Vivian Inviato 12 agosto, 2018 Inviato 12 agosto, 2018 Tramite un tweet ufficiale, è stato reso noto che Nintendo Switch Online sarà disponibile a partire dalla seconda metà di settembre. Leggi la notizia E' stata aggiunta una reazione da Lyndon 1
Darki Inviato 12 agosto, 2018 Inviato 12 agosto, 2018 Servizio MOLTO deludente. You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing. La mia bacheca (Ultimo aggiornamento 02/06/22)
Jace Inviato 12 agosto, 2018 Inviato 12 agosto, 2018 On 12/08/2018 at 21:07, Sabry ha scritto: È necessario per accedere all'eshop? Espandi Ovviamente si potrà accedere all'eshop anche senza abbonamento. Comunque, nonostante il prezzo basso, continuo a ritenerlo insufficente (implicando che non migliori la qualità -penosa- dell'online e dei servizi correlati, cosa che vedo, purtroppo, molto probabile) E' stata aggiunta una reazione da Sabry e DarthMizu 2
Sabry Inviato 12 agosto, 2018 Inviato 12 agosto, 2018 On 12/08/2018 at 21:43, Jace ha scritto: Ovviamente si potrà accedere all'eshop anche senza abbonamento. Comunque, nonostante il prezzo basso, continuo a ritenerlo insufficente (implicando che non migliori la qualità -penosa- dell'online e dei servizi correlati, cosa che vedo, purtroppo, molto probabile) Espandi Alla luce di questo credo che non lo attiverò..grazie per la spiegazione?
Warmachine Inviato 12 agosto, 2018 Inviato 12 agosto, 2018 La cifra sembra adeguata rispetto altre piattaforme
xDalek Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 Ragazzi,parliamoci chiaro. Il mondo campa avanti con i soldi. Niente è gratis. Il fatto che l'online sarebbe diventato a pagamento era ovvio e scontato. Non era ovvio il fatto che fosse gratuito, dato l'enorme guadagno che ci avrebbero potuti fare sopra. Le altre piattaforme cosa offrono oltre al servizio online? Giochi gratuiti, per lo piu sconosciuti, mensili o sconti. Gli sconti Nintendo li fa anche per chi non ha l'abbonamento quindi rimanevano i giochi. Il fatto di fornire le vecchie glorie del NES che possiamo portarci ovunque e il fatto di fornire un cloud per i salvataggi penso sia davvero equilibrata, ad un costo così irrisorio poi. Parliamoci chiaro, già 20 euro sono pochi. Poi se hai altre 7 persone a fare un account familiare te lo porti a casa a soli 5 euro All'ANNO. Ma anche gia solo con altre tre persone sono solo 10 euro all'ANNO! Quindi ragazzi a un prezzo davvero così irrisorio mi sembra davvero stupido lamentarsi! Poi ogni uno la pensa come vuole
Darki Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 On 13/08/2018 at 09:18, xDalek ha scritto: Ragazzi,parliamoci chiaro. Il mondo campa avanti con i soldi. Niente è gratis. Il fatto che l'online sarebbe diventato a pagamento era ovvio e scontato. Non era ovvio il fatto che fosse gratuito, dato l'enorme guadagno che ci avrebbero potuti fare sopra. Le altre piattaforme cosa offrono oltre al servizio online? Giochi gratuiti, per lo piu sconosciuti, mensili o sconti. Gli sconti Nintendo li fa anche per chi non ha l'abbonamento quindi rimanevano i giochi. Il fatto di fornire le vecchie glorie del NES che possiamo portarci ovunque e il fatto di fornire un cloud per i salvataggi penso sia davvero equilibrata, ad un costo così irrisorio poi. Parliamoci chiaro, già 20 euro sono pochi. Poi se hai altre 7 persone a fare un account familiare te lo porti a casa a soli 5 euro All'ANNO. Ma anche gia solo con altre tre persone sono solo 10 euro all'ANNO! Quindi ragazzi a un prezzo davvero così irrisorio mi sembra davvero stupido lamentarsi! Poi ogni uno la pensa come vuole Espandi "Le altre piattaforme offrono giochi gratuiti per lo più sconosciuti" A me sembra che invece offrano giochi CURRENT GEN (tra cui Bloodborne) mentre Nintendo offre giochi vecchi di 30 anni. Ok, sono 60 euro contro 20, ma potevano sforzarsi ed includere lo SNES se non la Wii. (Due gen fa) Gli sconti poi Nintendo li fa solo su giochini indie e semi-sconosciuti, se vuoi gli sconti sui gioconi devi aspettare Amazon. (Tra l'altro oggigiorno nessuno paga 60 euro di plus, spopolano i gruppi Facebook dove dividere la cifra tra più persone restando comunque con un servizio degno di questo nome) Ultima cosa: non si sono avute notizie da Nintendo per quanto riguarda le funzionalità online (abbiamo ancora i codici amico e la lista amici non ti permette di fare nulla, siamo negli anni 90?) né sul miglioramento della qualità online. Mario kart 8 Deluxe è un disastro, lo dimostrano i tornei fatti qua su PM, e anche splatoon 2 non scherzava anche se a quello non gioco da tanto. E' stata aggiunta una reazione da MatBig, Sumi e Mana 3 You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing. La mia bacheca (Ultimo aggiornamento 02/06/22)
