Vai al commento

La cosa che vi ha amareggiato di più dell'anime


Chinotto

Post raccomandati

Bene, sarà  interessante ^^

Ma tieni conto che qualunque cosa tu dica, per quanto bella, sarà  solo una speculazione.

Le mie speculazioni derivano da studi approfonditi per spiegare le funzioni di tutto il gioco o dell'universo, esempio, c'era una domanda che molti si ponevano e da cui sono nati svariati meme, ovvero come diavolo funzionano le MT e le MN, io ho esaminato varie possibilità  (considerando che sono dei CD) e poi ho concluso l'ipotesi più PROBABILE (non certa) su come funzionano.

Quello che dico non è certo, ma cerco comunque di avvicinarmi il più possibile alla realtà , almeno finché non abbiamo informazioni ufficiali in proposito, ma fino ad allora possiamo solo fare studi sull'argomento e trovare spiegazioni che riescano a rispondere alle nostre domande.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non capisco se sei te che non capisci o se lo fai apposta....Ho preso il Team Rocket come ESEMPIO per farti capire che sei ostinato nel difendere l'anime, e quindi sto cercando di farti capire che secondo me dovresti vedere le cose anche in maniera OGGETTIVA oltre che soggettiva, non sto dicendo che serve qualcuno che ci illumini e ci dica veramente chi ha ragione su ogni discussione, sto solo dicendo che dovresti vedere le cose anche in maniera oggettiva, tutto qua.

Hai idea della difficoltà  di vedere le cose da un punto di vista oggettivo?

Sì, è difficile, per questo dico che ci vorrebbe qualcuno di imparziale ^^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Però nel gioco se lasci uno Slaking al 100 in un box vent'anni, egli resterà  al 100

Per la logica di Dragozard dovrebbe regredire, no?

Anche questo lo spiegato nella mia teoria sul Dex e delle Ball, un Pokémon viene digitalizzato ecc... in questo stato lui rimane in stasi, quindi è come se il tempo si fermasse, ciò andrebbe a spiegare come mai Pokémon viventi e biologici non muoiono di fame o di sete o se consideriamo un anatomia più realistica, come mai i Coleotteri riescono a sopravvivere per anni nonostante dovrebbero vivere pochissimi anni (essendo più grossi dei nostri insetti comunque SUPPONGO il loro lasso vitale sia più lungo rispetto ai nostri insetti), questo non solo va a spiegare come fanno a sopravvivere, ma va anche a risolvere un'altra cosa su cui ci hanno fatto alcuni meme: se Spoink sopravvive solo se salta, perché quando entra nella ball non muore? Semplice è in stasi, il suo corpo è come se fosse congelat nel tempo. Quindi anche se tu tieni un Pokémon dentro la ball per settimane, per lui sono passati pochissimi secondi una volta che lo tiri fuori, poi se tu tieni uno Slaking fuori dalla ball per mesi e lui non fa nulla allora per logica lui regredisce, perché il tempo scorre normalmente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Però nel gioco se lasci uno Slaking al 100 in un box vent'anni, egli resterà  al 100

Per la logica di Dragozard dovrebbe regredire, no?

Realisticamente parlando se uno Slaking molto forte resta a poltrire per dei mesi, è ovvio che si indebolisce. Nei giochi non succede per ragioni di gameplay, altrimenti dovremmo star sempre li allenare tutti i pokémon che abbiamo per mantenerli al livello 100.
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Realisticamente parlando se uno Slaking molto forte resta a poltrire per dei mesi, è ovvii che si indebolisce. Nei giochi non succede per ragioni di gameplay, altrimenti dovremmo star sempre li allenare tutti i pokémon che abbiamo per mantenerli al livello 100.

