Finix44 Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 12:13, Alevan94 ha scritto: Non sono per niente d'accordo...un qualcosa per bambini non vuol dire privo di alcun significato, anzi il metro per valutare un buon contenuto per bambini è proprio l'aspetto legato ai contenuti che possano formarlo ed educarlo. Prendi ad esempio i film pixar, il target sono sempre i bambini ma a livello di contenuti sono un qualcosa di straordinario. Qua secondo me si fa confusione sul fatto che un determinato prodotto pensato per bambini non possa per forza suscitare interesse nei più grandi. Se poi si vuole affermare che sia da adulti solo per 2 frasette "profonde" lascio stare. Espandi No ma io intendevo che se si controlla più a fondo ci sono cose che un bambino non può capire o almeno così penso poi se penso male sta a voi dirlo
Roxas Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Cito il padre di @Little Donphan "Visto che Pokémon è in gioco per bambini, a questo regionale (Preganziol) siamo soltanto 115 (circa) Master!" ^ Credo che questo spieghi tutto
OLDekans Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 12:28, Roxas0000 ha scritto: Cito il padre di @Little Donphan "Visto che Pokémon è in gioco per bambini, a questo regionale (Preganziol) siamo soltanto 115 (circa) Master!" ^ Credo che questo spieghi tutto Espandi esatto credo che con questo hai spiegato tutto @Roxas0000 gg xd io ho 27 anni fiero di giocare ancora a questo gioco ..certo magari la storia é un po banale e scarna ..ma il lato competitivo é tutto un altro mondo xd
FlaPoke Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 A scuola parlo di pokemon con un gruppetto di 4 persone, un giorno però alcuni sono venuti a sapere che giocavamo per fortuna oggi se ne sono scordati ma per esempio uno di questi che ce l'aveva con noi porta a scuola i draghi di Dinofroz e le lucertole "gommose di plastica" di Lucertole e CO...
_phantom.blue_ Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 12:43, Fla_Pokè ha scritto: A scuola parlo di pokemon con un gruppetto di 4 persone, un giorno però alcuni sono venuti a sapere che giocavamo per fortuna oggi se ne sono scordati ma per esempio uno di questi che ce l'aveva con noi porta a scuola i draghi di Dinofroz e le lucertole "gommose di plastica" di Lucertole e CO... Espandi Infatti ( c'ero anche io) secondo me nessun gioco ha limite di età, tu sei "bambino" finché decidi di esserlo...
manaphy_poké Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Concordo pienamente con le mie colleghe P. S. C'ero anch'io!
Enemy Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Esistono numerosi topic con lo stesso titolo, se non erro... - But even the sun sets in paradise -
Groudon17 Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Forse ora fa meno paura ma la 1°gen... Missigno, Ghost, White Hand, Lavandonia brr. i bimbi che lo compreranno
StraxSilverhand Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 11:24, Scarecrow ha scritto: Basta ragazzi, basta nascondersi dietro al "io ci gioco, quindi Pokémon è da grandi!!1!!!11!1", perché non è così. La storia è molto banale, nonostante sia abbastanza profonda, i personaggi vuoti, con le dovute eccezioni, persino le traduzioni sono indirizzate alla fascia d'età più bassa. Che abbia una componente competitiva, strategica e complicata non lo metto in dubbio, ma Pokémon è oggettivamente una serie a stampo infantile. Espandi On 26/02/2016 at 12:06, DarkRaikou ha scritto: Il lato competitivo è un mondo a parte la storia principale è da bambini Espandi Vi quoto entrambi: Pokémon, che ci piaccia o no, ha come target di età principalmente un range fra 8 e 12-13 anni, e da quel che ho visto più si avanza nelle generazioni, più questa cosa è evidente, e non è che Nintendo nasconda la cosa, anzi. C'è chi "osa" definirlo un RPG: sotto certi punti di vista lo è, indubbio, ma un vero RPG, indirizzato a un pubblico "adulto", ha una trama decisamente di maggior spessore, personaggi molto ben caratterizzati, che si evolvono durante il progredire della storia, e sviluppo del personaggio (che in Pokémon si limita a "insegna la nuova mossa a Talonflame? Sicuro che non gliela vuoi insegnare?"). Tutto questo in Pokémon non c'è: le meccaniche di gioco sono molto semplici e intuitive, i