Vai al commento




Khovid

Post raccomandati

Beh beh!

Considerando che al 30 maggio mi mancano ancora un compito e un'interrogazione non so quanto possa essere messo bene...

Comunque un po' di sana tensione c'è e il principio d'esaurimento pure. Sinceramente non so bene ad oggi come gestire le due settimane "magiche" tra la fine della scuola e gli esami, ma penso che avendo seguito tutto l'anno in fondo non sarà neanche così impossibile ripassare tutto!

Per il resto sono più preoccupato per la seconda prova (scientifico -> matematica per fortuna!), dato che le simulazioni di terza prova mi sono parse fattibili, nei temi non me la cavo male e sopratutto quando c'è da chiacchierare riesco a risolvere le varie situazioni! La tesina, seppure per ora solo organizzata e non scritta, avrà un taglio mooolto personale (basta pensare che i due autori che porterò sono persone che conosco, quindi esterni al programma) e boh, la sento molto mia e per questo sono fiducioso.

Poi tutto dipende da come la si vive e dai propri obbiettivi, personalmente spero di non farmi prendere dal panico, in modo da poter arrivare almeno al 90! Vedremo come andrà, senz'altro quest'estate ci potremo riposare!

Comunque, bella l'idea di questa discussione, se non altro aiuta a fare il punto della situazione e a sfogarsi! In bocca al lupo a tutti!!! :D

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 23 maggio 2016 at 22:50, scared ha scritto:

La cosa peggiore è fare la prima prova la mattina dopo Spagna-Italia, te lo posso assicurare.

Gli Europei han bruciato gran parte della mia votazione finale :asduj1:

Io l'Italia l'ho dribblata, ma ho fatto la prima prova il giorno di Spagna 0 - 2 Cile al Mondiale, il giorno dopo avevo la seconda :asduj1: 

 

On 30 maggio 2016 at 20:23, Stephox ha scritto:

Sinceramente non so bene ad oggi come gestire le due settimane "magiche" tra la fine della scuola e gli esami, ma penso che avendo seguito tutto l'anno in fondo non sarà neanche così impossibile ripassare tutto!

A me era capitato il Project X a metà della prima settimana, a un tiro di schioppo da dove abito; ci sono andato e sono tornato a casa gattonando, ma ne è valsa la pena per scaricare un po' la tensione :asduj1: 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Io l'Italia l'ho dribblata, ma ho fatto la prima prova il giorno di Spagna 0 - 2 Cile al Mondiale, il giorno dopo avevo la seconda :asduj1: 

Fortunato te, beccarsi come "notte prima degli esami" i quarti di finale dell'europeo contro la Spagna (dopo aver dato due pere ai francesi nei gironi) è deleterio, soprattutto se organizzi di vedere la partita con gli altri maturandi: e giù di wührer calda, würstel e crauti.

Gli azzurri decidono di farsi guerra psicologica per 120 minuti di pura sterilità solo per farla finire ai rigori con Di Natale che sbaglia quello decisivo per mandarti a letto il più tardi possibile alticcio e triste...

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 5/30/2016 at 20:23, Stephox ha scritto:

Beh beh!

Considerando che al 30 maggio mi mancano ancora un compito e un'interrogazione non so quanto possa essere messo bene...

Comunque un po' di sana tensione c'è e il principio d'esaurimento pure. Sinceramente non so bene ad oggi come gestire le due settimane "magiche" tra la fine della scuola e gli esami, ma penso che avendo seguito tutto l'anno in fondo non sarà neanche così impossibile ripassare tutto!

Per il resto sono più preoccupato per la seconda prova (scientifico -> matematica per fortuna!), dato che le simulazioni di terza prova mi sono parse fattibili, nei temi non me la cavo male e sopratutto quando c'è da chiacchierare riesco a risolvere le varie situazioni! La tesina, seppure per ora solo organizzata e non scritta, avrà un taglio mooolto personale (basta pensare che i due autori che porterò sono persone che conosco, quindi esterni al programma) e boh, la sento molto mia e per questo sono fiducioso.

Poi tutto dipende da come la si vive e dai propri obbiettivi, personalmente spero di non farmi prendere dal panico, in modo da poter arrivare almeno al 90! Vedremo come andrà, senz'altro quest'estate ci potremo riposare!