No, tecnicamente nei giochi pure ha senso, perché rimane in stasi, quindi per lui il tempo non scorre, certo se nei remake di 2° lo tieni sempre fuori dalla ball e non lo usi mai a quel punto ti do ragione, ma nella ball non ci dovrebbero essere problemi ;)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

No, tecnicamente nei giochi pure ha senso, perché rimane in stasi, quindi per lui il tempo non scorre, certo se nei remake di 2° lo tieni sempre fuori dalla ball e non lo usi mai a quel punto ti do ragione, ma nella ball non ci dovrebbero essere problemi ;)

Nell'anime non stanno nei box ma rimangono a casa fuori dalle ball, io intendevo uno Slaking nell'anime. Nei giochi sarà  come dici, però è sempre per questioni di gameplay se i pokémon lasciati alla pensione non si indeboliscono ma addirittura diventano più forti nonostante stiano fuori dalla ball a fare niente. Gli daranno caramelle rare per colazione?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Scusate se mi intrometto, ma vorrei sollevare una piccola questione!  :)


 


Poniamo per un momento che il funzionamento dei livelli del gioco sia lo stesso anche nell'anime: ora, se nel videogioco sappiamo con certezza a quali specifici livelli si evolvono i Pokémon, tale regola non dovrebbe valere anche per l'anime? Come mai in quest'ultimo, invece, ogni evoluzione avviene in maniera completamente casuale, sorprendendo lo stesso allenatore? Se quest'ultimo avesse la possibilità  concreta di tenere sotto controllo i livelli dei suo Pokémon, non dovrebbe sapere, in ogni momento, quanto manca alla loro evoluzione?


 


Se quindi i livelli esistessero anche nell'anime, com'è possibile che un Bulbasaur (il quale, essendo ancora alla sua Forma Base, lascia presumere che si trovi, come ci insegna il videogioco, al di sotto del livello 16) riesca a fronteggiare Pokémon pienamente evoluti, quindi aventi un livello di gran lunga superiore, magari vincendo pure lo scontro?


 


Nell'anime ci hanno mostrato che i Pokémon sono in grado, volendo, di bloccare volontariamente la propria evoluzione, questo è vero; mi riferisco, ovviamente, al Piplup di Lucinda, che ci riusciva, però, SOLO ricorrendo all'attacco Pazienza!


Eppure, per i Pokémon di Ash e dei suoi compagni di viaggio, questo caso non si è mai verificato; altrimenti, in ogni puntata, dovremmo assistere di continuo a Pokémon che tentano di bloccare la propria evoluzione!


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Nell'anime non stanno nei box ma rimangono a casa fuori dalle ball, io intendevo uno Slaking nell'anime. Nei giochi sarà  come dici, però è sempre per questioni di gameplay se i pokémon lasciati alla pensione non si indeboliscono ma addirittura diventano più forti nonostante stiano fuori dalla ball a fare niente. Gli daranno caramelle rare per colazione?

Giusto, nella pensione effettivamente dovrebbero indebolire, ma credo che a quel punto nessuno li porterebbe alla pensione perché devi anche pagarli per riottenerli XD

Scusate se mi intrometto, ma vorrei sollevare una piccola questione!  :)

 

Poniamo per un momento che il funzionamento dei livelli del gioco sia lo stesso anche nell'anime: ora, se nel videogioco sappiamo con certezza a quali specifici livelli si evolvono i Pokémon, tale regola non dovrebbe valere anche per l'anime? Come mai in quest'ultimo, invece, ogni evoluzione avviene in maniera completamente casuale, sorprendendo lo stesso allenatore? Se quest'ultimo avesse la possibilità  concreta di tenere sotto controllo i livelli dei suo Pokémon, non dovrebbe sapere, in ogni momento, quanto manca alla loro evoluzione?

 

Se quindi i livelli esistessero anche nell'anime, com'è possibile che un Bulbasaur (il quale, essendo ancora alla sua Forma Base, lascia presumere che si trovi, come ci insegna il videogioco, al di sotto del livello 16) riesca a fronteggiare Pokémon pienamente evoluti, quindi aventi un livello di gran lunga superiore, magari vincendo pure lo scontro?

 

Nell'anime ci hanno mostrato che i Pokémon sono in grado, volendo, di bloccare volontariamente la propria evoluzione, questo è vero; mi riferisco, ovviamente, al Piplup di Lucinda, che ci riusciva, però, SOLO ricorrendo all'attacco Pazienza!

Eppure, per i Pokémon di Ash e dei suoi compagni di viaggio, questo caso non si è mai verificato; altrimenti, in ogni puntata, dovremmo assistere di continuo a Pokémon che tentano di bloccare la propria evoluzione!