personaggi non hanno neanche un micron di spessore, il protagonista neanche parla, tanto per dire, e la trama ormai da 20 anni è sempre "batti le palestre, sconfiggi il team cattivo, cattura il Pokémon Leggendario salvando il mondo, vinci la Lega". Forse, l'unico personaggio di Pokémon mai visto che mostra una vera e propria evoluzione, dando un filo di spessore extra alla storia, è il rivale di GSC, ma anche li, giusto il micron di spessore di cui sopra. inb4 "ma tu ci giochi omg incoerente haterz!!1!11!!": io ho quasi 27 anni e ancora adoro i Pokémon, mi piace il mondo, mi piace l'immensa varietà di creature, abilità e mosse, e penso continuerò ancora a giocarci per un bel po'...ma continuo a pensare che, quantomeno la parte legata alla modalità singola, sia principalmente orientata ad un pubblico di "bambini". Non intendo dire che "solo un bambino di 8 anni può giocare a Pokèmon lololol nabbo hai 16 anni e ci giochi gne gne", sia ben chiaro, anzi ritengo che chi si atteggia così sia fondamentalmente un idiota che ha un grande bisogno di sentirsi superiore agli altri, perchè per qualche motivo sa di non esserlo. Al contrario, trovo che ogni tanto faccia piacere anche ad un "adulto" giocare a qualcosa che non implichi strategie assurde per sconfiggere boss immensi oppure sparare freneticamente ai terroristi di turno che minacciano la sicurezza di 'murica, così da potersi semplicemente rilassare dopo una giornata difficile e, perchè no, tornare un po' bambino E poi c'è il Competitive, ovvero il motivo per cui un buon 70-80% degli adulti gioca a Pokémon: finire la storia in fretta per lanciarsi nel mondo che sta dietro alla solita trama vista e stravista da ormai 20 anni. Un mondo di IV, EV, strategie, sinergia, mindgames e predict. Palesemente, questo lato di Pokémon è invece più pensato per gli adulti. Nulla toglie però che anche dei bambini possano appassionarsi a questo: bambino non è sinonimo di "deficiente". Giusto i miei due centesimi sull'argomento
cheope82 Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Io riassumerei il tutto dicendo che: "Nessuno può limitarci nel fare/dire qualcosa che ci piace (ovviamente senza che queste cose facciano male ad altri)". Quindi qualsiasi giudizio riceviamo che sia immaturo, non costruttivo e che non ci interessa, non deve fermarci e/o abbatterci in quello che vogliamo fare e che facciamo.
Dani. Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 Hanno appena annunciato sole e luna.. dove il riferimento ai panpers è diretto, praticamente. Solo loro i primi a dirvi che è per bambini..
Giuls92 Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 18:45, Daani ha scritto: Hanno appena annunciato sole e luna.. dove il riferimento ai panpers è diretto, praticamente. Solo loro i primi a dirvi che è per bambini.. Espandi A parte che il Sole e la Luna non sono strettamente collegati ai pannolini, sono astri e stanno in cielo da tempo immemore, inoltre, non penso esistano le controparti "Sun&Moon", quindi, è una cosa che non regge xD
Dani. Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 19:12, Giuls92 ha scritto: A parte che il Sole e la Luna non sono strettamente collegati ai pannolini, sono astri e stanno in cielo da tempo immemore, inoltre, non penso esistano le controparti "Sun&Moon", quindi, è una cosa che non regge xD Espandi Volevo essere simpatico
Giuls92 Inviato 26 febbraio, 2016 Inviato 26 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 19:14, Daani ha scritto: Volevo essere simpatico Espandi Chiedo venia, sono io troppo seria xD
Sol Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 Pokémon è bambini? La risposta, per quanto controversa, è sì. I vari giochi sono stati sviluppati per bambini di circa 7 o più anni, e lo scopo principale di Game Freak è sempre stato quello di rendere sempre più appetibile il gioco alle nuove generazioni. Certo, esistono anche modi competitivi di giocare che però derivano da uno studio dei meccanismi che ha il sistema di lotta, e non è mai stato inteso da Game Freak come modo vero e proprio di giocare (Fino a Xe Y dove si sono aperti un po' di più su EVs e Breeding). Ma il punto è: E se davvero fosse un gioco per bambini, cosa cambierebbe? Perché alla fine, se ti piace giocare, cosa te ne frega del giudizio altrui?
