Vai al commento

Nintendo 3DS e Switch continueranno ad essere supportati in parallelo


Post raccomandati

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 13:42, KingDom ha scritto:

Si, scenderà, ma non raggiungerà neanche i 290€ entro il 2018. Contando che è uscita a Marzo i prezzi potrebbero scalare a fine anno, ma penso si aggirerebbero intorno ai 300€. 

Espandi  

Ma se il 3DS ha ricevuto un taglio di prezzo di €80 6/7 mesi dopo il lancio :sweat:

 

E comunque negli altri Paesi la Switch si trova già a €/$300 (anzi, ad essere precisi non si trova proprio visto che sta vendendo un botto :XD:) quindi entro Natale scenderà ancora.

Modificato da CiccioEmpoleon01
  • Mi Piace 1
Inviato
  On 29/04/2017 at 13:50, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Ma se il 3DS ha ricevuto un taglio di prezzo di €80 6/7 mesi dopo il lancio :sweat:

 

E comunque negli altri Paesi la Switch si trova già a €/$ 300 (anzi, ad essere precisi non si trova proprio visto che sta vendendo un botto :XD:) quindi entro Natale scenderà ancora.

Espandi  

Meh, questo non toglie comunque l'arrivo del nuovo DS. Alla fin fine son due cose separate. (E comunque non credo che Switch toccherà i 250€ così presto).

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato
  On 29/04/2017 at 13:42, KingDom ha scritto:

Se la news qui sopra afferma benissimo che Switch e il 3DS camminano a braccetto, cosa è che non ti è chiaro? :confused:

Espandi  

Questo perché Nintendo sta cercando (giustamente) di spremere il 3DS fino alla fine per trarre profitto.

Inviato
  On 29/04/2017 at 13:54, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Questo perché Nintendo sta cercando (giustamente) di spremere il 3DS fino alla fine per trarre profitto.

Espandi  

Hai detto bene, "giustamente". Ok che il 3DS è ormai giunto alla fine, ma se afferma che le due console sono sorelle e che verranno quindi sviluppate insieme, vuol dire che non si son fermati qui con i DS.

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 13:53, KingDom ha scritto:

Meh, questo non toglie comunque l'arrivo del nuovo DS. Alla fin fine son due cose separate. (E comunque non credo che Switch toccherà i 250€ così presto).

Espandi  

E invece sì. Perché, dopo aver sfatato il mito che anche i barboni potrebbero permetterselo, che senso avrebbe un nuovo DS?

E' molto più probabile una versione Mini della Switch più piccola ed economica. Alla fine non riuscite a capire che l' unificazione del mercato casalingo/portatile porterebbe solo vantaggi a noi acquirenti: un parco titoli più ampio, un supporto migliore e soprattutto non saremmo obbligati a comprare 2 console per avere l' intera offerta Nintendo.

Modificato da CiccioEmpoleon01
Inviato
  On 29/04/2017 at 14:05, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

E invece sì. Perché, dopo aver sfatato il mito che anche i barboni potranno permetterselo, che senso avrebbe un nuovo DS?

E' molto più probabile una versione Mini della Switch più piccola ed economica. Alla fine non riuscite a capire che l' unificazione del mercato casalingo/portatile porterebbe solo vantaggi a noi acquirenti: un parco titoli più ampio, un supporto migliore e soprattutto non saremmo obbligati a comprare 2 console per avere l' intera offerta Nintendo.

Espandi  

Questa eventuale Switch mini avrebbe sicuramente lo schermo più piccolo (e ti ricordo, uno schermo più piccolo e senza quello inferiore.. siamo tornati nel 2000?). Non potremmo così avere un'esperienza di gioco tale a quella del 3DS, sarebbe tutto troppo "stretto"..

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 13:50, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Ma se il 3DS ha ricevuto un taglio di prezzo di €80 6/7 mesi dopo il lancio :sweat:

 

E comunque negli altri Paesi la Switch si trova già a €/$300 (anzi, ad essere precisi non si trova proprio visto che sta vendendo un botto :XD:) quindi entro Natale scenderà ancora.

