Fender Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 La serie Pokémon è sempre stata simbolo di gioia, avventura, amicizie e passione. Tuttavia, alcuni strani e oscuri miti avvolti dal mistero hanno colpito il brand con il passare delle generazioni: uno dei più celebri riguarda sicuramente Lavandonia.La leggenda non è nuova e periodicamente è facile ritrovarla su internet bersaglio di curiosità , domande, storie o anche solo parodie. C'è forse un momento migliore di Halloween per svelarne i segreti e terrorizzare le masse? Cominciamo dal principio. In seguito all'uscita di Pokémon Versione Rossa e Versione Verde, è stato registrato un considerevole numero di suicidi in Giappone riguardo bambini d'età compresa tra i 10 e i 15 anni. Tra le tante ipotesi e motivazioni si è fatta concreta la Sindrome di Lavandonia, una delle poche città che non possiedono una palestra Pokémon.Più nello specifico, i suicidi vengono attribuiti alla sinistra melodia che accoglie il giocatore una volta giunto in città . Secondo alcune versioni della leggenda si tratterebbe di un utilizzo particolare di frequenze che portano al suicidio, utilizzate volontariamente o meno dai programmatori. L'efficacia della musica e l'atmosfera cupa che circonda il concetto di morte nella Torre Pokémon sono in assoluto contrasto con il resto del gioco e sorprendono, o spaventano, i giocatori.La trama nel gioco ruota intorno allo spirito di un Pokémon che, vagando infuriato senza trovare riposo, infesta la Torre. Di per sé nulla di estremamente terrorizzante, ma il velo di mistero a tratti affascinante intorno a Lavandonia, città già inusuale di suo nel mondo Pokémon come spiegato in precedenza, rende l'atmosfera e le leggende più credibili e di conseguenza più spaventose.Un'altra interessante storia riguarda lo sprite del non-morto, conosciuto come Buried Alive Model, che circola su internet parallelamente alla Sindrome di Lavandonia. Secondo le leggende tale figura sarebbe il boss originale della Torre Pokémon, sostituito in seguito dal fantasma di Marowak. In caso di sconfitta, il giocatore viene divorato dal non-morto, mentre una schermata di Game Over, accompagnata da una melodia horror, appare sul Game Boy.Conoscete altre storie del genere a tema Pokémon? Festeggerete Halloween?Cogliamo l'occasione per augurarvi un buon Halloween da tutto lo staff di Pokémon Millennium! E' stata aggiunta una reazione da Sunny, fireblast, Lady_Froslass e 3 altri 6 Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Guest NicoRobin Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 bei ricordi. peccato che sia tutto falso, per fortuna dei presunti suicidi Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Enemy Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 La sindrome di Lavandonia... per fortuna sono tutte dicerie, ma ogni tanto un po' di mistero fa proprio bene -w-Buon Halloween a tutti! - But even the sun sets in paradise - Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
JustCocco Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 fen, ti sei dimenticato del fatto che le frequenze particolari sono le frequenze binaurali Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
LamaMattoWithBeard Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 Qui un video sull'argomento, che già vi avevo proposto l'anno scorso =D https://www.youtube.com/watch?v=10tUKnHy2qo Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Guest NicoRobin Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 Qui un video sull'argomento, che già vi avevo proposto l'anno scorso =D https://www.youtube.com/watch?v=10tUKnHy2qo ma se è uscito quest'anno come puoi averlo proposto l'anno scorso? Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
LamaMattoWithBeard Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 ma se è uscito quest'anno come puoi averlo proposto l'anno scorso? ho fatto confusione xD Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
ValerieTownshend Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 Un inquietante mito di cui si parlerà credo all'infinito, anche se era solo una leggenda metropolitana aveva (e ha tutt'ora) un che di affascinante. Tranne la parte dei suicidi, quelli non sono divertenti. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
DarkNinja Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 *censura*, a partire della leggenda metropolitana che il creatore dei pokèmon ha inserito apposta una soundtrack prima di andarsene via, quando invece il creatore c'è ancora, poi lasciando d'apparte anche che le cuffie e casse dell'epoca non sono in grado di riprodurre un suono che rilasci effetti come messaggi subliminali o altre cose così.. Non so se mi spiego Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
The_Toy_Master Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 *censura*, a partire della leggenda metropolitana che il creatore dei pokèmon ha inserito apposta una soundtrack prima di andarsene via, quando invece il creatore c'è ancora, poi lasciando d'apparte anche che le cuffie e casse dell'epoca non sono in grado di riprodurre un suono che rilasci effetti come messaggi subliminali o altre cose così.. Non so se mi spiego...disse il paracadute. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
MatBig Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 Pensare che mi sto apprestando a vedere i vecchi rumors di un tempo come serata di Halloween Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Sunny Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 Mmm, so che c'era di piu'sulla leggenda di Lavandonia pero'.. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
LittleMudkip Inviato 31 ottobre, 2015 Condividi Inviato 31 ottobre, 2015 #salutatelacapol... ehmBeh, leggenda più vecchia del cucco, ma sempre affascinante Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Post raccomandati