Vai al commento

[Anime] Quali state guardando? Quali sono i vostri preferiti?


Post raccomandati

6 ore fa, Peter_Pan ha scritto:

 

Ma ti adoro!! *^*

Non so come tu abbia fatto con quel poco che ho detto, ma è proprio quello!!!

Grazieeeeeeeeeeeeeee!!! <3

 

ma tipo è la terza persona che lo nomina in questo post lel

comunque l'ho finito propio poco fa, è veramente bello

2 ore fa, Mud-DucaMcFail ha scritto:

Anime preferito direi HxH, seguito subito da OpMan(One piece aspetto finisca)

Poi seguo One Piece, Filleruto, DBS,Bleach(per ovvi motivi, quest'ultimo Manga) FT, Assassination Classroom,God Eater, Guren laggan e FMA Brotherhood

Ho inoltre finito di seguire SAO(un giorno vedrò il 2; Diciamo fra moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolti anni, quando sarò morto) e Code Breaker

Ricordate

 

sao è bello se elimini le parti in ALO

code breaker, finalmente qualcuno oltre a me che lo conosce

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ah,mi sono ricordato di aver guardato No Game No Life,che consiglio vivamente. E' però incompleto,la serie si finisce che hanno conquistato solo altri 2 regni oltre ad Elkia (Solo chi l'ha visto può capire) e,a quanto pare,la seconda stagione (Che,se sarà della durata della prima,si prolungherà in una terza stagione,in una quarta e così via) la faranno uscire se il settimo volume Light Novel farà successo.

Peccato per questo,è un anime che merita,è disegnato davvero bene,è strutturato magnificamente,ed è divertente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 29/12/2015 at 17:58, Peter_Pan ha scritto:

 

Finalmente, dopo 5 mesi, potrò riprenderlo!!! :D L'ho provato a cercare ovunque e non l'ho mai trovato. Thanks!!

Proprio oggi l'hanno messo su VVVVID in Ita.

 

Comunque in questo periodo ho visto Shinsekai Yori, che capolavoro, assolutamente da guardare (anche se in molti non lo capiranno perché è davvero difficile da comprendere).

Anime preferiti? Mawaru Penguindrum, Steins;Gate e Shigatsu wa kimi no uso (insieme a Shinsekai Yori).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

47 minuti fa, Epya ha scritto:

Proprio oggi l'hanno messo su VVVVID in Ita.

 

Comunque in questo periodo ho visto Shinsekai Yori, che capolavoro, assolutamente da guardare (anche se in molti non lo capiranno perché è davvero difficile da comprendere).

Anime preferiti? Mawaru Penguindrum, Steins;Gate e Shigatsu wa kimi no uso (insieme a Shinsekai Yori).

Bellissimo anche Shinsekai Yori *^* lo reputo uno dei migliori nel genere "Mistero". 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Delle serie concluse mi sono piaciuti particolarmente Tokyo Ghoul, Shingeki No Kyojin, la serie Fate e... beh tutti, altrimenti perchè li avrei visti?

 

consiglio Kotoura-San, per chi sia interessato almeno un po' a capire il mio cervello complicato -,- ecco, capitevi la protagonista.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Che sto guardando ci sono: Angel Beats, Sword Art Online (seconda parte della seconda stagione), Steins Gate e K-On.

 

I miei preferiti invece sono: Code Geass, Sword Art Online, Aldnoah.Zero e One Punch Man. Ce ne sarebbero da nominare molti altri come ad esempio Pandora Hearts che è stato l'anime che mi ha fatto appassionare agli anime insieme anche a Gash Bell (in Europa conosciuto come Zatchbell)

 

Ah quasi dimenticavo, secondo me è difficile dire quali siano i propri preferiti più che altro si potrebbe dire il proprio preferito per ogni genere poichè ad esempio confrontare Oreimo con One Punch Man è impossibile sono generi completamente diversi.

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In questi giorni sto vedendo One Punch Man (in attesa dell'arrivo del manga in Italia, non mi va di leggere le scan :v) e sto riguardando Digimon Adventure 1 e 2 (voglio riguardarmeli prima di iniziare Tri u.u).

