conoscenza dell'esistenza di una fabbrica di sfere, che poteva fare al caso nostro, la cui sede era in Grimmauld Place 15 438, 951, 276... (N.d.R. Moony Factory, se vi chiedete perchè tanti numeri civici è presto detto, per rimanere segreta la sede veniva spostata innumerevoli volte al mese)  che, in determinati casi (diciamo di carattere magico) si serviva dei poteri di un potente Alchimista che dimorava in un bosco lì vicino. 

 Informato di ciò, il nostro Prefetto decise che fosse arrivato il tempo di agire, prese dalla cassa comune 10.000 galeoni e si diresse, assieme ad alcuni di noi, verso la meta tanto agognata.

Tralasciando le difficoltà del viaggio, finalmente arrivammo alla meta tanto agognata e, dopo notevoli insistenze, l'Alchimista accettò di creare la ball che tanto desideravamo, seppur continuando a mantenere un atteggiamento molto riluttante. Il suo comportamento destò, in alcuni di noi, dei sospetti, a cosa poteva essere dovuto? Probabilmente nascondeva un segreto molto oscuro, quasi inconfessabile...forse? L'Alchimista ci chiarì, però, che prima di 13 mesi non sarebbe stata pronta...

Se vi state domandando il perché, è presto detto: il problema era la Ghicocca Iridea di Mare (talmente tanto difficile da reperire che si pensava esistesse solo nei racconti di qualche cantastorie...) e per ben per due motivi.

Il primo riguardava il fatto che la ghicocca cresce esclusivamente su una pianta marina nei fondali vicino la Grotta Sperduta: la pianta produce questi frutti una sola volta l'anno e in numero molto variabile; in più la corrente trascina le ghicocche sulla spiaggia di un'isoletta lì vicino, la Perla dei Mari.

E qui risiedeva l'altro problema, probabilmente il principale, poiché l'unica abitante di questo posto era una donna (Lady Noianna, anche lei molti anni prima si era data alla magia), davvero speciale per l'alchimista, ma che per eventi che non staremo qui a spiegare Lui non aveva più il coraggio di contattare...egli pro una fitta al cuore ricordando quel suo amore di gioventù, ma proprio il fallimento di quella storia lo aveva spinto, successivamente, a dedicarsi alle arti esoteriche rifiutando, da allora, di provare più alcun sentimento.

Mentre ci spiegava delle difficoltà per recuperare la Ghicocca Iridea, l'Alchimista sembrò quasi sul punto di rifiutare il lavoro, appena commissionato, fin troppo lacerato da un dolore del quale non potevamo capire l'origine. Qualcuno, tra noi, incominciò a chiedergli delle spiegazioni e allora Lui, improvvisamente (a mio parere per non dover rispondere alle nostre domande), con fare risoluto accettò di creare la sfera, che tanto desideravamo e ci congedò frettolosamente. Passarono molti giorni senza che l'Alchimista trovasse una soluzione per entrare in possesso delle preziosissime ghicocche senza doversi palesare al suo antico amore. E quando tutto sembrava perduto ecco il colpo di scena: la donna dotata di poteri paranormali aveva captato le sue difficoltà e , non avendolo in cuor suo mai dimenticato, aveva deciso di inviargli le ghicocche, non appena le avesse trovate sulla battigia, come in effetti avvenne, usando il suo fidato corvo. 

La pokè ball poteva quindi essere creata! Attraverso la magia, assemblando tutti i materiali (Legno di Agrifoglio per aiutare chi l'avrebbe usata nella pericolosa impresa di ricerca di pokémon , lega di Magnesio per rendere la ball più resistente, una Corda di Cuore di Drago per far legare molto più rapidamente l'allenatore con il pokémon catturato e il guscio di una Ghicocca Iridea di Mare  per potervi racchiudere il pokémon da catturare). Usando, poi,  un Rito Propiziatorio che solo lui conosceva, citando rune antiche e altre parole in un linguaggio pokémon molto antico, durante una fase di Luna Nuova, l'Alchimista creò la Draconisball (che tanto ricorda l'antenata Draconis Sphera, usata molti secoli fa per imprigionare una creatura misteriosa...ma, forse, questa è solo una leggenda), che noi Serpenterba volevamo usare per catturare i nostri amati pokèmon di tipo drago.

Pochi giorni dopo che la merce ci fu recapitata successe l'impensabile. Il nostro Prefetto venne a conoscenza, tramite una lettera della quale ancora ignoriamo il mittente, del fatto che l'Alchimista aveva trovato la morte a causa di due oscuri sicari di un'industria rivale, che volevano carpire, in qualsiasi modo, i suoi segreti dietro la creazione della Draconisball e con questi arricchirsi! In quella missiva era anche riportato il fatto che l'Alchimista aveva resistito per giorni e giorni alle torture inflittegli dai suoi assalitori, senza per questo riuscire nel loro scopo e per questo finì annegato in un calderone di acqua magica bollente. 

Se mi chiedete in che modo siamo venuti in possesso dei suoi manoscritti,  è presto detto.

Subito dopo essere venuto a conoscenza del tragico evento, il Prefetto decise di inviare al laboratorio dell'alchimista il più bravo tra noi a trovare indizi nascosti, ed egli, usando un incantesimo per giungervi all'istante, capirete che non c'era tempo da perdere, cercando attentamente, tra la confusione lasciata dalla ricerca forsennata dei due oscuri sicari, riuscì a scovare i suoi appunti nascosti in un'intercapedine della porta che dava sul giardino. Girando di poco un simbolo runico, posto sul legno, fece scattare un meccanismo che, aprendo un alloggiamento, altrimenti impossibile da vedere, mostrò gli appunti dell'Alchimista. D'altronde avevamo pagato per quel lavoro quindi quegli scritti appartenevano a noi di diritto! E così, anche se un po' stropicciati, ora questi appunti sono in mano nostra, protetti da un potente incantesimo. In qualsiasi parte ora vaghi l'anima dell'Alchimista, siamo sicuri che sia in pace sapendo che i suoi segreti saranno per sempre protetti dai nostri incantesimi piu potenti..."

 

Ottimo Rose

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...