Vai al commento

Nintendo Switch non sarà retrocompatibile con i titoli per Nintendo 3DS e Wii U!


Post raccomandati

Inviato
cartucce_nintendo_switch.jpg
Non sarà possibile utilizzare i titoli per Nintendo 3DS e Wii U utilizzando cartucce e dischi su Nintendo Switch.

Leggi la notizia

 

nintendo-switch

Brutte notizie per tutti coloro che speravano nella retrocompatibilità di Nintendo Switch con i titoli disponibili per l’attuale generazione di console.

In un’intervista con la rivista giapponese Famitsu, Nintendo ha infatti confermato che i dischi e le cartucce, utilizzate rispettivamente per Nintendo Wii U e 3DS, non saranno sfruttabili sulla nuova console.
Nonostante la nuova piattaforma utilizzerà delle cartucce come supporto fisico per i propri giochi, i titoli rilasciati precedentemente su altri sistemi di intrattenimento non saranno comunque fruibili.

La grande N ha affermato che Nintendo Switch non è il successore di Nintendo 3DS e Wii U. Per tale motivo non sarà possibile giocare con i titoli rilasciati per tali console attraverso il supporto fisico che le contraddistingue.

È comunque possibile che in futuro Nintendo possa riproporre alcuni giochi rilasciati sulle precedenti piattaforme in versione digitale.

Inviato

Grave, grave, grave. Questa notizia smonta molto il mio entusiasmo...onestamente non riesco neppure a comprendere pienamente la motivazione. "Non è il successore di 3DS e Wii U"...non mi pare esattamente una cosa concreta

Inviato
  On 21/10/2016 at 20:26, Castiel ha scritto:

Grave, grave, grave. Questa notizia smonta molto il mio entusiasmo...onestamente non riesco neppure a comprendere pienamente la motivazione. "Non è il successore di 3DS e Wii U"...non mi pare esattamente una cosa concreta

Espandi  

Avrei scommesso sulla retrocompatibilità, avrei perso

2121480280_raidensadintherain.jpg.81570172ac2cdc813893930f25255448.jpg636287614_raidensensualmovements.png.35818f7f3f0d6120437f8aa2e346bde6.png1700424368_fuhuacontemplatingthenightskyfirma.jpg.7cbaf543e5a3c328c4b364624750b45e.jpg

Inviato

Raga ma quante boiate riuscite a tirar fuori dal cilindro?

La compravate per giocare ai giochi 3ds?

La gente che ha preso ps4 et similar ha preso una console che era destinata al fallimento solo perché non era retrocompatibile? 

Cioè la retrocompatibilità non penso sia un requisito fondamentale per una console, anzi.

Prendetela e giocate a ciò che offrirà, se volete giocare a mario kart 8 prendetevi un wii u, o se è troppo fallimentare pure quella boh giocate a briscola.

Inviato
  On 21/10/2016 at 21:06, Wonder ha scritto:

Raga ma quante boiate riuscite a tirar fuori dal cilindro?

La compravate per giocare ai giochi 3ds?

La gente che ha preso ps4 et similar ha preso una console che era destinata al fallimento solo perché non era retrocompatibile? 

Cioè la retrocompatibilità non penso sia un requisito fondamentale per una console, anzi.

Prendetela e giocate a ciò che offrirà, se volete giocare a mario kart 8 prendetevi un wii u, o se è troppo fallimentare pure quella boh giocate a briscola.

Espandi  

E andiamo, bisogna essere pungenti alle volte. Quoto in pieno.

