Vai al commento

Il nuovo Satoshi's Castle inizierà alle 17:00 di domani. Ti aspettiamo!


Frammenti di Storia: Racconti dallo Staff di Pokémon Millennium!


King

Post raccomandati

Dopo l'ormai conosciuto restyle del nostro sito, eccoci di nuovo a fare un passo in avanti, questa volta sulla nostra Community, dove nascono conoscenze, amicizie e perché no, anche amori! 
Ognuno di noi ha una propria storia, formata a sua volta da più storie, che siano avventure o disavventure. Anche Pokémon Millennium ne fa parte, non c'è bisogno d'esser per forza una persona per avere una storia, ed ognuno di noi vi contribuisce ogni giorno con messaggi, discussioni, commenti, stati e altro ancora!
 

pokemonmillennium-loghi-history.jpg
 

Molti di voi ricorderanno questa discussione in cui coloro che hanno collaborato nella riscrittura dei contenuti presenti sul sito hanno scritto dei pensieri su questo grande lavoro.
 
Anche questa volta ci sarà qualcosa di simile, ma per quale lavoro? Semplice! Quello che il nostro Staff porta avanti da molti anni, giorno dopo giorno. Abbiamo voluto condividere con tutti voi una delle nostre storie, speriamo apprezziate il gesto, e se volete potete aggiungere anche una vostra storia commentando qui sotto! :P(Ovviamente sotto spoiler!)
Detto questo, buona lettura a tutti!
 
Blue95 - Pokémon Millennium: Un compagno di mille avventure da sempre!

Spoiler

La mia avventura su Pokémon Millennium è cominciata il lontano 2004, quando ero soltanto un bimbo che riusciva a battere la Lega Pokémon con non poche difficoltà. Con uno dei miei migliori amici passavo giornate intere a giocare a Pokémon, quando, un giorno , prese a parlarmi di metodi per trovare Pokémon Leggendari “superforti” (si sarebbero poi rivelate leggende metropolitane). Cercando su internet, ho trovato un sito sempre aggiornato e che puntualmente pubblicava notizie. Non ricordo se trovai realmente informazioni su questi leggendari, ma ricordo di aver visto i Pokémon sotto un’ottica totalmente diversa. E tutto grazie a quel sito che si chiamava Pokémon Millennium. All’epoca non esisteva il forum (o comunque non quello attuale), ma si potevano commentare le news grazie al Cutenews, che avrebbe pubblicato il proprio commento sul sito. Da piccolo sono sempre stato un tipo chiuso e riservato, che difficilmente usciva di casa: pur avendo seguito sempre assiduamente le news, quindi, non ho mai commentato. 
Tuttavia, qualcosa è cambiato a fine ottobre 2011. Il 30 del mese, infatti, Pokémon Millennium lanciò il forum che ancor oggi conosciamo. Quel giorno decisi di non iscrivermi, ancora a causa della mia eccessiva timidezza. Ma il giorno successivo, mosso da non so cosa, procedetti con l’iscrizione. Ma ci sarebbe voluto soltanto l’arrivo del 2012 per farmi diventare pienamente attivo e partecipe; avrei avuto bisogno dei primi amici, che hanno fatto sì che rimanessi attivo, che mi piacesse stare sulla community. Probabilmente li conoscete! Si chiamavano Grovyle96, Lightning e HyperSamurott. Coi primi due ho cominciato a messaggiare su MSN (spero che lo conosciate tutti, o sono vecchio io?), mentre con Hyper ho preso a parlare in Shoutbox. A lui si sono successe persone quali Kaiko108 o Lucario97. Persone all’epoca famosissime, peccato che non si facciano più sentire… Da lì è stato tutto un crescendo di attività: in breve tempo sono diventato amico di quasi tutta la community, diventando uno degli utenti più partecipi. Infatti, vinsi Mister Pokémon Millennium da utente, ma poco dopo mi avrebbe atteso un’incredibile sorpresa: l’1 agosto 2012 fui promosso a Moderatore! Io che sin da piccolo sognavo di far parte di Pokémon Millennium ero finalmente entrato nello staff! Il mio nickname era colorato di viola, avevo la targhetta raffigurante N… indubbiamente un sogno che si avverava! Sin da subito fui un Moderatore iperattivo, controllando maniacalmente le sezioni che mi erano state assegnate: volevo essere perfetto, non volevo deludere lo staff che mi aveva dato fiducia e perdere il posto che bramavo da tutta la vita. Paradossalmente, da quell’anno cominciai a uscire di più, a farmi degli amici: capii che anche io potevo valere qualcosa, che avrei potuto avere amici fidati anche nella vita reale. A Pokémon Millennium devo prima di tutto il fatto di avermi positivamente cambiato, di avermi reso una persona più aperta, socievole. Grazie a questa splendida community, inoltre, ho conosciuto persone che, seppur siano lontane, considero di pari importanza degli amici vicini: con loro mi sono visto spesso, ho partecipato alle fiere, con loro e grazie a loro ho pure viaggiato. Penso davvero che non riuscirei a fare a meno di alcune persone qui conosciute, come ZarRomanov, un amico con cui ho un sacco di somiglianze, Prince, un essere che davvero non posso descrivere per la sua genialità/stupidità, Revo, il fratello minore che non ho mai avuto, il già citato Grovyle96, grande amico da tantissimo tempo, Manuel, la persona davvero più buona (e sbadata) che ci sia, Pokéscout, il collega migliore che si potesse mai desiderare.  E da uno di loro sono pure stato in vacanza per tre anni consecutivi! Conoscete un certo Snorlax97? Beh, lui ormai è uno dei miei migliori amici da anni e anni! Ovviamente, le persone a cui voglio realmente bene non sono soltanto queste, ma mi è sembrato giusto citare le persone che mi hanno dato davvero molto.
 Pokémon Millennium, inoltre, mi ha pure aiutato ad accrescere la mia autostima, regalandomi tantissime soddisfazioni: il 4 luglio 2013, nonostante alcune bambinate (nessuno nasce perfetto!) che mi fecero rischiare l’espulsione dallo staff, fui promosso Super Moderatore. E da lì sento di essere cresciuto: le responsabilità maggiori mi hanno maturato, rendendomi più posato, più equilibrato, senza però perdere la socievolezza che avevo acquisito nel corso dell’anno. In molti notarono il mio cambiamento, ma non tutti gli diedero una chiave di lettura positiva: per gli utenti, col quale ho sempre fatto l’amicone e basta, ero diventato freddo e forse più acido, al punto da farli allontanare da me. Peccato che, come per fortuna capì la maggior parte delle persone che mi stava intorno, ero diventato più inquadrato nel nuovo ruolo assegnatomi, senza cambiare il mio essere, senza cambiare Francesco. Difatti, neanche dopo un anno, il 31 gennaio 2014, sono stato promosso a Gestore! Tuttora sono davvero felice del mio ruolo, che riesco a svolgere nonostante altri impegni nella vita reale, e conto di mantenerlo ancora per molto. Se sto costantemente (e piacevolmente) su Pokémon Millennium è perché sento di potergli dare molto, ma, soprattutto, sento che questo sito può ancora dare molto a me: mi regalerà altre soddisfazioni, altre amicizie, altre emozioni.  Tanti sono i lavori che stiamo facendo, e tanto è il tempo che Pokémon Millennium mi risucchia. Ma mai per nulla al mondo rinuncerei a questo impegno, a questo lavoro che faccio con passione. PM può essere considerato davvero come un luogo magico, dal quale è impossibile staccarsi! E, certamente, non si può porre la parola “FINE” a questa storia. 


Chaos - L'avventura di Chaos: Da utente a Smod

Spoiler

Conobbi Pokémon Millennium cercando informazioni su come ottenere Umbreon su Verde Foglia, Pokémon che non riuscivo in alcun modo ad ottenere, nonostante ingozzassi Eevee di vitamine o cercassi di aumentare la sua amicizia in ogni modo possibile. Come ebbi modo di scoprire, era ovvio che non ci riuscissi, data l'assenza del ciclo giorno-notte come nella seconda generazione, e fui costretto quindi a rinunciare ad averlo su quel gioco. Da quel momento visitai più o meno spesso il sito per informazioni quando non riuscivo a capire/trovare qualcosa da solo, ma non partecipai mai attivamente iscrivendomi per commentare le news o altro. 
Il cambiamento avvenne quando aprì la Community: i primi giorni guardai e basta rimanendo visitatore, ma il 4 Novembre 2011 decisi di iscrivermi, ed ecco che ebbe veramente inizio il tutto. Iniziò quindi un periodo in cui fui più o meno sempre attivo sulla Community, seppur le discussioni che aprii furono poche, se non nulle, infatti per la maggior parte del tempo mi limitavo a rimanere nella chat IRC o nell’Urloscatola a parlare con altri utenti, utenti la cui maggior parte di essi è ormai sparita da PM purtroppo...
Oltre a chattare però, aiutavo anche gli altri utenti rispondendo in discussioni o semplicemente dicevo la mia quando ne trovavo una che attirava il mio interesse. Le cose andarono avanti così per parecchio tempo, finché arrivò il secondo punto di svolta nella mia avventura su PM. Era il 30 Marzo 2012, e lo Staff aprì delle candidature in cui cercavano uno o più SuperModeratori. Avendo avuto qualche esperienza da Moderatore in passato su altri forum, decisi di farmi avanti e di provare. L'ansia che provai in quel periodo fu assurda, per poi venire sostituita inizialmente da sollievo, sorpresa e infine felicità senza fine il 5 Aprile 2012, dove fu annunciata la promozione mia e di altri utenti a moderatori. Eh già, Moderatori e non SuperModeratori. Per vari motivi infatti, fu deciso di promuovere altri Staffer a quel ruolo e prendere altri Moderatori per riempire i vuoti rimasti. 
Pensandoci oggi, non è stata una così cattiva idea, mi ha dato infatti modo di accumulare più esperienza nel ruolo. Purtroppo la maggior parte di coloro che furono presi oltre a me, ha col tempo abbandonato lo Staff e/o Pokémon Millennium, e in questo momento gli unici rimanenti siamo io e King.
La sezione, o meglio macro-sezione che mi fu assegnata allora fu l'Area Nintendo, ovvero le sezioni Discussioni Nintendo, Nintendo 3DS e DS, e Nintendo Wii U e Wii. Col tempo però me ne furono assegnate anche altre, ovvero Animazione e Manga Pokémon, Discussioni Pokémon e anche la Zona Scambi in tutta la sua interezza. Fortunatamente non avere quasi nessun interesse nel fare scambi non fu un problema nel moderarla. Il problema infatti fu l'enorme ed assurdo numero di truffe che spuntavano come funghi ogni giorno, e i conseguenti warn e ban che seguivano, cosa che si è calmata fortunatamente col tempo.
Passarono così altri anni felici e altri meno felici, per arrivare a pochi mesi fa. Era il 15 Maggio 2015 e, dopo ben 3 anni dalla mia candidatura, finalmente fui promosso a SuperModeratore. Come ruolo è sicuramente più difficile del semplice Moderatore in cui si è limitati a poche sezioni, ma farò sempre del mio meglio.

 
cialex88 - Growing up with the Millennium

Spoiler

C'era una volta una bambina timorosa, talmente tanto da dover pensare mille e più volte prima di fare una richiesta ai propri genitori. Giocattoli e libri, canzoni e film d’animazione in cassetta: ci volevano mesi perché trovasse il coraggio (se lo trovava!) per chiederne anche solo uno, il più piccino, quello meno costoso. Qualcosa dev’esser parso terribilmente divertente all'inizio del nuovo millennio, qualcosa a cui proprio non si poteva rinunciare, perché quella bambina, che ormai si apprestava a diventare dodicenne, chiese di avere un videogioco ed una console tutti gialli per il proprio compleanno. Meraviglia delle meraviglie, i suoi genitori acconsentirono e, ancor più meraviglia… il videogioco era in lingua spagnola!
Potendola studiare soltanto due anni più tardi, per giocarci dovette fare affidamento sui compagni di scuola. Una ragazzina introversa che, improvvisamente, si ritrova a parlare di videogiochi con i maschietti? Per lei parevan cose dell’altro mondo ma, tra domande e risposte, Vie e Grotte che più labirintiche non si può, bug leggendari e a triplo “0”, discussioni, amicizia  e divertimento sembravano andare di pari passo.
I primi rumors arrivarono presto, portati da rivista, e insieme a quelli l’attesa. Anni più felici non se ne ricordano: finalmente si giocava alla pari, ognuno con la propria cartuccia in italiano, eppure tutti con qualcosa dell’altro, qualche dritta, qualche cavo, qualche console (?)… Tutto sembrò finire quando le strade della ragazza e del resto della combriccola si separarono definitivamente, eppure, forse in memoria di quei bei vecchi tempi, forse per non abbandonare la passione che l’aveva spinta ad uscire dalla sua insicurezza e a divertirsi così tanto, decise che avrebbe aiutato chi, come lei, si fosse trovato in difficoltà. I primi tentativi si svolsero nei giardini sotto casa, dove bulli e gente poco raccomandabile facevano da padroni, poi fu la volta del fratello minore e dei suoi compagni di classe. Toccava tenersi aggiornati per stare al passo e la carta (non quella igienica!) non bastava più, era sempre meno affidabile: quale idea migliore se non quella di dare un’occhiata sul vecchio PC dello zio? Ecco quindi che si aprirono mille possibilità, incluso lasciare impronte sulla sabbia in una rom giapponese mezza tradotta in inglese, un vero salto di qualità per chi impiegò mesi a capire che la “k” era in realtà una “ñ”, oppure imparare dal più dettagliato sito italiano strani incroci di cui Mendell andrebbe fierissimo! La vera rivoluzione, però, avvenne con la scoperta della prima community, una “di casa”, dove la ragazza iniziò a familiarizzare con utenti, topic e spin-off. Quanto le piaceva avere a che fare con un così vasto numero di persone che condividevano lo stesso interesse e che, nel rispetto di regole comuni, dialogavano tra loro per completare i nuovi videogiochi! Ad un certo punto, però, a qualcuno il rispetto non andò giù e la chiusura non tardò ad arrivare. La sfida era più ardua che mai, non si poteva fare a meno di raccontare le proprie imprese in tempi di cespugli luminosi quanto un albero di Natale, ma soprattutto c’era bisogno di qualche guida. Cercando spiegazioni e anche qualche amico, dopo un’ennesima chiusura, a fine 2011, arrivò lo sbarco definitivo, quello che la cambiò radicalmente: sulla community del sito che era stato tanto prezioso nell'imparare a diffidare dell’ingenuità dei vecchietti gestori di pensioni, sulla community dalla quale non si poteva stare lontani per più di un giorno, su quella stessa nella quale si raccoglievano tanti appassionati come e più di lei, amici, compagni di gioco, gente a cui chiedere e rispondere, con cui azzardare previsioni e traduzioni, per la quale essere talvolta un esempio e una guida.
 
