Vai al commento



Post raccomandati

Inviato
  On 06/07/2015 at 12:56, Hirondelle ha scritto:

Bene bene bene.... Combo!!! (Povera te... povera te....)

Vediamo le domande, visto che nel regolamento non c'è quasi nulla....

1) cosa si può fare come negli spriting (Edit. , fusion, Edit da zero... in pratica non è stato detto nulla)

2) chi ha pensato di mettere un palo al recolor? :mumblo: non se ne può usare neanche uno esterno agli sprite usati ?

3) quanti sprite di lavoro sono possibili? E devono essere tutti acqua per avere un risultato acqua?

4)i nuovi giudici sono contenti o disperati di fare questo tormen... lavoro? :tf:

 

1) Può essere utilizzata qualsiasi tecnica, compreso l'edit da zero.

2) Sì, purché sia un tipo Acqua. Non è consentito creare palette.

3) Se ne può presentare uno solo finale. Ogni materiale deve comprendere il tipo Acqua e il risultato finale dev'essere anch'esso un tipo Acqua.

4) Abbastanza disperati.

 

  On 06/07/2015 at 13:07, -TOUKO ha scritto:

Due chiarimenti:

Se io decido di utilizzare marill come base, poi posso aggiungere pezzi di squirle, finneon e empoleon o solo di squirle e finneon? Inteso come numero, perché nelle regole c'è scritto tre materiali aggiuntivi quindi suppongo che oltre alla base io possa usare ancora 3 Pokémon per un totale di 4. Nell'ultimo contest avevo fatto un po' confusione con questa parte.

Il recolor invece non ho capito benissimo, può provenire da qualsiasi altro Pokémon d'acqua anche se non l'ho utilizzato come materiale per la fusion? E si possono prendere i colori da più Pokémon o solo da uno? Quindi 4 Pokémon per la fusion + Xnumero per la color o 4 + 1?

 

Il numero totale è 4 in quanto è possibile utilizzare 3 materiali aggiuntivi.

Potete prendere il recolor da altri Pokémon ma devono essere di tipo Acqua.

 

  On 06/07/2015 at 13:08, Chube ha scritto:

Per quanto riguarda il recolor, si può quindi solamente usare Pokémon che fanno parte dello sprite finale?

 

No, potete utilizzare materiali esterni a quelli della fusion purché di tipo Acqua.

 

  On 06/07/2015 at 13:18, Koopa ha scritto:

ma , poichè nel contest del pesce d'aprile il risultato doveva essere un pesce , anche qui dovrà  essere così o può uscire anche qualcosa tipo un drago ? :3

 

Come scritto, l'unico filo conduttore è il tipo Acqua, pertanto è possibile creare una qualsiasi creatura finale, compreso il pesce e il drago. :)

 

  On 06/07/2015 at 13:36, ☆ ♫ ☆ Mewtwo ☆ ♫ ☆ ha scritto:

Si possono usare pokémon di tipo Acqua/AltroTipo? O bisogna utilizzare pokémon di tipo Acqua puro?

 

Puoi utilizzare Pokémon che comprendono il tipo Acqua, quindi anche Acqua/qualsiasi altro tipo.

  On 06/07/2015 at 13:47, Koopa ha scritto:

posso aggiungere strumenti ?  ad esempio un cappello lol

 

Non è vietato. 

 

  On 06/07/2015 at 13:57, Hirondelle ha scritto:

Dammi un buon motivo per odiarti e io ti odieró :asduj1:

Nah, ho fiducia in te :patpat:

Questa è una domanda fatta apposta per pory: se io creassi uno sprite più grande del solito :looksi: , quanto andrebbe a inficiare nel tuo giudizio?

Tipo 3 punti in meno o dipende dallo sprite?

 

Ovviamente uno sprite eccessivamente grande verrà  penalizzato. 

Inviato
  On 06/07/2015 at 14:08, Fender ha scritto:

1) Può essere utilizzata qualsiasi tecnica, compreso l'edit da zero.

2) Sì, purché sia un tipo Acqua. Non è consentito creare palette.

3) Se ne può presentare uno solo finale. Ogni materiale deve comprendere il tipo Acqua e il risultato finale dev'essere anch'esso un tipo Acqua.

