Vai al commento

Accademia di PM: risoluzione di problemi scolastici, grammaticali etc.


Snorlax

Post raccomandati

26 minuti fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Da che mondo è mondo, le lingue si imparano leggendo e, dove possibile, ascoltando (che aiuta MOLTO di più, se vai a Londra o Liverpool a parlare come ti insegnano i libri ti prendono per saccente, esattamente come in Italia con l'italiano).

Già stato, gli inglesi molto cortesi, non mi son trovato male a parlare... Solo che la mia prof pretende l'inglese STATICO, e io coi verbi proprio sono una frana.. 

 

Ps si ascolto musica inglese

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sì ma a conti fatti... In quanti rispettano scrupolosamente la grammatica? Dai, seriamente, della grammatica è utile sapere le parti indispensabili, ma non ho mai sentito nessun inglese - se non in occasioni STRETTAMENTE formali - applicare con costanza la distinzione tra i millordici tipi di passato di cui dispongono. Idem l'italiano, il passato remoto (soprattutto al nord) è quasi sconosciuto.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

 

 

Il fatto che la gente veda la grammatica come un optional non significa che vada bene così. A me capita di sentire gente che non usa mai il passato remoto o gente che usa solo quello. Cioè... un po' mi infastidisce sinceramente. Non puoi dire "Ieri andai a scuola... ". Ovviamente io faccio finta di niente perché non mi abbasso a fare il letterato saccente che corregge tutti. Anche tutti quei "a me mi" odiosi che sopporto in silenzio... Ora, va bene non essere fissati con la grammatica, ma un minimo non sarebbe mala cosa. Che per molti la grammatica sia diventata un optional è un dato di fatto e non va bene. Diciamo che se qualcuno si sfogliasse qualche pagina di grammatica italiana farebbe solo il suo bene.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Come si traduce in inglese questa frase?

"Se cenerentola non fosse andata al ballo, non sarebbe mai stata vista dal principe."

 

Io ho tradotto così: 

If Cinderella had not gone to the dance, she would not have ever been seen by the prince. 

Ma credo sia sbagliatissima lol

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest NicoRobin
1 minuto fa, Darki200 ha scritto:

Come si traduce in inglese questa frase?

"Se cenerentola non fosse andata al ballo, non sarebbe mai stata vista dal principe."

 

Io ho tradotto così: 

If Cinderella had not gone to the dance, she would not have ever been seen by the prince. 

Ma credo sia sbagliatissima lol

gone to the dance io lo correggerei con been to the party. è più corretto in inglese dire che è stata al ballo, più che andata, perché per andare vuol dire solo andare e non essere tornata, mentre con il verbo essere intendi l'essere andata e tornata. e poi festa generalmente si dice party 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

1 minuto fa, big dima ha scritto:

gone to the dance io lo correggerei con been to the party. è più corretto in inglese dire che è stata al ballo, più che andata, perché per andare vuol dire solo andare e non essere tornata, mentre con il verbo essere intendi l'essere andata e tornata. e poi festa generalmente si dice party 

Lo ho pensato anche io ma la prof spesso pretende l'esatta traduzione. Se andassi domani con l'esempio riportato da te sicuramente mi direbbe "ma c'è scritto non fosse andata al ballo, non non fosse stata al ballo!" 

<.<

You don't stop playing because you grow old, you grow old because you stop playing.

 

 

 

 

La mia bacheca

(Ultimo aggiornamento 02/06/22)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest NicoRobin
3 minuti fa, Darki200 ha scritto:

Lo ho pensato anche io ma la prof spesso pretende l'esatta traduzione. Se andassi domani con l'esempio riportato da te sicuramente mi direbbe "ma c'è scritto non fosse andata al ballo, non non fosse stata al ballo!" 

<.<

e tu rispondi che l'azione è già finita da un pezzo e che con il verbo essere intendi anche andare proprio come verbo e non solo come essere stato, a cui segue l'ovvia azione di essere tornato. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 minuti fa, Darki200 ha scritto:

Come si traduce in inglese questa frase?

"Se cenerentola non fosse andata al ballo, non sarebbe mai stata vista dal principe."

 

Io ho tradotto così: 

If Cinderella had not gone to the dance, she would not have ever been seen by the prince. 

Ma credo sia sbagliatissima lol

Io sinceramente userei ball invece di dance: dopotutto va ad un gran ballo, non in discoteca :D però la costruzione grammaticale è corretta :) 

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest NicoRobin
14 minuti fa, Darki200 ha scritto:

Lo ho pensato anche io ma la prof spesso pretende l'esatta traduzione. Se andassi domani con l'esempio riportato da te sicuramente mi direbbe "ma c'è scritto non fosse andata al ballo, non non fosse stata al ballo!" 

<.<

mi spiego meglio: se usi go, vuol dire che l'azione non è finita, e quindi l'azione si sta svolgendo: cinderella è andata al ballo, ma non è ancora tornata, quindi tu stai parlando in un periodo che va dalle 21 alle 24. il verbo essere in questi casi indica che è andata ma che è anche tornata, cioè che l'azione si è già compiuta. 

 

p.s.  she would not has ( e non have) ever been seen by the prince.   

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sto aiutando un' amica a preparare un esame d' inglese, e mi ritrovo costretta a rispolverare il mio inglese.

