Romazaki Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 Ormai alle porte del rilascio globale di Pokémon Let's Go Pikachu e Eevee è giusto ripercorrere l'intera storia artistica del brand, ripercorrendo le gesta di una serie che, da GDR con grafica isometrica in bianco e nero, è diventata un titolo nel quale i mondi sembrano vivere di vita propria. Leggi la notizia
Zaffira Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 Volendo su Rosso, Blu, Verde e Giallo si poteva cambiare colore nel gioco, con il game boy color XD E' stata aggiunta una reazione da Roonin, Limbo12 e DrinkOfEnergy 3
Roonin Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 On 17/09/2018 at 09:32, Zaffira ha scritto: Volendo su Rosso, Blu, Verde e Giallo si poteva cambiare colore nel gioco, con il game boy color XD Espandi Era una figata pazzesca! E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy 1
FireLizard Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 Sono più il ragazzo moderno,lo ammetto.Sono cresciuto con XY come primo gioco
Roxua Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 Da nero bianco 2 a XY c'è stato uno sbalzo incredibile per quanto riguarda la grafica E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy e Sabry 2
Zem1992 Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 come fan pokémon sono stato un po altalenante agli inizi...ma ora si sta sempre sulla cresta dell'onda
DeviliveD Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 (modificato) Visto che ormai stanno sulla stessa piattaforma, cerchiamo di non confondere pokemon con la vera arte... Modificato 17 settembre, 2018 da DeviliveD E' stata aggiunta una reazione da Alternis, Hyperking, Kintah e 1 altro 4
Infernman Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 Ho letto il titolo dell'articolo ed ho pensato WTF? Ho letto l'articolo ed ho pensato WTF? Un gioco come questo che ha poco a che fare con la serie principale (nonostante sia stato definito tale per ovvi scopi di marketing), che in pratica è pokémon GO giocato a kanto, con una passo indietro dal punto di vista grafico, che facilita ancora di più l'esperienza di gioco, che abbassa ancora di più l'età media del giocatore, che punta a fare soldi con l'acquisto di Switch grazie ai nostalgici che lo acquisteranno, che punta a lucrare ancora di più con i vari gadget e che di proporzionato non ha nulla partendo dalle teste dei giocatori e finendo con gli edifici, ed altri millemila difetti viene definito arte? Progetto impavido e coraggioso? Questa sarebbe la migliore Kanto possibile? Grandissima rivoluzione per il brand? Ma se hanno già detto in un intervista che i prossimi giochi saranno strutturati come X e Y e S e M. E' stata aggiunta una reazione da Kintah, Giuls92, DeviliveD e 1 altro 4
DeviliveD Inviato 17 settembre, 2018 Inviato 17 settembre, 2018 (modificato) On 17/09/2018 at 22:24, Infernman ha scritto: Ho letto il titolo dell'articolo ed ho pensato WTF? Ho letto l'articolo ed ho pensato WTF? Un gioco come questo che ha poco a che fare con la serie principale (nonostante sia stato definito tale per ovvi scopi di marketing), che in pratica è pokémon GO giocato a kanto, con una passo indietro dal punto di vista grafico, che facilita ancora di più l'esperienza di gioco, che abbassa ancora di più l'età media del giocatore, che punta a fare soldi con l'acquisto di Switch grazie ai nostalgici che lo acquisteranno, che punta a lucrare ancora di più con i vari gadget e che di proporzionato non ha nulla partendo dalle teste dei giocatori e finendo con gli edifici, ed altri millemila difetti viene definito arte? Progetto impavido e coraggioso? Questa sarebbe la migliore Kanto possibile? Grandissima rivoluzione per il brand? Ma se hanno già detto in un intervista che i prossimi giochi saranno strutturati come X e Y e S e M. Espandi Infatti si, una smielata quasi incomprensibile...e non è neanche la fine del mese! Modificato 17 settembre, 2018 da DeviliveD
DrinkOfEnergy Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 On 17/09/2018 at 09:32, Zaffira ha scritto: Volendo su Rosso, Blu, Verde e Giallo si poteva cambiare colore nel gioco, con il game boy color XD Espandi Seriamente? Ci ho giocato su emulatore (versione GBC) e ho visto che ci sono i colori rispetto al semplice Game Boy, ma come si fa a cambiarli a piacimento?