Inviato
  On 21/10/2016 at 20:26, Castiel ha scritto:

Grave, grave, grave. Questa notizia smonta molto il mio entusiasmo...onestamente non riesco neppure a comprendere pienamente la motivazione. "Non è il successore di 3DS e Wii U"...non mi pare esattamente una cosa concreta

Espandi  

La motivazione è semplicemente che la console funziona a cartucce (di un formato differente da quelle per 3ds), aggiungere un supporto ottico avrebbe fatto alzare inevitabilmente anche il prezzo, per quanto la retrocompatibilità sia sempre una feature molto apprezzata non è certo la cosa prioritaria a cui si pensa facendo una nuova console, dal momento in cui è stato annunciato che i giochi per questa console sarebbero stati su cartucce non aveva il minimo senso sperare nella retrocompatibilità, dotare una console di supporto per due differenti formati di giochi di cui uno utilizzato solo per i vecchi giochi sarebbe stato uno spreco di denaro non indifferente per Nintendo, senza contare che la nuova console monterà un'architettura NVIDIA molto differente da quella di Wii U, quindi non so se sarebbe stato semplice far girare i giochi della vecchia console anche in presenza di un lettore ottico.

Capisco il voler poter giocare anche ai giochi vecchi sulla nuova console, ma bisognerebbe semplicemente rendersi conto di quando le cose sono infattibili.

  On 21/10/2016 at 21:02, sans ha scritto:

Console già morta prima del lancio, LOL.

Espandi  

Commento poco sensato, ps4 non è retrocompatibile e non mi pare proprio che sia morta...anzi. 

Inviato
  On 21/10/2016 at 21:06, Wonder ha scritto:

Raga ma quante boiate riuscite a tirar fuori dal cilindro?

La compravate per giocare ai giochi 3ds?

La gente che ha preso ps4 et similar ha preso una console che era destinata al fallimento solo perché non era retrocompatibile? 

Cioè la retrocompatibilità non penso sia un requisito fondamentale per una console, anzi.

Prendetela e giocate a ciò che offrirà, se volete giocare a mario kart 8 prendetevi un wii u, o se è troppo fallimentare pure quella boh giocate a briscola.

Espandi  

E' diverso perchè ps4 vanta già di titoli forti anche se non retrocompatibili tipo call of duty mentre nintendo non ha niente a parte pokemon zelda e simili che guarda caso sono per 3ds ma il problema non è tanto la retrocompatibilità ma il fatto che si ostinano col fatto di non portare i titoli principali su una console molto più potente e che al 100% cambierebbe l'esperienza di gioco e invoglierebbe sicuramente a chi non è Nintendaro a comprarla mentre facendo cosi' si affossa da sola

Inviato

Per quanto riguarda la retrocompatibilità con 3DS, ero abbastanza sicuro che non ci fosse stata, in quanto sarebbe rimasto il problema del doppio +schermo, non presente sulla Switch. Stessa cosa con la Wii U, visto che alcuni giochi avevano delle funzionalità presenti solo su Wii U, quindi non è una cosa che mi sorprende più di tanto.

Inviato
  On 21/10/2016 at 21:06, Wonder ha scritto:

Raga ma quante boiate riuscite a tirar fuori dal cilindro?

La compravate per giocare ai giochi 3ds?

La gente che ha preso ps4 et similar ha preso una console che era destinata al fallimento solo perché non era retrocompatibile? 

Cioè la retrocompatibilità non penso sia un requisito fondamentale per una console, anzi.

Prendetela e giocate a ciò che offrirà, se volete giocare a mario kart 8 prendetevi un wii u, o se è troppo fallimentare pure quella boh giocate a briscola.

Espandi  

Esatto, per quanto la retrocompatibilità possa far piacere il fulcro di una nuova console sono i giochi NUOVI.

Altrimenti tanto vale risparmiare comprandosi la console vecchia.

  On 21/10/2016 at 21:11, sans ha scritto:

Ero ironico ovviamente, non penso che sia davvero morta solo per la retrocompatibiltà.

Espandi  

Pardon, non me ne ero accorto.

Inviato
  On 21/10/2016 at 21:07, SilverWolf91 ha scritto:

 

Commento poco sensato, ps4 non è retrocompatibile e non mi pare proprio che sia morta...anzi. 

