Vai al commento

30 Day Challenge: Pokémon!


Jace

Post raccomandati

28 minuti fa, Jace_Marik ha scritto:

Comunque, il percorso più difficile da superare è stato (e non ci crederete mai), questo:

Quello è stato per me il percorso più odioso di sempre. Impossibile evitare i Pokémon selvatici, quasi tutti dotati di Arena Trap. Vento che rallenta, tutto uguale e quindi facile perdersi, tanta esplorazione fatta per poi realizzare che era tutto tempo perso, perchè oltre al tizio del Team Flare non c'era altro...uno dei percorsi più brutti di sempre, se non IL più brutto di sempre.

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 minuti fa, ShinyBlue ha scritto:

Solo io trovo tutte le vie vittorie (tranne quella di sinnoh) facilissime? E anche i puzzle della via gelata e delle isole spumarine? Sarò fatto io così ma non ci trovo tutta sta difficoltà...

Anche io sinceramente non ci trovo nulla di così tanto difficile (e ho anche un pessimo senso dell'orientamento o.o).

Probabilmente qualche anno fa li avrei trovati difficili, ma crescendo diventa tutto più facile :v

 

Comunque, non ricordo quale percorso mi abbia impegnato di più, forse proprio la via Vittoria in D/Pt, boh :/

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, Mars ha scritto:

Anche io sinceramente non ci trovo nulla di così tanto difficile (e ho anche un pessimo senso dell'orientamento o.o).

Probabilmente qualche anno fa li avrei trovati difficili, ma crescendo diventa tutto più facile :v

 

Comunque, non ricordo quale percorso mi abbia impegnato di più, forse proprio la via Vittoria in D/Pt, boh :/

Forse anch'io quella, ma in passato quando ero un piccolino ingenuo, ora la faccio più facilmente (rimane però la via vittoria più difficile tra quelle che ho provato, quella di Hoenn è brevissima, quella di Johto non ne parliamo, manco ha gli allenatori, quelle di Unima meh, la prima era facile e la seconda un ciccinin più difficile, mentre quella di kalos  o.O)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 ore fa, Jace_Marik ha scritto:

Meh, io ricordo la Via Vittoria di NB come un vero e proprio labirinto, sbagliavi una discesa ed eri costretto a rifare il percorso. Sarà che avevo 9-10 anni, ma è stata un'impresa per me!

Quella di XY, invece, l'ho superata in un quarto d'ora massimo.

 

Comunque, il percorso più difficile da superare è stato (e non ci crederete mai), questo:

  Nascondi contenuto

300px-Percorso_13_Kalos.png

 

Sono rimasto due settimane in questo fott**o deserto senza capire che la tessera per accedere alla centrale era proprio dietro alla recluta Flare... Su 40 ore di gioco nel mio XY una quindicina saranno trascorse in questo percorso...

 

Oddio è vero. D: Enorme, con il vento che ti rallenta tremendamente e odiosi pokémon immuni ai repellenti (con tanto di Trappoarena) che ti inseguono ovunque. L'odio. ç_ç

Porygatto

Porygatto Dream Team

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Porygon-Z ha scritto:

Oddio è vero. D: Enorme, con il vento che ti rallenta tremendamente e odiosi pokémon immuni ai repellenti (con tanto di Trappoarena) che ti inseguono ovunque. L'odio. ç_ç

Se hai i Pokémon sottolivellati eccome se i Trapinch se ne fregano dei repellenti. xD

 

Comunque il percorso più odiato...credo la Grotta Labirinto a Sinnoh. Mio dio. Flashback stile vietnam.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, sans ha scritto:

Se hai i Pokémon sottolivellati eccome se i Trapinch se ne fregano dei repellenti. xD

Non c'entrano i livelli, sono proprio i pokémon che ti inseguono, appaiono cono una meccanica diversa dalla classica apparizione dal nulla, per questo i repellenti non hanno effetto. xD

Porygatto

Porygatto Dream Team

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Porygon-Z ha scritto:

Non c'entrano i livelli, sono proprio i pokémon che ti inseguono, appaiono cono una meccanica diversa dalla classica apparizione dal nulla, per questo i repellenti non hanno effetto. xD

Ah dici quelli che appaiono con la scenetta? Mi pare che possano non sempre ma solo davanti ai cespugli o alle rocce.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Domanda del 24 settermbre archiviata!

Ringrazio @Sonia che mi ha sostituito durante la mia assenza!

Eccovi la nuova domanda:

Che tipo di allenatori Pokèmon siete? Collezionisti, competitivi, esploratori, giudici onomastici etc.

 

Vi lascio sotto spoiler un video di Cydonia, che vi può aiutare a scegliere! Ricordo che potete scegliere anche tipologie non menzionate!

 

Spoiler

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

A dir la verità non mi ritrovo totalmente in un tipo di allenatore/trice, ma ho un po' di alcuni.

Parto da perfezionista, tutto preciso e calcolato e poi vi lascio immaginare coma va a finire ehm ehm..., sono anche un pochino "giudice onomastico", mi piace dare soprannomi particolari (tipo Poochyena "Zanna Bianca") ma non sono di certo al livello di Lugia "Uccellino Birichino <3":rotfl:

Finora sono stata esattamente l'opposto del "ritardatario", ovvero finivo il gioco in una settimana e poi mi rimanevano un sacco di allenatori ancora da sfidare, percorsi per 3/4 inesplorati, ecc...:asduj1: Sto iniziando a trasformarmi anche in "ragequitter", come se non fosse già abbastanza:rotfl:

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

21 minuti fa, sans ha scritto:

Ah dici quelli che appaiono con la scenetta? Mi pare che possano non sempre ma solo davanti ai cespugli o alle rocce.

Nelle Lumiose Badlands puoi usare tutti i repellenti del mondo avendo come primo in squadra un livello 100, tanto i Pokémon ti inseguono fisicamente, e col vento che ti rallenta, neanche puoi seminarli...per non parlare di quando, ovunque tu ti giri, vedi che c'è un Pokémon in agguato. E dopo che lo hai ucciso (non si scappa, al 90% becchi qualcuno con Arena Trap), a volte non fai in tempo a fare un altro passo, che ne hai già un altro pronto alla battaglia.

 

Chi ha creato quel percorso è un sadico.

 

17 minuti fa, Jace_Marik ha scritto:

Che tipo di allenatori Pokèmon siete? Collezionisti, competitivi, esploratori, giudici onomastici etc.

Una volta mi sarei definito un competitivo, ma ora voto per collezionista :) 

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

25 minuti fa, Jace_Marik ha scritto:

Domanda del 24 settermbre archiviata!

Ringrazio @Sonia che mi ha sostituito durante la mia assenza!

Eccovi la nuova domanda:

Che tipo di allenatori Pokèmon siete? Collezionisti, competitivi, esploratori, giudici onomastici etc.

 

Vi lascio sotto spoiler un video di Cydonia, che vi può aiutare a scegliere! Ricordo che potete scegliere anche tipologie non menzionate!

 

  Apri contenuto nascosto

 

 

Del video di Cydonia, il calcolatore. Decisamente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non sono un allenatore di pokemon puro, ma un mix tra le categorie esistenti. Sono competitivo perché mi piace giocare online soprattutto su SD, ma odio breeddare e evsare e perciò non gioco su showdown. Sono il ragequitter perché basta poco per farmi forfeitare (un gelo ad esempio). Sono il collezionista dato che mi sto dedicando a completare il dex, ora sono a 685 circa, non manca molto! E poi sono anche giudice onomastico dato che mi diverto a dare soprannomi come "Calamitorz" a magneton e "Granchiorg" a kingler.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...