Akutenshi Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Durante una recente intervista rilasciata a Yahoo, Shigeru Miyamoto ha dato il proprio parere sulla realtà virtuale. Ha spiegato che, al momento, non è tecnicamente "una scelta coerente alla filosofia Nintendo, solita creare quella forma di intrattenimento dove le persone possono giocare tutte insieme in un salone". Miyamoto ha dichiarato: "le forme correnti di realtà virtuale si discostano dalla filosofia Nintendo. Siamo sempre alla ricerca di tecnologie differenti da poter sperimentare nei modi più disparati, ma non crediamo che la realtà virtuale sia attualmente ad un livello in cui sia possibile rilasciarla quale prodotto che integri la nostra filosofia". In seguito Miyamoto ha detto di volersi concentrare sul presente piuttosto che sul futuro, affermando che questo è il motivo per il quale Nintendo non ha voluto presentare esempi di realtà virtuale. "Siamo qui all'E3 di quest'anno per concentrarci sui giochi che lanceremo entro quest'anno. Non esporremo nulla che possa andare oltre tale data, motivo per il quale non ci vedrete con prototipi di realtà virtuale o cose simili".
Hypnos Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 (modificato) concordo con lui , NO ALLA REALTA' VIRTUALE Modificato 29 giugno, 2015 da Koopa
xavierluca Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 grazie Miyamoto per questa notizia. niente realtà virtuale nei pokèmon. Made by @Freedom dei Serpenterba @Lugialeon
matteous Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Fanno bene. Ha fallito Nintendo con il VisualBoy, che di solito non ne sbaglia una, figuriamoci adesso con i visori. Secondo me sarà un grande flop
Hydrangea Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Ma pokémon in VR sarebbe stata la seconda invenzione più bella del creato. :<
letscore Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Non è la prima volta che sentiamo Nintendo fare queste dichiarazione, è comunque un peccato dato che è sempre stata per l'innovazione.
matteous Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 09:56, letscore ha scritto: Non è la prima volta che sentiamo Nintendo fare queste dichiarazione, è comunque un peccato dato che è sempre stata per l'innovazione. Nintendo ci ha provato con il VisulaBoy, ottendendo scarsissimi risultati (mi sembra che non è arrivata neanche a vendere un milione di unità )
Akutenshi Inviato 29 giugno, 2015 Autore Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 10:09, matteous ha scritto: Nintendo ci ha provato con il VisulaBoy, ottendendo scarsissimi risultati (mi sembra che non è arrivata neanche a vendere un milione di unità ) I tempi non erano maturi, ancor meno per dei giochi con quella grafica che di realtà ha ben poco. Vedrete che come al solito saranno gli ultimi e se ne usciranno col visore fra qualche anno, quando ormai Sony Microsoft e Facebook già domineranno coi rispettivi E' stata aggiunta una reazione da letscore 1
letscore Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 10:09, matteous ha scritto: Nintendo ci ha provato con il VisulaBoy, ottendendo scarsissimi risultati (mi sembra che non è arrivata neanche a vendere un milione di unità ) Certo, però sono passati vent'anni ormai ed è cambiato tutto in questo campo.