Si è vero, ma ad Ash dell'evoluzione non gli è ne mai fregato nulla, poi la questione di Bulbasaur che sconfigge Pokémon completamente evoluti pure sarebbe un errore teoricamente, visto che l'evoluzione è in un certo senso la crescita naturale di un Pokémon, è come se Bulbasaur fosse un bambino e combatte contro un uomo adulto, il bambino non ha assolutamente nessuna speranza, poi il fatto che l'anime consideri così poco l'evoluzione (con la 6° gen SEMBRA che la cosa si sia finalmente risolta) è una gran ca--ata, l'evoluzione è uno dei temi chiave di Pokémon, rimuovere quella è rimuovere un pezzo enorme di Pokémon.

Io almeno la penso così, ma credo che molti altri la pensano in questo modo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Si è vero, ma ad Ash dell'evoluzione non gli è ne mai fregato nulla, poi la questione di Bulbasaur che sconfigge Pokémon completamente evoluti pure sarebbe un errore teoricamente, visto che l'evoluzione è in un certo senso la crescita naturale di un Pokémon, è come se Bulbasaur fosse un bambino e combatte contro un uomo adulto, il bambino non ha assolutamente nessuna speranza

Beh, sì, questo è vero; però c'è da considerare che, anche se a lui non importa dell'evoluzione dei suoi Pokémon, non vuol dire che possa controllarla (nel senso di padroneggiarla a suo piacimento)! E considerando quanto li fa lottare, dovrebbero salire di livello (e quindi evolversi) in tempi relativamente brevi!  :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Beh, sì, questo è vero; però c'è da considerare che, anche se a lui non importa dell'evoluzione dei suoi Pokémon, non vuol dire che possa controllarla (nel senso di padroneggiarla a suo piacimento)! E considerando quanto li fa lottare, dovrebbero salire di livello (e quindi evolversi) in tempi relativamente brevi!  :)

In un certo senso è vero, l'evoluzione è un argomento particolare, secondo me visto che i Pokémon in natura dovrebbero combattere molto poco, ma si trovano comunque evoluti è dovuto sicuramente perché l'evoluzione avviene anche per la crescita del Pokémon, nel senso, un Magikarp anche se non lotta mai nella sua vita cresce e a 20 dovrebbe già  essere diventato un Gyarados in circostanze normali (io dico che un Pokémon impiega tot anni/mesi a seconda del livello perché ritengo sia il metro più semplice :P) ma questa crescita può essere enormemente accelerata con l'allenamento che causa uno sviluppo dell'organismo molto più rapido in quanto si allena, quindi un Magikarp appena nato dovrebbe impiegare poche settimane di allenamento per arrivare al livello 20 (se consideriamo che i livelli esistono), mentre nell'anime effettivamente i Pokémon si evolvono in maniera totalmente casuale sembra.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In un certo senso è vero, l'evoluzione è un argomento particolare, secondo me visto che i Pokémon in natura dovrebbero combattere molto poco, ma si trovano comunque evoluti è dovuto sicuramente perché l'evoluzione avviene anche per la crescita del Pokémon, nel senso, un Magikarp anche se non lotta mai nella sua vita cresce e a 20 dovrebbe già  essere diventato un Gyarados in circostanze normali (io dico che un Pokémon impiega tot anni/mesi a seconda del livello perché ritengo sia il metro più semplice :P) ma questa crescita può essere enormemente accelerata con l'allenamento che causa uno sviluppo dell'organismo molto più rapido in quanto si allena, quindi un Magikarp appena nato dovrebbe impiegare poche settimane di allenamento per arrivare al livello 20 (se consideriamo che i livelli esistono), mentre nell'anime effettivamente i Pokémon si evolvono in maniera totalmente casuale sembra.