Ecco, questa è la storia di una Cialex qualunque, io non ho mica ventisette anni, ma soprattutto: mica ne sono trascorsi già quattro dalla mia iscrizione, perché in tal caso mi dispiacerebbe assai per un così rapido trascorrere del tempo  :look:. Si sa che, quando ci si diverte, lo si vorrebbe fermare a tutti i costi!

 
DeederVel - Cinque anni

Spoiler

Mi sembra ieri, ma in realtà son già passati ben cinque anni da quando sono entrato a far parte dello staff. Cinque anni che hanno coinciso con la mia adolescenza e che mi han dato l'opportunità di lavorare e collaborare con tante persone, tutti legati da una passione comune. Cinque anni in cui ho visto tante persone arrivare e altre andare. Cinque anni in cui tante cose sono cambiate, sia bene che in male, ma sempre pensando a Voi, che siete davvero l'anima della festa! [cit.]
Ho tanti ricordi, sia legati al sito ("ma ve lo ricordate CuteNews?") sia alla chat IRC, con la quale sono entrato nei ranghi del sito e del forum poi. Fa strano pensare a quello che è stato e come solo ultimi due anni Pokémon Millennium sia rinato più e più volte, sempre cercando di migliorarsi e offrendo sempre di più.
Pensando ai miei cinque anni, ricordo bene ancora molti dei vecchi staffer con molto affetto e con un po' di amarezza per non aver passato più tempo in loro compagnia, un po' come quando ti ricordi dei vecchi compagni di scuola con cui andavi d'accordo sì, ma non hai mai frequentato fuori dalla classe.
Ricordo bene le discussioni sotto le news, i test delle ROM, la difficoltà nel rimanere in contatto per decidere tutti assieme (in quegli anni l'ADSL in Italia era ancora in piena fase di diffusione, ndr), ricordo i litigi ma anche le soddisfazioni quando i vari progetti, piccoli e grandi che fossero, venivano completati.
Ricordo un Giovane Manuel che scriveva news come un pazzo, e ancora non era webmaster.
La Radio nel passato recente, i mini-eventi online.
La voglia di creare qualcosa di nuovo.
Tutto questo è stato il passato, è vero, ma sono queste le basi di quello che possiamo tutti vedere ora, e sono fiero di aver partecipato e di poter partecipare anche io, per quello che posso, a questo immenso progetto che ormai prosegue da tantissimi anni.
Che altro dire? Grazie per averci seguito, ci vediamo alla prossima puntata! [cit.]

P.s.: mi scuso se questa mini lettera sembra seria, ma i feels ndo li metti?~ [cit.]

 
Fender - Le prime note di Fender

Spoiler

Routine, noia, apatia. L'inevitabile susseguirsi degli eventi che porta inevitabilmente a desiderare continuamente una novità, qualunque essa sia. La si accoglie increduli e si spera che duri a lungo, che si protragga nel tempo per rapirci dalla monotonia. C'è chi la cerca viaggiando, chi suonando, chi nella quotidianità e chi ancora nei piccoli gesti. C'è anche chi finisce, per caso o destino, in una Community. Un luogo inesplorato, un'esperienza nuova. Già si accende il senso d'avventura e la curiosità aumenta a dismisura. Ecco subito il primo ostacolo: come puoi chiamarti? Ore e ore a pensare al nickname più epico, per poi pentirsene qualche settimana dopo. Non importa, prosegui. Sei spaesato, sconosciuto, ma con tanta voglia di diventare qualcuno. Speri solo di non fare brutte figure. Tra un click e l'altro conosci le dinamiche del sito, leggi discussioni random, adori gli Staffer e le loro targhette, brami i PokéPoints, desideri far parte di un gruppo con una passione di cui spesso ti imbarazzi. Chat, Messaggi Privati, Profilo. Finalmente sei integrato nel sistema e puoi dire la tua, ormai il forum ha ben pochi segreti. Eccola, la vedi, la novità! L'evento che aspettavi: un contest. Ora si fa sul serio, è il momento di dimostrare che sei il migliore. Mal che vada, imparerai da chi ha più esperienza. Fallisci, ritenti. Fallisci ancora, ritenti, seguendo i consigli. Ottieni i primi risultati, ma non basta. Riprovi. Vinci. Il tuo nickname si fa strada tra gli utenti più noti e si intravedono le prime amicizie e abitudini. Il login è ormai quotidiano.
 
Passano i giorni, le settimane scorrono veloci tra una discussione e l'altra, tra una notizia e un'iniziativa. È il momento di alzare l'asticella, di puntare un obiettivo ancor più alto. Ormai la vedi anche tu la novità, sai bene cosa cerchi. Eccola dunque, la stella Millennium che passa ogni mille anni, l'opportunità di entrare nello Staff. Moderatore, ti piace. Targhetta verde, ti piace. Notorietà, non la butti via di certo. Scorri le informazioni e... finisce lì. È richiesta la padronanza di codici e altre cose che, a dirla tutta, a malapena sai cosa riguardano. Pensi alla candidatura, l'accarezzi per un attimo ma resisti alla tentazione e lasci perdere, è giusto così. Non sei pronto. Non sei qualificato. Passano i giorni, altre settimane scorrono ancora più veloci ed ecco infine il momento, quel momento. Lo capisci subito, è un treno che passa una volta e sulla quale vuoi e devi salire, non hai tempo per pensarci. Sali a bordo, ti candidi come Redattore. Noti qualche utente particolarmente portato, ti fai intimorire, ma continui mettendo in gioco tutte le carte: sei in All-In. È il momento, la novità. Ci vuole anche fortuna, speri che questa volta la dea bendata sia dalla tua. Arriva il verdetto, apri la discussione, non vuoi leggere i risultati. Ti butti, un'occhiata veloce: sei dentro, sei in prova. 
 
Ancora non ci credi, esulti, come quando la tua Inter ha vinto nel 2010, forse un po' meno. Decisamente meno, ma sei felice ugualmente. Conosci i tuoi compagni di avventura e scatta subito il feeling. I mentori sono disponibili e facilitano quello che a prima vista pare un lavoro faticoso e che richiede una certa conoscenza tecnica. Ti sottovaluti. La rabbia tira fuori la grinta e ti permette di dare il 110%, ma hai bisogno di scaricare le tensioni della real life. Ti rechi in palestra come fai tre volte a settimana, soliti esercizi, soliti pesi, cuffie in testa e i Red Hot Chili Peppers che caricano. Ti stai allenando, 40kg come di norma, suona il cellulare. Finisci la serie e apri WhatsApp, è uno dei tuoi compagni: sei stato promosso a Redattore. Sale l'adrenalina e a stento mantieni la gioia, concludi l'allenamento e torni a casa con il solo pensiero di connetterti al forum.
 
E pensare che hai conosciuto per la prima volta Pokémon Millennium solo perché eri in cerca di un sito che ti permettesse di vedere le serie anime Pokémon in streaming. Deluso, ovviamente, hai abbandonato il tuo account appena creato, per poi tornare qualche mese dopo per le notizie. Ora ce l'hai fatta, sei dentro, sei su quella stella Millennium e potrai salirci quando vuoi per distrarti dalla routine. Ma ormai non è più un'ambizione: è una responsabilità, un orgoglio, un nuovo inizio. Non sai dove questa stella ti porterà e non ti interessa saperlo, vuoi vivere il momento e coglierne ogni particolare. Io invece sono curioso di sapere dove punterai l'asticella questa volta, quale sarà il tuo prossimo obiettivo? Ah, chi sei tu? Il protagonista di questa storia, ovviamente, Fender. 
 
Aneddoto extra: il nickname Fender deriva dalla mia passione per la musica. La mia chitarra elettrica è per l’appunto una Fender Stratocaster, modello American Special HSS blacktop.

 
Ferdy - Feels and Sfiga

Spoiler

Non ho la più pallida idea di cosa scrivere in questo testo / brano / storia / chiamatelocomevolete e probabilmente scriverò unicamente cose senza senso e/o totalmente fuori traccia quindi mi scuso in anticipo. Detto ciò, dovrei raccontare, da quel che mi è parso di capire, la mia storia su PM e sul Forum di quest'ultimo, dove praticamente ho fatto un po' di tutto. Beh, mi sono "iscritto" a PM nel Maggio del 2014 quando, insieme a Revo, portammo a compimento la fusione fra il nostro forum, l'ormai deceduto Pokèmon Ultimate, e quello di PM, occupandoci unicamente nelle prime settimane del trasporto dei contenuti principali appunto su PM. Ricordo ancora quando entrai nell'IP la prima volta e praticamente non venivo considerato da nessuno, non avendo nemmeno aperto una discussione di presentazione: conoscevo solo Revo in pratica. Esilarante fu la situazione quando, con una decina di messaggi, mi presentai da Mod in chat e da emarginato affetto da peste mi ritrovai pieno di chat di gente che voleva arruffianarsi o che dietro mi etichettava come il raccomandato di turno. Per fortuna durò poco e tutt'oggi continuo a non essere quel tipo che ogni volta che logga si ritrova con 20 MP e 10 Query in chat anche perché di problemi sulla mia presenza ci sono stati e non sono stati nemmeno pochi, soprattutto a causa di quella connessione che tanto mi odia e mi sta odiando anche in questo momento perché, ci tengo a precisare, che anche in questo specifico momento in cui sto aggiungendo queste righe al testo sono rimasto a piedi con il Modem a causa di un temporale e non so nemmeno come consegnerò il tutto al povero Kingo che aspetta da un mese. Purtroppo fra connessione assente, studio e altri impegni personali sono stato praticamente costretto ad allontanarmi da tutto ciò per parecchio tempo, inchinandomi prima al potere del Listone delle Sezioni, poi successivamente e all'amara verità di non riuscire nemmeno più a seguire le sezioni che moderare, fino a dover abbandonare il mio ruolo all'interno della Pagina FB che ricoprivo da quando ero entrato nello staff e me ne occupavo principalmente io con l'aiuto di Vinka e Revo. Poi il ritorno, quest'estate con quella che definirei la mia seconda iscrizione a PM datata proprio il giorno dopo il mio compleanno, il 7 Luglio, 'cause I don't credo in the coincidenze. Per quanto riguarda la mia persona, do sempre un'impressione non molto positiva del mio conto a tutte le persone che mi conoscono la prima volta, finisco per sembrare fin troppo serio e freddo infinitamente di più di quanto non lo sia, da cui il mio titolo utente "Cold Trainer", ma le cose che più mi caratterizzando sul forum sono le Cry-Reaction ai Feels, li soffro troppo ed ogni occasione è buona per commuovermi, che sia un soundtrack, un'immagine o un video che mi richiama ricordi, anche se non mi definisco un nostalgifag; ma soprattutto la sfiga: mi perseguita in una maniera a dir poco unica e allucinante, ed ho i testimoni che possono confermare che non si tratti solo della cattura di qualche leggendario o della connessione, ma di veri e propri episodi di sfortunati a livello estremo all'ordine del giorno, tant'è che, mossi dalla compassione quest'estate per la cattura di Latios che durava da 7 giorni, mi hanno regalato in IP una Master Ball per poter velocizzare il processo. L'IP, appunto, è stata la mia seconda casa a partire da quest'estate, essendo il moderarla una delle pochissime cose che mi erano permesse, passando giornate intere fra i vari utenti anche per 12 ore di fila, dato che c'era sempre più gente alle 3 del mattino che alle 3 del pomeriggio che era diventato in pratica un tormentone insieme al "Gente che va, gente che viene" che regge ancora oggi. Poi c'è stata l'esperienza del Battle of The Regions dove ho fatto impazzire i moderatori e il povero Snorlax, senza volerlo, con il #ioNONgioco e poi sono riuscito ad intonare avatar e nick e siccome le coincidenze non esistono, l'ho intonato il giorno della scadenza della consegna di questa storia. Detto ciò, non so che altro dire se non che è inutile che continuate a dirmi quando cambierò avatar, tanto per averlo intonato ed ora lo dovrei cambiare? Una salut1 a tutti e byez