matteous Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 10:12, Akutenshi ha scritto: I tempi non erano maturi, ancor meno per dei giochi con quella grafica che di realtà ha ben poco. Vedrete che come al solito saranno gli ultimi e se ne usciranno col visore fra qualche anno, quando ormai Sony Microsoft e Facebook già domineranno coi rispettivi Forse sfugge il fatto che questi visori riprendono propio il VisualBoy... Cmq bisogna vedere la loro popolarità , se ci sarà la solita pubblicità ingannevole sono sicuro che stravenderanno
BraveFox Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 09:56, letscore ha scritto: Non è la prima volta che sentiamo Nintendo fare queste dichiarazione, è comunque un peccato dato che è sempre stata per l'innovazione. Se ho capito bene, dalle dichiarazioni rilasciate non è stato detto che Nintendo non approderà mai alla realtà virtuale. Da come l'ho capita io, ha semplicemente spiegato che quest'anno Nintendo non presenterà all'E3 giochi virtuali perché per ora non intende crearne.Questo perché la tecnologia della realtà virtuale non si è ancora sufficientemente sviluppata, ovvero non ha raggiunto un livello tale da permettere a più persone di giocare nella realtà virtuale ma solo singolarmente. Ciò non è coerente con la politica/mission di Nintendo che, al contrario, intende far giocare più persone contemporaneamente per un maggior divertimento. Quindi a mio parere sta attendendo che questa nuova tecnologia si sviluppi sufficientemente per poi essere sfruttata e, secondo me, lo fa perché non vuole più correre il rischio di perdere tempo a sviluppare per conto suo nuove tecnologie appena nate, che nel frattempo magari vengono superate con versioni più sviluppate, come è accaduto con il wii u gamepad che doveva essere l'innovazione principale della nuova console ma che nel frattempo ha trovato concorrenza nei tablet(anche se a me piace un sacco il Wii U ). In conclusione c'è di sicuro la possibilità che Nintendo sviluppi giochi con una realtà virtuale ma in futuro
letscore Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 11:47, BraveFox ha scritto: Se ho capito bene, dalle dichiarazioni rilasciate non è stato detto che Nintendo non approderà mai alla realtà virtuale. Da come l'ho capita io, ha semplicemente spiegato che quest'anno Nintendo non presenterà all'E3 giochi virtuali perché per ora non intende crearne.Questo perché la tecnologia della realtà virtuale non si è ancora sufficientemente sviluppata, ovvero non ha raggiunto un livello tale da permettere a più persone di giocare nella realtà virtuale ma solo singolarmente. Ciò non è coerente con la politica/mission di Nintendo che, al contrario, intende far giocare più persone contemporaneamente per un maggior divertimento. Quindi a mio parere sta attendendo che questa nuova tecnologia si sviluppi sufficientemente per poi essere sfruttata e, secondo me, lo fa perché non vuole più correre il rischio di perdere tempo a sviluppare per conto suo nuove tecnologie appena nate, che nel frattempo magari vengono superate con versioni più sviluppate, come è accaduto con il wii u gamepad che doveva essere l'innovazione principale della nuova console ma che nel frattempo ha trovato concorrenza nei tablet(anche se a me piace un sacco il Wii U ). In conclusione c'è di sicuro la possibilità che Nintendo sviluppi giochi con una realtà virtuale ma in futuro La tua opinione può essere esatta. Ma io penso che N è sempre stata per l'innovazione. Anche se non tutte le volte è andata come sperava. L'aspettare troppo e lasciare il campo libero a Sony e Microsoft, potrebbe significare non riuscire a recuperarli successivamente.
Akutenshi Inviato 29 giugno, 2015 Autore Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 11:47, BraveFox ha scritto: Se ho capito bene, dalle dichiarazioni rilasciate non è stato detto che Nintendo non approderà mai alla realtà virtuale. Da come l'ho capita io, ha semplicemente spiegato che quest'anno Nintendo non presenterà all'E3 giochi virtuali perché per ora non intende crearne.Questo perché la tecnologia della realtà virtuale non si è ancora sufficientemente sviluppata, ovvero non ha raggiunto un livello tale da permettere a più persone di giocare nella realtà virtuale ma solo singolarmente. Ciò non è coerente con la politica/mission di Nintendo che, al contrario, intende far giocare più persone contemporaneamente per un maggior divertimento. Quindi a mio parere sta attendendo che questa nuova tecnologia si sviluppi sufficientemente per poi essere sfruttata e, secondo me, lo fa perché non vuole più correre il rischio di perdere tempo a sviluppare per conto suo nuove tecnologie appena nate, che nel frattempo magari vengono superate con versioni più sviluppate, come è accaduto con il wii u gamepad che doveva essere l'innovazione principale della nuova console ma che nel frattempo ha trovato concorrenza nei tablet(anche se a me piace un sacco il Wii U ). In conclusione c'è di sicuro la possibilità che Nintendo sviluppi giochi con una realtà virtuale ma in futuro È pressoché certo che in futuro Nintendo si adeguerà alla VR, come dicevo prima devono soltanto arrivare ultimi come al solito. Forse aspettano il momento in cui, tramite connessione, più persone potranno essere presenti nello stesso gioco virtuale (e non vedo l'ora, sarebbe bellissimo un GdR in prima persona con un party di amici, uno guerriero, un altro mago ecc...)