-PeterPan- Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 10:46, AnterDow ha scritto: Espandi È un gioco come un altro e in quanto tale il suo unico scopo è quello di distrarre, far svagare. Il problema di fondo è che ad un certo punto molti si fissano sul volersi atteggiare da adulti, e tra l'altro hanno anche un'idea di adulto totalmente errata. È forse sbagliato volersi lasciare andare per qualche minuto ad un gioco che mette di buon umore e accende quella fantasia che spesso, per un motivo o per l'altro, mettiamo da parte? Io non credo. Solo i bambini possono giocare ai Pokémon? Solo i bambini possono giocare a nascondino, mosca cieca e guardare cartoni animati? Sono tutti pensieri sbagliati dovuti al fatto che passata una certa etá, o semplicemente perché ci si vuol atteggiare da quel modello di adulto doc erroneo che la sicietá ha dipinto. Andrebbe visto per quello che è, punto. Ovvero un gioco per staccare un po' la spina e svagare la mente. Ma vabbè... probabilmente queste parole, dette da uno che ha per nick Peter_Pan, risulteranno poco credibili.
RoseRed Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 13:10, Strax ha scritto: Vi quoto entrambi: Pokémon, che ci piaccia o no, ha come target di età principalmente un range fra 8 e 12-13 anni, e da quel che ho visto più si avanza nelle generazioni, più questa cosa è evidente, e non è che Nintendo nasconda la cosa, anzi. C'è chi "osa" definirlo un RPG: sotto certi punti di vista lo è, indubbio, ma un vero RPG, indirizzato a un pubblico "adulto", ha una trama decisamente di maggior spessore, personaggi molto ben caratterizzati, che si evolvono durante il progredire della storia, e sviluppo del personaggio (che in Pokémon si limita a "insegna la nuova mossa a Talonflame? Sicuro che non gliela vuoi insegnare?"). Tutto questo in Pokémon non c'è: le meccaniche di gioco sono molto semplici e intuitive, i personaggi non hanno neanche un micron di spessore, il protagonista neanche parla, tanto per dire, e la trama ormai da 20 anni è sempre "batti le palestre, sconfiggi il team cattivo, cattura il Pokémon Leggendario salvando il mondo, vinci la Lega". Forse, l'unico personaggio di Pokémon mai visto che mostra una vera e propria evoluzione, dando un filo di spessore extra alla storia, è il rivale di GSC, ma anche li, giusto il micron di spessore di cui sopra. inb4 "ma tu ci giochi omg incoerente haterz!!1!11!!": io ho quasi 27 anni e ancora adoro i Pokémon, mi piace il mondo, mi piace l'immensa varietà di creature, abilità e mosse, e penso continuerò ancora a giocarci per un bel po'...ma continuo a pensare che, quantomeno la parte legata alla modalità singola, sia principalmente orientata ad un pubblico di "bambini". Non intendo dire che "solo un bambino di 8 anni può giocare a Pokèmon lololol nabbo hai 16 anni e ci giochi gne gne", sia ben chiaro, anzi ritengo che chi si atteggia così sia fondamentalmente un idiota che ha un grande bisogno di sentirsi superiore agli altri, perchè per qualche motivo sa di non esserlo. Al contrario, trovo che ogni tanto faccia piacere anche ad un "adulto" giocare a qualcosa che non implichi strategie assurde per sconfiggere boss immensi oppure sparare freneticamente ai terroristi di turno che minacciano la sicurezza di 'murica, così da potersi semplicemente rilassare dopo una giornata difficile e, perchè no, tornare un po' bambino E poi c'è il Competitive, ovvero il motivo per cui un buon 70-80% degli adulti gioca a Pokémon: finire la storia in fretta per lanciarsi nel mondo che sta dietro alla solita trama vista e stravista da ormai 20 anni. Un mondo di IV, EV, strategie, sinergia, mindgames e predict. Palesemente, questo lato di Pokémon è invece più pensato per gli adulti. Nulla toglie però che anche dei bambini possano appassionarsi a questo: bambino non è sinonimo di "deficiente". Giusto i miei due centesimi sull'argomento Espandi I tuoi 2 centesimi per me sono 2€.... Ah dimenticavo una cosa...comunque gne, gne! Sprite by Alemat Sprites by Freedom RoseRed-Malefica
Sleepless Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 12:53, Sonia_Pokè ha scritto: tu sei "bambino" finché decidi di esserlo... Espandi Ahahahahah... no non è vero