Espandi  

A parte che se una console va a ruba il prezzo resta identico, figuriamoci se lo abbassano.

Detto ciò, una console come switch non può abbassarsi di oltre 50 euro in solo un anno. E ribadisco la differenza tra switch e una VERA console portatile. 

La portabilità. Hai idea di che nonsense sarebbe comprare switch e usare soltanto il tablet? Cioè, è assurdo. Nintendo domina nel mercato portatile, figurati se abbandonano la loro egemonia facendo morire il 3ds senza successore

Modificato da Darki200

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 14:08, KingDom ha scritto:

Questa eventuale Switch mini avrebbe sicuramente lo schermo più piccolo (e ti ricordo, uno schermo più piccolo e senza quello inferiore.. siamo tornati nel 2000?). Non potremmo così avere un'esperienza di gioco tale a quella del 3DS, sarebbe tutto troppo "stretto"..

Espandi  

Beh, se le dimensioni fossero simili a quelle di PS Vita dove sarebbe il problema?

 

 

  On 29/04/2017 at 14:11, Darki200 ha scritto:

A parte che se una console va a ruba il prezzo resta identico, figuriamoci se lo abbassano.

Detto ciò, una console come switch non può abbassarsi di oltre 50 euro in solo un anno. E ribadisco la differenza tra switch e una VERA console portatile. 

La portabilità. Hai idea di che nonsense sarebbe comprare switch e usare soltanto il tablet? Cioè, è assurdo. Nintendo domina nel mercato portatile, figurati se abbandonano la loro egemonia.

Espandi  

 

  On 29/04/2017 at 14:05, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

E invece sì. Perché, dopo aver sfatato il mito che anche i barboni potrebbero permetterselo, che senso avrebbe un nuovo DS?

E' molto più probabile una versione Mini della Switch più piccola ed economica. Alla fine non riuscite a capire che l' unificazione del mercato casalingo/portatile porterebbe solo vantaggi a noi acquirenti: un parco titoli più ampio, un supporto migliore e soprattutto non saremmo obbligati a comprare 2 console per avere l' intera offerta Nintendo.

Espandi  

 

Modificato da CiccioEmpoleon01
Inviato
  On 29/04/2017 at 14:11, Darki200 ha scritto:

A parte che se una console va a ruba il prezzo resta identico, figuriamoci se lo abbassano.

Detto ciò, una console come switch non può abbassarsi di oltre 50 euro in solo un anno. E ribadisco la differenza tra switch e una VERA console portatile. 

La portabilità. Hai idea di che nonsense sarebbe comprare switch e usare soltanto il tablet? Cioè, è assurdo. Nintendo domina nel mercato portatile, figurati se abbandonano la loro egemonia facendo morire il 3ds senza successore

Espandi  

<3

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:11, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Beh, se le dimensioni fossero simili a quelle di PS Vita dove sarebbe il problema?

Espandi  

Il problema è che stai dicendo ciò che stiamo dicendo noi. Ovvero che ci sarà un successore del 3ds xD

Che si chiami switch, miniswitch o vattelappesca, sarebbe prodotta appositamente per essere il successore. Voi state parlando di un forzato acquisto di switch da parte della clientela che vuole le console portatili

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:14, Darki200 ha scritto:

Il problema è che stai dicendo ciò che stiamo dicendo noi. Ovvero che ci sarà un successore del 3ds xD

Che si chiami switch, miniswitch o vattelappesca, sarebbe prodotta appositamente per essere il successore. Voi state parlando di un forzato acquisto di switch da parte della clientela che vuole le console portatili

Espandi  

New vattelappesca 3ds xl

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:11, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Beh, se le dimensioni fossero simili a quelle di PS Vita dove sarebbe il problema?

Espandi  

Che sarebbe tutto troppo ma troppo ristretto. Lo schermo inferiore è sempre stato utile, non "indispensabile" ma utile affinché possa fornire un'esperienza di gioco migliore, basti pensare ad esempio al NaviDex o alle Mappe di DPPt per trovare i vaganti. Per non parlare della schermata mosse, strumenti e balls. È un "aiuto".

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato

Ma tra l'altro Switch non è retrocompatibile con 3DS e quindi non può essere il suo successore. I giochi di PS1 girano anche su PS2, i giochi di PS2 girano su PS3 ecc. lo stesso vale per il 3DS: i giochi di advance et company girano su DS, e i giochi del DS girano su 3DS. Essere successore di una cosole significa poter ospitare i giochi di quella console

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:14, Darki200 ha scritto:

Il problema è che stai dicendo ciò che stiamo dicendo noi. Ovvero che ci sarà un successore del 3ds xD

Che si chiami switch, miniswitch o vattelappesca, sarebbe prodotta appositamente per essere il successore. Voi state parlando di un forzato acquisto di switch da parte della clientela che vuole le console portatili

Espandi  

No, non stiamo dicendo esattamente la stessa cosa. Loro parlavano di un successore del 3DS: ovvero una console indipendente da Switch con un parco titoli differente.

  On 29/04/2017 at 14:24, LegendaryGreninja ha scritto:

Ma tra l'altro Switch non è retrocompatibile con 3DS e quindi non può essere il suo successore. I giochi di PS1 girano anche su PS2, i giochi di PS2 girano su PS3 ecc. lo stesso vale per il 3DS: i giochi di advance et company girano su DS, e i giochi del DS girano su 3DS. Essere successore di una cosole significa poter ospitare i giochi di quella console

Espandi  

Da quando le PlayStation sono retrocompatibili? :confused:

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:27, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

No, non stiamo dicendo esattamente la stessa cosa. Loro parlavano di un successore del 3DS: ovvero una console indipendente da Switch con un parco titoli differente.

Espandi  

Ma il concetto è comunque quello, uno Switch mini non servirebbe assolutamente a niente se non a peggiorare le cose, avendo un solo schermo ed essendo più piccola di Switch. Comunque, quoto @LegendaryGreninja che, come avevo già detto, ha elencato un altro motivo per il quale Switch non è il successore del 3DS.

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 14:32, LegendaryGreninja ha scritto:

Tu che dici, non sono retrocompatibili con tutti i giochi ma con la maggior parte 

Espandi  

Che mi tocca leggere :facepalm:

 

Quello che dici tu è l' emulazione via software (che devi ricomprare sullo store e il servizio è ristretto ad un determinato numero di giochi)..

Ma allora, seguendo il TUO ragionamento, Wii U sarebbe il successore del DS poiché alcuni giochi di quest' ultimo possono essere acquistati dal Wii u eShop...

  On 29/04/2017 at 14:29, KingDom ha scritto:

Ma il concetto è comunque quello, uno Switch mini non servirebbe assolutamente a niente se non a peggiorare le cose, avendo un solo schermo ed essendo più piccola di Switch. Comunque, quoto @LegendaryGreninja che, come avevo già detto, ha elencato un altro motivo per il quale Switch non è il successore del 3DS.

Espandi  

A me risulta che sulle altre piattaforme si riesca a giocare benissimo senza il doppio schermo.

Modificato da CiccioEmpoleon01
Inviato

Il rilascio del 2ds XL rimanda ad un altro discorso fatto in un altro topic da me,almeno fino al 2018 non ci saranno rilasci di eventuali successori del 3ds(e vorrei ben vedere,annunciano il nuovo 2ds e subito il successore del 3ds?Non ci credo nemmeno un pò).

  • Mi Piace 1
Inviato
  On 29/04/2017 at 14:40, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Che mi tocca leggere :facepalm:

 

Quello che dici tu è l' emulazione via software (che devi ricomprare sullo store e il servizio è ristretto ad un determinato numero di giochi)..

Ma allora, seguendo il TUO ragionamento, Wii U sarebbe il successore del DS poiché alcuni giochi di quest' ultimo possono essere acquistati dal Wii u eShop...

A me risulta che sulle altre piattaforme si riesca a giocare benissimo senza il doppio schermo.

Espandi  

Fin'ora Pokémon è rimasto sul doppio schermo e non penso che la GF abbia intenzione di cambiare (non tirarmi in ballo i giochi di prima, seconda e terza generazione perché vent'anni fa non c'erano le tecnologie di oggi e con uno, minuscolo schermo ci si accontentava comunque). Visto che non siamo nel novanta questo non accade e finalmente abbiamo il doppio schermo. Perché dobbiamo tornare indietro?

BBB63B19-3032-4F59-A8E5-61291DA876A0.png.b66c7c89dcf4e088e3db88b9c1749578.png
Tooru Amuro by Chube

 

detective-conan-tooru-amuro.gif

~~~

POKÉCLUB - IL CULTO DI BW

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:40, CiccioEmpoleon01 ha scritto:

Che mi tocca leggere :facepalm:

 

Quello che dici tu è l' emulazione via software (che devi ricomprare sullo store e il servizio è ristretto ad un determinato numero di giochi)..

Ma allora, seguendo il TUO ragionamento, Wii U sarebbe il successore del DS poiché alcuni giochi di quest' ultimo possono essere acquistati dal Wii u eShop...

A me risulta che sulle altre piattaforme si riesca a giocare benissimo senza il doppio schermo.

Espandi  

I giochi della 1 girano sulla 2, i giochi della 2 girano sul primo modello della 3

Inviato (modificato)
  On 29/04/2017 at 14:49, KingDom ha scritto:

Fin'ora Pokémon è rimasto sul doppio schermo e non penso che la GF abbia intenzione di cambiare (non tirarmi in ballo i giochi di prima, seconda e terza generazione perché vent'anni fa non c'erano le tecnologie di oggi e con uno, minuscolo schermo ci si accontentava comunque). Visto che non siamo nel novanta questo non accade e finalmente abbiamo il doppio schermo. Perché dobbiamo tornare indietro?

Espandi  

Guarda che anche nel 2017 si può giocare benissimo senza il doppio schermo (guarda PC/PS4/XB1/Switch).

Poi GF si deve adattare alle console Nintendo, mica il contrario XD

  On 29/04/2017 at 14:51, LegendaryGreninja ha scritto:

I giochi della 1 girano sulla 2, i giochi della 2 girano sul primo modello della 3

Espandi  

Ma non sul secondo modello. E i giochi della 3 non girano sulla 4. Quindi, seguendo il tuo ragionamento, PS4 non è il successore di PS3 :fg:

Modificato da CiccioEmpoleon01
Inviato (modificato)

Non mi risulta che la PS4 sia retro-compatibile con la PS3.

Hanno creato successivamente un servizio di streaming chiamato psnow usabile anche su pc per avere una simil-retrocompatibilità ma:

- i giochi ps3 non girano in locale e non è possibile usare i giochi precedentemente acquistati per ps3 su ps4.

nonostante questo ps4 è la cosole successore del ps3.

Tra parentesi quando xbox one è uscita non era retrocompatibile con xbox 360, la retrocompatibilità è stata aggiunta dopo attraverso un emulatore.


Il problema è sempre lo stesso, la cpu ha architetture diverse non compatibili fra loro, per questo Switch non è retrocompatibile (ma non è detto che in futuro la retrocompatibilità non venga aggiunta come successo su xbox one o con un servizio tipo psnow).

 

Personalmente non riesco proprio a capire perchè ci sono utenti felici di dover comprare due console differenti per poter accedere a tutte le IP Nintendo (a prescindere da quel che dice Nintendo ufficialmente). È davvero assurdo pensare di dover comprare sia Switch sia un 4ds per accedere a Zelda e Pokemon (ad esempio)... Una spesa totale di più di 500€ per 2 giochi, quando è chiaro che Switch è portatile e potrebbe essere tranquillamente usata sia per Zelda che per Pokemon.

Che poi facciano una variante di Switch è sicuro (come hanno fatto varianti di tutte le console che hanno creato), e immagino che tali varianti avvieranno lo stesso parco software (altrimenti non sarebbero varianti). E, come per il 3ds, ci saranno delle Switch meno costose senza, ad esempio, il dock.