BraveFox Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 (modificato) On 29/06/2015 at 11:52, letscore ha scritto: La tua opinione può essere esatta. Ma io penso che N è sempre stata per l'innovazione. Anche se non tutte le volte è andata come sperava. L'aspettare troppo e lasciare il campo libero a Sony e Microsoft, potrebbe significare non riuscire a recuperarli successivamente. A pensarci bene se trova il momento giusto può recuperare , non credo possa buttarsi a capofitto in qualcosa che per ora non ha prospettive concrete owo E comunque se non lo fa Nintendo nemmeno le altre due case si dedicheranno a progetti per il multigiocatore, in tal caso li copierà come loro hanno fatto con il sensore di movimento On 29/06/2015 at 11:53, Akutenshi ha scritto: È pressoché certo che in futuro Nintendo si adeguerà alla VR, come dicevo prima devono soltanto arrivare ultimi come al solito. Forse aspettano il momento in cui, tramite connessione, più persone potranno essere presenti nello stesso gioco virtuale (e non vedo l'ora, sarebbe bellissimo un GdR in prima persona con un party di amici, uno guerriero, un altro mago ecc...) Vero maaaagaaari Modificato 29 giugno, 2015 da BraveFox
letscore Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 11:56, BraveFox ha scritto: A pensarci bene se trova il momento giusto può recuperare , non credo possa buttarsi a capofitto in qualcosa che per ora non ha prospettive concrete owo E comunque se non lo fa Nintendo nemmeno le altre due case si dedicheranno a progetti per il multigiocatore, in tal caso li copierà come loro hanno fatto con il sensore di movimento Vero maaaagaaari Come al solito, non ci resta che vedere gli sviluppi futuri. Però se Nintendo dovesse spiccare in positivo in positivo in questo campo, sarebbe un'ottima cosa. Dato che già da ora la realtà virtuale è molto ben vista.
BraveFox Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 12:03, letscore ha scritto: Come al solito, non ci resta che vedere gli sviluppi futuri. Però se Nintendo dovesse spiccare in positivo in positivo in questo campo, sarebbe un'ottima cosa. Dato che già da ora la realtà virtuale è molto ben vista. io ci spero
Carl-J90 Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 (modificato) Cita Forse sfugge il fatto che questi visori riprendono propio il VisualBoy... Forse sfugge il fatto che proprio perché i visori sembrano riprendere il Visualboy, la grande N potrebbe anche provare a contribuire allo sviluppo di questa nuova tecnologia!Non vuol dire che se vent'anni fà , quando, per modo di dire, la tecnologia andava ancora a vapore rispetto ad adesso, hanno fatto flop, non debbano più immischiarsi!è proprio perché hanno provato a commerciare il Visualboy vent'anni fa e perché al giorno d'oggi si stà cercando di sviluppare proprio tale tecnologia, che la Nintendo ha dimostrato appieno la sua voglia(del tempo) e la sua capacità di innovare il mondo videoludico e, in parte, il mondo della tecnologia!Tuttavia, come ormai è riscontrabile da varie azioni di mercato, comportamenti verso i fan e dichiarazioni pubbliche paraculate, la grande N sembra pensare più ai soldi che a occuparsi di innovare veramente il mondo videoludico contribuendo a farlo evolvere!Diciamo che pur potendo risparmiare sui costi di progettazione e sviluppo grazie alla possibilità di rivisitare e aggiornare il proprio Visualboy(una tecnologia in parte sviluppata e uno strumento già "a portata di mano") e, così, contribuire a far evolvere l'intero mondo videoludico che ormai è pronto per farlo, quelli della Nintendo, preferiscono risparmiare facendo fare agli altri e poi vendendo la stessa tecnologia!In pratica, al posto di cogliere l'opportunità di fare una nuova innovazione in questo campo e di guadagnare visibilità come la compagnia che già vent'anni fa ha "sviluppato" la realtà virtuale e che oggi ha dato un enorme contributo anche nel svilupparla e migliorarla, vuole "cogliere" l'occasione di attendere che tale tecnologia sia pronta e commerciabile, secondo i loro nuovi canoni di mercato, per poter vendere la stessa cosa che venderanno gli