 

I miei preferiti... Gurren Lagann, Evangelion, Clannad, FMA Brotherood, Paranoia Agent e Kill la Kill  :th_sisi:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 29/12/2015 at 23:21, Meta_Knight ha scritto:

 

abbandona sword art online,vivrai meglio

 

Mi sembra esagerato il fatto che poichè SAO abbia fatto un enorme successo venga discriminato e idolatrato in questo modo. Dal mio punto di vista è sicuramente un buon anime però non un capolavoro. Però c'è da chiedersi anche il perchè abbia fatto questo enorme successo e sicuramente non è perchè fa schifo come molti dicono.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 minuti fa, Palkia7 ha scritto:

 

Mi sembra esagerato il fatto che poichè SAO abbia fatto un enorme successo venga discriminato e idolatrato in questo modo. Dal mio punto di vista è sicuramente un buon anime però non un capolavoro. Però c'è da chiedersi anche il perchè abbia fatto questo enorme successo e sicuramente non è perchè fa schifo come molti dicono.

 

fa schifo perchè:

 

- ha una fanbase marcia fino all'anima

- quelli che dicono che è il  best anime ever hanno visto solo questo e "inserire titolo anime rmainstream"

- i personaggi sono più di quanto visto e rivisto

- c'è log horizon,che tratta un tema non dissimile,eppure è fatto meglio in ogni suo dettaglio

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

gintama, one piece, naruto, haikyuu, fairy tail, owari no seraph, one punch man, ushio e tora, noragami aragoto, young black jack (questo è il capolavoro di questa stagione).

 

visto che è fine stagione ho scritto quelli che seguivo fin'ora... non dubito che nella stagione invernale seguirò come minimo:

gintama, one pice, naturo, haikyuu, fairy tail, durarara, digimon tri 2 film, gate, Boku No Hero Academia. e se ne usciranno altri che mi ispirano anche quelli.

 

Sicuramente per il 2016 non vedo l'ora dell'uscita del film di Yu-Gi-Oh (che vedrà il ritorno dei personaggi originali oltre che dell'autore del manga), e del ritorno dell'anime di D.Gray-Man (scoperto oggi).

 

Di manga seguo inoltre:

Bleach, One piece, D.Gray-Man, Pokemon, Nanatsu no Taizai, Berserker, Guru Guru

 

subbo io stesso:

Yu-gi-oh prima serie, Digimon prima serie.

faccio io stesso come manga:

Yu-Gi-Oh, partecipo a Detective Conan e Boku No Hero Academia

quindi seguo anche questi.

 

naturalmente la mia conoscenza non è limitata solo a quelli menzionati... ci sono molti altri anime/manga che ho letto/seguito in passato... conclusi e non... di tutti i generi (anche quelli prettamente femminili), di tutte le epoche (compresi anni 70-80-90), sia in versione animata che in versione manga...

per questo dire i miei preferiti è difficile... il mio genere preferito, anche dopo anni, resta lo shonen...

apprezzo moltissimo one piece perchè nonostante la sua lunghezza rimane interessante... anche se difficile da seguire per anni e anni... inoltre l'anime non è granchè

tra i miei preferiti in assoluto come anime e manga c'è FullMetal Alchemist (Brotherhood nella versione animata). è semplicemente unico.

adoro naturalmente Yu-Gi-Oh (solo fin dove arriva il manga) e Digimon, gli anime della mia infanzia che mi hanno lasciato di più.

Ammiro in particolar modo due serie per il loro stile molto serio e "sporco" diverso da quello moderno (molto tondeggiante e bambinesco), mi riferisco a Hokuto no Ken (Ken il guerriero) e Berserker.

Ho scoperto di recente il mio seinen preferito ossia Black Jack (una serie del dio dei manga), grazie al "prequel-remake" Young Black Jack... due serie, due capolavori, un manga, un anime. Del genere ho apprezzato un casino anche Psycho Pass.

L'unica opera femminile che mi sento di definire davvero degna del nome di Opera d'arte è Lady Oscar... ho letto il manga di recente per pura curiosità (da bambino non avrei mai visto niente del genere)... sono rimasto così stupito da darmi dell'idiota da solo... non vi fate ingannare dallo stile, è un capolavoro storico con uno spessore immenso e una storia che può tranquillamente piacere a tutti, non è il mio genere ma è rientrato tra i miei preferiti e non ho problemi ad ammettere che ancora oggi non c'è niente alla sua altezza in tutti i generi femminili di fumetti.

Per quanto riguarda lo sport sono un grande fan di Kuroko no Basket perchè è l'unica serie dopo Capitan Tsubasa (holly e benji) ad essere stata in grado di rinnovare il genere spokon (sportivo), prendendo a grandi mani le innovazioni nel genere shonen (quello che si è evoluto di più in questi anni, grazie a dragonball principalmente).