Espandi  

Ero ironico. Anche se comunque la ps4 non aveva "bisogno" della retrocompatibilità.

 

Capisco comunque il perché di questa scelta (specialmente per il 3DS).

Inviato

La retrocompatibilità sarebbe stata senza dubbio convivente, tuttavia non è immaginabile e tanto meno fondamentale. Conosciamo poco nulla di questa nuova console, e giudicarla già in modo negativo quando poche ore prima la si idolatrava, beh, non mi pare molto coerente.

1427696037_chainsawman-1.png.e7c931d1cfaad94329d1ffc77a3cc847.png

@Darki

Inviato (modificato)

Non è il successore del 3DS, né della Wii U.
Ma prevedo comunque il fallimento.
E' una console ibrida.
Non prestazionale come console-home né come portatile.
Invece di investire in queste cose, per quanto l'idea poteva essere rivoluzionaria, (che andrebbe fatto in un periodo di solidità economica, cosa che la grande N ha recuperato solo in parte grazie a Pkmn Go) era più sensato tirare fuori una console migliore dal New 3DS... Che vista la tecnologia che gira, e che girava al lancio, poteva avere un pizzico più di RAM, un processore migliore e una batteria competitiva.
E non venissero a dirmi che il problema era il prezzo... Perché non è credibile.
Si salvano per i "titoli", Pokémon, Super Mario, Zelda (la santissima trinità) e poco altro.
Ma sono stati così "pigri" che hanno lasciato i competitor prendersi una fetta del mercato delle console portatile (PSP et similia).
Questo rischia di essere un buco nell'acqua, su un'idea di base con un potenziale infinito.

(Tutto il discorso retrocompatibilità non ha senso. Tra 2-3 anni uscirà la nuova portatile, e probabilmente avrà retrocompatibilità per i 3DS. Come è ovvio che sia... Ma non mi sembra che sul Nintendo 64 funzionassero le cassette del Game Boy Color...)

 

Modificato da DarthCharizard
Inviato
  On 21/10/2016 at 21:25, Chube ha scritto:

La retrocompatibilità sarebbe stata senza dubbio convivente, tuttavia non è immaginabile e tanto meno fondamentale. Conosciamo poco nulla di questa nuova console, e giudicarla già in modo negativo quando poche ore prima la si idolatrava, beh, non mi pare molto coerente.

Espandi  

non è la console il problema ma come la vogliono sfruttare in quando se non passi i titoli principali di nintendo chi gioca solo a quei titoli non la compra quindi meno soldi che gioca a ps4 non la considera di certo quindi meno soldi in breve flop totale per l'errore di strategia 

  On 21/10/2016 at 21:27, DarthCharizard ha scritto:

Non è il successore del 3DS, né della Wii U.
Ma prevedo comunque il fallimento.
E' una console ibrida.
Non prestazionale come console-home né come portatile.
Invece di investire in queste cose, per quanto l'idea poteva essere rivoluzionaria, (che andrebbe fatto in un periodo di solidità economica, cosa che la grande N ha recuperato solo in parte grazie a Pkmn Go) era più sensato tirare fuori una console migliore dal New 3DS... Che vista la tecnologia che gira, e che girava al lancio, poteva avere un pizzico più di RAM, un processore migliore e una batteria competitiva.
E non venissero a dirmi che il problema era il prezzo... Perché non è credibile.
Si salvano per i "titoli", Pokémon, Super Mario, Zelda (la santissima trinità) e poco altro.
Ma sono stati così "pigri" che hanno lasciato i competitor prendersi una fetta del mercato delle console portatile (PSP et similia).
Questo rischia di essere un buco nell'acqua, su un'idea di base con un potenziale infinito.

(Tutto il discorso retrocompatibilità non ha senso. Tra 2-3 anni uscirà la nuova portatile, e probabilmente avrà retrocompatibilità per i 3DS. Come è ovvio che sia... Ma non mi sembra che sul Nintendo 64 funzionassero le cassette del Game Boy Color...)