altri(solo con giochi diversi) e, magari, non riuscire a gestirla creando giochi o aggiunte inadeguate!Un tempo la grande N pensava veramente a rivoluzionare il mercato videoludico(e lo dimostrava creando e gestendo adeguatamente console innovative che magari dominavano il mercato per un bel pò di tempo senza venir superate in tecnologia e innovazione), ma oggi, ormai, pensa solo a creare un'innovazione poco caratteristica(che addirittura viene superata poco dopo o ancora prima che venga commercializzata), attua solo a spillare quanto più denaro possibile dalle tasche dei fan! Cita Quindi a mio parere sta attendendo che questa nuova tecnologia si sviluppi sufficientemente per poi essere sfruttata e, secondo me, lo fa perché non vuole più correre il rischio di perdere tempo a sviluppare per conto suo nuove tecnologie appena nate, che nel frattempo magari vengono superate con versioni più sviluppate, come è accaduto con il wii u gamepad che doveva essere l'innovazione principale della nuova console ma che nel frattempo ha trovato concorrenza nei tablet(anche se a me piace un sacco il Wii U ).Sono d'accordo in quasi tutto con quello che hai detto, ma secondo me, invece, lo fa perché non vuole più correre il rischio di perdere soldi nello sviluppare per conto suo certe nuove tecnologie appena nate o in via di crescita!Inoltre, nel caso della Wii U, vorrei precisare che il fatto di aver trovato concorrenza nei tablet è una bella boiata!Ma come cavolo può una multinazionale videoludica come la Nintendo trovare concorrenza nei tablet che non hanno nulla a che fare con il mondo videoludico e che soprattutto sono dedicati ad fasce d'età e fette di pubblico quasi totalmente diverse dagli acquirenti di console!è come dire che le biciclette(che sono un mezzo di trasporto e d'intrattenimento) nel corso delle loro vendite trovano concorrenza nella vendita di carrozzine(che sono si un mezzo di trasporto, ma che sono indirizzate a fasce d'età di molto inferiori[i neonati o i bimbi molto piccoli] e a fette di pubblico quasi totalmente diverse[i genitori e i nonni che portano in giro il neonato/bimbetto])!Oppure, stando nello stesso campo..è come dire che la Playstation4 e la Xboxone trovano concorrenza negli Iphone o negli smartphone in generale!Almeno avessero sparato che hanno trovato concorrenza in altre console..Cioé, ad esempio, chiedo a te che piace un sacco la Wii U.. quando è stato il momento di acquistarla, eri indeciso nell'acquisto perché avresti anche voluto un tablet o no(parlo dal punto di vista ricreativo e ludico e non da quello prettamente economico o di utilità !)? Modificato 29 giugno, 2015 da Carl-J90 E' stata aggiunta una reazione da Lief 1 My TSV ---> Pokémon Y= 2832; Pokémon AlphaSapphire= 2515; Pokémon Luna= 1219; Pokémon UltraSole= 0426; My Friend's Code ---> Pokémon Go= 9873 2614 0563; Pokémon Masters Ex= 2495-3101-4679-3356; Squadra su Pokémon Argento SoulSilver: Squadra su Pokémon Nero: Squadra su Pokémon Bianco2: Squadra su Pokémon Y: Squadra su Pokémon Zaffiro Alpha: Squadra su Pokémon Luna: Squadra su Pokémon UltraSole: Squadra su Pokémon Let's Go, Eevee: Squadra su Pokémon Spada: Squadra su Pokémon Perla Splendente: Squadra su Leggende Pokémon Arceus*: Squadra su Pokémon Scarlatto: *I tre starter di Leggende sono nelle loro forme Hisui.
cespun Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Perché non è la prima volta che la grande N menziona la realtà virtuale? Probabile che NX usi questa tecnologia o sono solo opinioni?
letscore Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 15:06, cespun ha scritto: Perché non è la prima volta che la grande N menziona la realtà virtuale? Probabile che NX usi questa tecnologia o sono solo opinioni? Non lo so, ma non credo che NX supporti la realtà virtuale.
Bluid Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 Secondo me fanno bene a non voler fare questo passo, PER ORA, ma in un futuro sarebbe bello poter vedere qualcosa in realtà virtuale.Per quelli che vogliono Pokèmon in VR: secondo voi possono fare tutte le animazioni possibili quando negli ultimi giochi ce ne sono poche?