 
Giuls92 - La mia seconda casa

Spoiler

Se c'è un ricordo che mi torna alla mente sempre accompagnato da un sorriso è il mio arrivo su Pokémon Millennium. 
È stato totalmente casuale e, come per altri forum, pensavo che presto mi sarebbe venuto a noia, che tempo un mese e non 
avrei più effettuato l'accesso, tanto era giusto per leggere qualche guida su Pokémon X&Y. 
Eppure...eppure c'è qualcosa in questa community che è riuscita ad incantarmi sin da subito, ad incatenarmi ad essa per un 
periodo di tempo stranamente lungo per me. 
Sarà per gli utenti che la popolano, sarà per i topic in cui spesso vengono coraggiosamente affrontate delle tematiche 
delicate, ma altrettanto interessanti, che permettono a tutti di dialogare, di confrontarsi e di scambiare le proprie idee; 
sarà per le iniziative sempre diverse che ti fanno venir voglia di parteciparvi, non lo so, fatto sta che non me ne sono 
mai andata da qui!
Ed ecco che sono rimasta, dal 22 ottobre 2013 fino ad oggi, fra dispiaceri per aver visto andar via degli amici, 
ma anche fra tantissimi momenti colmi di gioia e divertimento. Ho fatto molte amicizie, alcune durature, altre meno, 
tuttavia ognuno di questi legami mi ha resa davvero felice!
In quasi 2 anni di permanenza devo dire che ne sono successe di tutti i colori: ho visto sparire dal forum persone a cui 
tenevo davvero, però ho pure visto crescere e rafforzarsi delle amicizie, tanto che è proprio qui che ho conosciuto il mio 
migliore amico. Ho fatto numerosi scambi, conoscendo nuove persone e ho fatto anche qualche lotta; ho partecipato a vari 
contest, divertendomi un sacco pur perdendo sempre o arrivando solo al premio di consolazione! 
Il mio percorso per diventare moderatrice, invece, è stato piuttosto lungo e anzi, inizialmente nemmeno pensavo che lo 
sarei diventata, mi piaceva solo aiutare gli utenti ed era una cosa che facevo volentieri tutti i giorni, senza chiedere 
qualcosa in cambio. Pensavo di non esserne capace, che tanto ero solo un'imbranata totale e avrei fatto solo pasticci; 
invece ho avuto un sacco di persone che facevano il tifo per me, che mi hanno spinta ad aspirare a questo titolo e così ho 
fatto: ho provato e riprovato e alla fine, sono stata scelta. Se prima il sol pensiero di avere una simile responsabilità 
sulle spalle quasi mi terrorizzava, oggi posso dire con assoluta certezza di essere pienamente soddisfatta ed appagata. 
Io credo di non aver mai trovato una community così...completa – sì, credo che questo termine vada bene - come questa e 
sono veramente orgogliosa di farne parte. Ecco cosa mi rende orgogliosa, il far parte dello staff, che ha veramente a cuore 
PM e i suoi utenti, ma anche il semplice fatto di essere qui. Sì, sono contenta di aver scelto di rimanere legata a questo 
posto, a questa community, che ormai è diventata la mia seconda casa e rappresenta una grande famiglia per me.

 
Haven - Sono ancora giovine

Spoiler

Non ricordo precisamente il perché, ma non riuscii ad aspettare l'inizio del nuovo anno, allora 2014, per iscrivermi su Pokémon Millennium. Ero solito visitare spesso il sito spulciando tra le numerose notizie sul mondo Pokémon e Nintendo, finché quel giorno non decisi di entrare a far parte di questa grande Community. Il desiderio di far nuove conoscenze e di stringere amicizie con altri ragazzi e ragazze di tutta Italia e non, era fortissimo. Nonostante la mia difficile personalità a quegli anni, sono riuscito ad integrarmi alla perfezione con il resto dell'utenza, instaurando davvero ottimi rapporti, tra uno scambio e l'altro, partecipando ad iniziative non ufficiali e tentando anche in alcuni dei fantastici Contest che lo staff ha più volte proposto, sebbene non eccellessi in nulla di particolare. Ogni esperienza vissuta rientra perfettamente in un bagaglio personale ricco di ricordi, i tanti confronti e dibattiti hanno decisamente aiutato a migliorare la mia persona, permettendomi di apprendere molte cose anche dal punto di vista sociale e comunicativo. Ma non termina tutto qui, poiché il giorno 15 maggio 2015 sono entrato a far parte di un grande gruppo, che ha segnato l'inizio di un nuovo e importante capitolo della mia permanenza nella Community. Ovviamente mi riferisco allo staff di Pokémon Millennium. Con mio grande stupore, sono riuscito ad ottenere la fiducia dei membri dello staff che, con dedizione e meticolosità, hanno valutato tutte le candidature presentate in quel periodo, offrendomi la possibilità di collaborare con loro nella realizzazione di una PM migliore. Ringrazio principalmente Blue95, colui che prima e più di tutti ha creduto in me, Zar, Keita, Chaos, Mono, Revo, Mat, Demos che mi stanno molto a cuore, e anche tutti gli altri che mi supportano e che mi sono stati vicino. Considero lo staff come una vera famiglia, e ciò che mi preme maggiormente è non deludere mai nessuno, cercando sempre di tirare fuori il meglio di me!

 
Ila - L’Approdo sui Lidi di Pokémon Millennium di Sakura-chwan Ila

Spoiler

Poco più di un anno fa. Già, solo un anno fa sono approdata sui lidi di Pokémon Millennium. Ricordo ancora che era estate, ed io ero comodamente seduta sulla sdraio a prendere il sole il giardino, Nintendo 3DS alla mano, un solo pensiero in testa: ”Mi mancano questi Pokémon. Come posso procurarmeli?”. Beh, il resto della storia mi pare ovvio. Navigando sul web, il primo sito che mi è balzato agli occhi è stato proprio quello di PM, e così mi sono registrata. Sì, lo so, con un nickname da bm, il primo che mi è capitato. Cercate di capirmi! Ero più che convinta che avrei fatto lo scambio di Pokémon con un utente generoso e poi arrivederci e baci. Pensavo che non avrei mai più loggato a questa community. In fondo… beh… “è solo un sito di Pokémon”. 
#credici. Inevitabilmente, spinta più che altro dalla curiosità di ciò che questo sito a cui siamo tanti affezionati offriva alla sua utenza, ho cominciato a informarmi su tutto quello che di nuovo potevo scoprire. PokéPoints, Pokébambole, Iniziative Ufficiali, titolo di Gold User. Dannazione, era tutto molto invitante.  In poco tempo, ho iniziato a prenderci seriamente gusto: da qui la nascita del mio primo mercatino. 
Inutile dire che era più il tempo che trascorrevo in IP Chat che quello che dedicavo BARRATOONall’universitàBARRATOOFF al mercatino Pokémon. Ho avuto modo di conoscere persone molto cordiali e coinvolgenti, seppur più piccole di me. Ho legato con utenti che poi ho incontrato dal vivo, cosa che, sinceramente,  non pensavo. Voglio dire, non sono del tutto estranea alle “conoscenze online” (per un bel po’ di tempo mi sono occupata di un Fansub di anime), ma non avrei mai immaginato di instaurare dei così bei rapporti con della gente appassionata di Pokémon. DI POKÉMON. Da non credere. La classica passione che, se solo ne parli con il primo individuo che passa per strada, quest’ultimo ti guarda in faccia e si mette a ridere, facendoti fare la figura dell’ebete e facendoti sentire alquanto sfigato. “Primo individuo che passa per strada”? OMG, ma che dico. Persino mia madre, quando mi vede con il Nintendo 3DS, non fa che ripetermi: ”Hai 26 anni, la vuoi smettere di giocare con quell’aggeggio e di pensare ai Pokémon?” NO. Avrò pure l’età che ho, ma questa passione e la community di Pokémon Millennium riescono, per quanto sia difficile da credere, a farmi sentire bene.  
Se proprio devo essere sincera, non ricordo con precisione come sia nato questo mio forte interesse per la collezione di eventi Pokémon. Boh, forse volevo soltanto qualcosa da fare, come se parlottare con altra gente in IP Chat non fosse abbastanza XD Evvabbé, a tutto questo sono seguite le varie lotterie gratuite, l’acquisizione del titolo di Gold User,  lo stalkeramento utontesco con successiva molestia virtuale per l’ottenimento di tutte le Bambole Pokémon, il primo Pokéfidanzatino ( :blush: ) e, ovviamente, l’entrata a far parte dello staff. 
Nel mio piccolo, non desideravo altro che rendermi utile: avere la possibilità di scrivere notizie per un sito che, ormai, era diventato il mio pane quotidiano mi riempiva di gioia. Ammetto che, all’inizio, ho faticato ad ambientarmi in un gruppo di persone che conoscevo a malapena, infatti ero piuttosto... evanescente. Ma poi ho avuto modo di capire che, esattamente come me, i ragazzi che fan parte dello staff di Pokémon Millennium sono persone alla buona, simpatiche, gentili, che ti fanno sentire a tuo agio e con le quali si può liberamente parlare dei mostriciattoli tascabili senza essere presa per un’idiota vecchia e rimbambita. 
Pokémon Millennium è una community che si impegna a offrire all’utenza la migliore permanenza possibile, garantendo la possibilità di fare amicizia, divertirsi e parlare della passione che appassiona ognuno di noi. Una comunità in continua evoluzione, che è nata e che continua a vivere grazie all’impegno e alla dedizione costante degli staffer, e di cui son felice di far parte ☺

 
Keita - La storia di un Keita qualunque

Spoiler

Ora vi racconterò una storia, la mia. Ero a casa di un mio amico, quando lui tirò fuori il suo Nintendo DS con cartuccia di Pokémon Platino inserita e si mise a giocare. Così, incuriosito mi avvicinai e scrutai il gioco. Non mi diceva nulla sinceramente, poi si girò e mi disse che si poteva giocare in due, e che mi avrebbe battuto normalmente, detto questo si rimise a cercare l'agognata prima palestra, ma evidentemente non aveva capito bene come funzionava il gioco e non la trovò. Quando tornai a casa, sa vero pirata chiesi a mio padre di scaricarmi il gioco, mi rispose che non aveva tempo. Così mi misi al computer e dopo ore scaricai il gioco, che misi subito nella schedina, commettendo a mia insaputa reato... . Il gioco mi inglobò fin da subito, ricordo la gioia di vedere il mio amato Chimchar evolversi oppure quella di completare il Pokédex regionale o quando divenni il nuovo campione di Sinnoh. Fu in quel periodo, che durante una ricerca in internet arrivai per la prima volta su Pokémon Millennium. Mi innamorai subito, soprattutto delle ottime sezioni del sito. Qualche anno dopo, venne lanciato il forum, e Pokémon Millennium divenne una comunità. Mi iscrissi qualche mese dopo, ma entrai nella vita della Community solo qualche tempo dopo. Fu merito di un'iniziativa non ufficiale organizzata qua nella Community: Lupus in Tabula. Ho conosciuto tante persone con le quali tutt'ora mi sento spesso. In quel periodo mi candidai per il ruolo di Redattore, ma non venni preso. Evidentemente c'era dietro un gioco del destino, che ignoravo totalmente, perdonatemi ma non sono molto sveglio. Vennero aperte le candidature per la pagina Facebook: servivano nuovi Editor per la gestione della stessa. Avevo avuto già esperienze in questo campo, ma, inizialmente non ero interessato a questa possibilità. Poi, un mio amico mi convinse a provare e mi candidai. Venni preso insieme ad altri utenti: eravamo in prova, davanti a noi delle selezioni. Non tutti le passarono, anzi, a passare nelle fase successiva fummo solo in tre. Dopo varie difficoltà, legate soprattutto al fatto che le vignette calavano in quanto, secondo me, le avevo pensate tutte, il mio impegno fu ripagato e divenni Editor nella pagina e Aiutante nel sito, con la moderazione della chat interna in aggiunta. Passò così una bella estate ed arrivò settembre. Nei primi del mese, mi arrivò un messaggio privato da quel gestore di un Blue, che chiese a me ed altre persone la disponibilità per divenire Redattori. Avevo alcuni dubbi, scaturiti in primis dalla paura di non esserne in grado ma anche per la triste causa che aveva portato alla proposta, ne parlai con lo stesso amico che mi aveva convinto qualche mese prima, che mi disse di provare assolutamente. Grazie a ciò, e al fatto che sarebbe stata un'esperienza di crescita personale decisi di accettare. Qualche giorno dopo arrivò la promozione. La soddisfazione di contribuire nella gestione e nel mantenimento della realtà di Pokémon Millennium per me è enorme, e sono felice di poter fare la mia parte, soprattutto perché a breve Pokémon Millennium inizierà un nuovo ciclo, che porterà Pokémon Millennium in alto.

 
King - Who's That Guy?

Spoiler

Questa versione di una storia potrà essere banale anche se vivendola è abbastanza complessa, ma prendetela come quella che è, una storia raccontata da un bimbo di 19 anni.