evilespeon Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 vabbè mai sentite parole migliori di quelle di peter!*^* io la penso totalmente così!u.u non rivelo la mia vera età because sono misteriosa come una espeon misteriosa ma vi dico che ne ho più di 18 di anni e non mi vergogno per niente ad ammettere che mi piacciono i Pokemon troppo,ma anche i giochi come nascondino e mosca cieca non mi dispiacciono e conosco un sacco di cartoni animati che mi piacciono...certa gente pensa che quando hai una certa età devi smettere di giocare,di sognare e di immaginare...cosa totalmente sbagliata...cosa ci piace fa parte di noi,non c'entra niente con la nostra età...io sinceramente non vedo che cosa ci sia di adulto nel criticare gli interessi e le passioni altrui...okey mi spiego come un cane e non so fare dei grandi discorsi,si capisce vero?XD peter pan a me piace troppo come nick comunque peter. vabbè ho detto la mia ma non voglio imporre la mia opinione ha nessuno,ognuno è libero di pensarla come vuole!u.u TEAM 0 RULES...J0IN THE P0KECLUB TEAM 0 UNIC0 PREMIO VINTO IN UN GDR FIN ORA...DOVEVO RIMETTERLO XD espon gif by @SlowHandBoy0...ditemi perche si chiama cosi please XD @Alemat è mio rivale e mi frega i pikachu ma ora è contento che è stato citato XD ragalino by @Porygatto (visitate la sua gallery) quanto carino pikachu che imita lotad Sprite by @Vale (visitate la sua gallery) Doll fantastiche fatte da my rival giallo @Alemat espeon compleanno espeon compleanno animata espeon di natale Espeon di natale is finally real XD elfilin super cute from kirby and the forgotten land by @Alemat doll ufficiale (anche se il rival dice di no XD) del mio disegno riolu kart by @Alemat eevee che evolve in espi by my rival @Alemat Evilespeon bossa team0 version gdr (versione icon) by @Silvercenturion Evilespeon bossa team 0 version gdr (versione sprite) by @Silvercenturion il trio politico (io, @Alemat e @Quasar) è qui Sprite by @Alemat tatsugiri di zeria by @Macca zeria e repubblica gialla sushide version,ci vogliamo bene in realtà siamo aleati u.u Lo sguardo sospetto succede solo alcune volte XD quello di repubblica guarda con sospetto lo zeriano per capire che combina coi pikachu e quello zeriano guarda con sospetto quello di repubblica gialla per capire se gli ha fregato dei pikachu per liberarli XD E comunque quello è uno sguardo d'affetto u.u sprite sempre by @Macca il trio politico e togeticplz in posa,sprite by rival giallo @Alemat
Visitatore Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 11:24, Scarecrow ha scritto: Basta ragazzi, basta nascondersi dietro al "io ci gioco, quindi Pokémon è da grandi!!1!!!11!1", perché non è così. La storia è molto banale, nonostante sia abbastanza profonda, i personaggi vuoti, con le dovute eccezioni, persino le traduzioni sono indirizzate alla fascia d'età più bassa. Che abbia una componente competitiva, strategica e complicata non lo metto in dubbio, ma Pokémon è oggettivamente una serie a stampo infantile. Espandi Sinceramente mi reputo abbastanza deluso per la tua risposta... Niente di personale, ma lo stampo infantile è veramente indicativo? Certo, Pokémon è privo di contenuti maturi, ma non mi sembra che siano necessari per attirare la fetta di acquirenti più "vecchi". In fondo il mondo è pieno di adulti che giocano con i mattoncini Lego e leggono Topolino. Ciò non ti fa pensare? Pokémon non può essere un nascondiglio perfetto per dimenticare i problemi che caratterizzano il mondo degli adulti?
The_Toy_Master Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 26/02/2016 at 11:24, Scarecrow ha scritto: Basta ragazzi, basta nascondersi dietro al "io ci gioco, quindi Pokémon è da grandi!!1!!!11!1", perché non è così. La storia è molto banale, nonostante sia abbastanza profonda, i personaggi vuoti, con le dovute eccezioni, persino le traduzioni sono indirizzate alla fascia d'età più bassa. Che abbia una componente competitiva, strategica e complicata non lo metto in dubbio, ma Pokémon è oggettivamente una serie a stampo infantile. Espandi Oh. Se Pokémon non è per bambini, GTA/The Gateway/Bloodborne sono da condannare per crimini contro l'umanità. Piantiamola con 'sta storia che "non è per bambini ci gioco anche io che ho 20 anni", perché la seconda parte non esclude la prima.