Chill Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 (modificato) Pokémon Let’s Go è un impavido progetto che ha il coraggio ancora una volta di cambiare le carte in tavola No. On 18/09/2018 at 07:28, DrinkOfEnergy ha scritto: Seriamente? Ci ho giocato su emulatore (versione GBC) e ho visto che ci sono i colori rispetto al semplice Game Boy, ma come si fa a cambiarli a piacimento? Espandi Su emulatore non so se si può, cmq devi premere una combinazione di tasti. Se no sbaglio select più i tasti direzionali Cmq io ho giocato ad una rom di rosso e blu con la grafica di cristallo, colori e artwork dei pokemon compresi ovviamente. Personalmente ho poi modificato i livelli dei capi palestra (che vanno dal 13 all'80), della lega (che vanno dal 90 al 100), del rivale e reso il pokedex completabile. Qualcosa di meraviglioso. Lo considero il gioco pokemon perfetto On 18/09/2018 at 07:28, DrinkOfEnergy ha scritto: Seriamente? Ci ho giocato su emulatore (versione GBC) e ho visto che ci sono i colori rispetto al semplice Game Boy, ma come si fa a cambiarli a piacimento? Espandi Su emulatore non so si può, cmq devi premere una combinazione di tasti. Se no sbaglio select più i tasti direzionali Cmq io ho giocato ad una rom di rosso e blu con la grafica di cristallo, colori e artwork dei pokemon compresi ovviamente. Personalmente ho poi modificato i livelli dei capi palestra (che vanno dal 13 all'80), della lega (che vanno dal 90 al 100), del rivale e reso il pokedex completabile. Qualcosa di meraviglioso. Lo considero il gioco pokemon perfetto Modificato 18 settembre, 2018 da Alrick E' stata aggiunta una reazione da DeviliveD, DrinkOfEnergy e Limbo12 3
Zaffira Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 On 18/09/2018 at 07:28, DrinkOfEnergy ha scritto: Seriamente? Ci ho giocato su emulatore (versione GBC) e ho visto che ci sono i colori rispetto al semplice Game Boy, ma come si fa a cambiarli a piacimento? Espandi "Durante l'utilizzo di un gioco per Game Boy su Game Boy Color o Game Boy Advance, il giocatore può scegliere quale palette viene utilizzata. Ciò è ottenuto premendo alcune combinazioni di pulsanti, vale a dire A o B e un tasto del D-Pad quando il logo Game Boy viene visualizzato sullo schermo. Le palette possono contenere fino a dieci colori. Nella maggior parte dei giochi, i quattro colori visualizzati su Game Boy si tradurrebbero in diversi sottogruppi di questi 10 della tavolozza dei colori, come ad esempio visualizzando sprite mobili in un sottoinsieme e sfondi, ecc. in un altro. La scala di grigi (ottenuta premendo Sinistra e B) produce un aspetto sostanzialmente identico a quello sperimentato su Game Boy." Si, questo funziona. E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy 1
DrinkOfEnergy Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 On 18/09/2018 at 07:41, Zaffira ha scritto: "Durante l'utilizzo di un gioco per Game Boy su Game Boy Color o Game Boy Advance, il giocatore può scegliere quale palette viene utilizzata. Ciò è ottenuto premendo alcune combinazioni di pulsanti, vale a dire A o B e un tasto del D-Pad quando il logo Game Boy viene visualizzato sullo schermo. Le palette possono contenere fino a dieci colori. Nella maggior parte dei giochi, i quattro colori visualizzati su Game Boy si tradurrebbero in diversi sottogruppi di questi 10 della tavolozza dei colori, come ad esempio visualizzando sprite mobili in un sottoinsieme e sfondi, ecc. in un altro. La scala di grigi (ottenuta premendo Sinistra e B) produce un aspetto sostanzialmente identico a quello sperimentato su Game Boy." Si, questo funziona. Espandi Grazie mille, non sapevo si potesse fare qualcosa del genere
