Vai al commento



Online Nintendo vietato per chi utilizza giochi contraffatti!


Post raccomandati

Inviato

Recentemente degli hacker hanno trovato un exploit (una vulnerabilità  nel codice di un programma) che permetteva loro l'utilizzo di software e giochi contraffatti sul Nintendo 3DS.

Purtroppo, nonostante i numerosi aggiornamenti rilasciati dalla casa nipponica, i giochi pirata continuavano ad essere avviati su queste console, anche i più recenti come The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D.

Nintendo ha così iniziato l'ondata di ban verso questi individui vietando loro qualunque accesso alla modalità  online dei giochi e alle applicazioni che sfruttano la connettività  internet come la Banca Pokémon, Youtube e Netflix. L'accesso al Nintendo eShop resta comunque disponibile per queste persone.

3dshacker

"Diversi utenti hanno segnalato di riscontrare un errore “002-0102″ quando si tentava di andare online. Tuttavia dopo aver contattato Nintendo hanno scoperto di essere stati bannati in maniera permanente. Gli utenti bannati potranno ancora fare acquisti sul Nintendo eShop ma non possono giocare online o accedere alla lista amici. Inoltre sempre a causa del ban non potranno utilizzare applicazioni che richiedono la connettività  online, quali Youtube, Netflix o Banca Pokémon."

Per ora non si conoscono dettagli su come Nintendo sia riuscita a trovare questi utenti ma le pene sono sicuramente severe e dovranno scoraggiare i giocatori dall'utilizzare software contraffatti. Noi di Pokémon Millennium sconsigliamo fortemente l'utilizzo di questi software non solo per il ban dai servizi online ma anche perché potrebbero arrecare danni alle vostro consolle.

Inviato

Per me hanno fatto bene. Personalmente avevo l'r4 su ds ma solo perchè boh avevo tempo da perdere per giocare a millemila giochi e io e mia sorella volevamo giochi diversi. A chi non interessa l'online può anche pensare di usare questa roba. Ma chi vuole l'esperienza completa dei giochi, beh meglio pochi ma buoni ;)


Inviato

Non è nulla , fidatevi. Se vogliono fermare sta pirateria , questo non è il modo giusto. Basta cambiare dsn / ip / roba del genere e via , tutto risolto. E se è una cosa che "marchia" la console , fidatevi che esisterà  un modo per levarlo.


Me disp nintendo.


Inviato
  On 18/02/2015 at 17:05, cialex88 ha scritto:

Ammazza, la PUTENZA della Nintendo  :mki2:!

Quando ci si mette fa paura  :looksi:

Quando ci si mette fa quello che fanno le altre, solo che più in ritardo XD

Davo per scontato che questa cosa valesse già  .-. e che chi giocasse con giochi contraffatti avesse il buonsenso di non collegarsi online XD

Inviato
  On 18/02/2015 at 17:44, Aldragon ha scritto:

Quando ci si mette fa quello che fanno le altre, solo che più in ritardo XD

Davo per scontato che questa cosa valesse già  .-. e che chi giocasse con giochi contraffatti avesse il buonsenso di non collegarsi online XD

 

Sorry, non conosco altre case di videogiochi, quindi quello che per te è scontato, per me è una novità  U_U

Inviato (modificato)

Pensa che già  dalla prima Xbox se ci si collegava online con una console modificata si veniva bannati all'istante xD (il risultato è che molte persone mettevano un interruttore che faceva passare la console da avviarsi con la modifica o senza, quindi per i giochi a cui si voleva giocare online si doveva per forza possederli originali).


 


Però, se non erro, anche con la prima Wii esistevano delle ban del genere


Modificato da Aldragon
Inviato

Non ho capito cosa hanno fatto gli hacker per questi ban XD

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Inviato

La Nintendo è troppo paranoica


2518480-01_1.jpg.jpg


Inviato

Hanno fatto bene, anche se in ritardo. Certo che l''intelligenza di certa gente a volte mi lascia senza parole... usare un gioco falso per andare online è come cercare di rubare un auto della polizia con il poliziotto dentro!  :looksi:


 


Piccola domanda, questa cosa vale anche se il gioco vero venga modificato (per esempio usando il powersaves?)


Inviato

Mi unisco alla domanda di Mad Hatter. Ho da poco il powersaves che uso per sicurezza sempre sull'altra cartuccia, pokemon X (Y e alpha sono i miei principali) e su un'altro 3ds. Mica succede quacosa?


Inviato (modificato)
  On 18/02/2015 at 15:54, Simo ha scritto:

Per ora non si conoscono dettagli su come Nintendo sia riuscita a trovare questi utenti ma le pene sono sicuramente severe e dovranno scoraggiare i giocatori dall'utilizzare software contraffatti.

 

Ve lo posso dire io come ha fatto...

