Vai al commento

Lascia un Commento - Prova Cinque


IcyFlame

Post raccomandati

image.png

 

Quinta Prova

Ben ritrovati a tutti con la quinta e ultima prova di questa edizione di Lascia un Commento! Tagghiamo coloro che hanno partecipato alla prima prova. 

 

 

Per questa quinta prova il tema da commentare è:

 

image.png

Il successore della Switch

La Switch come console è uscita più di 6 anni fa e già da diverso tempo si può notare come le altre console siano passi avanti.

Le indiscrezioni riguardo il successore della switch, d'altra parte, diventano sempre più rumorose. 

Quale è secondo voi il futuro dell'attuale console e quali sono le migliorie da apportare nella successiva? Come potrà avere successo come l'attuale e quali dovrebbero essere i primi giochi di questa console? Infine, fosse per voi, aspettereste ancora tempo prima di rilasciarla oppure l'avreste già rivelata? 

 

Sulla base di questo spunto, vi invitiamo a commentare in questo topic per partecipare all'iniziativa.
Avete tempo fino alle 23:59 del 20/11/2023 per inviare qui il vostro commento. Tutti gli altri post non attinenti saranno cancellati dal topic. Il commento dovrà seguire le regole già elencate nel regolamento già esplicitato in precedenza.

I lavori verranno visionati dai giudici @Alexina, @IcyFlame@Roman, @VictiniPika, @Eleeee e @Giove0.

Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci sul topic apposito!

 

Buon lavoro a tutti!

defwdin-93db52e6-551c-4017-a363-dfb64f98

by secsi @Combo 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Quale è secondo voi il futuro dell'attuale console e quali sono le migliorie da apportare nella successiva? Come potrà avere successo come l'attuale e quali dovrebbero essere i primi giochi di questa console? Infine, fosse per voi, aspettereste ancora tempo prima di rilasciarla oppure l'avreste già rivelata?

 

La Switch è la consolle più versatile e innovativa che abbia mai avuto (e le ho avute quasi tutte della casa Nintendo): posso giocarci alla televisione o al monitor del pc e avere una qualità grafica migliore oppure portarmela in giro e giocarci ovunque (anche se penso di aver perso una diottria per vedere certi caratteri minuscoli sullo schermo in modalità portatile):xd:  Le migliorie che mi piacerebbe vedere nella successiva sono: sfondi (anche animati!) e temi come sul 3DS, una chat interna per chattare mentre si gioca online, un online gratuito (comprese le virtual consolle) con possibilità di comprare i retrogames una tantum senza abbonamenti superflui, una potenza maggiore dell'hardware per giocare a giochi sempre più potenti e fare porting ben riusciti e retrocompatibilità con i giochi della attuale Switch. Infine avete presente il Samsung Galaxy Fold? Ecco, vorrei che la nuova Switch fosse così in modo da avere non solo uno schermo estendibile - e quindi più grande ma che si può richiudere per risparmiare spazio o per inserirla nel dock - ma anche con un touch precisissimo in modo tale da poterci giocare giochi bellissimi e ai tempi molto amati come Pokémon Ranger e altri che necessitano per forza del touch! Vedrei bene anche un nuovo Pokémon Ranger insieme al remake in alta qualità di Bianco/Nero! :love: se lanciati come primi giochi, magari con un bundle a tema, farebbero decollare la nuova "Nintendo Mix" (avrebbe caratteristiche di Switch e del DS - oltre che i vecchi e le vecchie consolle - quindi la chiamerei così) :eveeplz:

Per me il momento giusto per rilasciare un gioco o una consolle è il momento in cui le cose sono state fatte bene, tutto è perfetto e c'è poco da ottimizzare; preferirei aspettare anche il 2025 ma avere una consolle fantastica piuttosto che vederla uscire tra qualche mese - anche se i tempi sono maturi - ma rimanere delusa. Quindi mi raccomando voi della Nintendo, seguite i consigli dei vostri fan e per favore fate in modo che la prossima consolle sia migliore delle precedenti! :hype:

6f0444fd-a324-40cf-ba8b-1586dbe714af.png   :what:  d2.png

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Le console Nintendo sono sempre state nettamente differenti da quelle delle rivali Sony e Microsoft (PSP e PSVita a parte) e farne un paragone fino all'era 3DS era impensabile, eccezione fatta per la Wii, che come console casalinga se la giocava con la PS3/Xbox 360. Erano semplicemente due tipi di console differenti e andava bene così. Ma la Nintendo Switch è una console ibrida e se il confronto con le altre console casalinghe ci si aspettava non fosse all'altezza, questo confronto al giorno d'oggi è impietoso anche con le altre console portatili, basti vedere per esempio Steam Deck o ROG Ally con potenze che sfidano quelle di un PC. L'hardware di Nintendo Switch è inferiore in tutti i fronti e questo non è più accettabile, qualunque sia la direzione che vuole prendere l'azienda.  Penso che comunque l'esperimento della console ibrida abbia funzionato alla grande e per me si potrebbe tranquillamente continuare per questa strada ma a livello hardware è davvero necessaria una rivoluzione.