Zaffira Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 On 18/09/2018 at 08:32, DrinkOfEnergy ha scritto: Grazie mille, non sapevo si potesse fare qualcosa del genere Espandi Mi divertivo con la console a vedere quanti colori c'erano. L'avevo scoperto per sbaglio, a quei tempi non avevo intetnet e amici (anche se anche ora non ho amici XD) E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy, Roxua e Infernman 2 1
Limbo12 Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 In anzitutto vorrei precisare che la luce dinamica non è una novità della quarta generazione, bensì della seconda. Nella terza generazione questa caratteristica è stata accantonata e in seguito è divenuto uno degli standard della serie dalla quarta generazione in poi. In secondo luogo io non riesco a pensare che questi titoli saranno una lettera d'amore verso i fan storici della serie: non dimentichiamoci di tutte le feature che sono state rimosse. E' stata aggiunta una reazione da Kintah 1
Truiss Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 Ci vuole proprio coraggio a scrivere un articolo così. L'unica mossa artistica sarebbe stata non fare questo scempio di gioco. E' stata aggiunta una reazione da Alternis, Kintah, Giuls92 e 1 altro 3 1
Alternis Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 (modificato) "Pokémon: Let’s Go sembra essere una lettera d’amore verso i fan storici della serie" Concordo è una bellissima lettera d'amore Apri contenuto nascosto Scritta da qualcuno che ti sta sui Voltorb e con cui non ti metteresti nemmeno se fosse l'unico essere vivente in tutto l'universo Modificato 18 settembre, 2018 da Alternis E' stata aggiunta una reazione da Limbo12, TheDarkCharizard e Infernman 3
DrinkOfEnergy Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 Quello di Bianco e Nero non lo riterrei un solido motore grafico, l'Open World è fatto bene, ma le animazioni in battaglie sono davvero pessime. Una lettera d'amore verso i fan storici proprio no, casomai uno schiaffo in faccia a chi ha supportato il brand per anni, oltre che una presa per i fondelli spacciandolo come gioco della serie principale E' stata aggiunta una reazione da Infernman, Limbo12 e Kintah 3
Enrico25 Inviato 18 settembre, 2018 Inviato 18 settembre, 2018 "Pokémon: Let’s Go sembra essere una lettera d’amore verso i fan storici della serie: una collezione di elementi passati e novità inedite" Se parlate così per LGPE non mi immagino come commenterete la vera ottava generazione. E' stata aggiunta una reazione da Alternis e Limbo12 2
DenisNaccari Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 On 17/09/2018 at 22:24, Infernman ha scritto: Ho letto il titolo dell'articolo ed ho pensato WTF? Ho letto l'articolo ed ho pensato WTF? Un gioco come questo che ha poco a che fare con la serie principale (nonostante sia stato definito tale per ovvi scopi di marketing), che in pratica è pokémon GO giocato a kanto, con una passo indietro dal punto di vista grafico, che facilita ancora di più l'esperienza di gioco, che abbassa ancora di più l'età media del giocatore, che punta a fare soldi con l'acquisto di Switch grazie ai nostalgici che lo acquisteranno, che punta a lucrare ancora di più con i vari gadget e che di proporzionato non ha nulla partendo dalle teste dei giocatori e finendo con gli edifici, ed altri millemila difetti viene definito arte? Progetto impavido e coraggioso? Questa sarebbe la migliore Kanto possibile? Grandissima rivoluzione per il brand? Ma se hanno già detto in un intervista che i prossimi giochi saranno strutturati come X e Y e S e M. Espandi Mi sa che ti sei fermato al titolo, visto che il post vuole sottolineare l'oggettivo progresso tecnologico rispetto al passato... E' che rimuginare