Visitatore Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 On 13/08/2018 at 09:18, xDalek ha scritto: Ragazzi,parliamoci chiaro. Il mondo campa avanti con i soldi. Niente è gratis. Il fatto che l'online sarebbe diventato a pagamento era ovvio e scontato. Non era ovvio il fatto che fosse gratuito, dato l'enorme guadagno che ci avrebbero potuti fare sopra. Le altre piattaforme cosa offrono oltre al servizio online? Giochi gratuiti, per lo piu sconosciuti, mensili o sconti. Gli sconti Nintendo li fa anche per chi non ha l'abbonamento quindi rimanevano i giochi. Il fatto di fornire le vecchie glorie del NES che possiamo portarci ovunque e il fatto di fornire un cloud per i salvataggi penso sia davvero equilibrata, ad un costo così irrisorio poi. Parliamoci chiaro, già 20 euro sono pochi. Poi se hai altre 7 persone a fare un account familiare te lo porti a casa a soli 5 euro All'ANNO. Ma anche gia solo con altre tre persone sono solo 10 euro all'ANNO! Quindi ragazzi a un prezzo davvero così irrisorio mi sembra davvero stupido lamentarsi! Poi ogni uno la pensa come vuole Espandi Amen. Stesso discorso per la pokébanca e cose simili, per la quale la gente ha gridato allo scandalo.
Sabry Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 On 13/08/2018 at 09:18, xDalek ha scritto: Ragazzi,parliamoci chiaro. Il mondo campa avanti con i soldi. Niente è gratis. Il fatto che l'online sarebbe diventato a pagamento era ovvio e scontato. Non era ovvio il fatto che fosse gratuito, dato l'enorme guadagno che ci avrebbero potuti fare sopra. Le altre piattaforme cosa offrono oltre al servizio online? Giochi gratuiti, per lo piu sconosciuti, mensili o sconti. Gli sconti Nintendo li fa anche per chi non ha l'abbonamento quindi rimanevano i giochi. Il fatto di fornire le vecchie glorie del NES che possiamo portarci ovunque e il fatto di fornire un cloud per i salvataggi penso sia davvero equilibrata, ad un costo così irrisorio poi. Parliamoci chiaro, già 20 euro sono pochi. Poi se hai altre 7 persone a fare un account familiare te lo porti a casa a soli 5 euro All'ANNO. Ma anche gia solo con altre tre persone sono solo 10 euro all'ANNO! Quindi ragazzi a un prezzo davvero così irrisorio mi sembra davvero stupido lamentarsi! Poi ogni uno la pensa come vuole Espandi Ehm...io sarei l'unica in famiglia e non ho avuto altre console a parte quelle del Nintendo quindi non posso dare paragoni..è vero nulla è gratis ma non è detto che devo comprare..salvataggi in cluod e simili non m'interessano...poi staremo a vedere l'utilità
Roxua Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 20 euro all'anno mi sembra onesto. Poi ognuno è libero di usufruire o no del servizio
Shark Inviato 13 agosto, 2018 Inviato 13 agosto, 2018 On 13/08/2018 at 09:18, xDalek ha scritto: Ragazzi,parliamoci chiaro. Il mondo campa avanti con i soldi. Niente è gratis. Il fatto che l'online sarebbe diventato a pagamento era ovvio e scontato. Non era ovvio il fatto che fosse gratuito, dato l'enorme guadagno che ci avrebbero potuti fare sopra. Le altre piattaforme cosa offrono oltre al servizio online? Giochi gratuiti, per lo piu sconosciuti, mensili o sconti. Gli sconti Nintendo li fa anche per chi non ha l'abbonamento quindi rimanevano i giochi. Il fatto di fornire le vecchie glorie del NES che possiamo portarci ovunque e il fatto di fornire un cloud per i salvataggi penso sia davvero equilibrata, ad un costo così irrisorio poi. Parliamoci chiaro, già 20 euro sono pochi. Poi se hai altre 7 persone a fare un account familiare te lo porti a casa a soli 5 euro All'ANNO. Ma anche gia solo con altre tre persone sono solo 10 euro all'ANNO! Quindi ragazzi a un prezzo davvero così irrisorio mi sembra davvero stupido lamentarsi! Poi ogni uno la pensa come vuole Espandi Concordo con ciò che hai detto, i giochi snes sono comunque buoni, non vuol dire che ciò che è vecchio è brutto. Tuttavia il prezzo di 20 euro è comunque tanto se vogliamo paragonarlo alla pessima connessione che ci daranno, con smash per 3DS ci sono casi in cui la partita si blocca sempre e ti tocca aspettare o ricevi un ban di 1 ora o meno/più. Mi piace che siano così pochi 20 euro, tuttavia gradirei comunque dei server più stabili :/
