DarkNinja Inviato 17 gennaio, 2016 Inviato 17 gennaio, 2016 On 17/01/2016 at 00:17, Natsume90 ha scritto: Giapponese è giapponese. Con i manga non c'entra nulla, però Era uno dei papabili alla vecchia tornata del Nobel per la letteratura! È narrativa moderna. Il suo stile è unico ( ovviamente risente molto della cultura nipponica). Ti lascio anche un titolo, leggi qualche estratto e valuta! "Kafka sulla spiaggia" ps: a proposito del Kafka originale... Se non hai letto nulla... Qualcosa mi dice che potresti apprezzarlo Espandi Viste le info sulla wiki... Sembra interessante... Spero che non duri poco (contando che ho letto i promessi sposi in circa quattro giorni..) On 17/01/2016 at 00:21, Natsume90 ha scritto: Figurati! Se mai decidessi di leggere ciò che ti ho consigliato... sarò curioso di conoscere il tuo giudizio! Nel dubbio: buona lettura! Espandi Merci
Ghostachu Inviato 29 luglio, 2016 Inviato 29 luglio, 2016 Quando lessi per la prima volta "Il Profumo" di Suskind ne rimasi profondamente colpito. L'ho letto tre volte e forse è proprio questo il mio libro preferito. Anche se ne adoro molti altri. Ultimamente ho scoperto Saramago (Le intermittenze della morte) e il suo stile è fantastico, lo adoro.
Rhaegar- Inviato 12 agosto, 2016 Inviato 12 agosto, 2016 On 17/01/2016 at 00:17, Natsume90 ha scritto: Giapponese è giapponese. Con i manga non c'entra nulla, però Era uno dei papabili alla vecchia tornata del Nobel per la letteratura! È narrativa moderna. Il suo stile è unico ( ovviamente risente molto della cultura nipponica). Ti lascio anche un titolo, leggi qualche estratto e valuta! "Kafka sulla spiaggia" ps: a proposito del Kafka originale... Se non hai letto nulla... Qualcosa mi dice che potresti apprezzarlo Espandi Murakami è veramente unico, ogni suo libro ti lascia a metà tra lo scosso e l'incredulo, ed è una sensazione talmente indescrivibile che spaventa, un momento sembra di aver trovato la morale del libro tra le sue scene surreali e un momento dopo pensi che l'unico motivo per cui l'hai letto è per il semplice piacere di farlo. Oltre a quelli che hai detto citerei anche "l'uccello che girava le viti del mondo" e "i salici ciechi e la donna addormentata". Comunque dopo aver citato murakami tra i miei libri preferiti aggiungo: -Le cronache del ghiaccio e del fuoco -Le cronache dell'assassino del re -Harry potter E se mi torna in mente qualcos'altro lo aggiungerò xD
UrbanFire Inviato 1 settembre, 2016 Inviato 1 settembre, 2016 L'ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafon. Poeticità, paura, morte e disperazione che si intrecciano una vischiosa rete di ricordi, che tentano di rimanere nel passato ma che inesorabilmente vengono gettati nel presente. Un capolavoro.
Chillwave Inviato 1 settembre, 2016 Inviato 1 settembre, 2016 Ne avrei un elenco lunghissimo, ma diciamo che quello che più mi ha cambiato la vita è stato Norwegian Wood di Murakami.
Justporzi Inviato 1 settembre, 2016 Inviato 1 settembre, 2016 io adoro di Robinson Crusoe di Daniel Defoe, non sono un grandissimo amante della lettura ma quel libro mi ha appassionato troppo
Chillwave Inviato 18 settembre, 2016 Inviato 18 settembre, 2016 Il mio libro preferito è Norwegian Wood di Murakami. Ma ho amato anche tutti gli altri suoi libri, alcune opere di Irvine Welsh, Banana Yoshimoto e assolutamente Amelie Nothomb. A parte Welsh, sono tutti libri ambientati in Giappone, paese per cui nutro moltissimo interesse e curiosità.
Giulannister Inviato 15 dicembre, 2016 Inviato 15 dicembre, 2016 Dirne solo uno è difficile, sono indecisa tra "Memorie dal sottosuolo" di Dostoevskij e "Cent'anni di solitudine", troppo diversi tra loro per sceglierne solo uno
Chris994 Inviato 12 settembre, 2017 Inviato 12 settembre, 2017 I miei libri preferiti sono: -La saga di Harry Potter -Il castello errante di Howl -L'Alchimista Sono libri che consiglio a tutti! Non troppo impegnativi e di grande impatto.
