Enemy 4.466 Inviato 29 ottobre, 2020 Condividi Inviato 29 ottobre, 2020 Salve, apro questa discussione (sperando non ne esista una già simile, ma non mi risulta) per sapere cosa ne pensate del nuovo spin-off di The Legend of Zelda, ovvero il prequel di Breath of the Wild, Hyrule Warriors: Age of Calamity. Ieri, nel primo pomeriggio, ne è stata rilasciata una demo sul Nintendo eShop, per cui ho potuto provare con le mia mani questo musou su cui ero (e sono) ancora abbastanza combattuto. Voi cosa ne pensate? Lo acquisterete? Era un titolo che vi aspettavate? Lo apprezzate, o ancora non vi convince? In quanto a me... Spoiler Non ho giocato molto della Demo, in quanto non ho avuto molto tempo libero (la continuerò oggi), ma per quei venticinque minuti che l'ho usata devo dire che non c'è male. Sicuramente i dettagli sono curatissimi per essere un musou (l'erba che viene tagliata, gli alberi che cadono, e quant'altro, tutti elementi già presenti in Breath of the Wild e che mai mi sarei immaginato in warriors game), lo stile grafico è quello del sequel e le cutscenes sono presenti in gran quantità, dandoci un bel po' di narrazione che non fa mai male. Il sistema di combattimento è carino, in un primo momento forse un po' tanto confusionario ma comunque non esageratamente complesso: Link è un personaggio bilanciato (anche se la scivolata con lo scudo è op), mentre Impa ancora non so come comandarla ma è velocissima e letale. Il gioco non sembra essere troppo facile (ho voluto iniziare con la modalità Normale), ed i nemici a volte possono davvero rivelarsi pericolosi, a differenza del tipico npc sacco da pugni tipico di questo genere di videogame. Apprezzo, apprezzo. L'unico elemento che non mi convince e che ancora non mi permette di dire "Wow, lo voglio subito" è il fatto che trovo le scene di combattimento un po' troppo legnose. Dopo aver giocato Fire Emblem Warriors su Switch, nel 2017, noto come in quel gioco i movimenti fossero più fluidi, meno "robotici" (ho avuto difficoltà anche solo nel muovermi sulla mappa in Hyrule Warriors), ed in generale trovavo la battaglia fosse meno legnosa. Non ho avuto invece problemi con il frame rate. Spero che io possa ricredermi andando avanti nella demo e abituandomi ai comandi; in caso, vedrò se acquistare il gioco a novembre o meno. Spoiler sulla trama della demo: Spoiler Il mini guardiano è adorabile, ma cambierà davvero il corso della storia? Da un lato mi piacerebbe avere più ending, magari una in cui il regno di Hyrule viene sconfitto e costretto ad arrendersi alla potenza di Ganon (cosa che porterebbe agli eventi di Breath of the Wild) ed una in cui si crea una timeline differente, dove Ganon viene sconfitto e dunque non continua a "regnare" su Hyrule per i prossimi 100 anni. E che già so che mi affezionerò ai personaggi, e sapere che fine faranno in caso non ci sia una "good ending" mi rattrista, sigh. E' stata aggiunta una reazione da Alemat 1 Cita Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Darki 10.342 Inviato 29 ottobre, 2020 Condividi Inviato 29 ottobre, 2020 Sono contento per la demo, non vedo l'ora di provarla anche se ora non ho con me la Switch La tipologia di gioco non è mai stata nelle mie corde ma è possibile che questo gioco sia l'eccezione visto il mio interesse per Botw, dipende da quanto saprà prendermi Cita You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing. Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Alemat 5.126 Inviato 29 ottobre, 2020 Condividi Inviato 29 ottobre, 2020 3 ore fa, Enemy ha scritto: Salve, apro questa discussione (sperando non ne esista una già simile, ma non mi risulta) per sapere cosa ne pensate del nuovo spin-off di The Legend of Zelda, ovvero il prequel di Breath of the Wild, Hyrule Warriors: Age of Calamity. Ieri, nel primo pomeriggio, ne è stata rilasciata una demo sul Nintendo eShop, per cui ho potuto provare con le mia mani questo musou su cui ero (e sono) ancora abbastanza combattuto. Voi cosa ne pensate? Lo acquisterete? Era un titolo che vi aspettavate? Lo apprezzate, o ancora non vi convince? In quanto a me... Nascondi contenuto Non ho giocato molto della Demo, in quanto non ho avuto molto tempo libero (la continuerò oggi), ma per quei venticinque minuti che l'ho usata devo dire che non c'è male. Sicuramente i dettagli sono curatissimi per essere un musou (l'erba che viene tagliata, gli alberi che cadono, e quant'altro, tutti elementi già presenti in Breath of the Wild e che mai mi sarei immaginato in warriors game), lo stile grafico è quello del sequel e le cutscenes sono presenti in gran