The_Toy_Master Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 27/02/2016 at 05:50, Wameku ha scritto: Sinceramente mi reputo abbastanza deluso per la tua risposta... Niente di personale, ma lo stampo infantile è veramente indicativo? Certo, Pokémon è privo di contenuti maturi, ma non mi sembra che siano necessari per attirare la fetta di acquirenti più "vecchi". In fondo il mondo è pieno di adulti che giocano con i mattoncini Lego e leggono Topolino. Ciò non ti fa pensare? Pokémon non può essere un nascondiglio perfetto per dimenticare i problemi che caratterizzano il mondo degli adulti? Espandi Lo stampo del prodotto indica il mercato cui è volto. Pokémon ha stampo infantile, pertanto è per bambini. Ciò non esclude che ci giochino anche adolescenti ed adulti.
Visitatore Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 27/02/2016 at 09:25, Keeper of the Seven Keys ha scritto: Lo stampo del prodotto indica il mercato cui è volto. Pokémon ha stampo infantile, pertanto è per bambini. Ciò non esclude che ci giochino anche adolescenti ed adulti. Espandi La cultura moderna è diversa rispetto a quella di 20 anni fa. Il mercato dei videogiochi è cambiato e non soffre più per barriere come età o sesso e quello che un tempo era per bambini ora è per tutti. The Pokémon Company ne è cosapevole e la prova l'abbiamo avuta anche ieri. Inutile aspettarsi prove più convincenti come trame più complesse o personaggi più profondi fin quando il brand va forte così com'è. Forse potrebbero rischiare un cambiamento di rotta solo quando inizieranno a perdere mercato, ma questa è solo un'ipotesi.
The_Toy_Master Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 27/02/2016 at 15:24, Wameku ha scritto: La cultura moderna è diversa rispetto a quella di 20 anni fa. Il mercato dei videogiochi è cambiato e non soffre più per barriere come età o sesso e quello che un tempo era per bambini ora è per tutti. The Pokémon Company ne è cosapevole e la prova l'abbiamo avuta anche ieri. Inutile aspettarsi prove più convincenti come trame più complesse o personaggi più profondi fin quando il brand va forte così com'è. Forse potrebbero rischiare un cambiamento di rotta solo quando inizieranno a perdere mercato, ma queste sono solo ipotesi. Espandi Tutto ciò non smentisce ciò che ho detto sopra.
StraxSilverhand Inviato 27 febbraio, 2016 Inviato 27 febbraio, 2016 On 27/02/2016 at 15:24, Wameku ha scritto: La cultura moderna è diversa rispetto a quella di 20 anni fa. Il mercato dei videogiochi è cambiato e non soffre più per barriere come età o sesso e quello che un tempo era per bambini ora è per tutti. The Pokémon Company ne è cosapevole e la prova l'abbiamo avuta anche ieri. Inutile aspettarsi prove più convincenti come trame più complesse o personaggi più profondi fin quando il brand va forte così com'è. Forse potrebbero rischiare un cambiamento di rotta solo quando inizieranno a perdere mercato, ma questa è solo un'ipotesi. Espandi Come hanno già detto sopra, che Pokémon sia "per bambini" non implica che "ci giocano solo i bambini": Pokémon ha un target di età obiettivamente basso, e questo è innegabile, che poi piaccia anche agli adulti non esclude la prima cosa detta. Alla fine, anche agli adulti ogni tanto piace dimenticare i casini della vita di tutti i giorni e tornare bambini per un'oretta o due, cosa che hai detto tu stesso e che appoggio tantissimo Quanto alla tua seconda frase: non ci sarà MAI un cambio di rotta da quel punto di vista, proprio perchè Nintendo e Game Freak hanno come target, appunto, ragazzini di età fra gli 8 e i 13 anni; che il gioco piaccia anche ai più grandi (vuoi per il lato competitivo, vuoi perchè comunque buttarsi sul divano e giocare a qualcosa di rilassato piace a tutti) è solo tanto di guadagnato. Se Pokémon diventasse un RPG impegnato, credo che le vendite calerebbero, e non di poco. On 27/02/2016 at 00:48, RoseRed ha scritto: I tuoi 2 centesimi per me sono 2€.... Ah dimenticavo una cosa...comunque gne, gne! Espandi Ne sono onorato e comunque gnè
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.