4) Abbastanza disperati.

 

 

Il numero totale è 4 in quanto è possibile utilizzare 3 materiali aggiuntivi.

Potete prendere il recolor da altri Pokémon ma devono essere di tipo Acqua.

 

 

No, potete utilizzare materiali esterni a quelli della fusion purché di tipo Acqua.

 

 

Come scritto, l'unico filo conduttore è il tipo Acqua, pertanto è possibile creare una qualsiasi creatura finale, compreso il pesce e il drago. :)

 

 

Puoi utilizzare Pokémon che comprendono il tipo Acqua, quindi anche Acqua/qualsiasi altro tipo.

 

Non è vietato. 

 

 

Ovviamente uno sprite eccessivamente grande verrà  penalizzato. 

davvero edit da zero?  cioè creare un pokemon senza alcuna base? :o 

e, qualora avessi una base e io voglia metterci pinne che nessuno ha, posso farlo?

 

facciamo un esempio da summa che mi levo un pensiero:

voglio usare... spariamo a CASO, marill, milotic, sharpedo e surskit (non considerate la probabile bruttura): nella fusion creata, potrei usare, che so, i colori di kyogre, e mettere un paio di pinne dorsali che nessun pokemon ha (quindi paio creato da zero)?

Inviato
  On 06/07/2015 at 14:13, Hirondelle ha scritto:

davvero edit da zero?  cioè creare un pokemon senza alcuna base? :o 

e, qualora avessi una base e io voglia metterci pinne che nessuno ha, posso farlo?

 

facciamo un esempio da summa che mi levo un pensiero:

voglio usare... spariamo a CASO, marill, milotic, sharpedo e surskit (non considerate la probabile bruttura): nella fusion creata, potrei usare, che so, i colori di kyogre, e mettere un paio di pinne dorsali che nessun pokemon ha (quindi paio creato da zero)?

L'edit da zero è permesso, non essendoci limiti all'edit, l'importante è che il risultato finale sia di tipo acqua e che per il recolor, i colori vengano presi da un pokémon di questo tipo e non creati da te.

Sempre per il recolor, si possono utilizzare pokémon esterni (Kyogre, nel tuo esempio), purché siano di tipo acqua.

In conclusione la risposta è sì a tutte le tue domande. :)

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato

3 materiali da aggiunta significa che posso aggiungere solo 3 parti (in totale) prese da altri pokémon?


Se sì, se ad esempio voglio usare la coda di marill, ma me ne servono due, vale come una parte o due? (quindi ne posso aggiungere altre due o 1?)


Inviato
  On 06/07/2015 at 15:11, ☆ ♫ ☆ Mewtwo ☆ ♫ ☆ ha scritto:

3 materiali da aggiunta significa che posso aggiungere solo 3 parti (in totale) prese da altri pokémon?

Se sì, se ad esempio voglio usare la coda di marill, ma me ne servono due, vale come una parte o due? (quindi ne posso aggiungere altre due o 1?)

3 matriali da fusione significa 3 pokémon da aggiungere a quello base, quindi se usi Marill ma prendi da lui 2 pezzi conta come uno, non come 2. :)

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato
  On 06/07/2015 at 14:37, Porygon-Z ha scritto:

L'edit da zero è permesso, non essendoci limiti all'edit, l'importante è che il risultato finale sia di tipo acqua e che per il recolor, i colori vengano presi da un pokémon di questo tipo e non creati da te.

Sempre per il recolor, si possono utilizzare pokémon esterni (Kyogre, nel tuo esempio), purché siano di tipo acqua.

In conclusione la risposta è sì a tutte le tue domande. :)

Ma per la recolor, posso prendere un solo pokémon esterno o no limits? ♥

Inviato
  On 06/07/2015 at 18:50, -TOUKO ha scritto:

Ma per la recolor, posso prendere un solo pokémon esterno o no limits? ♥

Per il recolor puoi usare sia i pokémon utilizzati per la fusione che pokémon esterni, l'importante è che i colori vengano da sprites di quinta generazione di pokémon di tipo acqua. :)

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato (modificato)
  On 06/07/2015 at 18:52, Porygon-Z ha scritto:

Per il recolor puoi usare sia i pokémon utilizzati per la fusione che pokémon esterni, l'importante è che i colori vengano da sprites di quinta generazione di pokémon di tipo acqua. :)

Sisi, scusa forse non sono stata chiara :] intendevo: posso prendere i colori da Dewgong, Poliwag e Piplup (ecc..) oppure solo da uno e basta? Considerando che ho usato altri 4 pokémon per costruire lo sprite in se.