Ogni Gioco, come ben saprete (o alcuni sanno), hanno ognuno un'ID che identifica gioco e cartuccia.

Ora i giochi scaricati da Internet hanno quell'ID unico e sono tutte F.

Mentre, i giochi Regolarmente comprati hanno ognuno ID diverso, ma identificabile da Nintendo.

 

Quindi in parole povere, se qualcuno va online con un Gioco Scaricato con ID Universale (tutte F) è normale che se si collegano, esempio, 560.000 utenti con lo stesso ID è sospetto.

 

Conosco questi dettagli, per il semplice fatto che anch'io uso la Gateway, ma io mi faccio i Backup Personali dei miei Giochi (Regolarmente Comprati), sopratutto per non portarmi dietro tutti i giochi.

 

  On 18/02/2015 at 15:54, Simo ha scritto:

Noi di Pokémon Millennium sconsigliamo fortemente l'utilizzo di questi software non solo per il ban dai servizi online ma anche perché potrebbero arrecare danni alle vostro consolle.

SONO d'accordo sul prevenire il BAN, ma se si usa la Copia Personale (di un Gioco Regolarmente Comprato), non succede nulla.

Invece, NON sono d'accordo, sul fatto che danneggia la Console, questo non è assolutamente vero, al contrario, protegge i nostri Giochi Originali.

 

  On 18/02/2015 at 18:41, Litwick99 ha scritto:

Mi unisco alla domanda di Mad Hatter. Ho da poco il powersaves che uso per sicurezza sempre sull'altra cartuccia, pokemon X (Y e alpha sono i miei principali) e su un'altro 3ds. Mica succede quacosa?

No, con il PowerSaves non rischi nulla, in fondo stai modificando solo il salvataggio... Però, ovviamente, NON esagerare con le Modifiche al Gioco.

Modificato da x7l7j8cc
Inviato (modificato)

  On 18/02/2015 at 15:54, Simo ha scritto:

Recentemente degli hacker hanno trovato un exploit (una vulnerabilità  nel codice di un programma) che permetteva loro l'utilizzo di software e giochi contraffatti sul Nintendo 3DS.

Purtroppo, nonostante i numerosi aggiornamenti rilasciati dalla casa nipponica, i giochi pirata continuavano ad essere avviati su queste console, anche i più recenti come The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D.

Nintendo ha così iniziato l'ondata di ban verso questi individui vietando loro qualunque accesso alla modalità  online dei giochi e alle applicazioni che sfruttano la connettività  internet come la Banca Pokémon, Youtube e Netflix. L'accesso al Nintendo eShop resta comunque disponibile per queste persone.

3dshacker.jpg

"Diversi utenti hanno segnalato di riscontrare un errore “002-0102″ quando si tentava di andare online. Tuttavia dopo aver contattato Nintendo hanno scoperto di essere stati bannati in maniera permanente. Gli utenti bannati potranno ancora fare acquisti sul Nintendo eShop ma non possono giocare online o accedere alla lista amici. Inoltre sempre a causa del ban non potranno utilizzare applicazioni che richiedono la connettività  online, quali Youtube, Netflix o Banca Pokémon."

Per ora non si conoscono dettagli su come Nintendo sia riuscita a trovare questi utenti ma le pene sono sicuramente severe e dovranno scoraggiare i giocatori dall'utilizzare software contraffatti. Noi di Pokémon Millennium sconsigliamo fortemente l'utilizzo di questi software non solo per il ban dai servizi online ma anche perché potrebbero arrecare danni alle vostro consolle.

Modificato da Zacchi4k
Inviato

Nella fattispecie, quali categorie di giochi rientrano in quelli "Piratati"? Non è che se mi scambiano un pokémon hackerato rischio di svegliarmi la mattina e dover buttare la cassetta?


Inviato
  On 18/02/2015 at 18:18, Mad Hatter ha scritto:

Piccola domanda, questa cosa vale anche se il gioco vero venga modificato (per esempio usando il powersaves?)

Il Powersaves non modifica un gioco

Inviato

Possono anche regalare un gioco ogni tanto a scelta tra quelli nuovi, non usando r4 e altre schedine, visto che i giochi costtano un botto.....

Inviato

Ma questi hacker sono...indietro o cosa?


No,perché questo "fatto" lo avevano scoperto circa 5-6 anni fa...


:facepalm:


- But even the sun sets in paradise -

 

Inviato

Oh beh, quando qualcuno se la cerca, già  trova una reazione.


Nintendo di certo fa bene a proteggere i propri affari, e di certo questi "hacker" si potevano fare più furbi -_-


Inviato
  On 19/02/2015 at 12:22, Enemy-Panic ha scritto:

Ma questi hacker sono...indietro o cosa?

No,perché questo "fatto" lo avevano scoperto circa 5-6 anni fa...

:facepalm:

- But even the sun sets in paradise -

 

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...