Vai al commento



Cosa state ascoltando?


DenisNaccari

Post raccomandati

66864.jpg?3336

Il colpo di coda inaspettato, l'ultimo guizzo dopo una serie di dischi falliti, un incredibile salto in alto dopo The Brotherhood, che era buono ma non eccellente.

Il sunto di una carriera che trova il suo coronamento in The war, una suite PERFETTA.

"The war is the war, is the war, is the war..."

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Iron-Maiden-Piece-Of-Mind-300x300.jpg

1. Where eagles dare - qui parliamo di qualcosa che ha fatto storia. LA opener dei Maiden, la prima di un poker fantastico che include quei capolavori di Aces High, Caught somewhere in time e Moonchild, e che trova i suoi eredi in Be quick or be dead e Futureal. Nicko superlativo, il giro di batteria all'inizio è ormai leggenda. Voto: 8.5, chapeau

2. Revelations - l'esordio di Bruce Dickinson alla penna, un brano MERAVIGLIOSO che unisce parti distorte e melodiche, un vero e proprio capolavoro senza tempo né definizioni. Voto: 9, applausi su applausi

3. Flight of Icarus - più easy listening, non a caso parliamo di uno dei due singoli, si fa notare per la prova maiuscola del Dinamico Duo Murray/Smith ed un Bruce impeccabile. Voto: 7.5, forse aveva ragione Steve a volerla fare un po' più veloce

4. Die with your boots on - pezzo particolare, dotato di tiro ma forse non di parti vocali all'altezza nel ritornello. Fermo restando che parliamo di un pezzone. Voto: 7.5, molto bene

5. The Trooper - si risale con una cavalcata inarrestabile divenuta un simbolo del genere. Il sunto dei Maiden degli esordi, fatti di cavalcate e armonizzazioni per terze. Voto: 8, si risale

6. Still Life - la prima delle composizioni Murray che verranno, fatte di intro arpeggiate condite da assoli magici e riff graffianti. Bellissimo brano con grandissimi assoli. Voto: 8.5, +0.5 per l'atmosfera magica dell'intro e il parlato GENIALE

7. Quest for fire - una enorme caduta, ancor più rumorosa perché si trova in un disco clamoroso come questo. Voto: 4.5, la parte strumentale non basta a salvare un brano non richiesto e sciapo

8. Sun and Steel - non miglioriamo di molto. Ritornello zuccheroso e breve cavalcata nel riff a parte, c'è ben poco di questo brano che rimanga in testa. Voto: 5, non è un caso se, assieme alla precedente, è l'unica a non essere mai stata suonata in concerto

9. To tame a land - e quando credevi che fosse finita, che Piece of Mind finisse in banalità  dopo un avvio da manuale, ecco il colpo di coda finale, una suite epica che trasporta nel mondo di Frank Herbert e riassume, nel bene e nel male, il disco. Voto: 8.5, non riesce a raggiungere Revelations, che si aggiudica la Palma di miglior pezzo, ma poco ci manca

Se non fosse per quei due pezzi che proprio non digerisco, starei parlando del mio disco Metal preferito, e del migliore in assoluto dei Maiden. Purtroppo è penalizzato anche dalla produzione non eccelsa, che ne danneggiò (si fa per dire) il successo, rispetto al precedente The Number of the Beats ed al successivo Powerslave.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

>https://www.youtube.com/watch?v=9sX_54hHcEE

 

rimasi a bocca aperta sentendo questo theme e vado alla Battle Resort solo per metterlo a palla.

Alla fine della via vittoria non me lo aspettavo. Non avevo mai giocato a R/Z e mi sembrava un pushover, poi lo trovi alla via vittoria e sei tipo

MA COME DIAMINE HAI DATTO

Arriva questo theme e sei tipo WHAT

Modificato da Vulpah
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...