sempre sulle possibili carenze è davvero pesante e annebbia un po la realtà delle cose, abbiamo già parlato della non presenza delle abilità, mancheranno soprattutto ai giocatori competitivi, visto che durante la storia principale poca gente si mette a switchare Pokémon random per attivare prepotenza. Vogliamo invece vedere quello che, pur essendo sotto gli occhi di tutti, è rimasto purtroppo nell'ombra: la grafica è davvero brillante, è davvero più piacevole di tutti gli altri titoli. Siamo su un altro livello! Gli screenshot sono nel post, guardali tu stesso. On 17/09/2018 at 22:20, DeviliveD ha scritto: Visto che ormai stanno sulla stessa piattaforma, cerchiamo di non confondere pokemon con la vera arte... Espandi Paragone senza senso per due titoli completamente differenti. Hai la minima idea di quanto tempo sia servito per lo sviluppo di Breath of The Wild, destinato inizialmente per Nintendo Wii U? La prima rivelazione ufficiale è arrivata nel 2013... di che cosa stiamo parlando? On 17/09/2018 at 22:33, DeviliveD ha scritto: Infatti si, una smielata quasi incomprensibile...e non è neanche la fine del mese! Espandi anche tu, mi sa che non hai speso neppure due minuti con la lettura dell'articolo, è un peccato. On 18/09/2018 at 09:20, L12 ha scritto: In anzitutto vorrei precisare che la luce dinamica non è una novità della quarta generazione, bensì della seconda. Nella terza generazione questa caratteristica è stata accantonata e in seguito è divenuto uno degli standard della serie dalla quarta generazione in poi. In secondo luogo io non riesco a pensare che questi titoli saranno una lettera d'amore verso i fan storici della serie: non dimentichiamoci di tutte le feature che sono state rimosse. Espandi Non stiamo parlando del cambiamento in base all'orario, sappiamo bene quando è arrivata.... stiamo parlando di effetti di luce avanzati... Quando si afferma che è una lettera d'amore ai fan storici, stiamo dicendo che i fan che non vivono da vicino il brand , quelli che han giocato pochi titoli, apprezzeranno sicuramente questi due titoli in quanto avvertiranno soltanto novità positive. Non ci stiamo riferendo all'appassionato fanatico. On 18/09/2018 at 10:40, Truiss ha scritto: Ci vuole proprio coraggio a scrivere un articolo così. L'unica mossa artistica sarebbe stata non fare questo scempio di gioco. Espandi Anche a scrivere un commento così poco argomentato. Quindi tuo cugino ti ha prestato il gioco e l'hai finito? Chi c'è alla lega ad attenderci? Rosso ha deciso inoltre di indossare una parrucca bionda alla fine? On 18/09/2018 at 15:32, Alternis ha scritto: "Pokémon: Let’s Go sembra essere una lettera d’amore verso i fan storici della serie" Concordo è una bellissima lettera d'amore Apri contenuto nascosto Scritta da qualcuno che ti sta sui Voltorb e con cui non ti metteresti nemmeno se fosse l'unico essere vivente in tutto l'universo Espandi On 18/09/2018 at 20:53, DrinkOfEnergy ha scritto: Quello di Bianco e Nero non lo riterrei un solido motore grafico, l'Open World è fatto bene, ma le animazioni in battaglie sono davvero pessime. Una lettera d'amore verso i fan storici proprio no, casomai uno schiaffo in faccia a chi ha supportato il brand per anni, oltre che una presa per i fondelli spacciandolo come gioco della serie principale Espandi anche a voi -> Quando si afferma che è una lettera d'amore ai fan storici, stiamo dicendo che i fan che non vivono da vicino il brand , quelli che han giocato pochi titoli, apprezzeranno sicuramente questi due titoli in quanto avvertiranno soltanto novità positive. Non ci stiamo riferendo all'appassionato fanatico. E' stata aggiunta una reazione da Roxua 1 eiphi/just another fragment/of/space.
Infernman Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 (modificato) On 19/09/2018 at 00:26, Kiyro ha scritto: Mi sa che ti sei fermato al titolo, visto che il post vuole sottolineare l'oggettivo progresso tecnologico rispetto al passato... E' che rimuginare sempre sulle possibili carenze è davvero pesante e annebbia un po la realtà delle cose, abbiamo già parlato della non presenza delle abilità, mancheranno soprattutto ai giocatori competitivi, visto che durante la storia principale poca gente si mette a switchare Pokémon random per attivare prepotenza. Vogliamo invece vedere quello che, pur essendo sotto gli occhi di tutti, è rimasto purtroppo nell'ombra: la grafica è davvero brillante, è davvero più piacevole di tutti gli altri titoli. Siamo su un altro livello! Gli screenshot sono nel post, guardali tu stesso. Espandi Non so dove iniziare per elencarti tutti gli errori di presupposti, logici e di deduzione di queste tue affermazioni, se non sapessi che sei l'amministratore di un sito pokémon, con tutto il rispetto possibile, da come parli penserei che tu non abbia mai giocato ad un gioco pokémon. Vedendo anche quello che hai scritto agli altri non riesco proprio a capire il perché di questa volontà di far pensare agli altri che questi giochi siano necessariamente validi, non so, magari prova ad elencare dei pregi di questi giochi se proprio vuoi far cambiare opinione alle persone. Modificato 19 settembre, 2018 da Infernman
Fakrysiel Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 Ripeto e ribadisco senza dilungarmi troppo che l'articolo è molto obiettivo nell'evoluzione del brand, cosa che dopo aver letto qualche riga si può facilmente evincere, senza per forza schierarsi in malo modo. Ci tengo un po' a richiamare all'ordine in questo ennesimo post e dato che si ha davanti un individuo di essere sempre più educati, corretti e diplomatici possibili nell'esprimersi nei confronti della persona e della sua opinione dato che si presuppone di essere in una comunità civile e democratica in cui stiamo parlando di un videogioco che ancora nemmeno è uscito e già tutti si sentono in grado di recensire quindi invito a provarlo in futuro per poter dare un giudizio positivo o negativo che sia. Grazie per la comprensione! E' stata aggiunta una reazione da DrinkOfEnergy, MatBig e Roxua 3
Infernman Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 (modificato) On 19/09/2018 at 05:36, Fakrysiel ha scritto: Ripeto e ribadisco senza dilungarmi troppo che l'articolo è molto obiettivo nell'evoluzione del brand Espandi Questa è una tua opinione mi sembra. On 19/09/2018 at 05:36, Fakrysiel ha scritto: cosa che dopo aver letto qualche riga si può facilmente evincere, senza per forza schierarsi in malo modo.Ci tengo un po' a richiamare all'ordine in questo ennesimo post e dato che si ha davanti un individuo di essere sempre più educati, corretti e diplomatici possibili nell'esprimersi nei confronti della persona e della sua opinione dato che si presuppone di essere in una comunità civile e democratica in cui stiamo parlando di un videogioco Espandi Cosa si intende esattamente con "malo modo"? Comunque parlo per me personalmente, non mi sembra di essermi posto in malo modo, le parole che ho usato sono quelle ed hanno un significato ben specifico, ciò significa che non potevano essere dette altrimenti se non con sinonimi, non ho offeso ne insultato nessuno, ne ho prevaricato nessuno, ho solo esposto i miei ragionevoli dubbi su alcune affermazioni dell'articolo (che ho puntualmente citato) e non sulla totalità dell'articolo. On 19/09/2018 at 05:36, Fakrysiel ha scritto: parlando di un videogioco che ancora nemmeno è uscito e già tutti si sentono in grado di recensire quindi invito a provarlo in futuro per poter dare un giudizio positivo o negativo che sia. Grazie per la comprensione! Espandi A parte quelle su questo