Onestamente non riesco proprio a immaginarmi una mossa più assurda della creazione di un 4ds incompatibile con Switch, ma a differenza di altri non ci metto la mano sul fuoco (Nintendo è famosa per fare mosse assurde e il lancio del new 2ds xl ne è la prova. Una console che costa quanto e più di un new 3ds xl in offerta avendo una funzionalità in meno).

 

Vi immaginate un 4ds incompatibile con Switch? Al costo di 250€ + giochi permetterebbe di giocare al massimo a titoli come pokemon (lasciando fuori il resto del catalogo). E si userebbe esattamente come Switch in modalità portatile.

Ora immaginatevi quanto possa costare uno Switch senza dock.. contando che il dock da solo viene venduto a circa 100€. Beh se i conti non mi ingannano parliamo di 230€.

 

Vorrei proprio capire a quel punto chi avrà il coraggio di comprare un eventuale 4ds a 20 € in più.

 

Per il discorso doppio schermo vi invito a guardare l'adattamento di Final Fantasy 3 su ios o android (che è fatto a partire da quello ds).

Basta poter richiamare un menù contestuale in qualsiasi momento tramite un tasto touch screen a schermo. Non ci vuole una scienza. Lo schermo secondario in pokemon è sempre stato una sorta di scorciatoia per più menù... basta far sì che tutto sia collegato ad un bottone (non è mai stato sfruttato in modo così pesante da non poter essere soppresso).

Modificato da Lief

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Inviato
  On 29/04/2017 at 14:58, Lief ha scritto:

Non mi risulta che la PS4 sia retro-compatibile con la PS3.

Hanno creato successivamente un servizio di streaming chiamato psnow usabile anche su pc per avere una simil-retrocompatibilità ma:

- i giochi ps3 non girano in locale e non è possibile usare i giochi precedentemente acquistati per ps3 su ps4.

nonostante questo ps4 è la cosole successore del ps3.

Tra parentesi quando xbox one è uscita non era retrocompatibile con xbox 360, la retrocompatibilità è stata aggiunta dopo attraverso un emulatore.


Il problema è sempre lo stesso, la cpu ha architetture diverse non compatibili fra loro, per questo Switch non è retrocompatibile (ma non è detto che in futuro la retrocompatibilità non venga aggiunta come successo su xbox one o con un servizio tipo psnow).

 

Personalmente non riesco proprio a capire perchè ci sono utenti felici di dover comprare due console differenti per poter accedere a tutte le IP Nintendo (a prescindere da quel che dice Nintendo ufficialmente). È davvero assurdo pensare di dover comprare sia Switch sia un 4ds per accedere a Zelda e Pokemon (ad esempio)... Una spesa totale di più di 500€ per 2 giochi, quando è chiaro che Switch è portatile e potrebbe essere tranquillamente usata sia per Zelda che per Pokemon.

Che poi facciano una variante di Switch è sicuro (come hanno fatto varianti di tutte le console che hanno creato), e immagino che tali varianti avvieranno lo stesso parco software (altrimenti non sarebbero varianti). E, come per il 3ds, ci saranno delle Switch meno costose senza, ad esempio, il dock.

Onestamente non riesco proprio a immaginarmi una mossa più assurda della creazione di un 4ds incompatibile con Switch, ma a differenza di altri non ci metto la mano sul fuoco (Nintendo è famosa per fare mosse assurde e il lancio del new 2ds xl ne è la prova. Una console che costa quanto e più di un new 3ds xl in offerta avendo una funzionalità in meno).

 

Vi immaginate un 4ds incompatibile con Switch? Al costo di 250€ + giochi permetterebbe di giocare al massimo a titoli come pokemon (lasciando fuori il resto del catalogo). E si userebbe esattamente come Switch in modalità portatile.

Ora immaginatevi quanto possa costare uno Switch senza dock.. contando che il dock da solo viene venduto a circa 100€. Beh se i conti non mi ingannano parliamo di 230€.

 

Vorrei proprio capire a quel punto chi avrà il coraggio di comprare un eventuale 4ds a 20 € in più.

Espandi  

Finalmente uno che ragiona!

 

giphy.gif

 

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...