Vai al commento

Nintendo e la pubblicità : quanto spende?


Dream

Post raccomandati

Il sito ufficiale della casa editrice Tokyo Keizai, il Tokyo Keizai Online, ha recentemente pubblicato un articolo nel quale sono stati raccolti gli investimenti sulla pubblicità  di alcune aziende giapponesi tra cui Nintendo.


Azienda Nintendo Giapponese


La Grande N è solita pubblicizzare i suoi prodotti organizzando eventi e attività , avvicinandosi e comunicando così in modo diretto ai fan. Un esempio recente è dato dalla campagna promozionale di Splatoon, dove un furgoncino ha girato il Canada distribuendo yogurt per promuovere il titolo.


Durante l'anno fiscale terminato il 31 marzo 2015 Nintendo ha speso ben 54.8 miliardi di Yen in pubblicità , ovvero 410 milioni di Euro, pari al 10% del fatturato. Si è pertanto posizionata in ventesima posizione in Giappone nonostante avesse una delle percentuali più alte.


Le prime tre aziende in classifica sono Sony, Toyota e Nissan, rispettivamente con 444.4, 435.1 e 336.7 miliardi di Yen (equivalenti a 3.3, 3.2 e 2.5 miliardi di Euro). Si può notare quindi un'enorme differenza tra gli investimenti di Nintendo e quelli di Sony.


Nintendo dovrebbe dunque occuparsi maggiormente delle pubblicità ?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Beh, sì, Nintendo dovrebbe spingersi ancora un po', anche se spendere più del 15% di fatturato in pubblicità  non trovo sia saggio, in fondo bisogna tenere conto che i 3,3 Miliardi di Sony sono divisi in tutti i campi, dalla telefonia, alle macchine fotografiche alle playstation...


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Più che altro Nintendo dovrebbe pubblicizzarsi maggiormente al di fuori del Giappone, in Italia il Brand è sceso parecchio negli ultimi tempi

Ma solo io non ricordo di aver mai visto pubblicità  Nintendo al di fuori di Super! e Topolino?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma solo io non ricordo di aver mai visto pubblicità  Nintendo al di fuori di Super! e Topolino?

In Tv l'ultima che ricordo è stata quella delle lotte triple di Bianco e Nero, prima pubblicizzavano anche le nuove espansioni, ricordo ancora a memoria quella del primissimo Darkrai-EX

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In Tv l'ultima che ricordo è stata quella delle lotte triple di Bianco e Nero, prima pubblicizzavano anche le nuove espansioni, ricordo ancora a memoria quella del primissimo Darkrai-EX

Poco fa, mi dicono O_o

 

Comunque, pensavo una cosa, ditemi se è scema:

in primo luogo, la Nintendo si occupa solo di videogiochi, a differenza delle sue "rivali" Sony e Microsoft. E già  questo le fa spendere di meno in pubblicità .

Aggiungiamo che la Nintendo si occupa principalmente di giochi adatti a tutte le età  (eccetto Metroid, Bayonetta e poco altro), il che fa sì che i genitori li comprino più a cuor leggero esistono davvero genitori che comprano videogiochi a cuor leggero ai figli? e che i bambini piccoli vedano i fratelli/cugini con una decina di anni in più giocarci, e si interessino alle serie senza pubblicità . Ha senso?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Poco fa, mi dicono O_o

 

Comunque, pensavo una cosa, ditemi se è scema:

in primo luogo, la Nintendo si occupa solo di videogiochi, a differenza delle sue "rivali" Sony e Microsoft. E già  questo le fa spendere di meno in pubblicità .

Aggiungiamo che la Nintendo si occupa principalmente di giochi adatti a tutte le età  (eccetto Metroid, Bayonetta e poco altro), il che fa sì che i genitori li comprino più a cuor leggero esistono davvero genitori che comprano videogiochi a cuor leggero ai figli? e che i bambini piccoli vedano i fratelli/cugini con una decina di anni in più giocarci, e si interessino alle serie senza pubblicità . Ha senso?