Ho una frase che mi sta facendo venire il mal di testa. L' esercizio è sulle "Particles and prepositions"

Eccovi la frase:

" I had decided to spend the eveningstudying ____ my English exam but i was tired and the temptation to sit___and relax ___the Tv was strong."
Le prime due dovrebbero essere "for" e "Down" ma è l' ultima che mi fa impazzire da mezz' ora >_<

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 ore fa, big dima ha scritto:

gone to the dance io lo correggerei con been to the party. è più corretto in inglese dire che è stata al ballo, più che andata, perché per andare vuol dire solo andare e non essere tornata, mentre con il verbo essere intendi l'essere andata e tornata. e poi festa generalmente si dice party 

ballo in inglese si dice "prom" che è la forma più corretta per indicare un ballo:starter:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, Lulu ha scritto:

Sto aiutando un' amica a preparare un esame d' inglese, e mi ritrovo costretta a rispolverare il mio inglese.

Ho una frase che mi sta facendo venire il mal di testa. L' esercizio è sulle "Particles and prepositions"

Eccovi la frase:

" I had decided to spend the eveningstudying ____ my English exam but i was tired and the temptation to sit___and relax ___the Tv was strong."
Le prime due dovrebbero essere "for" e "Down" ma è l' ultima che mi fa impazzire da mezz' ora >_<

 

Dovrebbe essere in front of

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest NicoRobin
20 minuti fa, Lulu ha scritto:

Sto aiutando un' amica a preparare un esame d' inglese, e mi ritrovo costretta a rispolverare il mio inglese.

Ho una frase che mi sta facendo venire il mal di testa. L' esercizio è sulle "Particles and prepositions"

Eccovi la frase:

" I had decided to spend the eveningstudying ____ my English exam but i was tired and the temptation to sit___and relax ___the Tv was strong."
Le prime due dovrebbero essere "for" e "Down" ma è l' ultima che mi fa impazzire da mezz' ora >_<

 for, down, watching

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 ore fa, big dima ha scritto:

mi spiego meglio: se usi go, vuol dire che l'azione non è finita, e quindi l'azione si sta svolgendo: cinderella è andata al ballo, ma non è ancora tornata, quindi tu stai parlando in un periodo che va dalle 21 alle 24. il verbo essere in questi casi indica che è andata ma che è anche tornata, cioè che l'azione si è già compiuta. 

 

p.s.  she would not has ( e non have) ever been seen by the prince.   

She wouldn't have, non has. La storia della terza persona con la s dovrebbe applicarsi solo al presente.

 

33 minuti fa, Lulu ha scritto:

Sto aiutando un' amica a preparare un esame d' inglese, e mi ritrovo costretta a rispolverare il mio inglese.

Ho una frase che mi sta facendo venire il mal di testa. L' esercizio è sulle "Particles and prepositions"

Eccovi la frase:

" I had decided to spend the eveningstudying ____ my English exam but i was tired and the temptation to sit___and relax ___the Tv was strong."
Le prime due dovrebbero essere "for" e "Down" ma è l' ultima che mi fa impazzire da mezz' ora >_<

 

12 minuti fa, big dima ha scritto:

 for, down, watching

 

Se l'esercizio è sulle particles e prepositions, l'ultima non può essere "watching". Infatti la terza parola è "to" :)

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest NicoRobin
Adesso, Strax ha scritto:

She wouldn't have, non has. La storia della terza persona con la s dovrebbe applicarsi solo al presente.

 

 

 

Se l'esercizio è sulle particles e prepositions, l'ultima non può essere "watching". Infatti la terza parola è "to" :)

la prima ho sbagliato, la seconda non ho letto la consegna ( quasi mai fatto quando sono di fretta XD), concordo con @jericho, in front of.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

30 minuti fa, big dima ha scritto:

la prima ho sbagliato, la seconda non ho letto la consegna ( quasi mai fatto quando sono di fretta XD), concordo con @jericho, in front of.

Vero, "in front of" dovrebbe stare nella consegna xD

Falken-N7.png

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

nel primo caso il numeratore viene ogni x appartenente ai reali (quando il delta viene negativo o è per ogni x o nessuna x)quindi poi fai il  denominatore e vedi se viene giusto nella seconda prova a finire il denominatore anche se ha la radice magari dopo quando hai fatto  la tabella dei segni magari il risultato viene giusto perchè non è detto che se al denominatore c'è la radice anche il risultato ce l'ha

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

32 minuti fa, greninjashiny99 ha scritto:

 

 

Non riesco a vedere la foto dal cellulare, ma se è giusto come hai detto tu non sto ad accendere il pc. Hydra, ci sei riuscito?

 

40 minuti fa, Hydrangea ha scritto:

Sapendo che la mia verifica di domani dipenderà sostanzialmente da questo, qualcuno ha idea di cosa io sbagli qui per ottenere questi delta o come si chiamano?

Parliamo di disequazioni fratte (credo).

E perdonate la grafia.

 

  Nascondi contenuto

 

 

 

 

Ok, sono venuto dal pc.

 

1) Sì, si chiamano delta

2) Si, sono disequazione fratte, ovviamente.

 

Scusa, ma nella prima al denominatore è -4X^2 o 4x^2? No, perché non si capisce. 

Consiglio: cerca di scrivere in maniera precisa o rischi già di sbagliare solo per quello. La matematica richiede ordine e precisione (e lo dice uno che spesso se ne scorda e difatti finisce col sbagliare per quello).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...