 

Espandi  

per non parlare che le console di nintendo sono superati in prestazioni dagli smartphone un altro poco :)

Inviato

beh io ad esempio avevo comprato il 3ds principalmente perchè mi si era rotto il ds.

in ogni caso c'è sempre la possibilità che la compatibilità arrivi in futuro, ricordiamoci ps now che in pratica è uno streaming dei titoli ps3, e la retrocompatibilità xbox one (che non era presente in origine)

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Inviato

Articolo riguardante Nintendo Switch: "Nintendo Switch potrebbe avere una versione senza dock, costituita dunque soltanto dalla parte con schermo LCD e controller staccabili per un uso prettamente portatile.

A pensarlo è l'analista Serkan Toto, che adduce come prima motivazione per una simile scelta la volontà di Nintendo, eventualmente, di contenere il prezzo della console una volta sul mercato.

Non è impossibile che Nintendo Switch costi $300, per Toto, a patto che la Grande N 'offra il dispositivo in più versioni, ad esempio senza il dock casalingo. I fan hardcore dei videogiochi possono già avere dispositivi fantastici a $299 da Sony e Microsoft. Il gaming portatile, inoltre, è stato già conquistato dai device smart.' 

Per quanto riguarda la retrocompatibilità, non è da escludere che i giochi per 3DS e Wii U arrivino sullo store di Switch in formato digitale, escludendo di fatto le sole copie fisiche dal programma della retrocompatibilità".

Inviato

Per 3DS sinceramente me l'aspettavo e la questione non mi tange, per Wii U avrei preferito una presenza della retrocompatibilità ma ehi, sono abbondantemente sopravvissuto finora senza quei pochi giochi esclusivi della console che mi interessavano, continuerò a farlo senza problemi, sebbene continui a sperare nell'acquisto digitale.

 

Confesso tuttavia che l'interesse sia leggermente calato...

Inviato
  On 22/10/2016 at 06:42, xavierluca ha scritto:

in pratica se uscirà ul'ipotetica 8° gen pokè su Nintendo switch ,tutti quelli della 7° li perdo perchè non posso portarli sulla console?

Espandi  

Infatti.. una cazzata

S inventeranno gli scambi tra 3ds e switch

  On 21/10/2016 at 22:15, Thedarkwolf ha scritto:

Articolo riguardante Nintendo Switch: "Nintendo Switch potrebbe avere una versione senza dock, costituita dunque soltanto dalla parte con schermo LCD e controller staccabili per un uso prettamente portatile.

A pensarlo è l'analista Serkan Toto, che adduce come prima motivazione per una simile scelta la volontà di Nintendo, eventualmente, di contenere il prezzo della console una volta sul mercato.

Non è impossibile che Nintendo Switch costi $300, per Toto, a patto che la Grande N 'offra il dispositivo in più versioni, ad esempio senza il dock casalingo. I fan hardcore dei videogiochi possono già avere dispositivi fantastici a $299 da Sony e Microsoft. Il gaming portatile, inoltre, è stato già conquistato dai device smart.' 

Per quanto riguarda la retrocompatibilità, non è da escludere che i giochi per 3DS e Wii U arrivino sullo store di Switch in formato digitale, escludendo di fatto le sole copie fisiche dal programma della retrocompatibilità".

Espandi  

Hocapito, ma ripagare un gioco che gia possiedo non mi va proprio.

Inviato

Era scontato che non ci sarabbe stata la retrocompatibilità delle copie retail, con un'architettura del genere aggiungere un device esterno in grado di leggere i dischi ottici avrebbe gravato pesantemente (e inutilmente aggiungerei io) sui costi. In definitiva, ottima notizia: meno costi di produzione, più possibilità di investire in qualcosa di veramente utile e innovativo, magari sul lato hardware.

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...