Tempo fa, un bambino ancora inesperto del mondo, decise di andare verso quello che in futuro sarebbe stata una cosa importante per lui: il mondo dei videogiochi.
Un po' come tutti, all'inizio non capiva molto, probabilmente non riuscì mai a finire un solo gioco... Insomma, un bambino alle prime armi con la sua prima tecnologia a portata di mano: un GameBoy pocket ed il suo fidato Super Mario Land. I due passarono vario tempo insieme, ma senza mai arrivare alla fine, forse per quello non si stancava mai. Con il tempo, arrivarono vari giochi tutti diversi, ed infine un giorno, a quel bimbo venne regalato un GameBoy Advance, con un gioco a sua scelta, Pokémon Versione Argento.
Da quell'istante, iniziò il suo cammino sempre più insistente verso il futuro, con gli amici si scambiava consigli, informazioni e soprattutto Pokémon. Inutile dire che proseguì questa strada, altrimenti che senso avrebbe aver citato proprio questo passaggio? Quindi via con Rubini, Diamanti e frammenti di Platino. Durante questo cammino infatti, alcuni suoi amici gli fecero conoscere un sito: non impressionava molto all'epoca, e il computer era quasi sempre occupato dal padre, quindi per forza di cose rinunciò e proseguì per la sua strada. Il tempo passava, e con esso avvennero cambiamenti in famiglia, il pc non era più del padre, quindi in un pomeriggio di noia, decise di usare internet, arrivando su vari forum, e ritrovando quel sito che gli amici gli fecero conoscere.
Trascorse circa un anno dal suo arrivo sulla rete, quando ad un punto, proprio su quel sito, iniziarono a trapelare immagini curiose, ed allo stesso tempo varie parole; i veterani forse se ne ricorderanno, quello fu l'inizio di una nuova era. Con la curiosità di quel bambino che ancora era, rimase colpito, e cominciò a visitarlo sempre di più, finché non arrivò un giorno il 30 ottobre del 2011. Un grande evento ci fu quel giorno, e nessuno sospettava della grande novità che ci sarebbe stata da lì a poco: ebbene sì, nacque la Community di quel sito. Le dinamiche erano le stesse di quei forum che aveva frequentato fino a quel punto, ma aveva qualcosa di speciale. Non so dirlo con certezza, sono solo un narratore, ma quel qualcosa spinse il ragazzino a rimanere di più in quel posto, dove fece amicizie già dai primi giorni, impensabile per lui.
Da quel momento fu tutta una nuova scoperta: chat, persone, amici, e chi più ne ha più ne metta, la sua vita era diventata sia all'aperto che al chiuso, ma non per questo si dimostrava meno interessante, anzi! Ogni giorno vi era occasione di crescere, c'era gente ben più esperta che insegnava ai più piccoli, e poi lo staff, che si dimostrava lontano da lui, molto più degli staffer presenti su altri forum, ma pronti ad aiutare proprio come lo erano gli altri. Era proprio in quel periodo che quel ragazzino godeva di una certa popolarità, non molta probabilmente, ma di certo non passava inosservato, forse anche in male, ma a lui non importava, era spensierato come ogni ragazzino.
Arrivò poi il giorno in cui degli amici lo spinsero a candidarsi come SuperModeratore, sebbene poi durante il loro svolgimento, divennero per il ruolo di Moderatore, ma a lui poco importava, era volenteroso di entrare in quel gruppo che da sempre guardava dal basso del suo ruolo di utente. I risultati vennero annunciati alla PokéPasqua del 2012 nella chat IRC, sembra che ancora non riesca a dimenticare la vista del suo nick annunciato quel giorno, ed il relativo sfogo di gioia in un canale assieme ad i suoi amici. Era finalmente arrivato in alto, non più utente, ma Moderatore, non in nero, ma in viola. Di seguito a quel periodo, avvenne un periodo molto felice per lui, ma non ne so i dettagli purtroppo, le uniche cose che so è che strinse un legame con un'altra neo-moderatrice. Qualche tempo dopo però, a quanto pare il giovane ragazzo, ancora inesperto della vita, venne contagiato da un parassita, metaforicamente s'intende, di nome Xenos, facendolo diventare la persona che nessuno mai vorrebbe essere: triste, serio e indifferente alla vita. In molti cercarono di cacciare il parassita, ma nessuno ci riuscì, solamente il tempo riuscì a guarirlo. Durante l'estate dell'anno seguente, il ragazzo sfruttò questo indebolimento del parassita per tornare fuori, prendere il controllo di se stesso... e ci riuscì, ma non totalmente. Ormai non era né se stesso né il parassita, una persona diversa ma con i ricordi di entrambi. Il tempo passò, e questa nuova entità si sviluppò con esso, quando poi avvenne di sorpresa un nuovo avvenimento: dall'ormai verde del Moderatore, colore cambiato da svariati mesi, divenne arancio, tonalità peculiare del Super Moderatore. Il ragazzo divenne sempre meno popolare, i tempi erano cambiati, arrivavano utenti nuovi ogni giorno, fu impossibile per lui rimanere alla posizione in cui era sempre stato. Poco meno di un anno dopo, venne fatta una proposta a lui ed ai suoi colleghi: una prova, o meglio un periodo in cui sarebbero state testate le loro capacità per poter arrivare ancora più in alto. Il ragazzo, come quella prima volta, ascoltò i suoi amici, accettando. Ce la mise tutta, ma un errore lo mise in grande difficoltà. Arrivò persino a dubitare di se stesso, ma non poteva arrendersi così, non è quello che i suoi amici avrebbero voluto, non è quello che LUI voleva. Si impegnò al massimo, cercò di fare il possibile, non lo fermò nemmeno il prematuro passaggio di alcuni suoi colleghi, e finalmente ci riuscì: il colore rosso riempì il suo nome. Si sentiva come un eroe, proprio come quelli della sua fanciullezza, pronto a guidare i suoi amici. Ed infine eccoci al presente, ormai il ragazzo è conosciuto per lo più dal suo ruolo, se non dagli amici con il quale parla spesso, forse gli servirebbe qualche persona in più, ma sembra stargli comunque bene. Nessuno sa come sarà il suo futuro e quali saranno le sue strade, quel che importa ora è vivere il presente.

...Oh, forse vi domanderete il nome del ragazzo, sembra si chiami King Xeno Anthesya, non è un gran nome forse, anche perché chi diavolo ha un nickname compreso di nome, cognome ed addirittura un secondo nome?! Come hai detto? Quel che importa non è il nome? Potresti aver ragione... Insomma, guarda che storia! 


Che c'è ancora? Non ti piace il finale con il mio commento? Certo che voi giovani non siete mai contenti... Allora ti racconterò la storia sul nome, così da non lasciare vuoti
Iniziamo dal primo, King. Certo, significa re in inglese, questo è ovvio, ma devi sapere che quello è un nome che gli è stato dato da dei suoi amici, visto che nei tempi in cui era bambino, era quello che vinceva molte volte rispetto ai suoi amichetti. Questo nome poi nel periodo del suo arrivo su internet divenne "UltimateKing96", dato che ovviamente "King" era già stato preso; successivamente su Pokémon Millennium tornò ad essere come in origine.
Ora veniamo al cognome, Anthesya. Devi sapere che in origine era un pianeta inventato da King, sulla quale ha incentrato una storia, ancora reperibile su Pokémon Millennium, ma abbandonata molto tempo fa. Tempo dopo, per la creazione di un personaggio, il nome del pianeta venne usato come cognome, e divenne poi fisso.
Mentre per Xeno, c'entra parecchio la storia sopra, il parassita si chiamava Xenos, ricordate? In caso non sappiate il greco, Xenos significa straniero, sconosciuto, e visto che in quel tempo sembrava una persona totalmente diversa, utilizzò quel nome. Quest'ultimo poi, visto il cambiamento di King, venne tenuto come parte di esso, da qui la sua integrazione come secondo nome.

Spero tu sia felice ora, ed abbia capito che dietro ad ogni nick che vedi qui c'è una persona con una storia da raccontare!

 
letscore - Mi racconto su Pokémon Millennium!

Spoiler

Pokémon Millennium rappresenta per me molti significati. Non è facile esprimere quanto realmente tengo a questa community, ma di seguito cercherò di farlo capire il meglio possibile. Da quando mi registrai le mie attività sul web e la mia vita quotidiana vennero influenzate molto positivamente. Fin da subito capii che si trattava di un sito ricco di intrattenimenti e contenuti. Ciò che imparai a scoprire ogni giorno che passava, era proprio ciò che contraddistingue Pokémon Millennium dalle altre comunità, ovvero la sinergia, la collaborazione e l'affiatamento tra tutti i suoi membri. 
Con il tempo, iniziai sempre più ad aspirare al mio grande desiderio di entrare nello staff, dato che volevo avere la possibilità di dare un mio contributo e di vivere il sito più da vicino. Passano i mesi e questa grande aspirazione si avvera dandomi l'occasione di poter esprimere la mia creatività e le mie idee aiutando gli utenti e partecipando attivamente ai progetti. 
Fare parte di questa community mi trasmette ogni giorno molta positività permettendomi il confronto con tante persone che condividono con me la mia stessa passione. Non ho un aneddoto particolare da raccontare, ma tutti i contatti uniti fra di loro fanno di Pokémon Millennium molto più di un semplice sito inerente ai "mostriciattoli tascabili", rendendolo una grande famiglia. 
Dialogare, scambiarsi pareri, significa maturare, crescere e prendere coscienza dei propri ideali. L'evento che più mi ha trasmesso gioia e felicità è stata la recente edizione di Mister PM. Grazie a questa iniziativa ho potuto ricevere commenti per me molto sentiti e apprezzati. L'aver riscontrato simpatia e affetto mi ha reso orgoglioso e soddisfatto di me stesso.
Nel riscontrare "successo" e approvazione mi sento più fiducioso nelle mie capacità. Tutto ciò mi rende più sereno e gioioso. 
Ogni giorno che passa la mia storia su Pokémon Millennium aggiunge pagine e righe di eventi, avventure e momenti davvero memorabili e felici!

 
Livius - I: owo

Spoiler

Le avventure del Liviusi sul web cominciano un Natale di qualche anno fa: la famiglia del Liviusi gli donò un Tablet perché erano anni che onorava l'umanità con la sua esistenza.
Il Liviusi era così pronto ad iniziare ad aggirarsi nel web..! Si ricorda ancora che, privo di fantasia, creò il suo primo nick basandosi sul suo vero nome, nick con cui viene chiamato ancora dagli amici di vecchia data e che c'era un sito da cui leggeva le news col browser del 3DS: Pokémon Millennium. Indovinate un po': fu allora che si accorse dell'esistenza della PM Arena (che scarso questo liviusi, io me ne sarei accorto molto prima -,-), che all'epoca gli appariva come un posto magiko dove si giocava in compagnia con i Pokémon (aww, che tenero questo liviusi, quasi quasi lo mangio *_*). Ma fu allora che si accorse di un grosso problema: il liviusi era un bimbo ignorante, lui non sapeva i nomi delle mosse in inglese e non sapeva nulla di battling competitivo (oddio liviusi, ma come fai a non sapere neanche queste cose così basilari? o_o). Ma il liviusi era destinato a diventare un vero uomo, con un po' di impegno imparò i nomi inglesi di ogni mossa passando ore e ore a studiare (e finì per dimenticarsele in italiano ma questo è un dettaglio che possiamo trascurare poiché inutile ai fini della narrazione). Iniziano così le avventure del liviusi nel metagame bw2 e, facendo conoscenza con un sacco di gente, si poteva finalmente iniziare a vedere una prima bozza di quello che sarebbe diventato il liviusi. È durante la nascita del liviusi che questo finisce per incontrare delle persone importantissime (ciao Lati <3), persone che mi han insegnato tutto quello che so (ciao Roxas sensei <3), persone che continuano a rektarmi (hue Vreo, hue Drawi), divinità (Kaito sama <3) ed eretici (Katniss <3): grazie di tutto gente, vi voglio veramente bene (si, un po' anche a te Katniss, ma solo un pochino che sennò poi Kaito si arrabbia). Veramente bei tempi quelli di bw2, molto meglio di quello che successe al povero liviusi ancora ignaro del suo destino: un gravissimo problema irl rende la sua una vita triste e, preso dalla depressione, finisce per quittare tutto ciò che riteneva bello per un anno intero; nessuno sa cosa sia successo al povero liviusi, ma quel qualcosa non gli andò mai giù e finì per quittare PM per un anno intero (si sentiva con gli altri via WhatsApp, ma non era la stessa cosa). 
Il tempo passa e, come si sa, il tempo fa passar un sacco di mali e il liviusi comincia piano piano a frequentare nuovamente PM e l'Arena: tutto è cambiato, lo staff non era più quello che conosceva, c'era anche un certo Raviolo che però gli piaceva già solo per il nick (si Revo, fai colpo anche solo con il nick ;)). Tutto, ma proprio tutto, era cambiato: il metagame era cambiato in maniera così drastica che il liviusi non riusciva più a vincere e questo lo faceva sentire veramente spaesato; per fortuna c'erano ancora le sue vecchie conoscenze ed è qui che Roxas diventa una figura sempre più importante nella creazione del liviusi: Roxas decide di introdurre il liviusi al mondo del VGC. È il VGC2014 il suo primo approccio ad un metagame dove si lotta in doppio ma già guardando le lotte gli piaceva un sacco ma ecco che tornano i problemi per il liviusi: il VGC è un metagame dove le spread vengono fatte con grandissima precisione ed è difficile, se non impossibile, elaborare una spread "complessa" senza conoscere le spread degli altri Pokémon e il liviusi non sapeva nulla. Il liviusi passa quindi il VGC14 avvicinandosi al metagame usando team copiati da quelli che facevan top per avere delle skills decenti e per avere come futuri punti di partenza quelle spread che venivano usate nel VGC14. Passa poi il tempo, il liviusi familiarizza con un sacco di gente nuova (gigi <3), gente a caso (bottube <3), altra gente a caso (hisoka sensei <3), gente che non cito perché inutile ai fini della narrazione e il liviusi si prepara al metagame appena annunciato: VGC2015! Che brutti che erano i vecchi team VGC2015 del liviusi, tutti quei Pokémon usati da tutti che a lui neanche piacevano esteticamente e che si ostinava a usare per il gusto di vincere. È durante questo periodo che il liviusi si avvicina gradualmente a quello staffer così diverso dagli altri, Revo, e che comincia a tornare a frequentare PM come faceva ai vecchi tempi: il liviusi sta per fare un'ultima evoluzione! Il nostro amatissimo liviusi, dopo un sacco di allenamento in vgc, era quindi diventato un giocatore competente (ok dai, magari competente è troppo, diciamo "decente") e stava accumulando sempre più conoscenza del metagame: ecco che il liviusi decide finalmente di giocare team da vero uomo buildando solamente con i suoi Pokémon preferiti (come non ricordarsi il Sun con Typhlosion *_*) ma, essendo una cosa nuova per lui, decide di iniziare buildando con Hisoka e di non consultare Roxas prima di aver finito di buildare! Inutile dire che il team fu un successo completo, cosa più che ovvia considerando il livello che il liviusi aveva raggiunto (omg ma quindi il liviusi è frotexm *_*) e considerando che non c'era molto di strano nel team. Da lì in poi fu tutto in salita, ma a questo va aggiunto qualcosa: il liviusi era diventato driver della PM Arena, quel server che lui ammira, quello dove passa le giornate in compagnia di quelli che ritiene amici veri e, dopo non molto, arriva la promozione a moderatore in Arena e Aiutante sul forum. Il liviusi, felicissimo per la sua promozione, festeggia inaugurando l'arrivo di un nuovo capitolo nei suoi team VGC (che crescevano con lui!): i Trick Room con Parasect...! Ed è poi così che, dopo un sacco di duro lavoro, arriva finalmente la proposta che il liviusi ha sempre aspettato, diventare moderatore del forum: il liviusi non poteva non accettare! Ed è qui che inizia la nuova vita del liviusi verde, un nuovo inizio nella sua carriera da VGCer e nella sua vita in generale (perché si, diciamolo, il liviusi è maturato con PM)! 

