Vai al commento



Giappone: pregi, difetti, anime, manga ecc. Dite la vostra.


Post raccomandati

1 minuto fa, Kiryu89 ha scritto:

guarda che solo nelle case tradizionali (e in alcuni casi, moderne) dormono per terra

E poi il "pavimento" di Doraemon è fatto di una specie di tessuto tipo un tappeto.. (moquet praticamente solo un po' giappominchia) :moonmoon:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Blade ha scritto:

EHEHEHEH! :moonmoon:

Comunque per me è meglio che ci sono gli Otaku così la Game Freak come altre società fanno fondi e riescono a produrre nuovi giochi sia Pokèmon che altro! :) 

Mah... non è mica merito degli otaku se un brand affermato in tutto il mondo come Pokémon fa soldi! In teoria gli otaku alimentano più che altro lo sviluppo di serie manga, anime e qualsiasi altra cosa più di nicchia o comunque per niente mainstream (poi magari lo diventa, vedi Love Live, ma in genere non lo è)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Intanto esordisco con "la vostra".

Tornando a cose serie ci sono molte cose del Giappone che mi piacciono come la storia, la mitologia, le infrastrutture, il cibo, i manga, gli anime ed altre varie cose come non mi piace la loro vita quotidiana e la loro società ed altre cose.

Detto questo non vuol dire che non mi piaccia il mio paese o che vorrei andare a vivere in giappone anzi io me ne sto proprio bene qui. Io ribadisco semplicemente il fatto che se ti piacciono alcune cose del giappone non significa che per forza ti piacciono solo quelle e che di conseguenza disprezzi il tuo paese. E poi diciamo la verità molti di noi rimangono affascinati dal giappone perchè da li vengono molte cose che hanno segnato la nostra infanzia (infatti siamo qui su pokemon millennium per questo motivo :P) e sinceramente non vedo perchè biasimarli o sminuire le cose che di cui rimangono affascinati o che gli piacciono.

Questo Topic mi sembra un po diventato più una zona di battaglia tra ProGiappone e ProItalia XD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Blade ha scritto:

E poi il "pavimento" di Doraemon è fatto di una specie di tessuto tipo un tappeto.. (moquet praticamente solo un po' giappominchia) :moonmoon:

 

si chiama tatami e si tratta di pannelli di paglia di riso intrecciata e appunto compone la pavimentazione tradizionale giapponese

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Kiryu89 ha scritto:

 

si chiama tatami e si tratta di pannelli di paglia di riso intrecciata e appunto compone la pavimentazione tradizionale giapponese

Dillo che hai cercato su Wikipedia... Dilloh!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Kiryu89 ha scritto:

 

"sattoh" cit.

Ora dimmi se non vorresti una camera tipo quettah...!

Spoiler

futon-tatami-1.jpg 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 minuti fa, Flameseater ha scritto:

Intanto esordisco con "la vostra".

Tornando a cose serie ci sono molte cose del Giappone che mi piacciono come la storia, la mitologia, le infrastrutture, il cibo, i manga, gli anime ed altre varie cose come non mi piace la loro vita quotidiana e la loro società ed altre cose.

Detto questo non vuol dire che non mi piaccia il mio paese o che vorrei andare a vivere in giappone anzi io me ne sto proprio bene qui. Io ribadisco semplicemente il fatto che se ti piacciono alcune cose del giappone non significa che per forza ti piacciono solo quelle e che di conseguenza disprezzi il tuo paese. E poi diciamo la verità molti di noi rimangono affascinati dal giappone perchè da li vengono molte cose che hanno segnato la nostra infanzia (infatti siamo qui su pokemon millennium per questo motivo :P) e sinceramente non vedo perchè biasimarli o sminuire le cose che di cui rimangono affascinati o che gli piacciono.

Questo Topic mi sembra un po diventato più una zona di battaglia tra ProGiappone e ProItalia XD

Esatto, concordo.

Comunque, la perfezione non esiste:D

13 minuti fa, Flameseater ha scritto:

Questo Topic mi sembra un po diventato più una zona di battaglia tra ProGiappone e ProItalia XD

Che pizza :( 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Contemporaneamente, in Giappone...

Soshito Nakagata: Chissà come si vive in Italia...

Misudo Lapaga: Io adoro la cultura italiana e le loro tradizioni. Volete che vi prepari un pollo ripieno di spaghetti come si fa a Roma?

Tekuro Nakarie: Aspetta, sto giocando ad un videogioco italiano dove devi catturare creaturine dotate di poteri magici.

Tekucho Sumisura: Vuoi delle scarpe di vero pitone equatoriale italiano?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Spyro190 ha scritto:

Contemporaneamente, in Giappone...

Soshito Nakagata: Chissà come si vive in Italia...

Misudo Lapaga: Io adoro la cultura italiana e le loro tradizioni. Volete che vi prepari un pollo ripieno di spaghetti come si fa a Roma?

Tekuro Nakarie: Aspetta, sto giocando ad un videogioco italiano dove devi catturare creaturine dotate di poteri magici.

Tekucho Sumisura: Vuoi delle scarpe di vero pitone equatoriale italiano?

Nomi originali:asduj1:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Lukwolf97 ha scritto:

Nomi originali:asduj1:

Hanno un significato intrinseco anche loro sai? o:

Gran parte di noi non conosce nessun nome proprio/cognome giapponese, e quindi per sostituirli efficacemente al fine di essere comprensibili a tutti è necessario citare le barzellette che ogni italiano, fin da piccolo, conosce. Quello che se ne evince è chiaro: ognuno filtra il mondo attraverso i suoi occhi, dimenticandosi di considerare un'eventuale altra concezione della realtà. Ha quindi senso giudicare (criticando o elogiando, per carità) qualcosa di così distante? Il mio parere è che sia giusto accontentarsi di un'osservazione neutrale di ciò che ci interessa ed affascina nei limiti imposti da quella che effettivamente è ignoranza.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 minuti fa, Spyro190 ha scritto:

Hanno un significato intrinseco anche loro sai? o:

Gran parte di noi non conosce nessun nome proprio/cognome giapponese, e quindi per sostituirli efficacemente al fine di essere comprensibili a tutti è necessario citare le barzellette che ogni italiano, fin da piccolo, conosce. Quello che se ne evince è chiaro: ognuno filtra il mondo attraverso i suoi occhi, dimenticandosi di considerare un'eventuale altra concezione della realtà. Ha quindi senso giudicare (criticando o elogiando, per carità) qualcosa di così distante? Il mio parere è che sia giusto accontentarsi di un'osservazione neutrale di ciò che ci interessa ed affascina nei limiti imposti da quella che effettivamente è ignoranza.

Non hai tutti i torti. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

La società giapponese è molto chiusa e parecchio diffidente verso il prossimo, tanto da bloccare quasi completamente le frontiere e trovar riferimento in soggetti come gli idol, ragazzini/e in tv che devono seguire una serie di regole rigidissime, tra le quali mantere la verginità. La carriera è tutto e se qualcuno osa solo sgarrare viene dimenticato e spesso non potrà avere altre occasioni per rifarsi un futuro. Ribadisco che 'otaku' non si riferisce a chiunque segua anime/manga, ma a soggetti che rifiutano la propria vita sociale per chiudersi in sè stessi seguendo solo ciò che gli far star bene, ovvero un mondo fatto di finzione riconducibile a quello dei fumetti. Gite quante ne volete, bellissime le loro opere (anche se molti dovrebbero leggersi quelle serie come gto, che non parlano solo di robottoni, superfighi e tette, ma criticano la loro stessa società), ma per abitare lì serve diventare per forza parte della massa.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 ore fa, Dangi ha scritto:

La società giapponese è molto chiusa e parecchio diffidente verso il prossimo, tanto da bloccare quasi completamente le frontiere e trovar riferimento in soggetti come gli idol, ragazzini/e in tv che devono seguire una serie di regole rigidissime, tra le quali mantere la verginità. La carriera è tutto e se qualcuno osa solo sgarrare viene dimenticato e spesso non potrà avere altre occasioni per rifarsi un futuro. Ribadisco che 'otaku' non si riferisce a chiunque segua anime/manga, ma a soggetti che rifiutano la propria vita sociale per chiudersi in sè stessi seguendo solo ciò che gli far star bene, ovvero un mondo fatto di finzione riconducibile a quello dei fumetti. Gite quante ne volete, bellissime le loro opere (anche se molti dovrebbero leggersi quelle serie come gto, che non parlano solo di robottoni, superfighi e tette, ma criticano la loro stessa società), ma per abitare lì serve diventare per forza parte della massa.

Hai perfettamente ragione!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 14/4/2016 at 21:59, Fenrir ha scritto:

visto che molti giovani tentano il suicidio,vanno nei locali per affittare amici/amiche anche solo per parlare

 

E poi sarei io ad avere problemi di sociopatia (a detta del mio strizzacervelli) solo perchè devo viaggiare per vedere i miei amici, eh...

 

On 14/4/2016 at 22:00, lucinda91 ha scritto:

Ie città e i paesaggi giapponesi mi incantano e soprattutto la sua storia

 

Quoto, a me piacciono soprattutto le loro tradizioni folkloristiche, le leggende metropolitane e tutto ciò che riguarda gli spiriti in generale. Più che le grandi città (dove comunque, potendo andarci, passerei qualche ora a fare shopping) a me piacerebbe visitare il Giappone "campagnolo" oppure fare un tour fra l'arcipelago delle isole Izu.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, ValerieTownshend ha scritto:

 

E poi sarei io ad avere problemi di sociopatia (a detta del mio strizzacervelli) solo perchè devo viaggiare per vedere i miei amici, eh..

Mi prendo cura io di quei strizzacervelli,anzi io e @Haunter ce ne occupiamo,tu non ti preoccupare :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...