Feles Inviato 13 settembre, 2017 Inviato 13 settembre, 2017 Per adesso L'Orribile Attesa del Giudizio Universale e La meccanica del Cuore
Feles Inviato 13 settembre, 2017 Inviato 13 settembre, 2017 On 18/09/2016 at 03:15, Chillwave ha scritto: Il mio libro preferito è Norwegian Wood di Murakami. Ma ho amato anche tutti gli altri suoi libri, alcune opere di Irvine Welsh, Banana Yoshimoto e assolutamente Amelie Nothomb. A parte Welsh, sono tutti libri ambientati in Giappone, paese per cui nutro moltissimo interesse e curiosità. Espandi Di Banana Yoshimoto ho letto N.P., Kitchen e Presagio Triste. Adoro la sua semplicità nello scrivere che porta ad avere sensazioni tranquille ma non per questo sciape
Feles Inviato 13 settembre, 2017 Inviato 13 settembre, 2017 On 01/09/2016 at 21:49, UrbanFire ha scritto: L'ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafon. Poeticità, paura, morte e disperazione che si intrecciano una vischiosa rete di ricordi, che tentano di rimanere nel passato ma che inesorabilmente vengono gettati nel presente. Un capolavoro. Espandi Prima o poi pensavo di comprarlo insieme a Il Gioco dell'Angelo
Akendil Inviato 14 settembre, 2017 Inviato 14 settembre, 2017 Sarò mainstream, ma dico cronache del ghiaccio e del fuoco. Almeno finché non avrò finito di leggerli. Cioè, probabilmente, mai
DomenicoDagos Inviato 3 febbraio, 2018 Inviato 3 febbraio, 2018 Un bellissimo fantasy di Terry Brooks chiamato "Le Pietre Magiche di Shannara". Un libro che ho divorato e che mi ha emozionato tantissimo. Personalmente il migliore che l'autore abbia scritto... purtroppo è stato distrutto da una trasposizione televisiva che del libro ha solo i nomi dei personaggi, ma ignoriamo la cosa ^^" Oh, ciao! Visita il mio profilo --> Mio profilo
Guest Franfralla Inviato 16 febbraio, 2018 Inviato 16 febbraio, 2018 Uno dei libri che più mi ha colpito da bambina nonché il mio primo libro ovvero "Il gabbiano Jonathan Livingston", una storia che mi piacque fin da subito e mi appassiono' maggiormente tanto che mi è rimasto impresso ancora oggi, un racconto davvero molto bello.. e un altro libro piu' o meno simile invece fu "storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" poi beh altri libri come piccoli brividi lol e poi altri invece molto più impegnativi che ormai a distanza di anni non ho piu' ma prima leggevo parecchio si può dire ora sono diventata pigrotta xD
Mana Inviato 16 febbraio, 2018 Inviato 16 febbraio, 2018 ...Non valgono i manga, vero? Se non è valido, allora opto per i libri di disegno.
Ace_Liddell Inviato 8 luglio, 2018 Inviato 8 luglio, 2018 Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll.
Last_Angel_1591 Inviato 8 luglio, 2018 Inviato 8 luglio, 2018 Tutta la saga di Shadowhunters di Cassandra Clare! Seguita dalle Cronache dell'Era Oscura di Michelle Paver!
__Qualcuno__ Inviato 18 agosto, 2018 Inviato 18 agosto, 2018 La trilogia dei Tre Regni di Morgan Rhodes, Il Grande Albero e La trilogia di Nadia e Alexander di Isabel Allende (Quest'ultima eè senza nome, ma comprende Il richiamo della foresta, il regno del dragone d'oro e la foresta dei pigmei). On 08/07/2018 at 08:48, Last_Angel_1591 ha scritto: Tutta la saga di Shadowhunters di Cassandra Clare! Seguita dalle Cronache dell'Era Oscura di Michelle Paver! Espandi Devo soltanto più leggere il signore delle ombre, ma aspetterà finché non uscirà in copertina flessibile visto che ho tutti gli altri libri in quel formato lì.
IoCentroConKCleffa Inviato 20 agosto, 2018 Inviato 20 agosto, 2018 Vedo che molti amano la letteratura giapponese, posso consigliarvi tre grandi autori moderni? Kawabata, che vinse il novel, tanizaki e mishima. Mishima fu l'ultimo giapponese a compiere il rito del suicidio tramite seppuku, e uno dei miei scrittori preferiti con confessioni di una maschera. Un libro che cambia la vita è Norvegian Wood di Murakami, che insieme ai Dolori del giovane Werther sono i miei libri preferiti.
Carl-J90 Inviato 2 ottobre, 2018 Inviato 2 ottobre, 2018 Saga di Harry Potter, nessun libro escluso...ci sono cresciuto e hanno contribuito a formare la mia persona...li adoro! *^* My TSV ---> Pokémon Y= 2832; Pokémon AlphaSapphire= 2515; Pokémon Luna= 1219; Pokémon UltraSole= 0426; My Friend's Code ---> Pokémon Go= 9873 2614 0563; Pokémon Masters Ex= 2495-3101-4679-3356; Squadra su Pokémon Argento SoulSilver: Squadra su Pokémon Nero: Squadra su Pokémon Bianco2: Squadra su Pokémon Y: Squadra su Pokémon Zaffiro Alpha: Squadra su Pokémon Luna: Squadra su Pokémon UltraSole: Squadra su Pokémon Let's Go, Eevee: Squadra su Pokémon Spada: Squadra su Pokémon Perla Splendente: Squadra su Leggende Pokémon Arceus*: Squadra su Pokémon Scarlatto: *I tre starter di Leggende sono nelle loro forme Hisui.
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.