Pokecraft Inviato 14 agosto, 2018 Inviato 14 agosto, 2018 Fatemi capire. Per giocare online (es. Minecraft) devo pagare? Set by @chube
DarthMizu Inviato 16 agosto, 2018 Inviato 16 agosto, 2018 Capisco che 20€ all’anno non siano tantissimi, però a me d fastidio il principio proprio. Mi fai pagare per una console che va su internet utilizzando poi la mia Wi-Fi e poi mi fai pagare anche il fatto di utilizzare l’online della console? Mmmm poi a me dei giochi vecchi non me ne frega proprio nulla, anzi mi fanno pure schifo. Spero in sconto più consistenti per giochi futuri, alemno... Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Visitatore Inviato 16 agosto, 2018 Inviato 16 agosto, 2018 On 16/08/2018 at 00:51, DarthMizu ha scritto: Capisco che 20€ all’anno non siano tantissimi, però a me d fastidio il principio proprio. Mi fai pagare per una console che va su internet utilizzando poi la mia Wi-Fi e poi mi fai pagare anche il fatto di utilizzare l’online della console? Mmmm poi a me dei giochi vecchi non me ne frega proprio nulla, anzi mi fanno pure schifo. Spero in sconto più consistenti per giochi futuri, alemno... Espandi La manutenzione del server la fai tu gratis?
Sabry Inviato 16 agosto, 2018 Inviato 16 agosto, 2018 On 16/08/2018 at 08:41, Doppelgengar ha scritto: La manutenzione del server la fai tu gratis? Espandi Infatti per la pokebanca spendi 5 euro per il server, però finora era gratuita su 3ds
Visitatore Inviato 16 agosto, 2018 Inviato 16 agosto, 2018 On 16/08/2018 at 08:52, Sabry ha scritto: Infatti per la pokebanca spendi 5 euro per il server, però finora era gratuita su 3ds Espandi Finora?
Infernman Inviato 16 agosto, 2018 Inviato 16 agosto, 2018 Rispetto a XBOX e PS4 è molto più conveniente, motivo in più per prendere la switch.
DarthMizu Inviato 18 agosto, 2018 Inviato 18 agosto, 2018 (modificato) On 16/08/2018 at 08:41, Doppelgengar ha scritto: La manutenzione del server la fai tu gratis? Espandi Finora mi sembra che non abbiano avuto bisogno di soldi e l'online si può fare da quando è uscito il Ds e la Wii...quindi sì, si può fare gratis. Però la Nintendo si sta sempre più avvicinando al modo di fare delle altre case videoludiche quindi adesso ci tocca pagare anche per questo, per avere cosa poi? L'online come lo abbiamo sempre usato e dei giochi vecchi..wow... e c'è gente come te che li difende pure ahahaha Capisco che forse l'utenza online sia aumentata parecchio rispetto alla wii, ma com'è che finora abbiamo potuto utilizzare l'online senza pagare sulla switch? È passato più di un anno te lo vorrei ricordare. Se proprio la manutenzione dei server è diventata improvvisamente così costosa, credo che avrebbero potuto recuperare con un prezzo più basso, visto che : 20Euro (com minimo) per utente (numero che supererà il milione e in aumento) = 20 milioni di Euro/dollari all'anno -> forse un prezzo parecchio eccessivo per la manutenzione dei server. Che poi, è vero, 20 euro all'anno son veramente pochi..ma ripeto, è l'idea che mi dà noia perché finora abbiamo potuto utilizzare l'online senza pagare con tanto di eventi globali su arms, splatoon, fortnite, mario tennis aces ecc Modificato 18 agosto, 2018 da DarthMizu E' stata aggiunta una reazione da Sabry 1 Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Enrico25 Inviato 18 agosto, 2018 Inviato 18 agosto, 2018 On 14/08/2018 at 09:03, Pokecraft ha scritto: Fatemi capire. Per giocare online (es. Minecraft) devo pagare? Espandi Si. On 16/08/2018 at 08:41, Doppelgengar ha scritto: La manutenzione del server la fai tu gratis? Espandi Ahahaah Nintendo non offre online su server dedicati. Tutti le connessioni online sono peer-to-peer.