Su questo aspetto sono pienamente d'accordo; in effetti, nell'anime, i gruppi di Pokémon selvatici appartenenti alla stessa specie vengono quasi sempre mostrati nella loro Forma Base (e, se presente, Intermedia), mentre la forma pienamente evoluta (il leader del gruppo, insomma) è riservata a uno o, comunque, a pochissimi esemplari!  :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Su questo aspetto sono pienamente d'accordo; in effetti, nell'anime, i gruppi di Pokémon selvatici appartenenti alla stessa specie vengono quasi sempre mostrati nella loro Forma Base (e, se presente, Intermedia), mentre la forma pienamente evoluta (il leader del gruppo, insomma) è riservata a uno o, comunque, a pochissimi esemplari!  :)

Si, potrebbero essere benissimo dei clan oppure una famiglia in cui il leader è il padre, ma è solo una teoria mia, non viene mai specificato sto aspetto

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1) Pikachu verso la fine della serie è fortissimo, poi quando cambiano regione si resetta e lo batte pure un Patrat


2) Come mai dopo 15 serie di Pokémon Ash e gli altri non sono cresciuti?


E altre cose che adesso non mi vengono in mente


Su88A.gif

 

 

Dragopika_Sacerdote.png

Un tempo puniva gli utenti che violavano le regole. Ora vive per perdonare i colpevoli e i peccatori. Curiosità: durante le celebrazioni tenute da lui si canta solo in giapponese.

by Alemat

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1) Pikachu verso la fine della serie è fortissimo, poi quando cambiano regione si resetta e lo batte pure un Patrat

2) Come mai dopo 15 serie di Pokémon Ash e gli altri non sono cresciuti?

E altre cose che adesso non mi vengono in mente

La questione del reset non ti viene in mente che dopo 13 pagine potrebbe essere già  discussa? -.-

E la questione della crescita è dovuta al fatto che è un cartone. Nei cartoni i protagonisti non crescono (quasi) mai.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

La questione del reset non ti viene in mente che dopo 13 pagine potrebbe essere già  discussa? -.-

E la questione della crescita è dovuta al fatto che è un cartone. Nei cartoni i protagonisti non crescono (quasi) mai.

E poi comunque la gente continua a non capire che 15 serie (che poi sono 18, ma dettagli) non equivalgono a 15 anni.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

E poi comunque la gente continua a non capire che 15 serie (che poi sono 18, ma dettagli) non equivalgono a 15 anni.

Lo so, ma quindi una serie quanto dura ? 2 settimane ?

Su88A.gif

 

 

Dragopika_Sacerdote.png

Un tempo puniva gli utenti che violavano le regole. Ora vive per perdonare i colpevoli e i peccatori. Curiosità: durante le celebrazioni tenute da lui si canta solo in giapponese.

by Alemat

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lo so, ma quindi una serie quanto dura ? 2 settimane ?

Ogni serie dura 1 anno circa. Quindi siccome Ash ha visitato ben 6 regioni sono passati CIRCA 6 anni. In teoria dovrebbe avere 16 anni, ma in pratica non si sa. Sicuramente non ha più 10 anni, di questo ne sono certo! ;)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ogni serie dura 1 anno circa. Quindi siccome Ash ha visitato ben 6 regioni sono passati CIRCA 6 anni. In teoria dovrebbe avere 16 anni, ma in pratica non si sa. Sicuramente non ha più 10 anni, di questo ne sono certo! ;)

All'inizio di Unima dissero che aveva 10 anni...

Su88A.gif

 

 

Dragopika_Sacerdote.png

Un tempo puniva gli utenti che violavano le regole. Ora vive per perdonare i colpevoli e i peccatori. Curiosità: durante le celebrazioni tenute da lui si canta solo in giapponese.

by Alemat

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

La questione del reset non ti viene in mente che dopo 13 pagine potrebbe essere già  discussa? -.-

E la questione della crescita è dovuta al fatto che è un cartone. Nei cartoni i protagonisti non crescono (quasi) mai.

No, negli anime non è proprio così. In alcuni i protagonisti crescono, fidati. ^-^ anche se in Pokèmon non è così e su questo hai ragione.

 

 

io so solo che, nel corto su pikachu e pichu (3° film), Ash festeggia il primo anniversario da quando è partito per il suo viaggio assieme a Pikachu

Sì, infatti è vero. Comunque a Kalos lo vedo un po' più "adulto" anche per come si comporta con Serena. :3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma io non capisco se ci sono i livelli o meno :v


Errore di doppiaggio. (Anche se si dice che a Unima abbiano "resettato" l'anime, ma non ne sono per nulla convinto, non ho mai letto nessuna conferma).

Non l'hanno resettato, per il semplice fatto del ritorno di Charizard e Lucinda :3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...