Modificato da -TOUKO
Inviato
  On 06/07/2015 at 18:55, -TOUKO ha scritto:

Sisi, scusa forse non sono stata chiara :] intendevo: posso prendere i colori da Dewgong, Poliwag e Piplup (ecc..) oppure solo da uno e basta? Considerando che ho usato altri 4 pokémon per costruire lo sprite in se.

Ah, avevo frainteso, scusa. xD

In questo caso puoi prenderli da tutti i pokémon che vuoi (basta specificare poi nella descrizione)

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato
  On 06/07/2015 at 18:52, Porygon-Z ha scritto:

Per il recolor puoi usare sia i pokémon utilizzati per la fusione che pokémon esterni, l'importante è che i colori vengano da sprites di quinta generazione di pokémon di tipo acqua. :)

Però mi è venuto un dubbio: posso prendere anche i recolor di più pokemon esterni alla fusion? (Tipo 4 poke di base + recolor di due pokemon?)

Attenzione che nel regolamento le regole Edit libero e "bisogna usare uno o più pokemon" cozza fra di loro con l'assoluto Edit da zero che avete detto voi. Cosa bisogna seguire? Usare almeno un pokemon come base e poi modificarlo secondo le proprie necessità ?

Inviato
  On 06/07/2015 at 18:57, Hirondelle ha scritto:

Però mi è venuto un dubbio: posso prendere anche i recolor di più pokemon esterni alla fusion? (Tipo 4 poke di base + recolor di due pokemon?)

Attenzione che nel regolamento le regole Edit libero e "bisogna usare uno o più pokemon" cozza fra di loro con l'assoluto Edit da zero che avete detto voi. Cosa bisogna seguire? Usare almeno un pokemon come base e poi modificarlo secondo le proprie necessità ?

Lo sprite può essere fatto anche da zero, ma comunque, non potendo creare palette, si è poi obbligati ad usare almeno un pokémon per il recolor. :P

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato
  On 06/07/2015 at 19:00, Porygon-Z ha scritto:

Lo sprite può essere fatto anche da zero, ma comunque, non potendo creare palette, si è poi obbligati ad usare almeno un pokémon per il recolor. :P

Non è possibile prendere un colore, per esempio, di gorebyss e poi schiarirlo o scurirlo, magari per creare ombre o contorni? Ma il colore principale deve essere quello del pokemon, no?

Inviato
  On 06/07/2015 at 19:05, Hirondelle ha scritto:

Non è possibile prendere un colore, per esempio, di gorebyss e poi schiarirlo o scurirlo, magari per creare ombre o contorni? Ma il colore principale deve essere quello del pokemon, no?

Purtroppo non è possibile, devi usare per forza le stesse tonalità  dello sprite di BN2. :(

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato
  On 06/07/2015 at 18:57, Porygon-Z ha scritto:

Ah, avevo frainteso, scusa. xD

In questo caso puoi prenderli da tutti i pokémon che vuoi (basta specificare poi nella descrizione)

Grazie **

Inviato
  On 06/07/2015 at 19:05, Hirondelle ha scritto:

Non è possibile prendere un colore, per esempio, di gorebyss e poi schiarirlo o scurirlo, magari per creare ombre o contorni? Ma il colore principale deve essere quello del pokemon, no?

Se provi a chiarire o scurire diventa un tuo palette già  creato, quindi è da evitare. Devono avere palettes uguali a quelle di BW2, senza alternare le modifiche! ;D

Inviato

È possibile usare più recolor? Per esempio di uno o due pokemon da lavoro per le pinne + uno o due pokemon esterni per il corpo?

E se del colore che mi interessa ci sono solo due sfumature, per esempio, posso ottemperare al problema con recolor di altri pokemon?

Trovo due belle sfumature su vaporeon per la cosa, ma siccome me ne servono 4, prendo le altre due da un altro pokemon: si può fare?