 

non ho trovato per ora capolavori nei generi harem, reverse harem, hentai... mentre per l'ecchi c'è Soul Eater che mi ha particolarmente colpito (anche se è un ibrido con gli shonen).

 

concludo dicendo che in giappone in questo periodo c'è anime per tutti i gusti, capolavori e non, remake e non con stili di tutti i tipi... sto però notando un progressivo aumento delle censure giapponesi e delle serie "moe" (carine ma fin troppo numerose, anche in questo genere ho avuto le mie preferenze... Lucky Star in particolare è stata ed è ancora la mia preferita anche se non la definirei un capolavoro).

Molte serie giapponesi hanno un ottimo input di trama (che gli fa avere un giusto successo), ma poi sviluppano male (esempi ne sono SAO e l'attacco dei giganti, serie con un input di trama coivolgente e davvero interessante con ambientazioni, ost e animazioni uniche... ma che poi cadono pian piano nella banalità), altre serie partono con un input banale (e non fanno successo per questo) oppure sono serie molto particolari (apprezzabili solo da una nicchia) ma che si sviluppano molto bene (è il caso di God Eater, stile unico che non tutti hanno apprezzato e trama che decolla molto lentamente... tanto è vero che gli ultimi episodi della prima serie usciranno in ritardo, nonostante le animazioni di ottimo livello e la trama che parte banalmente ma si sviluppa in modo incredibile).

 

Il mio messaggio è un papiro, se avete letto fin qui complimenti.

L'unico mio consiglio è di cercare di leggere e vedere tutti i generi possibili, di guardare anche al passato anche quando sembra difficile (il doppiaggio di ken il guerriero o le animazioni dell'uomo tigre sono ad oggi orribili... ma restano due capolavori che bisogna conoscere... perchè a volte il reparto tecnico impallidisce di fronte a storia ed emozioni), ma di essere aperti anche al futuro (quanti tra i "vecchi" si lamentano di anime e manga moderni, ma non hanno ad esempio visto Psycho Pass).

 

PS. visto che si sta discutendo di SAO, Log Horizon e altri anime simili (no game no life, danmachi ecc...) vorrei dire la mia...

non ce n'è neanche uno a mio parere che dall'inizio alla fine riesce davvero nell'intento di essere interessante...

il vero problema non sono gli anime sono gli MMO giapponesi... non sono interessanti, non hanno trama nè spessore... questo si traduce in anime senza trama e senza spessore.

A SAO do il merito di averci provato nei primi episodi (con un ottimo input di trama), e di averci riprovato con la seconda stagione (perdendo però l'ambientazione fantasy). il vero problema di SAO sono i personaggi troppo stereotipati (tipici degli MMO, dove la trama in pratica non esiste).

A DanMachi do il merito di non essersi preso troppo sul serio (cercando meno aspettative e ricavando di più).

gli altri... beh alla fin fine non sono stati così incisivi... hanno cercato di fare meglio senza riuscire a fare davvero qualcosa di originale e risultando infine degli anime abbastanza standard.

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

53 minuti fa, Meta_Knight ha scritto:

 

fa schifo perchè:

 

- ha una fanbase marcia fino all'anima

- quelli che dicono che è il  best anime ever hanno visto solo questo e "inserire titolo anime rmainstream"

- i personaggi sono più di quanto visto e rivisto

- c'è log horizon,che tratta un tema non dissimile,eppure è fatto meglio in ogni suo dettaglio

 

 

 

-Bhe questi possono essere punti di vista, però è ovvio pensare che se l'anime fa tanto successo la fanbase si ingrandisce e ingrandendosi i rischi che ci siano fan un po' eccessivi aumenta.

-Su questo secondo punto sono d'accordo, succede anche su altri anime tipo L'attacco dei Giganti, OP, DB, Naruto e molti altri.

-Bhe insomma come (quasi) tutti gli anime, quindi non è che ci sia tanto da discutere.

-Non so perchè Log Horizon non lo ho visto.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 ora fa, Lief ha scritto:

young black jack (questo è il capolavoro di questa stagione).

 

Ho scoperto di recente il mio seinen preferito ossia Black Jack (una serie del dio dei manga), grazie al "prequel-remake" Young Black Jack... due serie, due capolavori, un manga, un anime.