matteous Inviato 29 giugno, 2015 Inviato 29 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 12:37, Carl-J90 ha scritto: Forse sfugge il fatto che proprio perché i visori sembrano riprendere il Visualboy, la grande N potrebbe anche provare a contribuire allo sviluppo di questa nuova tecnologia! Non vuol dire che se vent'anni fà , quando, per modo di dire, la tecnologia andava ancora a vapore rispetto ad adesso, hanno fatto flop, non debbano più immischiarsi! è proprio perché hanno provato a commerciare il Visualboy vent'anni fa e perché al giorno d'oggi si stà cercando di sviluppare proprio tale tecnologia, che la Nintendo ha dimostrato appieno la sua voglia(del tempo) e la sua capacità di innovare il mondo videoludico e, in parte, il mondo della tecnologia! Tuttavia, come ormai è riscontrabile da varie azioni di mercato, comportamenti verso i fan e dichiarazioni pubbliche paraculate, la grande N sembra pensare più ai soldi che a occuparsi di innovare veramente il mondo videoludico contribuendo a farlo evolvere! Diciamo che pur potendo risparmiare sui costi di progettazione e sviluppo grazie alla possibilità di rivisitare e aggiornare il proprio Visualboy(una tecnologia in parte sviluppata e uno strumento già "a portata di mano") e, così, contribuire a far evolvere l'intero mondo videoludico che ormai è pronto per farlo, quelli della Nintendo, preferiscono risparmiare facendo fare agli altri e poi vendendo la stessa tecnologia! In pratica, al posto di cogliere l'opportunità di fare una nuova innovazione in questo campo e di guadagnare visibilità come la compagnia che già vent'anni fa ha "sviluppato" la realtà virtuale e che oggi ha dato un enorme contributo anche nel svilupparla e migliorarla, vuole "cogliere" l'occasione di attendere che tale tecnologia sia pronta e commerciabile, secondo i loro nuovi canoni di mercato, per poter vendere la stessa cosa che venderanno gli altri(solo con giochi diversi) e, magari, non riuscire a gestirla creando giochi o aggiunte inadeguate! Un tempo la grande N pensava veramente a rivoluzionare il mercato videoludico(e lo dimostrava creando e gestendo adeguatamente console innovative che magari dominavano il mercato per un bel pò di tempo senza venir superate in tecnologia e innovazione), ma oggi, ormai, pensa solo a creare un'innovazione poco caratteristica(che addirittura viene superata poco dopo o ancora prima che venga commercializzata), attua solo a spillare quanto più denaro possibile dalle tasche dei fan! Nintendo di solito non torna mai sui suoi passi, cerca sempre di innovare. E innova anche oggi, non solo nel passato, come dimostrano il gamepad del wiiu e il 3d senza occhiali del 3DS. L'utenza ormai ha etichettato le tre case di videogiochi in un certo modo e qualsiasi cosa facciano, non cambierà l'idea del consumatore
Carl-J90 Inviato 30 giugno, 2015 Inviato 30 giugno, 2015 Cita L'utenza ormai ha etichettato le tre case di videogiochi in un certo modo e qualsiasi cosa facciano, non cambierà l'idea del consumatore Io sono un ragazzo che le idee le cambia abbastanza spesso, ma lo faccio se me lo permettono di fare con buone cose e azioni adeguate(sia che si tratti di sviluppo di nuovi videogame sia che si tratti di tattiche di mercato)! Nel caso della Nintendo, fino a prima dell'uscita di OR/AS ero sempre stato incuriosito e attratto da questa multinazionale, ma con l'uscita in primis del New3DS e poi di OR/AS mi è un pò caduta in basso! Questo cadere in basso sta continuando tutt'ora con l'E3 e le continue dichiarazioni paraculate che fanno, ma scommetto che se davvero il 2016 sarà un anno di svolta per la grande N, in cui mi dimostrerà di evitare paraculate e di agire davvero, almeno in parte, per il propri fan sia moderni che storici..allora le mie idee cambieranno e tornerò a guardare diversamente Nintendo.. Al momento, però, le mie idee non stanno andando verso il positivo(e me ne rammarico, visto che ho sempre seguito e apprezzato questa compagnia e i suoi prodotti)! Infine, dopo questo discorso personale, mi sento dire che,si, quando i giocatori si fanno etichettano in un certo modo le tre case di videogiochi difficilmente cambieranno idea, ma vorrei precisare che anche le stesse tre case devono cercare davvero di riguadagnarsi la fiducia dei fan e l'interesse dei giocatori..e non dovrebbero continuare a rilasciare dichiarazioni paraculate, arrampicandosi sugli specchi! Diciamo che deve essere un rapporto di reciproca fiducia e, a parte etichettature ed idee, se una delle due parti, nonostante gli avvenimenti, continua a tirare dritto con il paraocchi al posto di anche solo provare a dare ascolto e ad osservare/analizzare gli avvenimenti..beh, non si sta parlando di rapporto di fiducia reciproca! My TSV ---> Pokémon Y= 2832; Pokémon AlphaSapphire= 2515; Pokémon Luna= 1219; Pokémon UltraSole= 0426; My Friend's Code ---> Pokémon Go= 9873 2614 0563; Pokémon Masters Ex= 2495-3101-4679-3356; Squadra su Pokémon Argento SoulSilver: Squadra su Pokémon Nero: Squadra su Pokémon Bianco2: Squadra su Pokémon Y: Squadra su Pokémon Zaffiro Alpha: Squadra su Pokémon Luna: Squadra su Pokémon UltraSole: Squadra su Pokémon Let's Go, Eevee: Squadra su Pokémon Spada: Squadra su Pokémon Perla Splendente: Squadra su Leggende Pokémon Arceus*: Squadra su Pokémon Scarlatto: *I tre starter di Leggende sono nelle loro forme Hisui.