Dimentichi che ai bambini di oggi piacciono gli FPS come COD (too much pregiudizi) e i genitori, pur di toglierseli dalle scatole, glieli comprano

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Dimentichi che ai bambini di oggi piacciono gli FPS come COD (too much pregiudizi) e i genitori, pur di toglierseli dalle scatole, glieli comprano

E questo è il motivo per cui poi i bambini inglesi di cinque anni picchiano le maestre :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

A mio avviso potrebbe pubblicizzarsi un po' di più. É sotto gli occhi di tutti che in Europa Sony e Microsoft pubblicizzano maggiormente le proprie console. :)

Basta guardare una partita di Champions League un tv e ti ritrovi davanti decine di cartelloni che pubblicizzano PS4.

Nintendo, purtroppo, non ha gli introiti di Sony perché il suo business è sviluppato in un solo settore ma se solo spingesse un pochino di più sulle pubblicità  in occidente sarebbe meglio.

Nonostante tutto credo che con NX cambieranno parecchie cose, se hai i giochi multipiattaforma la console si vende da se... :D

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

 

Il sito ufficiale della casa editrice Tokyo Keizai, il Tokyo Keizai Online, ha recentemente pubblicato un articolo nel quale sono stati raccolti gli investimenti sulla pubblicità  di alcune aziende giapponesi tra cui Nintendo.

image1-300x200.jpg

La Grande N è solita pubblicizzare i suoi prodotti organizzando eventi e attività , avvicinandosi e comunicando così in modo diretto ai fan. Un esempio recente è dato dalla campagna promozionale di Splatoon, dove un furgoncino ha girato il Canada distribuendo yogurt per promuovere il titolo.

Durante l'anno fiscale terminato il 31 marzo 2015 Nintendo ha speso ben 54.8 miliardi di Yen in pubblicità , ovvero 410 milioni di Euro, pari al 10% del fatturato. Si è pertanto posizionata in ventesima posizione in Giappone nonostante avesse una delle percentuali più alte.

Le prime tre aziende in classifica sono Sony, Toyota e Nissan, rispettivamente con 444.4, 435.1 e 336.7 miliardi di Yen (equivalenti a 3.3, 3.2 e 2.5 miliardi di Euro). Si può notare quindi un'enorme differenza tra gli investimenti di Nintendo e quelli di Sony.

Nintendo dovrebbe dunque occuparsi maggiormente delle pubblicità ?

 

Non credo che Nintendo debba spendere di più. Il 5,4% del fatturato totale di Sony è ben superiore al 10% di Nintendo ma ciò è dovuto al fatto che Sony deve investire in tanti settori. Piuttosto credo che debba spenderli meglio.

Basta guardare una partita di Champions League un tv e ti ritrovi davanti decine di cartelloni che pubblicizzano PS4.

Nintendo, purtroppo, non ha gli introiti di Sony perché il suo business è sviluppato in un solo settore ma se solo spingesse un pochino di più sulle pubblicità  in occidente sarebbe meglio.

Nonostante tutto credo che con NX cambieranno parecchie cose, se hai i giochi multipiattaforma la console si vende da se... :D

Non credo che il target degli spettatori di una partita di champions apprezzi Nintendo..

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Basta guardare una partita di Champions League un tv e ti ritrovi davanti decine di cartelloni che pubblicizzano PS4.

Nintendo, purtroppo, non ha gli introiti di Sony perché il suo business è sviluppato in un solo settore ma se solo spingesse un pochino di più sulle pubblicità  in occidente sarebbe meglio.

Nonostante tutto credo che con NX cambieranno parecchie cose, se hai i giochi multipiattaforma la console si vende da se... :D

 

Certo Simo, hai ragione! Guardo io me lo auguro vivamente, speriamo proprio che questo NX riesca a dare una scossa positiva. :)

letscore.png.c610afb05941c556e94ba6f31695a369.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non dimentichiamo che Sony non produce solo Play Station, il settore PS è quello trainante ma produce anche televisori, sistemi di intrattenimento, videocamere, fotocamere, cellulari, lettori blu-ray, etc...

E non dimentichiamoci soprattutto che Sony è stata costretta ad abbandonare i Vaio (a mio parere i suoi prodotti meglio riusciti) per problemi di bilancio...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme