Vai al commento



Festeggiate il Natale? Motivate la risposta.


DarkNinja

Festeggiate il Natale? Motivate la risposta.  

21 utenti hanno votato

  1. 1. Festeggiate il Natale?

    • Si
      15
    • No
      6


Post raccomandati

Come da titolo, 

 

Io, personalmente non lo festeggio, in quanto sono ateo, ma in un qualchemodo... Riusciamo a festeggiarlo come una specie di Natale a Capodanno, poi dopo mezzanotte ognuno se vuole se ne va per gli affari suoi... 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

38 minuti fa, Adam25 ha scritto:

Io non lo festeggio perché sono Musulmano ma, lo rispetto come festeggiamento, e tipo io e la mia famiglia cerchiamo di adattarci, tipo facendoci un regalo oppure quando era piccolo, facevamo anche l'albero, ma solo per adattarci :) 

Da quanto ho capito, il natale-consumismo (regali, addobbi etx.) e quello religioso son due cose diverse 

 

Quindi potresti considerarlo come una sorta di compleanno in cui riunisci la famiglia... E regali a tutti... 

 

Ps Ma bah tutto questo consumismo... Non è che mi piaccia molto... 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, DarkNinja ha scritto:

Da quanto ho capito, il natale-consumismo (regali, addobbi etx.) e quello religioso son due cose diverse 

 

Quindi potresti considerarlo come una sorta di compleanno in cui riunisci la famiglia... E regali a tutti... 

 

Ps Ma bah tutto questo consumismo... Non è che mi piaccia molto... 

Boh, non lo so, perché poi c'è anche il presepe, la stella sopra l'albero...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Atea anche io. Preferirei restare a casa con mio marito a godermi le giornate libere dal lavoro spaccandoci di pokemon e call of duty, ma ormai queste sono le cosiddette "feste obbligate" e mi tocca il ritrovo con il parentame. Rispetto cmq le loro credenza, ma ogni anno non mi risparmio battute, sopratutto quando a mezzanotte inscenano una sorta di processione per la natività.

è comunque una buona scusa per fare strappi alla dieta e intascarsi un po di regali.

si è puro consumismo, come ogni festività ormai.

c'è chi dice che non è così, che lo spirito del Natale è nell' aria, pace e amore e ogni cosa, ma solitamente la maggior parte di queste persone non sa neanche dirti la storia  della natività, o i simboli pagani che mette in casa o altro, i cristiani che sono tali per abitudine o per ereditarietà, ma se gli chiedi come viene calcolata la data per la Pasqua o i nomi dei re Magi spalancano gli occhi e comprano una vocale.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ho votato "no" solo perchè mi riferisco a quello che dovrebbe essere il "vero" senso del Natale, ovvero la nascita di Gesù. Ecco, io non credo di averlo mai festeggiato da quel punto di vista, pur avendo fatto comunione e cresima (puramente per questioni di conformismo, e perchè mi ci hanno mandato i miei) io non sono un credente: amo infatti dire che la mia religione è la scienza :D 

 

Detto questo, natale ormai da me quasi non esiste più: è anni che l'albero non lo facciamo, e ora che sono anche mancati i miei nonni non credo ci sarà neanche più la classica riunione col parentado (non siamo una famiglia molto unita da quel punto di vista, ogni nucleo familiare è molto autonomo).

 

L'unico terrore che ho per il Natale di quest'anno? Che essendo appunto mancati (fra il 2014 e lo scorso aprile) entrambi i miei nonni materni, quest'anno ci tocchi il pranzo coi parenti paterni...il che significa andare in un affollatissimo agriturismo, guidando per affollatissime strade, e cercando posto in un affollatissimo parcheggio, per fare un pranzo che inizia a mezzogiorno e finisce alle quattro...e io ODIO la confusione xD

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ehm, guardate che il Natale si può festeggiare benissimo anche senza considerarlo una festa religiosa.. Imbandire una tavola, accendere quattro luci qua e là e stare in famiglia non mi sembra qualcosa di oltraggioso per un ateo... È come se fosse una festa a caso del 25 dicembre, non per forza il 2015° compleanno di Gesù Cristo. In primis per me Natale è questo... chi se ne frega del valore religioso che ha. Quindi sì, lo festeggio :) 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lo festeggio in senso non religioso, non so nulla dei simboli o del loro significato (consumismo, già) in quanto sono ateo

Comuque faccio l'albero e il presepe lo stesso con la mia famiglia

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Diciamo che nella mia famiglia ci si ritrova più per lo stare insieme che per il significato del natale in se... Comunque sia, farei tranquillamente a meno della tavolata con parentado, mi fanno venire un'ansia ogni volta e mi annoio a morte...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io sono ateo ma lo festeggio lo stesso, per festeggiarlo intendo il ritrovo con i parenti, gli addobbi natalizi, i regali, ecc ecc. Ovvio che non lo festeggio a livello religioso, il natale lo vedo più come un momento di riunire la famiglia e tutti gli altri parenti che non si vedono mai (anche se in realtà bisognerebbe farlo una volta ogni tanto non solo a natale poichè se veramente c'è legame tra i parenti ogni tanto ci si vede e non solo a Natale poichè la festa lo "impone").