 
Monochromatic - Storia di un'imbranata

Spoiler


 
Eccola lì, Nintendo DS accanto e portatile davanti, mezza cieca ancora prima di diventarci. Una piccola Vanessa, straordinario ma vero ancora più bassa di quanto non sia ora, se ne stava comoda a vedere le sue retine staccarsi davanti ad un pagina di Google. Nemmeno dodici anni e già tanta imbranataggine manifestata, la me passata era alla ricerca di curiosità su una certa serie di mostriciattoli alquanto famosi: i Pokémon.
Senza una metà precisa e con un bel panino alla Nutella nella manina, esplorava i vari siti. Fu per caso, durante una fresca giornata primaverile, che sua madre la vide lasciare la merenda a metà… Cosa era successo? La piccola Vanessa non lo sapeva,  ma “barboneggiando” tra un sito e l’altro aveva trovato quello che poi sarebbe stato un punto d’incontro interessante, nonché un qualcosa che, nel suo piccolo, la aiutò a trovare risposte a determinati quesiti. Dov’era finita? Molto scontato, ma si trattava di Pokémon Millennium e questa, ragazzuoli, è in breve (purtroppo molto breve…)  la mia storia su Pokémon Millennium!
 

 
Quando conobbi PM il forum non esisteva ancora, c’era solamente il sito. Io, in tutta la mia adorabile ignoranza, devo ammettere che agli albori di quella conoscenza ho sempre tenuto poco in considerazione le notizie: non un commento, non un “grazie per la news!”, un po’ come un piccolo parassita ho continuato a leggere solamente rubriche finché non mi accorsi che si stava parlando di nuovi giochi. Bella comodità, eh? Credo che, col senno di poi, mi sarei sgridata da sola, d’altronde come può un sito di notizie reggersi in piedi se nessuno le legge? Devo ammettere che era dannatamente semplice evitarle pensando “ehi, tanto le leggerà qualcun altro”, ignoravo che se tutti avessero deciso di fare così adesso il sito sarebbe un deserto.
Rubrichina qui, notizietta là ed i mesi trascorsero. Il mio infestare il sito fu molto saltuario, per un lungo periodo, grazie alla mia prodigiosa memoria di sasso rotto, addirittura mi dimenticai della sua esistenza. I miei alti e bassi dovuti alla testolina bacata continuarono finché un giorno, precisamente il 7 novembre 2011, non scorsi un annuncio interessante: Pokémon Millennium aveva aperto un suo forum.  Bene o male sapevo cosa fossero, essendo iscritta a FC, ma nonostante ciò la mia avventura non durò molto: ancora una volta la pessima memoria di Vanessa decise di fare una vittima, uccidendo la password.
Non ho mai creduto di possedere qualcosa di speciale al di fuori di qualche bel difetto e difatti, troppo tonta e troppo pigra, non recuperai l’agognata parolina magica limitandomi a fare un salto sul sito ogni tanto, relegando il forum nell’oblio della mia zucca per circa cinque mesi: il 14 aprile 2012 decisi infatti di ritentare con un nuovo nick. Piccola imbranata con uno stupendo account doppio, questa volta stetti un paio di giorni, per poi perdere nuovamente la password… Persa nei meandri della mia imbranataggine, non avevo di certo pensato di scriverla su un foglio di Word, già... Ma si sa, non c’è due senza tre, così il primo dicembre 2013, più di un anno e mezzo dopo, ritentai l’ennesima volta! Avevo già utilizzato il nickname e la sua variante dell’altro circuito, perciò decisi di cambiare e, per diversi motivi, giunsi alla conclusione che mi sarei chiamata “Monochromatic”.
E da quel giorno iniziò il mio viaggio (magari facendomi dare una mano con gli account!).
 
Pokémon Millennium è un grande sito ed ha un grande forum, forse un tantino dispersivo per quelli che, come me, erano abituati alle piccole “famigliole” di FC, specialmente se si è un po’ timidi. All’inizio mi persi diverse cose, non notai nemmeno la sezione delle iniziative ufficiali. Fu con l’IP Chat che iniziai ad ambientarmi un po’: la frequentai a lungo e, tra un lag e l’altro, strinsi qualche amicizia. Forse non è il massimo delle chat che si possono avere, forse non è come sua cugina l’IRC, ma in fondo è, ormai da un bel po’, teatro di tante chiacchierate. Cosa le si può dire se non un grazie sbilenco?
IP a parte, lasciavo spesso qualche messaggino, specialmente in Quotidianità e Dintorni, e, soprattutto, partecipavo ai contest: provai un po’di tutto, dal disegno, che è uno dei miei hobby, alla grafica in cui sono negata, passando per la fotografia, lo spriting ed il Contest di Scrittura. Io, devo sincerarmi, non sono mai stata eccelsa in qualcosa, sono sempre stata una persona “discreta”, eppure piacevolmente scoprii che, bene o male, sembrava che io sapessi articolare un paio di parole. Fu il primo contest che vinsi, un semplice terzo posto che però mi rese veramente felice, in un certo senso mi disse “ehi tu, sì, proprio tu spaparanzata su quel divano, non sei inutile, continua così!”. Il Contest di Scrittura non fu per me solamente un’iniziativa in cui scoprii qualcosa in più sulla mia persona, fu anche grazie ad esso che, indirettamente oppure no, conobbi due tra gli utenti con cui ho più legato e che ovviamente, essendo qui, saluto!
 
Nell’estate 2014 decisi di abbandonare l’IP. Tornavo ogni tanto ma non entravo più spesso come prima, chiacchieravo semplicemente nel forum ed in mp. Il tempo passò e non vi rimisi piede stabilmente fino ad aprile 2015 circa, impiegai infatti il mio tempo sulla Community tra le varie iniziative, sia ufficiali che non: agli inizi di quell’anno fui spinta a partecipare ai LiT, dei giochi nel Bar degli Utenti particolarmente apprezzati al tempo. Non nego che ci siano stati un po’ di alti e bassi, credo dovuti in parte anche al mio carattere non particolarmente amabile, di orso, come amo definirlo io, ma tutto sommato il mio approccio a questo mondo fu discreto e tramite esso conobbi anche un bel po’ di utenti di cui prima, non posso negarlo, ho forse ignorato l’esistenza (ed ovviamente non posso non salutare anche loro: ciao ragazzi!).
Tra un LiT e l’altro arriviamo ad un passato più recente, a maggio 2015, precisamente il 9, un sabato: quel giorno era un giorno come un altro, loggai al forum e col mio solito fare sbadato detti un’occhiata in giro. Non avevo nulla di particolarmente interessante da fare, ma presto la situazione cambiò: mi saltò all’occhio un mp. Cliccai: me lo aveva inviato Blue. Lo aprii ma, invece di leggere, da tonta quale sono mi fermai a riflettere su cosa avessi potuto fare per meritarmi quel che pensavo fosse qualche punto di warn… Un po’ di minuti di intenso “uhm” dopo, finalmente mi decisi a leggere: Redattrice, mi era stato chiesto se volessi esserlo. Niente warn? Uh? Anche qui, memore della mia scarsa autostima, nuovamente rimasi un attimo imbambolata a capire cosa avessi fatto di particolare, finché alla fine, forse ancora un po’ dubbiosa, accettai.
Ironia della sorte, quella piccola Vanessa , Mono, che non badava alle notizie stava per divenire una di quelli che ne scrivevano. Credo che il Karma abbia uno strano modo di divertirsi, un sadico strano modo di farlo… Immaginate: un’imbranata colossale che intraprende il suo cammino da Aiutante per divenire Redattrice, un qualcuno a cui si devono ripetere le cose centomila volte… Fu per me un percorso non esattamente lineare, più volte finii per imbattermi in cose che non conoscevo e più volte dovetti battere l’imbranataggine con tanta costanza e fatica, cercando di far prevalere quelle parole alle mie dimenticanze.
Circa un mese dopo vidi che infrangere la mia pigrizia aveva dato i suoi frutti: non so per come, perché e se il club dei rossi volesse distruggere il sito, ma il 19 giugno divenni Redattrice, pronta  a far disperare il resto dello staff!
 

 
E qui si conclude il mio racconto. Siamo finalmente giunti al presente, un presente che vede protagonista la stessa identica tonta di prima, ma che la vede sotto una luce diversa: un passo dopo l’altro infatti, la vostra piccola imbranata Mono ha scoperto di non rubare solamente ossigeno al mondo, bensì ha finalmente capito che dona lui tanta anidride carbonica per far nascere una marea di fiorellini, per rendere quel luogo un posto migliore a modo suo.

Introduzione

Racconto

Conclusione

 
Pokéscout - Un'avventura che dura da 10 anni

Spoiler

Ciao! Sono Francesco, Pokéscout sul forum, e sono nato a Roma nel 1991. Sono qui per raccontarvi la mia storia nel mondo Pokémon e di conseguenza nello staff di Pokémon Millennium. Il tutto iniziò nel lontano 2001, anno dell'uscita di Pokémon Argento e Oro. In quel periodo mi regalarono il mio primo computer. Allora c'era solo internet a 56kbps, quello con i famosi toni all'inizio di ogni connessione e che teneva la linea del telefono occupata. Le prime ricerche che ho fatto su internet sono state appunto sui Pokémon. Avevo già giocato a Pokémon Blu e per me era una bellissima cosa poter cercare le notizie che arrivavano dal Giappone. 
Negli anni successivi visitai tantissimi siti Pokémon italiani e non. A quei tempi, era pieno di siti Pokémon nella nostra lingua, molti hostati su Altervista. Tra questi trovai Pokémon Millennium e un forum chiamato Southern Island (dette SI). Mi iscrissi al forum nell'estate del 2005, dove scelsi il nome Pokéscout. A quei tempi ero un Boy Scout e mi ero innamorato del gioco Pokémon Ranger. Con il passare degli anni non l'ho mai cambiato.
Sul forum conobbi Kiyro, un ragazzo appassionato di grafica con un suo sito Pokémon, chiamato Torchic On Page. Riuscii ad entrare nello staff del suo sito, ma la mia esperienza fu molto breve. Kiyro, infatti, decise di fondere il suo sito, compreso lo staff, con Pokémon Millennium. Mi venne chiesto se volessi far parte di Pokémon Millennium, ma allora non me la sentivo. Stavo per iniziare il primo liceo e non sapevo cosa aspettarmi in termini di impegni. 
Tuttavia nei mesi successivi, dopo essermi stabilizzato con la scuola, decisi di riprovarci. Sul forum pubblicai una discussione con una piccola guida su Pokémon Ranger. La guida fu notata da Kiyro e Quik Silver, che mi offrirono un posto su Pokémon Millennium, il 25 febbraio 2006. Con il tempo, e con lunghe chiacchierate su MSN, socializzai con lo staff: tra questi vi erano shinyMilotic, Drew, Shiny Flygon e il fratello LightDragonite, uno dei primi webmaster storici di PM insieme a Kiyro e Quik Silver. Ho visto andare e venire una innumerevole quantità di staffer dal sito.
In quegli anni, le notizie di Pokémon Millennium erano molto informali. Spesso non eccellevano nella presentazione e io stesso e gli altri redattori scrivevamo messaggi personali al suo interno. Ho perso il conto di quante volte ho scritto che sarei stato assente per una verifica od una vacanza, o le volte in cui ho messo faccine nelle notizie.
Allora per scrivere si usava un editor chiamato Cutenews. Solo i visitatori più “stagionati” possono ricordarselo. I commenti che arrivavano erano tantissimi, complice il fatto che non avevamo un forum tutto nostro, ma lo condividevamo con gli amministratori delle Southern Island.
Negli anni ho avuto modo di vederne di tutti i colori: cambi di dominio, cambi di forum, ho avuto un mio sito chiamato Pokémon Paradise, sono diventato co-webmaster di Pokémon Millennium e per un breve periodo sono anche stato nello staff di Charizard Page (chissà che fine ha fatto Rukario99), ho fatto da moderatore e super moderatore nei forum precedenti a quello attuale.
Sotto la mia guida, creammo un giornalino di Pokémon Millennium, durato, ahimè, solo qualche mese. La grafica era curata da Genesio, un abile grafico e spriter che ha disegnato alcune delle versioni storiche di Pokémon Millennium.
Con l'aiuto di kyogre93, uno dei nostri vecchi programmatori, mettemmo in piedi un servizio chiamato Pokémon Gate, che permetteva di organizzare scambi e scambiare codici amico di Pokémon Diamante e Perla, quando ancora non c'era il Pokémon Global Link.
Successivamente all'uscita di Diamante e Perla, la mia passione per le sezioni prese il posto di quella per le notizie. Sezioni che, allora, si potevano fare solo se si conosceva bene l'HTML. Ora con gli strumenti a disposizione, è possibile fare quasi tutto senza eccessivi problemi.
Negli anni abbiamo visto susseguirsi vari sistemi per la pubblicazione delle sezioni: caricamento manuale, due pannelli di controllo, uno creato da kyogre34 e l'altro creato da Quik Silver. Tuttavia questi sistemi avevano un problema: non era possibile caricare in totale autonomia una sezione. Probabilmente questo è ciò che mi fece perdere un po' di interesse in tutto quanto.
Ciò mi portò a stare lontano dal sito per periodo abbastanza lungo, diciamo tutta la quinta generazione Pokémon. Manuel si occupava delle notizie, mentre io mi ritrovai a non poter fare le sezioni per motivi tecnici.
Nel 2011, il forum di Pokémon Millennium diventò una parte importantissima, facendo scemare la rilevanza delle sezioni e del sito stesso. 
Quando annunciarono la sesta generazione io comprai il Nintendo 3DS XL e tornai attivo sia sul sito che sul forum. Data la mia esperienza precedente, tornai a fare notizie e nell'ultimo anno, all'oscuro di tutti gli utenti, ho guidato insieme a Revo e Blue, la creazione delle nuove sezioni, oltre a supervisionare la pubblicazione delle notizia. Grazie alla mia grande dedizione sono riuscito a diventare Gestore, un grado assimilabile al mio ruolo di co-webmaster che avevo anni prima.
Dall'estate del 2013 sono tornato completamente attivo e ho avuto modo di conoscere gran parte dello staff di PM degli ultimi anni. Ho finalmente partecipato ad un Pokémon Day a Mirabilandia nel 2014 e sono stato presente al Games Week 2013 e 2014 (e ci sarò anche quest'anno), oltre a partecipare al Pokémon Party di Milano a novembre 2014 e al Pokémon Summer Party di Roma a luglio 2015.
Il lavoro con le sezioni sta continuando con la fase di caricamento delle sezioni sul sito. Non dimenticate di controllare le aggiunte che facciamo ogni giorno sul sito!