forum non mi sembra di aver visto recensioni da parte degli utenti, ne mi sembra di aver visto utenti che si sentono in grado di recensire. Io personalmente ho esposto la mia opinione e così come nei vostri articoli parlate di aspetti dei giochi anche se ancora non sono usciti, penso che sia giusto anche per gli utenti poter parlare degli aspetti dei giochi anche se non sono ancora usciti. C'è di fatto comunque che ci sono aspetti che possono essere analizzati e recensiti anche se i giochi non sono ancora usciti, per esempio, visto che in questo articolo si parla proprio di grafica e ci sono delle immagini che tutti noi possiamo vedere, credo si possa affermare che sia stato fatto un passo indietro visto che in LGPE ci sono i modelli di 6 gen. LGPE: Apri contenuto nascosto Rubino Omega: Apri contenuto nascosto Modificato 19 settembre, 2018 da Infernman
Roxua Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 (modificato) On 19/09/2018 at 06:31, Infernman ha scritto: ,credo si possa affermare che sia stato fatto un passo indietro visto che in LGPE ci sono i modelli di 6 gen. LGPE: Apri contenuto nascosto Rubino Omega: Apri contenuto nascosto Espandi Ma assolutamente no. Non ti può piacere lo stile e lo rispetto, ma c'è una netta differenza tra lo stile di Oras sia ORAS. Entrambi hanni i modelli con la testa sproporzionata questo è vero, ma per il resto Let's go è molto meglio graficamente (non mi riferisco alla grafica Hd, ci sono video su YouTube che confrontano USuM in HD e i nuovi Let's go, Let's go ha una ricchezza di dettagli impressionante, non direi che si è fatto un passo indietro). I modelli non sono quelli di sesta e lo puoi ben vedere nelle immagini che hai messo. Modificato 19 settembre, 2018 da Roxua
Infernman Inviato 19 settembre, 2018 Inviato 19 settembre, 2018 On 19/09/2018 at 07:33, Roxua ha scritto: Ma assolutamente no. Espandi Credo sia l'unica cosa oggettiva, come ti ho scritto anche nell'altra discussione se si pendono i modelli di 4° gen e li si portano in alta definizione non vuol dire che ci sia astato un miglioramento grafico, la grafica non è solo risoluzione. On 19/09/2018 at 07:33, Roxua ha scritto: Non ti può piacere lo stile e lo rispetto, ma c'è una netta differenza tra lo stile di Oras sia ORAS. Espandi Non ho capito bene cosa vuoi dire, se intendi che ci sia differenza tra la grafica di ORAS e quella di LGPE, si sono d'accordo, ma non è quello il punto del contendere, il punto è che sono stati utilizzati dei modelli obsoleti. On 19/09/2018 at 07:33, Roxua ha scritto: Entrambi hanni i modelli con la testa sproporzionata questo è vero, ma per il resto Let's go è molto meglio graficamente (non mi riferisco alla grafica Hd, ci sono video su YouTube che confrontano USuM in HD e i nuovi Let's go, Let's go ha una ricchezza di dettagli impressionante, non direi che si è fatto un passo indietro). Espandi Che siano belli o brutti meglio o peggio è ininfluente, il mio discorso è a prescindere, hanno usato dei modelli di 6° quando avevano già usato dei modelli superiori per dei giochi precedenti a LGPE, quindi nei fatti hanno riciclato dei vecchi modelli per chissà quale ragione (ipotizzo per velocizzare i tempi e vendere di più con il minimo sforzo, ma è un ipotesi..) facendo un passo indietro rispetto alla 7° gen. On 19/09/2018 at 07:33, Roxua ha scritto: I modelli non sono quelli di sesta e lo puoi ben vedere nelle immagini che hai messo. Espandi I modelli invece sono gli stessi, cerca anche un video di Cydonia al riguardo visto che a quanto pare prendi molto in considerazione la sua opinione. Si vede proprio da quelle immagini. E' stata aggiunta una reazione da DeviliveD 1
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare
Crea adesso un account
Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!
Crea un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui!
Accedi adesso