Inviato
  On 07/07/2015 at 11:25, Hirondelle ha scritto:

È possibile usare più recolor? Per esempio di uno o due pokemon da lavoro per le pinne + uno o due pokemon esterni per il corpo?

E se del colore che mi interessa ci sono solo due sfumature, per esempio, posso ottemperare al problema con recolor di altri pokemon?

Trovo due belle sfumature su vaporeon per la cosa, ma siccome me ne servono 4, prendo le altre due da un altro pokemon: si può fare?

Sì ad entrambe le domande. :)

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato

Ma pokémon come Keldeo che ha due forme, sono considerati come un materiale o due se venissero usate entrambe le forme?


Inviato (modificato)
  On 07/07/2015 at 12:45, -TOUKO ha scritto:

Ma pokémon come Keldeo che ha due forme, sono considerati come un materiale o due se venissero usate entrambe le forme?

Se vengono usate più forme contano come pokémon diversi. :)

Modificato da Porygon-Z

Porygatto

Porygatto Dream Team

Inviato

Domanda stupida: non ho capito cosa siano le palette esattamente xD. Solo che avevo postato perché non sapendo cosa fossero non le uso. Mi sono detta almeno. Ma mi viene un dubbio. Il mio sprite va bene o è fuori regolamento?

sWFrOsy.png

 

RO3PIb5.png

 

Zw75qS6.png

 

Inviato
  On 07/07/2015 at 16:18, Layla Serizawa ha scritto:

Domanda stupida: non ho capito cosa siano le palette esattamente xD. Solo che avevo postato perché non sapendo cosa fossero non le uso. Mi sono detta almeno. Ma mi viene un dubbio. Il mio sprite va bene o è fuori regolamento?

Si intende i colori utilizzati per lo sprite. Devono provenire da un pokemon acqua in questo caso, ma non sfumature o variazioni, ma esattamente come presenti nello sprite originale :)

Inoltre il pokemon usato per il recolor è compreso nei 3 materiali extra, quindi non puoi usare 4 pokemon per la fusione e poi usarne un 5° per il recolor ^^

Inviato
  On 07/07/2015 at 16:26, Chaos ha scritto:

Si intende i colori utilizzati per lo sprite. Devono provenire da un pokemon acqua in questo caso, ma non sfumature o variazioni, ma esattamente come presenti nello sprite originale :)

Inoltre il pokemon usato per il recolor è compreso nei 3 materiali extra, quindi non puoi usare 4 pokemon per la fusione e poi usarne un 5° per il recolor ^^

Da uno solo o anche dalla mescolanza dei colori di tutti i Pokémon usati nella fusion?

Inviato (modificato)
  On 07/07/2015 at 16:26, Chaos ha scritto:

Si intende i colori utilizzati per lo sprite. Devono provenire da un pokemon acqua in questo caso, ma non sfumature o variazioni, ma esattamente come presenti nello sprite originale :)

Inoltre il pokemon usato per il recolor è compreso nei 3 materiali extra, quindi non puoi usare 4 pokemon per la fusione e poi usarne un 5° per il recolor ^^

Ah ho capito. Grazie mille. In caso posso modificare il post scrivendo che ho solo rifatto i colori:( ? Intendo: modifico i colori se non li avevo mantenuti originali e modifico il post

Modificato da Layla Serizawa

sWFrOsy.png

 

RO3PIb5.png

 

Zw75qS6.png

 

Inviato
  On 07/07/2015 at 16:26, Chaos ha scritto:

Si intende i colori utilizzati per lo sprite. Devono provenire da un pokemon acqua in questo caso, ma non sfumature o variazioni, ma esattamente come presenti nello sprite originale :)

Inoltre il pokemon usato per il recolor è compreso nei 3 materiali extra, quindi non puoi usare 4 pokemon per la fusione e poi usarne un 5° per il recolor ^^

Ma non è stato detto che si potevano usare per i recolor anche pokemon esterni alla fusion?

Crea un account o accedi per commentare

E' necessario essere iscritto a Pokémon Millennium per poter commentare

Crea adesso un account

Registra un nuovo account nella nostro forum. E' semplice!

Crea un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui!

Accedi adesso
×
×
  • Crea...