blablabla Inviato 30 giugno, 2015 Inviato 30 giugno, 2015 On 29/06/2015 at 10:12, Akutenshi ha scritto: I tempi non erano maturi, ancor meno per dei giochi con quella grafica che di realtà ha ben poco. Vedrete che come al solito saranno gli ultimi e se ne usciranno col visore fra qualche anno, quando ormai Sony Microsoft e Facebook già domineranno coi rispettiviCome Sony ha fatto con il wii mote, il Gameboy Advance e alcune IP come Mario kart e Smash?Nope, saranno le altre a copiare Nintendo, non il contrario. Infatti Nintendo ha detto che non ha ancora svelato NX per non far copiare l' idea alla concorrenza E' stata aggiunta una reazione da matteous 1
Akutenshi Inviato 30 giugno, 2015 Autore Inviato 30 giugno, 2015 On 30/06/2015 at 12:36, blablabla ha scritto: Come Sony ha fatto con il wii mote, il Gameboy Advance e alcune IP come Mario kart e Smash?Nope, saranno le altre a copiare Nintendo, non il contrario. Infatti Nintendo ha detto che non ha ancora svelato NX per non far copiare l' idea alla concorrenza Stiamo parlando di visori, e Nintendo è l'unica a non averlo ancora annunciato, quindi al massimo sarà l'unica a salire sulla barca copiando in ritardo (il visual boy non conta, per le specifiche ed il suo target). Ovvio che le cose maggiormente di successo è facile che poi vengano copiate da altri più o meno, ma bisognerà vedere cosa avrà di copiabile NX per darti ragione eventualmente. Io non sono più così Nintendaro come lo sei ancora tu da tempo ormai oggettivamente sono stati fatti passi falsi, ma spero sempre che Nintendo si riprenda... Un competitor in meno equivale a maggiore dominio degli altri e quindi meno scelta e prezzi più alti per il consumatore finale, oltre al fatto che Nintendo è un competitor particolare con le sue IP e i suoi modi di approcciare il mondo dei videogiochi che spesso differisce dalla massa e quindi non bisogna perderlo.
blablabla Inviato 30 giugno, 2015 Inviato 30 giugno, 2015 On 30/06/2015 at 13:26, Akutenshi ha scritto: Stiamo parlando di visori, e Nintendo è l'unica a non averlo ancora annunciato, quindi al massimo sarà l'unica a salire sulla barca copiando in ritardo (il visual boy non conta, per le specifiche ed il suo target). Ovvio che le cose maggiormente di successo è facile che poi vengano copiate da altri più o meno, ma bisognerà vedere cosa avrà di copiabile NX per darti ragione eventualmente. Io non sono più così Nintendaro come lo sei ancora tu da tempo ormai oggettivamente sono stati fatti passi falsi, ma spero sempre che Nintendo si riprenda... Un competitor in meno equivale a maggiore dominio degli altri e quindi meno scelta e prezzi più alti per il consumatore finale, oltre al fatto che Nintendo è un competitor particolare con le sue IP e i suoi modi di approcciare il mondo dei videogiochi che spesso differisce dalla massa e quindi non bisogna perderlo. Eh sì, sono veramente Nintendaro da quando ho scoperto di adorare le loro IP Ma non è detto che Nintendo copierà il visore di realtà virtuale dato che potrebbe inventare qualcosa di ancora più innovativo. Nintendo si sta riprendendo (quest' anno finalmente non è più in rosso) ma è ovvio che sia in un periodo critico dato che, con NX, Nintendo si giocherà tutto. Quello di copiare NX l' ha detto Iwata, non io E' stata aggiunta una reazione da matteous 1
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare
Crea adesso un account
Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!
Crea un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui!
Accedi adesso