Roxua Inviato 18 agosto, 2018 Inviato 18 agosto, 2018 On 18/08/2018 at 13:48, DarthMizu ha scritto: Finora mi sembra che non abbiano avuto bisogno di soldi e l'online si può fare da quando è uscito il Ds e la Wii...quindi sì, si può fare gratis. Però la Nintendo si sta sempre più avvicinando al modo di fare delle altre case videoludiche quindi adesso ci tocca pagare anche per questo, per avere cosa poi? L'online come lo abbiamo sempre usato e dei giochi vecchi..wow... e c'è gente come te che li difende pure ahahaha Capisco che forse l'utenza online sia aumentata parecchio rispetto alla wii, ma com'è che finora abbiamo potuto utilizzare l'online senza pagare sulla switch? È passato più di un anno te lo vorrei ricordare. Se proprio la manutenzione dei server è diventata improvvisamente così costosa, credo che avrebbero potuto recuperare con un prezzo più basso, visto che : 20Euro (com minimo) per utente (numero che supererà il milione e in aumento) = 20 milioni di Euro/dollari all'anno -> forse un prezzo parecchio eccessivo per la manutenzione dei server. Che poi, è vero, 20 euro all'anno son veramente pochi..ma ripeto, è l'idea che mi dà noia perché finora abbiamo potuto utilizzare l'online senza pagare con tanto di eventi globali su arms, splatoon, fortnite, mario tennis aces ecc Espandi Lo hanno detto fin da subito che l'online sarebbe stato a pagamento, hanno dato un tot di tempo gratis per far avvicinare gli utenti alle funzioni online della switch. Anche a me comunque fa storcere il naso il fatto che sulle altre console era gratis mentre ora è a pagamento, per lo meno dovrebbero dare una spiegazione e non giustificarsi con t"i offriamo un tot di servizi" di cui non me ne faccio niente e preferirei la scelta di pagare a parte.
Visitatore Inviato 18 agosto, 2018 Inviato 18 agosto, 2018 È ora che la gente la smetta con questo atteggiamento, come se tutto fosse dovuto, senza dover sborsare nemmeno uno spicciolo.
Enrico25 Inviato 19 agosto, 2018 Inviato 19 agosto, 2018 On 18/08/2018 at 20:49, Doppelgengar ha scritto: È ora che la gente la smetta con questo atteggiamento, come se tutto fosse dovuto, senza dover sborsare nemmeno uno spicciolo. Espandi Noi paghiamo per avere una connessione internet e dobbiamo pagare di nuovo per utilizzarla in una console? Inoltre non è che avrà grandi funzionalità: non ci sono server dedicati, i salvataggi su cloud sono una grande stupidaggine perchè ci dovrebbe essere almeno la possibilità di portarli gratuitamente su SD (Come tutte le altre console, anche il 3DS se non sbaglio), la virtual console alla Netflix non è assolutamente niente di che fino a quando danno soltanto giochi NES (NEANCHE SNES).
Jace Inviato 19 agosto, 2018 Inviato 19 agosto, 2018 On 18/08/2018 at 20:49, Doppelgengar ha scritto: È ora che la gente la smetta con questo atteggiamento, come se tutto fosse dovuto, senza dover sborsare nemmeno uno spicciolo. Espandi Se Nintendo vuole i soldi dei suoi clienti, allora si dia una svegliata e migliori i suoi server pietosi, che pure su Mario Kart Wii si giocava senza alcun tipo di intoppo. Qui, su Switch, 2018 (10 ANNI DOPO DI MKWII) non fai in tempo a fare una partita che arrivano disconnessioni, problemi, errori di comunicazione, e chi più ne ha più ne metta (utenti come @Darki o @DaniDanko sanno perfettamente di cosa sto parlando lol). Per non parlare della completa mancanza di una chat testuale e vocale inclusa nel sistema, ehi ma tanto c'è l'app per cellulare! Imbarazzante. Può essere che con l'arrivo del servizio la qualità migliori, ma questo non lo sa nessuno. Per il resto, beh, ha già scritto tutto @Enrico25 qui sopra: i giochi NES "in regalo" sono una buffonata assurda, io capisco la loro importanza e tutto, ma sono giochi di 30 e passa anni fa, e finché sono solo quelli rimarrà sempre un'offerta molto meh, per non parlare del cloud saving che su alcune piattaforme è pure gratuito. Rimangono ancora le offerte esclusive da vedere, ma non mi aspetto grossi sconti, sinceramente. Per me la gente 20 euro per un buon servizio online li spende anche volentieri, ma finché si tratta di una presa in giro come quella che ci propinano ora, capisco alla grande il malcontento. E' stata aggiunta una reazione da Darki, uwucs, DaniDanko e 1 altro 2 2
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare
Crea adesso un account
Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!
Crea un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui!
Accedi adesso