Vai al commento

[Sondaggio] Olimpiadi Roma 2024: Parliamone


Kiryu89

Ha fatto bene la sindaca a non candidare Roma per il 2024?  

30 utenti hanno votato

  1. 1. Ha fatto bene la sindaca a non candidare Roma per il 2024?

    • Si
      19
    • No
      11


Post raccomandati

E' ormai certo che la candidatura di Roma per le olimpiadi del 2024 non si farà per mero rifiuto della sindaca pentastellata Virginia Raggi scatenando le polemiche di tutta la classe politica e non solo. Secondo voi ha fatto bene? Votate il sondaggio e scrivete la vostra opinione.

Io dico di si, poichè stiamo pagando ancora le olimpiadi capitoline del 1960, si crea un enorme buco di bilancio e finalmente i magnaccioni restano col becco ascitto

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non parliamo di prestigio, orgoglio e fama se tanto ci hanno sempre preso per i fondelli per tante altre cose (mafia, pizza, mandolino, soliti cliché). E vogliamo parlare delle spese folli che verrebbero fatte? Vista la nera condizione in cui versa l'Italia non mi pare proprio il caso. Io poi non me ne intendo e non so come funzionino ste cose, ma suppongo che le spese che verrebbero effettuate di cui si parla non siano di pochi spicciolini. Quindi sì, ha fatto bene a votare per il no alle Olimpiadi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Qui purtroppo le parole di un romano hanno un peso enorme. Ho votato per il si perché nonostante mi piacerebbe avere le Olimpiadi qui, c'è troppa speculazione in questo paese e soprattutto in questa città (Mafia Capitale ndr). Ad esempio c'è un terreno della famiglia Caltagirone che doveva essere impiegato per i Mondiali di Nuoto del 2009 e ancora non se ne è fatto nulla, se non una orripilante vela... Se dal 1960 i costi si sono moltiplicati del 150%, solo con le Olimpiadi si andrebbe al 176%! E poi, la cosa più importante di quello che volevo dire, sarebbero dovuti essere messi delle tasse aggiuntive per contribuire alle costruzioni ai cittadini. Ma solo quelli romani, mica gli altri. Quindi secco no!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

A mio parere è stata una buona scelta quella del rifiuto delle olimpiadi a Roma, immaginate sostenere una spesa così enorme per fare le olimpiadi, sopratutto perchè Roma al momento non versa in condizioni eccezionali e quei soldi potrebbero essere usati per cercare di risollevare la città.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Se la Raggi ha preso questa decisione ci sarà un motivo... Chi meglio di lei sa quello che Roma può fare e non può fare? Evidentemente non è proprio certa che tra 8 anni Roma si sarà ripresa e potrà sostenere questo grande e costoso impegno.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non so.

Da un lato sarebbe molto bello, ma dall'altro? Credo che in otto anni la situazione migliorerà se finalmente chi sarà al potere aprirà gli occhi. Però è anche rischioso candidarsi senza essere sicuri che la situazione migliori.

Inizialmente ero molto delusa, ma a mio parere la scelta è stata quella giusta. Non ha senso rischiare di peggiorare ancor di più la situazione in Italia con le olimpiadi. :(

Fatto sta che spero molto in un miglioramento per tutto il Paese, chissà, forse un giorno sarà tutt'altro che un problema ospitare le olimpiadi da noi. :cry:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ha sbagliatissimo e inoltre il M5S s'è fatta un sacco di cattiva pubblicità, poteva vincere le elezioni nel 2017, ma ora lo vedo molto improbabile.

Se Roma non si candida, perde 4 miliardi, ripeto 4 MILIARDI. L'Italia non riversa in condizione così disastrosa, ci è riuscito il Brasile, non ce la possiamo fare noi? Ma dai su non diciamo cavolate, anche se bisogna investire un sacco di soldi e c'è il bisogno che i lavori siano ultra controllati per evitare scandali mafiosi, ne vale la pena, sia dal punto di vista "morale" che economico.

A Roma hanno eletto un partito che mira solo a tagliare, tagliare, tagliare e molto controverso nel suo interno.

Guardate semplicemente alle discussioni fra i politici pentastellati: matrimoni gay, adozioni gay, unione europea, euro, eccetera... Non c'è una politica comune all'interno del partito e la maggior parte dei romani li hanno votati per moda, perché in realtà da partito controcorrente è finito ad essere populista.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me ha fatto bene, se per l'Expo si creò una totale tangentopoli, figuriamoci per le olimpiadi..

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Da romana ammetto che me ne dispiace abbastanza, anche perché ho sempre seguito i vari eventi olimpici ed egoisticamente parlando mi sarebbe piaciuto vedere dei giochi dal vivo nella mia città. Purtroppo c'è da dire che uno dei problema delle Olimpiadi a Roma è Roma stessa: a malapena ci spostiamo noi cittadini, con l'afflusso di turisti sarebbe il caos. Abbiamo delle linee di trasporto che non possono definirsi tali (per farvi un'idea, qualche mattina fa per percorre un tratto da 5 minuti di macchina ho impiegato 2 ore...) e nel caso in cui venisse organizzato qualcosa il tutto sarebbe, ovviamente, da sistemare e potenziare. In 8 anni le cose possono cambiare, per quanto riguarda questo problema, ma per il resto? Scandali, mazzette, appalti truccati e costruzioni buttate? Mi pare che più controlli si facciano e più, dopo, spunti qualcosa. Si creerebbero posti di lavoro, questo è vero, ma il rischio che si finisca con un bel debito e tante altre stuazioni spiacevoli è alto :th_sisi:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ha fatto malissimo, le olimpiadi sarebbero state l'opportunità perfetta per rilanciare la città. Inoltre nel 25 ci sarà il Giubileo, e dei lavori saranno fatti lo stesso. Una congiunzione che avrebbe fruttato non poco a Roma.

 

Le motivazioni date? Pericolo di infiltrazioni mafiose, difficoltà organizzative e "sprechi",perché far lavorare migliaia di persone e sistemare la città è uno spreco. In poche parole i 5stelle hanno paura secondo me di non riuscire a gestire il tutto, insomma come se avessero detto di non essere capaci a fermare corruzione ed evitare sprechi. Gg

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...