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Festeggio il Natale?

Io sono agnostico e per quanto mi riguarda non lo festeggio dal punto di vista religioso. A parte che pian piano sta diventando sempre più una festa laica, ma comunque per me potrebbe chiamarsi anche "pausa invernale". Poi è anche bello trovarsi con alcuni parenti che vedi poche volte all'anno, quello sì

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sono agnostica, ma ciò non ostante festeggio il Natale.
Mi piace l'atmosfera che si crea, passeggiare per le strade piene di decorazioni, incontrare i parenti e gli amici che non vedevi da un pezzo, stare in casa durante le vacanze con il riscaldamento, coperte e cioccolato caldo, mangiare le squisitezze preparate da nonna e zia, cercare un regalo perfetto da fare agli altri, concedersi qualche acquisto folle come "proprio regalo di Natale". Sono tutte cose che rendono il Natale tale, al di fuori della religione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

11 ore fa, Natural_Harmonia ha scritto:

Sono agnostica, ma ciò non ostante festeggio il Natale.
Mi piace l'atmosfera che si crea, passeggiare per le strade piene di decorazioni, incontrare i parenti e gli amici che non vedevi da un pezzo, stare in casa durante le vacanze con il riscaldamento, coperte e cioccolato caldo, mangiare le squisitezze preparate da nonna e zia, cercare un regalo perfetto da fare agli altri, concedersi qualche acquisto folle come "proprio regalo di Natale". Sono tutte cose che rendono il Natale tale, al di fuori della religione.

This e aggiungo anche le partite a tombola o a carte dove ogni anno cerco di vincere più soldi possibili...e ci riesco sempre. :sisi:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Da quest'anno non più...

Sprite by Alemat                                                                                 Sprites by Freedom                                                                         

RoseRed-Malefica       Rosered.png.f29b5bcbb0ca41d1b98cbbd7a3b2406e.png    IMG-1534.jpg   image.pngxkKdcYU.png4h66HLf.pngkKF7Xik.pngYAFEBYe.pngimage.png

 

UO6Zx6H.png

 

IMG-1535.png

 

IMG-2288.jpg

 

IMG-1537.jpg

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Personalmente festeggio il Natale, è uno dei momenti migliori ed una delle poche occasioni nelle quali siamo tutti insieme in famiglia. Sempre festeggiato sia per il senso religioso che per passare un momento di "divertimento" con i parenti. 

Ogni anno è per me meraviglioso fare l'albero e il presepe, così come al resto della famiglia!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io lo festeggio anche se sono atea. Sarà pur una festa di consumismo, ma è una tradizione carina e piacevole. Un'ottima scusa per riunirsi con gli amici più cari e impegnarsi di più in cucina ^^ i regali non li facciamo d'obbligo, ma solo chi vuole li fa :3 Poi si crea una bella atmosfera e addobbare casa è divertente ^^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, cottone ha scritto:

No. Non trovo il senso di farlo; in fondo non festeggio quasi niente, nemmeno il mio compleanno alle volte.

ma è triste D:

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 10/12/2015 at 11:18, Volpe1 ha scritto:

This e aggiungo anche le partite a tombola o a carte dove ogni anno cerco di vincere più soldi possibili...e ci riesco sempre. :sisi:

Oddio le tombolate!  A natale costringono zii di secondo grado a fare la tombolata,solo per prendere il tavolo (la scheda con tutti i numeri) e spillare i soldi ai parenti XD

Comunque si! Per l'appunto  il natale  e per ritrovarsi  e mangiare come se non ci fosse un domani XD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ho sempre festeggiato il Natale e lo festeggerò finchè campo. Da piccola hanno cercato di inculcarmi il lato religioso di questa festa (messa a mezzanotte il 24 e la mattina del 25, presepe -che faccio comunque, ma giusto per tradizione che per effettiva fede religiosa-, benedizioni varie ecc...), crescendo invece ho capito che del Natale mi piace altro. Io già di mio sono abbastanza bambina dentro, in questo periodo dell'anno resto sempre, sempre incantata dall'atmosfera magica delle luci, delle decorazioni e... sì, dal mito di Babbo Natale XDXDXD Non è che ci credo in senso stretto, sia chiaro, anche perchè i regali sono io a prepararli e spedirli/consegnarli personalmente, però mi piace chiedere ai miei amici "Cosa ti ha portato Babbo Natale?". Inoltre ho scoperto che i regali preferisco farli che riceverli, non c'è niente di più bello del sentirsi ringraziare da un amico o da un parente dopo che ha trovato qualcosa di bello in un pacchetto con scritto sopra il suo nome^^ Io ho pochi parenti, alcuni dei quali abitano abbastanza lontano da me, e continuo a sperare di ritrovarci tutti quanti seduti allo stesso tavolo una di queste occasioni. Ma so che non succederà mai, purtroppo tra mia madre e mia zia, la sorella di mio padre, non corre buon sangue da un bel pò di tempo. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...