quantità, dandoci un bel po' di narrazione che non fa mai male. Il sistema di combattimento è carino, in un primo momento forse un po' tanto confusionario ma comunque non esageratamente complesso: Link è un personaggio bilanciato (anche se la scivolata con lo scudo è op), mentre Impa ancora non so come comandarla ma è velocissima e letale. Il gioco non sembra essere troppo facile (ho voluto iniziare con la modalità Normale), ed i nemici a volte possono davvero rivelarsi pericolosi, a differenza del tipico npc sacco da pugni tipico di questo genere di videogame. Apprezzo, apprezzo. L'unico elemento che non mi convince e che ancora non mi permette di dire "Wow, lo voglio subito" è il fatto che trovo le scene di combattimento un po' troppo legnose. Dopo aver giocato Fire Emblem Warriors su Switch, nel 2017, noto come in quel gioco i movimenti fossero più fluidi, meno "robotici" (ho avuto difficoltà anche solo nel muovermi sulla mappa in Hyrule Warriors), ed in generale trovavo la battaglia fosse meno legnosa. Non ho avuto invece problemi con il frame rate. Spero che io possa ricredermi andando avanti nella demo e abituandomi ai comandi; in caso, vedrò se acquistare il gioco a novembre o meno. Spoiler sulla trama della demo: Nascondi contenuto Il mini guardiano è adorabile, ma cambierà davvero il corso della storia? Da un lato mi piacerebbe avere più ending, magari una in cui il regno di Hyrule viene sconfitto e costretto ad arrendersi alla potenza di Ganon (cosa che porterebbe agli eventi di Breath of the Wild) ed una in cui si crea una timeline differente, dove Ganon viene sconfitto e dunque non continua a "regnare" su Hyrule per i prossimi 100 anni. E che già so che mi affezionerò ai personaggi, e sapere che fine faranno in caso non ci sia una "good ending" mi rattrista, sigh. Spoiler Concordo in parte con la tua esperienza. Premetto che questo è il primo musou che provo. Ho fatto solo la prima battaglia nella piana di Hyrule e ho potuto apprezzare anche io come alcune caratteristiche, ad esempio l'erba che viene tagliata, siano state mantenute anche in un gioco di questo genere, ma giocando in portatile ho avvertito frequenti cali di framerate soprattutto contro i tre Grublin finali... tu hai giocato in modalità docked? Non ho avuto problemi nel capire come controllare link, non posso dire lo stesso con Impa, ma concordo con te. Credo sia una questione di abituarsi ai comandi, anche perché la spiegazione data dal gioco sui controlli è abbastanza "essenziale" a mio parere... Sui movimenti legnosi non posso fare paragoni con altri titoli, ma di certo non è la cosa più fluida che abbia mai visto. Per la trama Spoiler Il mini guardiano è semplicemente stupendo! Purtroppo penso che non ci sarà una doppia ending e credo che il gioco finirà con una semplice good ending, credo che bad ending sia solo quella di inizio botw e non penso la ripeteranno anche qui... Non mi aspettavo che in realtà il gioco non fosse un prequel vero e proprio che ripercorre fedelmente gli eventi prima di BOTW, ma fosse finalizzato a riscrivere la storia del passato. Mi ha un po' sorpreso, quindi è possibile che anche il finale ci possa lasciare a bocca aperta ed essere inaspettato... vedremo... Io mi sono già affezionato ai personaggi vecchi e a quelli che hanno subito redesign solo dai trailer, figurati! XD E' stata aggiunta una reazione da Enemy 1 Cita Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Enemy 4.466 Inviato 29 ottobre, 2020 Autore Condividi Inviato 29 ottobre, 2020 (modificato) 16 minuti fa, Alemat ha scritto: Sì, ho giocato in docked. Tuttavia, essendo uno che gioca quasi sempre in portatile, oggi vedrò come gira in questa modalità, per vedere con i miei occhi questi cali di frame... Spoiler In effetti può anche darsi, per ora non so cosa aspettarmi. Per i comandi ti do ragione sul "tutorial", molto essenziale, ma almeno non stanca. Apprezzo anche la velocità con cui si può recuperare cuori in battaglia, in altri giochi del genere il procedimento era mooooolto più lento. E comunque il mini guardiano che comunica tramite quella specie di "sfiatatoio" in testa è bellissimo, concordo! Modificato 29 ottobre, 2020 da Enemy E' stata aggiunta una reazione da Alemat 1 Cita Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
SparkSurfer 764 Inviato 29 ottobre, 2020 Condividi Inviato 29 ottobre, 2020 Io mi sto immergendo solo adesso nel mondo di Zelda con Ocarina of Time, e lo sto trovando veramente molto bello. E' stata aggiunta una reazione da Enemy e Alemat 1 1 Cita Link al messaggio Condividi su altre piattaforme
Post raccomandati