Comunque, bella l'idea di questa discussione, se non altro aiuta a fare il punto della situazione e a sfogarsi! In bocca al lupo a tutti!!! :D

 

Io ho due interrogazioni giorno 6 e altre due giorno 8 giugno. Devo ancora cominciare la tesina e ripassare. E ho detto tutto. 

Non so se due settimane basteranno per riprendere tutto quanto... Vuol dire che farò un ripasso superficiale... e guai se si lamentano del risultato, perché l'hanno voluto loro. La seconda prova è praticamente impossibile da svolgere quasi per chiunque, perciò credo che mi affiderò al primo compito che vedo spuntare su ScuolaZoo. La prima prova anche per me non è un problema, mentre la terza un po' mi preoccupa... Per quanto riguarda il voto finale.. altro che almeno 90 (voto che ti auguro di avere) lol, è già tanto se arrivo a 75 per colpa di quei brutti professoracci del cavolo! -,-

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma è lecito fare interrogazioni l'8 di giugno (dal punto di vista sociale almeno..) e soprattutto 2? D: l'anno della maturità! e io che mi lamentavo di alcuni dei miei...qualcuno ha l'acido nell'anima.

Riguardo la tesina..probabilmente potresti buttare giù una bozza..alla fine anche se il lavoro scritto non è completo lo integri un pò a parole...cercando di riportare cose senza però spenderci troppe energie. Il resto del tempo è preparazione agli argomenti più gettonati dell'orale e degli scritti due/3...tutto non è propriamente possibile.

comunque per la terza prova non penso tu debba preoccuparti troppo visto come di solito è organizzata..è la seconda il peggio. Ma in teoria di aiuti ce ne sono molti a disposizione come dici tu....e di solito i docenti non sono cosi malvagi su quella in particolare. DIpende poi se è esterno o interno anche però...i fatti sono consolanti in genere

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

chiedo venia per il doppio post ma segnalo agli interessati che il Ministero (MIUR)   ha pubblicato sul proprio sito (istruzione.it)  le commissioni d'esame. Chi è interessato controlli chi saranno i propri "giudici"

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, DoctorStrange ha scritto:

chiedo venia per il doppio post ma segnalo agli interessati che il Ministero (MIUR)   ha pubblicato sul proprio sito (istruzione.it)  le commissioni d'esame. Chi è interessato controlli chi saranno i propri "giudici"

Sono stato fortunato! Quasi tutti i giudici delle materie più ostiche provengono da scuole per babbani! (?) :P 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Axelf ha scritto:

Sono stato fortunato! Quasi tutti i giudici delle materie più ostiche provengono da scuole per babbani! (?) :P 

Per materie difficili è meglio avere commissari esterni? :confused:

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Darki200 ha scritto:

Per materie difficili è meglio avere commissari esterni? :confused:

Ovviamente no. Ma visto che questo è il mio caso sono felice che gli esterni siano dei babbani, così non pretenderanno troppo. :looksi:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Axelf ha scritto:

Ovviamente no. Ma visto che questo è il mio caso sono felice che gli esterni siano dei babbani, così non pretenderanno troppo. :looksi:

Cosa intendi con babbani? :asduj1:

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Uno senza poteri magici, che altro potrebbe intendere? :confused:

Mi sembra giusto :fg:

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ho sfruttato solo 4 delle 6 ore disponibili ^^ Alcuni temi erano scontati (Umberto Eco, il paesaggio, i diritti delle donne ecc). Ho svolto il saggio breve sul valore del paesaggio.. Mi sembrava l'opzione più accessibile c: 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

bene dai, mi fa piacere per voi. Alla fin fine si trova sempre un tema su cui si può scrivere bene o comunque riuscire ad organizzare un buon lavoro! Devo ammettere però che i temi di quest'anno non è che mi facessero impazzire (a parte alcune cosette)...traccia sullo spazio? quando lo feci io c'erano gli alieni...per rimanere in tema XD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Umberto Eco: è morto il 19/2, scontato come un festino ad Arcore.

Spazio: la Cristoforetti l'anno scorso, in più siamo in pieno rilancio di Star Wars.

Confini: immigrazione, Austria, Lega...

Diritti delle donne: ci sta sempre.

 

A 'sto giro la fantasia regnava sovrana :asduj1: 

Pronostico un Platone per i classicisti. In alternativa, Plutarco.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...