 
Porygon-Z - Il (Pory)gatto di PM

Spoiler

Zoroark, un pokémon completamente nuovo e portabandiera dell'imminente quinta generazione, grazie a cui conobbi Pokémon Millennium, ancora all'epoca del cutenews. Alla creazione del forum nel 2011 non esitai a re-iscrivermi, ma passai i primi mesi nella più totale inattività, causa: non capivo come fare il login. Quando ho imparato a premere su "Accedi" sono diventato attivo a tutti gli effetti. Inizialmente giochi da forum, novità sui nuovi giochi e art gallery da sfogliare erano i miei principali passatempi sulla community, che consideravo forse solo come un punto di svago. Capii che non era così alla fine del 2012, quando strinsi la mia prima amicizia con un utente sul forum... Amicizia? Non avevo mai ritenuto tali delle conversazioni online con gente che non avevo mai visto prima, eppure ho "incontrato" molte persone, con cui parlando mi sento a mio agio. Ho trovato in PM un luogo per esprimere le mie passioni, in cui divertirmi e fare nuove conoscenze, e da quando Blue (o Snorlax con il profilo di Blue?) mi ha contattato per diventare moderatore anche un modo per aiutare gli altri e migliorarmi come persona. Questo forum, in costante evoluzione, significa molto per me e spero di poterlo aiutare a crescere! Con il tempo ho consolidato nuove amicizie, creando legami solidi qui, e credo sia ciò di più importante per una community come Pokémon Millennium: unire tutti gli appassionati in un'unica, grande, famiglia. Una famiglia in cui io sono il gatto domestico, prrr

 
Red. - The Crazy Pokémon Millennium

Spoiler

La mia storia? Graphic Designer e videogiocatrice di Pokémon dall'età di 7 anni, iniziai con Pokémon Argento e non ho più smesso.

Mi sono inbattuta nel Pokémon Millennium poco più di un anno fa, mentre ero alla ricerca di una buona community sui piccoli mostri. Devo dire che mi ha fatto subito un'ottima impressione, tanttisime persone con la mia stessa passione e uno staff sempre disponibile.


Da qualche giorno faccio parte proprio di questa piccola famiglia che è lo staff di PM, sempre disposti ad ascoltare le opinioni altrui, aiutare, collaborare e sopratutto divertirsi. Spero che questa avventura duri il più possibile, poter aiutare la community a migliorare sotto ogni punto di vista e di essere un buono staffer per tutti voi attuali e futuri utenti di Pokémon Millennium.

 
Revo - L'oggetto misterioso

Spoiler

8 anni fa ero un bambino di 8 anni che approcciava per la prima volta col Web e sognava, ma neanche sapeva da dove iniziare, di poter un giorno gestire il primo sito Pokémon in Italia.
Mai avrei immaginato che 7 anni dopo avrei dovuto riapprocciare per raggiungere il mio sogno.
 
La notte del 9 Giugno 2014 fu una notte densa di speranza e ansia per me. Avevo concluso una delle ultime azioni necessarie a coronare il mio sogno di portare il mio Pokémon Ultimate ad essere la prima comunità italiana in ambito Pokémon. Finalmente stavamo per entrare a far parte della grandiosa realtà di Pokémon Millennium.
C'era però un prezzo da pagare: ero pronto a rinunciare al mio storico ruolo di Amministratore di Ultimate per permettere un evento di tale importanza per il Pokéweb italiano?
La mente diceva di no, il cuore però ha detto di sì. La stessa sorte toccò a Ømega e Ferdy, coloro che mi seguirono in questa nuova avventura come Staffer.
 
Dopo giorni di estenuanti trattative, quella notte fui inserito Amministratore della Pagina Facebook di Pokémon Millennium ed avviai l'opera di fusione della Pagina con quella di Ultimate: il tempo stimato per completare l'operazione era di due settimane. Successe però qualcosa di strano, di incredibilmente strano.
Quella notte sognai di giocare a Smeraldo, il mio primo gioco Pokémon. Era una sorta di flashback di quando io, 8 anni prima, avevo scelto di iniziare l'avventura nella stupenda regione di Hoenn: un evento inspiegabile dato che in quel periodo la mia passione per i mostriciattoli tascabili era passata in secondo piano rispetto ad altri hobby.
 
La mattina il risveglio fu, ancora inspiegabilmente per uno sfaticato come me (specie d'estate), alle 10 in punto.
Il tempo di fare colazione e bazzicare su Facebook per qualche minuto, e poi apparve una notifica.
Le Pagine erano appena state unite.
Contattai immediatamente i ragazzi di Pokémon Millennium per iniziare a stilare il comunicato. Finalmente ce l'avevo fatta.
 
Non nego di aver nascosto le mie reali preoccupazioni riguardo il ruolo di Moderatore alla gran parte dell'utenza che si domandava come mai non avessi mantenuto i miei incarichi gestionali: è vero, essendo abituato ad Amministrare il sito da più di 3 anni, temevo di non riuscire più ad identificarmi nel Moderatore di cui Pokémon Millennium aveva bisogno. Era ormai da anni che non mi occupavo più di moderare i topic, quanto di istruire i Tirocinanti su come si dovesse moderare.
 
Poi però, ripensai al sogno che avevo fatto. Pokémon Smeraldo è stato il gioco a cui ho giocato di più in assoluto, ma prima di scegliere il simpatico Treecko, la mia scelta era ricaduta su Torchic. Con il pulcino arrivai alla prima Palestra (di tipo Roccia), ma poi scelsi di ricominciare il gioco perché notai che il tipo Erba sarebbe stato efficace a differenza del tipo Fuoco (e ai tempi non era così facile ottenere tutti gli starter). E così, proprio come ricominciai Smeraldo, ricominciai anche la mia avventura sul Web.
 
La prima domanda che feci a me stesso fu: che cosa posso fare per rendermi utile?
Non sapevo minimamente giocare competitivamente.
Non giocavo ad un gioco Pokémon da anni.
Non entravo in una chat online da anni.
Avevo solo una buona conoscenza dei meccanismi di Facebook.
Ero un oggetto misterioso agli occhi di molti.
 
Decisi di focalizzarmi sulla Pagina Facebook, ma provai nel frattempo a moderare: dopo due giorni, ci presi la mano. Dopo aver completato l'opera di trasferimento delle ultime risorse di Ultimate su Millennium, mi dedicai interamente alla Moderazione. Non dedicavo più di 1 ora al giorno ad un forum da quasi mezzo anno, e fui sorpreso quando notai che avevo passato molte più ore al giorno per una settimana intera a moderare. Una settimana dopo arrivò la mia promozione a Super Moderatore: una promozione che, ricordo bene, agli occhi di molti nel famoso "Indice di soddisfazione dello staff" risultò davvero inspiegabile. Ok, ero stato molto attivo per una settimana, ma effettivamente chi ero?
 
Decisi quindi di provare a diventare effettivamente qualcuno. Feci il mio primo login nell'Arena di Pokémon Millennium, e iniziai a passare più tempo nell'IP.Chat. È istintivo il provare a farsi conoscere per dimostrare le proprie capacità, e feci proprio questo per mettermi in gioco.
Arrivati Luglio e Agosto, anche per il "Raviolo" giunse l'ora delle vacanze. Tornai a Settembre, spaventato per il fatto che la scuola potesse crearmi problemi nel metabolizzare la nuova routine da Super Moderatore.
 
Mi sbagliavo. Iniziai anche a dedicarmi al progetto di riscrittura delle sezioni del sito, tanto da divenirne inizialmente Supervisore assieme al mio maestro e amico Pokéscout. Nel frattempo, in Arena iniziai a diventare qualcuno e ripresi anche a giocare competitivamente talvolta. Anche il mio comportamento sul Web cambiò radicalmente: essendo colui che doveva far rispettare il Regolamento, non potevo permettermi leggerezze come in passato ed era necessario diventare l'esempio per gli utenti; negli ultimi anni purtroppo ero diventato, man mano, sempre più intrattabile sul Web ed ero molto disinteressato all'interazione con gli utenti. È stata proprio la buona interazione con gli utenti a portarmi a ritagliarmi un ruolo importante anche sull'IP.Chat.
 
Il 21 Marzo 2015, mentre ero a Firenze in campo scuola, il mio amico e collega Blue95 mi ha invitato a fare velocemente login sul Forum. Esattamente 4 anni dopo la fondazione di Ultimate, avevo riacquisito le mansioni gestionali che in passato avevo avuto. Finalmente avevo dimostrato di avere le capacità necessarie per essere una colonna portante del Forum. 

C'è poi un ragazzo poco più piccolo di me, che ho conosciuto quasi per caso nel Luglio 2014 su Facebook. Si chiama Luigi, e sul forum è conosciuto come FireBlast. Inizialmente vidi del grande potenziale in lui, e iniziai a spiegargli che secondo me poteva diventare una risorsa importante per Pokémon Millennium. È la persona che ha imparato più velocemente il suo mestiere nello Staff che abbia mai conosciuto. Credo che la maggior parte dei miei successi siano dovuti alla ferrea collaborazione che ho avuto con questo ragazzo, pieno da sempre di grande motivazione, capacità e di grandissima serietà e correttezza. Trovare un difetto in lui, come collega, è davvero difficile. Purtroppo le nostre strade si sono separate da quando si è dimesso dallo Staff, ma il suo apporto anche nella mia crescita è stato fondamentale.
Grazie Luigi!
 
Alla fine, sono rimasto me stesso. Il solito tuttofare. Ma la presa di coscienza dovuta al ripartire dal ruolo di Moderatore mi ha reso una persona molto più motivata e capace di ascoltare le esigenze altrui in ambito di mansioni sul Forum, avendo vissuto io stesso le difficoltà che l'essere Moderatore comporta. Probabilmente, se non fossi tornato Moderatore, non sarei stato altrettanto capace come Gestore. Sono cresciuto molto anche grazie alle persone fantastiche che, in passato e tuttora, rendono la mia permanenza su PM un'esperienza stupenda; ho imparato a lavorare in modo totalmente nuovo e professionale su un sito che, grazie a una ferrea organizzazione, domina la scena nazionale da oltre un decennio.
Grazie Pokémon Millennium.

 
Snorlax97 - La nascita dei contest

Spoiler

Faccio parte dello staff dal 2010, quando il forum era ancora un’idea che aleggiava nel solo staff di amministrazione. Va da sé che per me è sempre stato difficilissimo stringere amicizia con gli utenti, e nei primi anni la mia cerchia di conoscenze era limitata allo staff. E non era necessariamente un male. Avendo relazioni solo interne, le idee erano spesso circoscritte. Certo, era difficile soddisfare tutti gli utenti non potendo confrontarsi bene con loro, ma le nostre idee riuscivano spesso ad essere pienamente realizzate. 
Era un ambiente tranquillo, quello dello staff pre-forum, ma il momento non era dei migliori. Il cutenews creava ormai miriadi di problemi, e i mancati aggiornamenti delle sezioni avevano causato il maggior momento di declino di PM che io ricordi. Mancavano le sezioni, i commenti da centinaia si riducevano a poche decine, non c’erano idee costruttive. Eravamo consapevoli di essere, probabilmente, la peggiore generazione di staffer di PM. Poi, dal nulla, in quanto nemmeno noi conoscevamo l’idea, nacque la community, e cambiò tutto.
La prima cosa che feci fu scrivere uno status, il primo del forum: “Salve nuovo Millennium!!”. Ancora oggi, dopo anni, almeno una volta al mese qualcuno commenta facendomi pentire di averlo scritto. La seconda cosa fu aprire la mia prima fanfiction.
Ho sempre amato scrivere, senza necessariamente farlo bene, in passato. Sono sempre stato, diciamo, lievemente sopra la media, prima della Pokémon Millennium Community. La possibilità di confrontarmi, di ricevere critiche e criticare, mi ha fatto crescere moltissimo. Paradossalmente, la prima critica severa e anche un po’ cattiva la ricevetti da una persona che, qualche anno dopo, divenne la mia migliore amica in PM. I casi della vita, diciamo.
In ogni caso, non sono qui per raccontare soltanto le mie amicizie, che sono abbastanza sicuro non interessino a nessuno, trattandosi principalmente di persone ormai inattive, ma per rispondere a una domanda che qualcuno potrebbe essersi posto durante la sua permanenza in PM.
Come sono nati i contest?
Ebbene, i contest sono nati in maniera completamente casuale. Pokémon Millennium era nato da poco più di un mese, e, ovviamente, era tutto un po’ un casino. I regolamenti erano incompleti perché mancava esperienza, i moderatori erano alle prime armi e ancora qualcuno warnava per doppio post, la mole di utenti iscritta era difficile da gestire in quanto questi stessi non erano effettivamente avvezzi ai forum.
Ma c’era un’idea di base già allora: lavorare perché PM crescesse. Così, un giorno di dicembre, ebbi l’idea di contattare Manuel per proporgli una cosa “simpatica”: creare un concorso di scrittura. Ero moderatore di Poesie e Fanfiction, e mi sentivo alquanto inutile, essendo quella una sezione in cui solo una persona in tutta la storia di PM è stata capace di ricevere un warn, e volevo rendermi, in qualche modo, utile. E, ora posso confessarlo, cercare di aprirmi di più agli utenti diventando più conosciuto, essendo allora una persona incredibilmente timida.
Manuel approvò la mia idea, e contattai due persone per gestire con me il contest: l’allora Supermoderatore Hammy e il mio amico Moderatore Lance94. Allora, il premio in PP era equivalente a un attuale premio di consolazione, e il banner era molto diverso da quelli attuali, ben realizzati. In più, non esistevano targhette o fiocchi, e il vincitore doveva accontentarsi semplicemente della gloria.
http://www.pokemonmillennium.net/forum/topic/2225-contest-di-scrittura-racconti-natalizi/
Il metodo di giudizio era semplice, si assegnavano i voti e si faceva la media, senza valutare ogni singola componente del lavoro. Ma ci divertivamo così. Da allora, i contest iniziarono a prendere vita e forma in Pokémon Millennium.
Al contest di racconti natalizi seguì il un secondo contest di scrittura a tema amore e un primo contest di grafica, gestito principalmente dall’allora Moderatrice ScarletSnow, l’”Animanga”, sigla che, nel 2012, caratterizzò molte iniziative. Insieme a questi, nacque anche il Satoshi’s Castle di Hexial. 
Fu un periodo abbastanza bello, per me e per i miei colleghi giudici, in quanto i contest erano sufficientemente di successo, e fare qualcosa di diverso, unico, per Pokémon Millennium dava un senso di appagamento di certo differente dalla gestione attuale di contest. L’idea e l’impegno in questo nuovo progetto non fu vano. Nella primavera del 2012, a seguito delle candidature per i nuovi moderatori (nelle quali entrarono, tra tutti, anche personaggi che successivamente fecero un bel po’ di carriera come quell’uomo brutale di King o Grovyle96) quasi tutti gli allora gestori di iniziative, tra cui anche io, furono promossi al ruolo di Supermoderatori.
L’epoca delle iniziative era così iniziata. Non voglio sembrare presuntuoso nel dirlo, ma per me è un onore aver iniziato tutto questo. Elaborare iniziative, modi in cui gli utenti potessero farsi valere tramite l’arte, è una delle cose più belle da fare nello staff di Pokémon Millennium. Ho sempre sostenuto l’idea che questo sia importante anche dal punto di vista dell’amicizia: ci sono stati molti utenti che, col tempo, sono diventati popolari, accettati da tutti anche grazie ai contest. E per me questo è stato il traguardo più grande e soddisfacente in questo forum.
Fine della conversazione in chat

 
Sol - Forever With You

Spoiler

Conosco Pokémon Millennium da ormai 7 anni. Ancora ricordo quasi ogni particolare delle notizie, della fantastica grafica, i redattori. E avevo solo 8 (o 9?) anni! Insomma, Pokémon Millennium è stato il mio primo approccio al mondo del web. Ma perché proprio questo sito? A dirla tutta ne seguivo anche altri, ma Pokémon Millennium si è sempre distinto, sia per i vasti contenuti che aveva sia per i servizi che offriva. Era il sito per eccellenza sui Pokémon,  ed io ho sempre sognato di far parte del sito, di dare una mano in sostanza.
Passano gli anni, e nel 2011 aprì il forum. Purtroppo non seguii il Pokémon Millennium Day, ma pochi giorni dopo l'apertura della community decisi di registrarmi. Inizialmente non feci amicizia con nessuno, ma poi tramite un gruppo facebook non ufficale di Pokémon Millennium conobbi un sacco di persone, con cui purtroppo ora ho perso tutti i contatti.
Passano altri anni, e a novembre/dicembre 2013 furono aperte le candidature per nuovi redattori di sezioni. Mi candidai subito, in quanto avevo tutte le conoscenze richieste. Fui poi contattato e dopo una sezione di prova fui inserito in prova come Aiutante, il 9 Gennaio 2014. Mi occupavo principalmente di scrivere e aggiornare varie sezioni. Di grande aiuto furono Pokéscout e Kohei, che furono dei veri e propri  punti di riferimento in quel periodo.
A Marzo 2014 fui preso ufficialmente come redattore di sezioni, fui davvero felicissimo.
Ero molto timido, ma dopo un po'  feci amicizia con tutti.
Circa a Luglio 2014 fu completata la fusione con Pokémon Ultimate. Strinsi subito una forte amicizia con Revo. Come scordare le serate passate a delirare, mentre gli altri ci prendevano per pazzi? LOL
Circa a settembre iniziò la riscrittura totale delle sezioni: quelle presenti sul vecchio CMS erano davvero troppo vecchie per essere aggiornate, quindi si decise di installare un nuovo CMS per la gestione del sito, WordPress.
La riscrittura delle sezioni durò circa 9 mesi. Non mancarono i ritardi, con i celebri hashtag #YleSezioni e #SolSezioni.  ♥
E arriviamo ai giorni nostri.
Adesso ci stiamo occupando del caricamento di ogni sezione sul sito, spero che apprezzerete il nostro lavoro :)
Che dire, penso che non dimenticherò mai e poi tutti i bei momenti che ho passato(e che sto passando) nello staff,  siamo davvero un gruppo molto unito e voglio a tutti molto, molto bene. ♥

 
SuperManuel - Un tuffo nel passato

Spoiler

La mia iscrizione alla community di Pokémon Millennium risale al 12 agosto 2012. Purtroppo ricordo bene quell'anno: ero un Manuel completamente diverso, alla costante ricerca di un modo per soppiantare quella monotonia divenuta ormai insopportabile. Lentamente i giorni passavano ed io non desideravo altro che trovare in essi una variabile, qualcosa di nuovo che li rendesse unici o semplicemente degni di essere vissuti. La colpa era indubbiamente mia, del mio essere introverso e disinteressato nei confronti degli altri. Del mio egoismo. Eppure, nonostante tutto il mio tempo libero venisse incanalato nelle console, speravo – e pretendevo – un cambiamento. I giochi Pokémon offrivano storie intriganti, scenari epici ed un mondo intero da esplorare, ma non era abbastanza. Per la prima volta sentivo il bisogno di confrontarmi con persone in grado di capire le mie passioni e, magari, di relazionarmi con esse. Sbarcai quindi su Pokémon Millennium, che conoscevo da relativamente poco tempo, e decisi di presentarmi ai ragazzi del Forum; peccato che non avessi la minima idea di come farlo. Scrissi giusto due righe su di me, cercando – invano – di non apparire impacciato ed inviai il messaggio. Come avrebbero reagito? Sembravo così tanto nabbo? Ai tempi non sapevo che il 95% della community non avrebbe mai letto la discussione. Faticai parecchio ad ambientarmi. Al contrario, immagino che i numerosi tentativi di attirare l'attenzione ebbero come unico risultato quello di rendermi antipatico agli occhi di tutti. Sta di fatto che, senza accorgermene, feci amicizia con tre persone grazie alle quali la mia vita prese una grande svolta. Finalmente c'era qualcuno disposto ad ascoltarmi e per cui valesse la pena di andare avanti, dei ragazzi che mi aprirono gli occhi su quanto fossi stato stupido sino ad allora. La soluzione non stava dietro lo schermo del Nintendo, bensì nella gente, fuori dalla campana di vetro che mi ero costruito intorno. Da quel momento tolsi le radici (ero talmente apatico da sembrare un vegetale, giuro) e decisi di cominciare il percorso di "umanizzazione" che mi ha portato ad essere il Manuel odierno. Non ho dubbi quando affermo che questa community è stata determinante per la mia formazione e spero, almeno in parte, di renderle il favore nelle vesti di redattore. Un giorno potrei lasciarmi alle spalle i mostriciattoli tascabili, ma sono certo di non poter mai dimenticare ciò che Pokémon Millennium ha rappresentato per me. Spesso mi capita di rileggere alcuni post degli anni passati e stupirmi di quanto fossi simile al genere di persona che ora disprezzo. Invidioso, ruffiano, chiuso nelle proprie certezze. E se da una parte mi vergogno di questo, dall’altra sono orgoglioso di essermi lasciato alle spalle tutto ciò. Per il momento continuerò a dare una mano nella speranza che altri ragazzi trovino qui una seconda casa dove non sentirsi mai soli. Perché alla fine è questo che dovremmo essere: una grande, grandissima famiglia. Concluderei augurando all’utenza di vivere con noi un’esperienza non solo piacevole, ma anche costruttiva, da cui trarre il massimo vantaggio possibile. Pokémon Millennium: 4Ever with You!

 
Superyle99 - Una Chat "nel cuore"

Spoiler

Umh… Volete una storiella pure da me?
Fatemi pensare un secondo....abbiamo vari argomenti, bene bene.
Volete sceglierne uno voi? Ok, ok, eccoveli: Cosa che voglio io, idem, idem.
Qualcuno di voi sicuramente dirà "Che bella e vasta scelta xd xd xd".
Beh...qui la scrittrice sono io e quindi il testo è sotto il mio potere, fate i bravi o se no vi riempio il pc di Gattipalla C: (se non sapete cosa sono… emh andiamo avanti)
(Omg una faccina in un testo a fine narrativo!11! Sei anti-professionale!1!1 zitti e leggete sks)
Prima d'incominciare vi faccio prima una premessa: ho abbandonato PM per la bellezza di 2 volte.
La prima volta perché dopo l'iscrizione mi sono dimenticata del forum (aprile 2012) e la seconda dopo la chiusura dell'Ip Chat (verso Dicembre credo, sembrava definitiva).
Caso vuole che verso Marzo abbia rivisitato il forum… e appena ho visto l'ip riaperta mi ci sono subito rifiondata.
Quindi in breve… si, la mia presenza in questo forum fino a poco fa era strettamente legata all'ip lol
Solo nel 2° periodo (Dal famoso Marzo) ho iniziato a scrivere un po' nel forum, ma era sempre poco.
Sono diventata realmente attiva solo nel 2014.
Tornando al discorso iniziale sull'ip...purtroppo non ho molto da dire sul primo periodo d'apertura dell'Ip chat (chiamata anche Ip), anche perché era molto vuota (l'Irc faceva mooolta concorrenza) Inoltre sono passati un bel po' di anni, non mi ricordo più tutti gli utenti ahhahah (molti dei dei vecchi utenti  sono inattivi da tempo)
Il secondo periodo invece… è stata un'esperienza fantastica.
Inizialmente non conoscevo la maggior parte della "nuova" utenza, ma sono bastate poche settimane per formare un nuovo gruppo unito e attivo.
Il picco c'è stato nell'estate del 2013, dove passavamo le giornate a ruolare, scherzare o semplicemente a chiacchierare, senza aver nessun'esclusione o problema.
Noi "ipchattari" avevamo deciso di chiamare quel gioioso gruppo la "ChatIPazza".(nella mia firma è presente una citazione in merito..)
(Curiosità: è proprio in questo periodo che è iniziata la mia mania di cercare il nick perfetto, eh già)
Con l'uscita di XY però il gruppo si è un po' sciolto, ma l'ambiente è rimasto sempre allegro, seppur ci fosse ancora un problema: a volte nella chat entravano spammer o più frequentemente troller.
Per risolvere ciò, lo staff ha aperto una candidatura per cercare mod per l'ip e...io, Miky, Touko e Vale fummo prese lol
Però col tempo (per vari problemi) Miky e Vale dovettero lasciare, mentre io continuai fino ad Agosto quando… venni promossa a mod.
E dopo di che arriviamo ad oggi...
Boh spero che la storia vi sia piaciuta :o

 
Taty - Nuova vita, nuova community!

Spoiler

Voglio cominciare questo breve racconto con: cosa significa per me Pokémon Millennium? No, non dirò "casa", dirò "un nuovo inizio". PM è stato per me una specie di "grande ritorno sul mondo dei forum" e del web in generale. Negli anni passati ho frequentato decine e decine di community, abbandonate tutte e poi lasciate al loro triste destino. Può sembrare stupido, ma vedere un forum/sito chiuso o vuoto è triste, provoca un dispiacere particolare, soprattutto se ci si era affezionati alle persone e all'atmosfera che si creava ogni volta che ci si immergeva in quel piccolo mondo. È bellissimo trovare un piccolo spazio del web dove ci si sente a proprio agio, tra persone che condividono gli stessi interessi ed in cerca anche loro di nuove amicizie. È patetico selezionare in questo modo le proprie amicizie? Probabile, ma se non l'avessi mai fatto non avrei mai conosciuto quelle persone fantastiche che sono fiera di poter chiamare "amici". Potrò anche non averci mai avuto un contatto fisico, ma so che sono sempre lì, a portata di un click.
Quando mi sono iscritta, più di un anno fa, mi sentivo così "piccola", non conoscevo nessuno. Poi si sono fatti subito avanti Mattia (Lightning aka Scarecrow), Zoroark e Crow, i primi ad avermi accolto sulla community. Ricordo di essermi presentata su PM nel periodo di Pasqua e di aver vinto qualcosa alla caccia al tesoro praticamente per sbaglio, perché avevo trovato un uovo nascosto dall'anno precedente (tipo). È stato esilarante. Davvero.
L'estate dell'anno scorso è stata una delle più "movimentate". Sono successe tantissime cose, tra GU, SU, i contest, il mercatino e problemi di vario genere. È stata l'estate in cui ho legato di più con Mattia, ho iniziato a volergli bene.
Prima di PM pensavo fosse abbastanza un'utopia stringere legami di amicizia a distanza, sono sincera. Le troppe brutte esperienze a riguardo mi avevano fatto perdere ogni speranza di trovare un amico "virtuale".
Poi nell'arco di pochi mesi le cose sono cambiate. Ho familiarizzato con la community, ho stretto i rapporti con alcune persone, ho avuto l'occasione di conoscere utenti fantastici. 
Non ricordo esattamente quando lo sono diventata, ma ad un certo punto sono diventata l'amica confidente di Ivan (aka ZarRomanov). In realtà, sono un po' la confidente di tutti.
C'è stato poi un periodo in cui la mia presenza sul forum era altalenante a causa dell'esame di stato, ma superato questo, ho ricominciato a frequentare abbastanza regolarmente PM.
Vorrei citare altri utenti, utenti che mi hanno accompagnato - e che spero continueranno a farlo - in questo "percorso", che mi hanno tenuto compagnia durante la notte soprattutto, ma la lista sarebbe troppo lunga. 
Divenire staffer mi ha reso più responsabile e, conseguentemente, anche più ansiosa. Non so quanto tempo abbia impiegato per scrivere queste poche righe e quanto tempo abbia speso a cancellare e a riscrivere tutto daccapo. 
Nulla, spero di contribuire nel modo migliore possibile alla crescita della community e spero mi renda migliore di quello che sono, coinvolgendo anche me in questa sua "crescita".
Thank You, PM!


 
Pokémon Millennium, come potete vedere, ha dato tanto a voi utenti quanto a noi dello Staff, per questo riteniamo tutti che sia come una seconda famiglia. È importante e gratificante sapere, quindi, che ciò che abbiamo fatto abbia lasciato un segno indelebile nelle persone che si sono susseguite all'interno dello staff. Speriamo che quello che avete appena letto vi abbia fatto capire cosa sia davvero per noi questo sito, e quanto importante sia il lavoro che svolgiamo ogni giorno per portarvi sempre qualcosa di nuovo.
 

Pokémon Millennium ~ Forever with You

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Mi sono preso tutto il tempo di leggere la storia di ciascuno di voi e ho avuto modo di capire ancor di più le vostre personalità :) . Ognuno ha scritto la propria storia personale sul forum, ma alla fine ciò che emerge sono dei punti in comune che tutti noi iscritti abbiamo e che anch'io ho ritrovato nei vostri racconti . Io li definirei "i valori di pokémon millennium", ovvero l'amicizia/ il sentimento di famiglia, il sentirsi a proprio agio in una community, che non è un semplice forum, ma un piccolo grande mondo dove proviamo una certa serenità e ci godiamo un momento di spensieratezza dal nostro solito tram tram quotidiano. Qui ritroviamo persone a noi care, che, nonostante la distanza(anche io non avrei mai detto di affezionarmi a persone lontane o con cui non ho avuto modo di incontrarmi "fisicamente"), sono alcuni dei nostri amici più fidati, con cui parliamo di banalità, ma anche degli aspetti più profondi della nostra vita quotidiana. Un altro aspetto in cui mi sono riconosciuto è il "cambiamento interiore", vale a dire la trasformazione interiore, un cambiamento di vita che ognuno di noi ha riscontrato fin da quando ha iniziato a frequentare pm. Questo è possibile proprio grazie alle amicizie profonde che si possono instaurare su PM. Infine il senso di completezza, un'altra delle caratteristiche più belle di questa community. Infatti PM può essere considerato come il mondo, dove si ritrovano persone di tutti i colori,generi e caratteri, persone diverse ma al contempo simili tra loro :) che inter scambiano idee e opinioni alle volte finendo in piccoli dissapori, alle volte trovando una via di mezzo/di accordo, com'è giusto che sia ;) .Questi tre principi sono secondo me alla base del legame di unità che si sente entrando qui. Una sorta di familiarità, fratellanza che dà grande affiatamento al forum e che porta tutti a collaborare per la crescita di Pokémon Millennium. Io credo infatti che noi diamo tanto al sito, ma al tempo stesso riceviamo tanto dalle esperienze, amicizie e quant'altro si possa ritrovare qui.

Adesso, non sono il tipo di persona che si esprime così apertamente e non ho idea se valga qualcosa, ma mi sono sentito in dovere di spendere un po' del mio tempo a scrivere queste poche righe ricche dei sentimenti che provo (espressi in malo modo, ma non sono uno scrittore ahahah)... e probabilmente appariranno banali o scontate per molti, a volte sono meglio i fatti più che le parole, ma volevo ringraziare tutti per l'esperienza fantastica che sto vivendo con voi Grazieeeeeeeeeeeee;)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

avevo letto qualcosa di simile tempo fa, personalmente mi è sempre piaciuto questo sito anche per lo staff (altrimenti mi sarei disiscritto)

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Credo sia banale e limitativo identificare "Pokémon Millennium" come semplice forum, o almeno per me.

La carica emozionale che diverse esperienze mi hanno portato (non solo dietro il Computer D: ) con le persone conosciute quì è veramente immensa e indescrivibile. Vivere intensi piaceri, vedere e passare del tempo con persone lontane anche centinaia di Kilometri; per alcuni lati sono anche cresciuto e maturato.  Con il tempo, conoscendo sempre più quegli "utenti" dietro gli schermi, chattandoci a cuore aperto, si è formato un legame veramente forte e (credo) indissolubile: persone a cui tengo e che non voglio perdere.

gg <3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ho letto solo alcune delle vostre storie per ora, ma posso benissimo assicurarvi che mi ci rispecchio moltissimo in quanto scritto per vari aspetti: l'aver trovato Pokémon Millennium "per caso" (non ricordo, al momento, cosa stessi cercando quando ho iniziato a consultare il sito), la difficoltà nello stringere amicizie nella "vita reale", l'esitazione dettata dalla timidezza ad iscriversi ad un forum... tutte cose che ho provato in passato e che, ancora adesso, ogni tanto tornano a farsi sentire. Quando ero piccola internet non esisteva, oppure c'era ma non ai livelli attuali, quindi ho iniziato abbastanza di recente ad approcciarmi al mondo delle chat e dei forum. Fate conto che sono massimo dieci anni che abbiamo la connessione in casa. A causa di brutte esperienze in passato non credevo in nessuna forma di amicizia, tantomeno credevo che si potessero stringere dei veri legami attraverso lo schermo di un pc... beh, cinque anni fa, quando ho iniziato a farmi conoscere come scrittrice sul web, mi sono dovuta ricredere. Forse vi chiederete cosa c'entri questo con Pokèmon Millennium, e invece vi dico che c'entra perchè, se non fosse stato per EFP, non avrei mai avuto il coraggio di iscrivermi a nessuno dei forum che frequento ora. Compreso questo qui. Avere delle amicizie virtuali mi ha aiutato moltissimo a livello di autostima, specie perchè alcune di queste amicizie sono divenute tali anche nella realtà. Ho capito che anch'io posso essere una buona amica, nonostante i miei difetti fisici, e che non ci si deve vergognare delle proprie passioni per via dell'età che avanza, che ci sono cose peggiori per cui bisognerebbe nascondersi del collezionare bamboline o giocare con i Pokémon. Anzi, ammetto di stare talmente bene con me stessa da quando sono uscita allo scoperto che ho preso una decisione molto importante per quanto me stessa e la mia salute: fra non molto, più o meno un mesetto o due, mi sottoporrò ad un delicato intervento per perdere peso. Non lo faccio per apparire più bella o per fare colpo su qualcuno, lo faccio perchè ho tanti progetti che voglio realizzare nella mia vita, tra cui andare al Lucca Comics in cosplay per i miei 30 anni. E spero tanto che quel giorno, o magari anche prima, io possa incontrare dal vivo qualcuna delle bellissime persone che ho incontrato qui, il ritrovo dei Pokèfanatici di ogni età per eccellenza!!!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Che carine quelle di @Chaos, @Ila, @Porygon-Z e @Monochromatic e anche molti altri che non c'ho voglia di mettere tutti, non picchiatemi, lel Devo ammettere che avete migliorato un sacco per la grafica, però il logo rimane la migliore è quello del 2010. Continuate così! ;W;

 

Potevate scrivere il titolo in "Mono, la nabbona di sempre". :C

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Il liviusi decide finalmente di giocare team da vero uomo buildando solamente con i suoi Pokémon preferiti (come non ricordarsi il Sun con Typhlosion *_*) ma, essendo una cosa nuova per lui, decide di iniziare buildando con Hisoka e di non consultare Roxas prima di aver finito di buildare! Inutile dire che il team fu un successo completo, cosa più che ovvia considerando il livello che il liviusi aveva raggiunto (omg ma quindi il liviusi è frotexm *_*) e considerando che non c'era molto di strano nel team.

 

Happy feet

Wombo Combo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Mi pare il minimo ringraziare. Insomma, devo assolutamente riconoscere il gran lavoro che c'è dietro ad Harmonia, ma sopratutto la grande forza d'animo e nelle idee delle persone che hanno contribuito a creare tutto ciò.

Per me Pokémon Millennium non è soltanto un Forum, in quanto, ormai, sono giunto alla conclusione che mi potrebbe aver cambiato la vita, ma questa è un'altra storia. Ho conosciuto decine e decine di persone fantastiche e speciali, dolci e frizzanti, pervertite :moonmoon: al punto giusto e in grado di capire i miei sentimenti, emozioni, esortazioni.

Ringrazio quindi tutti, dai vecchi Rossi ai nuovi Viola, ai quali faccio le mie più grandi congratulazioni! Buon proseguimento e buon lavoro, perché nonostante i ritardi che fate vi voglio bbene ♥️

1427696037_chainsawman-1.png.e7c931d1cfaad94329d1ffc77a3cc847.png

@Darki

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ah, grazie, grazie e grazie. So quanto lavoro c'è dietro, quanto impegno ci mettete ogni singolo giorno per rendere Pokémon Millennium un sito e una community migliore. Ho letto tutti i testi... ho visto delle storie bellissime e un legame ai Pokémon molto forte. Complimenti, erano molto curati e, soprattutto, hanno trasmesso ciò che dovevano trasmettere (:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 07 novembre 2015 14:22:28, ValerieTownshend ha scritto:

Ho letto solo alcune delle vostre storie per ora, ma posso benissimo assicurarvi che mi ci rispecchio moltissimo in quanto scritto per vari aspetti: l'aver trovato Pokémon Millennium "per caso" (non ricordo, al momento, cosa stessi cercando quando ho iniziato a consultare il sito), la difficoltà nello stringere amicizie nella "vita reale", l'esitazione dettata dalla timidezza ad iscriversi ad un forum... tutte cose che ho provato in passato e che, ancora adesso, ogni tanto tornano a farsi sentire. Quando ero piccola internet non esisteva, oppure c'era ma non ai livelli attuali, quindi ho iniziato abbastanza di recente ad approcciarmi al mondo delle chat e dei forum. Fate conto che sono massimo dieci anni che abbiamo la connessione in casa. A causa di brutte esperienze in passato non credevo in nessuna forma di amicizia, tantomeno credevo che si potessero stringere dei veri legami attraverso lo schermo di un pc... beh, cinque anni fa, quando ho iniziato a farmi conoscere come scrittrice sul web, mi sono dovuta ricredere. Forse vi chiederete cosa c'entri questo con Pokèmon Millennium, e invece vi dico che c'entra perchè, se non fosse stato per EFP, non avrei mai avuto il coraggio di iscrivermi a nessuno dei forum che frequento ora. Compreso questo qui. Avere delle amicizie virtuali mi ha aiutato moltissimo a livello di autostima, specie perchè alcune di queste amicizie sono divenute tali anche nella realtà. Ho capito che anch'io posso essere una buona amica, nonostante i miei difetti fisici, e che non ci si deve vergognare delle proprie passioni per via dell'età che avanza, che ci sono cose peggiori per cui bisognerebbe nascondersi del collezionare bamboline o giocare con i Pokémon. Anzi, ammetto di stare talmente bene con me stessa da quando sono uscita allo scoperto che ho preso una decisione molto importante per quanto me stessa e la mia salute: fra non molto, più o meno un mesetto o due, mi sottoporrò ad un delicato intervento per perdere peso. Non lo faccio per apparire più bella o per fare colpo su qualcuno, lo faccio perchè ho tanti progetti che voglio realizzare nella mia vita, tra cui andare al Lucca Comics in cosplay per i miei 30 anni. E spero tanto che quel giorno, o magari anche prima, io possa incontrare dal vivo qualcuna delle bellissime persone che ho incontrato qui, il ritrovo dei Pokèfanatici di ogni età per eccellenza!!!

Che belle cose che hai scritto, è per questo che ancora mi piace "viaggiare nel virtuale"...

Faccio il tifo per te   ;)

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...