 

L'unica opera femminile che mi sento di definire davvero degna del nome di Opera d'arte è Lady Oscar... ho letto il manga di recente per pura curiosità (da bambino non avrei mai visto niente del genere)... sono rimasto così stupito da darmi dell'idiota da solo... non vi fate ingannare dallo stile, è un capolavoro storico con uno spessore immenso e una storia che può tranquillamente piacere a tutti, non è il mio genere ma è rientrato tra i miei preferiti e non ho problemi ad ammettere che ancora oggi non c'è niente alla sua altezza in tutti i generi femminili di fumetti.

 

L'unico mio consiglio è di cercare di leggere e vedere tutti i generi possibili, di guardare anche al passato anche quando sembra difficile (il doppiaggio di ken il guerriero o le animazioni dell'uomo tigre sono ad oggi orribili... ma restano due capolavori che bisogna conoscere... perchè a volte il reparto tecnico impallidisce di fronte a storia ed emozioni), ma di essere aperti anche al futuro (quanti tra i "vecchi" si lamentano di anime e manga moderni, ma non hanno ad esempio visto Psycho Pass).

Mi trovo in disaccordo su Young Black Jack.... ho guardato i primi 6-7 episodi e l'ho lasciato... anche se mi incuriosiva sapere il ruolo di Hyakkimaru che si vede nella sigla. Sarà che ho conosciuto prima il classico Black Jack, fantastico in ogni sua forma... ma questo Young Black Jack non lo consiglierei proprio, speravo in qualcosa di diverso, un Kuroo che fa meno il verso a quello più maturo della serie principale. Ogni volta che parlano del fatto che è uno studente senza licenza mi sale il nervoso, in passato non c'era questa fissazione per la licenza medica, dai! Poi questa serie non riesce ad emozionarmi come ha fatto Black Jack. Ne sono rimasta davvero delusa... mi sa che mi aspettavo troppo... e forse sono anche un po' troppo prevenuta per le nuove serie, anche se le guardo lo stesso XD Sono una fan degli anime anni 70-2000 (ma Psycho-Pass l'ho visto e amato <3)

 

Per Lady Oscar hai proprio ragione! Anche io rimasi sorpresa leggendolo... è una meraviglia!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

@Lina_Inverse

sul fatto che l'originale sia migliore ti devo dar ragione. ma è anche vero che proprio grazie a questo ho scoperto la serie originale (e questo spero valga per tanti altri. dopotutto è una serie molto vecchia è normale che non tutti la conoscano).

nello stesso tempo Young Black Jack mi ha stupito in particolare a partire dagli episodi in Vietnam (non ricordo se fossero dopo l'episodio 6-7), e Hyakki compare solo negli ultimi episodi (molto intensi).... il mio consiglio è di provare a continuarlo se avrai un po' di tempo... magari non troverai un capolavoro ma sicuramente troverai un anime davvero ben fatto.

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 ore fa, Palkia7 ha scritto:

 

Mi sembra esagerato il fatto che poichè SAO abbia fatto un enorme successo venga discriminato e idolatrato in questo modo. Dal mio punto di vista è sicuramente un buon anime però non un capolavoro. Però c'è da chiedersi anche il perchè abbia fatto questo enorme successo e sicuramente non è perchè fa schifo come molti dicono.

La trama generale è buona, questo non è da mettere in dubbio, ma lo sviluppo, dall'inizio alla fine è pessimo. SAO è un anime nel quale i personaggi per diventare più forti dovrebbero seguire il sistema dei classici MMORPG, ma non è così: skill, aumenti di livello, abilità che rendono alcuni pg invincibili, nemici, armi, mosse, combattimenti, nulla di ciò segue una logica ben delineata tipica dello stile dei videogiochi, tutto è totalmente random. In Log Horizon ci sono meno combattimenti, ma ci sono più dialoghi e tattiche, inoltre, i presonaggi utilizzano termini tipici del linguaggio dei videogiochi, cosa che ho notato pochissimo in SAO.

Parlando invece dei personaggi, sono uno peggio dell'altro: stereotipi l'uno più dell'altro, il che avrei potuto accettarlo se fossero ben caratterizzati, ma in questo caso noto che i pg sono vaghi, dei blocchi di pasta da modellare che si adattano agli eventi che li circondano solo per fare andare avanti gli episodi. Essendo fan degli ecchi gli harem non mi dispiacciono affatto, ma l'harem di Kirito non riesco a digerirlo, in pratica riesce a far innamorare di sè, facendo poco e nulla, qualsiasi ragazza gli capiti a tiro e, i sentimenti di queste ultime, proprio per il poco carattere, non vengono analizzati e non c'è nemmeno quel classico divertimento tipico di una serie ecchi.

Il grande successo e la grande fama probabilmente derivano dal character design che riesce ad attirare tantissimi cosplayers (non c'è fiera dove non trovo un pg di SAO), dalla non conoscenza degli anime che meritano davvero di essere seguiti e dal fatto che essendo chi lo guarda fan dei videogiochi, si sente richiamato all'attenzione dinnanzi all'idea di rimanere intrappolato in uno di essi.

Piccolo spoiler per chi non ha seguito la serie:

Spoiler

Quale sano di mente, dopo aver avuto un'esperienza simile, deciderebbe di viverne un'altra? La scelta di Kirito e compagni di giocare anche ad Alfheim Online poteva essere evitata.

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 ore fa, Natural_Harmonia ha scritto:

La trama generale è buona, questo non è da mettere in dubbio, ma lo sviluppo, dall'inizio alla fine è pessimo. SAO è un anime nel quale i personaggi per diventare più forti dovrebbero seguire il sistema dei classici MMORPG, ma non è così: skill, aumenti di livello, abilità che rendono alcuni pg invincibili, nemici, armi, mosse, combattimenti, nulla di ciò segue una logica ben delineata tipica dello stile dei videogiochi, tutto è totalmente random. In Log Horizon ci sono meno combattimenti, ma ci sono più dialoghi e tattiche, inoltre, i presonaggi utilizzano termini tipici del linguaggio dei videogiochi, cosa che ho notato pochissimo in SAO.

Parlando invece dei personaggi, sono uno peggio dell'altro: stereotipi l'uno più dell'altro, il che avrei potuto accettarlo se fossero ben caratterizzati, ma in questo caso noto che i pg sono vaghi, dei blocchi di pasta da modellare che si adattano agli eventi che li circondano solo per fare andare avanti gli episodi. Essendo fan degli ecchi gli harem non mi dispiacciono affatto, ma l'harem di Kirito non riesco a digerirlo, in pratica riesce a far innamorare di sè, facendo poco e nulla, qualsiasi ragazza gli capiti a tiro e, i sentimenti di queste ultime, proprio per il poco carattere, non vengono analizzati e non c'è nemmeno quel classico divertimento tipico di una serie ecchi.

Il grande successo e la grande fama probabilmente derivano dal character design che riesce ad attirare tantissimi cosplayers (non c'è fiera dove non trovo un pg di SAO), dalla non conoscenza degli anime che meritano davvero di essere seguiti e dal fatto che essendo chi lo guarda fan dei videogiochi, si sente richiamato all'attenzione dinnanzi all'idea di rimanere intrappolato in uno di essi.

Piccolo spoiler per chi non ha seguito la serie:

  Nascondi contenuto

Quale sano di mente, dopo aver avuto un'esperienza simile, deciderebbe di viverne un'altra? La scelta di Kirito e compagni di giocare anche ad Alfheim Online poteva essere evitata.

 

 

parole santissime

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Attenzione: A partire dal 9 gennaio, Rai 4 sposterà la trasmissione dell' anime "L' attacco dei giganti" inserendolo in seconda serata il sabato alle 22.50 trasmettendo due episodi e in replica la domenica in terza serata sempre con un doppio episodio.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

@Lief

Potrei anche riprendere a vedere Young Black Jack... però faccio davvero fatica XD Considera che mi ero già stufata al secondo episodio e ho lottato per arrivare al settimo... dopo ho mollato. Mi dispiace molto come abbiano reso il protagonista una "semicopia" di quelli moderni, con quel fisico, con le frasi ad effetto (che non hanno però effetto). Faccio fatica a tollerarlo, ma posso provare, cercando di non cercare il capolavoro >.<'''

Quando puoi guardati gli OAV di Black Jack: "Dieci indagini nel buio", sono davvero stupendi!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, Dream ha scritto:

L'altro ieri ho iniziato Higurashi no Naku Koro ni. Fino ad ora mi piace, anche se ci sto capendo ben poco :sweat:

 

io non riesco a concepire come possa piacere una roba del genere

 

e non sto scherzando,non riesco davvero a capire come possa piacere tutta quella violenza insensata

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...