 

Negli ultimi anni le vendite sono calate, ma è inevitabile perché ormai è una console vecchia soprattutto per il problema già citato e per i 6 anni di vita, che sono tanti e la gente vuole qualcosa di nuovo. Penso che il motivo principale per cui continui a vendere in modo decente sia i gran bei giochi che la console ha da offrire che non possono essere giocati da nessun'altra parte se non qui, perciò l'acquisto della console è d'obbligo. Inoltre, nei periodi di rilascio di certi giochi di successo come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, le vendite della console hanno subito un breve periodo di boost, più ovviamente le enormi quantità di copie vendute dai stessi giochi, spesso diventando i giochi più venduti della serie al lancio. Quindi anche i giochi hanno la loro evidente importanza, ma l'anno fiscale di Nintendo va comunque un po' sempre più in perdita quindi c'è un limite a quanto la Nintendo può spingere con le sole vendite dei giochi e spero che il prossimo anno avremo gli ultimi giochi "big". Perciò se dai rumor ci si aspetta a marzo l'annuncio e a fine 2024 il rilascio effettivo della nuova console, spero sia davvero così. Per il resto, per la Switch mi aspetto un trattamento simile alla console precedente, non la vedo come console che morirà nell'immediato, anzi, il supporto alla console potrebbe tranquillamente superare per durata quello avuto dal 3DS, che ricordiamo è stato di ben 12 anni complessivi, quindi per la console attuale mi aspetto qualche anno in più, circa 15-16 anni.

 

Quanto ai giochi, la situazione è un po' strana perché chiaramente non avremo un Zelda o un Mario 2D al lancio, nemmeno Mario Kart, mi aspetto passino tipo due anni invece, in fondo il DLC si è completato proprio in queste settimane e stavolta credo proprio che non sarà un gioco di lancio. Abbiamo avuto anche due giochi di Kirby recentemente, quindi forse niente Kirby al lancio. Mi aspetto però assolutamente un nuovo Animal Crossing, un nuovo Mario 3D e, perché no, un Pokémon Mystery Dungeon nuovo di zecca al lancio o in alternativa i remake di quinta generazione ma spero con tutto il cuore di no e che si prendano almeno un altro anno di tempo, sperando abbiano imparato dagli errori di Scarlatto e Violetto. Potrebbe esserci anche un gioco che mette in mostra le probabili nuove funzionalità della console, com'è stato con Wii Sports e 1-2-Switch. Sono giochi che per il lancio di una console sono più che validi e poi sicuramente la Nintendo avrà qualche sorpresa in serbo.

Infine ci sarebbero quei giochi che non sono esclusiva PlayStation e che potrebbero essere tranquillamente rilasciati anche sulla nuova console di Nintendo, tra cui sicuramente Genshin Impact che sarebbe dovuto uscire per Nintendo Switch ma che per evidenti problemi tecnici probabilmente non uscirà, slittando così l'uscita per la nuova console, e Honkai: Star Rail che è stato mostrato nel trailer per PS5 come l'esclusività sia solo per un tempo limitato, lasciando intendere un rilascio Xbox o anche per una futura console Nintendo, senza contare i soliti Fortnite e compagnia. Le premesse per fare un lancio di successo ci sono ma ora più che mai è assolutamente fondamentale dimostrare anche di poter competere a livello hardware.

qTV8jUr.png

 I piccoli aiutante di Babbo Birdale

Targhetta5.png.b977e9524b8d50a2ce9400af5

Total Drama Regions

Basta non mettetemi più in un team blu :th_sisi:

image.png

Musharna's Dream

E invece no, il problema sono proprio io :th_sisi:

 

5112KIx.png

 

bL4BwQB.png

m9O9FEr.pngeVxxjNk.pngm9O9FEr.png

Credits to @Porygatto per questi due bellissimi artwork e gli sprites <3

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Nintendo ha sempre adottato un’approccio unico nel mondo delle console, differenziandosi dai rivali Sony e Microsoft.

Mentre questi ultimi puntano molto sulla potenza hardware e sulla resa grafica sempre più realistica, Nintendo predilige l’innovazione, sia nel campo dei giochi che nelle caratteristiche dei suoi dispositivi.

 

Riguardo ai possibili miglioramenti che potrebbero essere apportati al successore di Nintendo Switch, va menzionata innanzitutto una maggiore attenzione alla progettazione. Dall’uscita della console, si sono sempre manifestati problemi di Joycon Drift e, nonostante le due revisioni migliorate del dispositivo dalla sua prima versione, il problema persiste.

Un secondo aspetto che richiede un’ottimizzazione è il protocollo di comunicazione via internet.

In particolare, come avevo già evidenziato nella prova riguardante il Nintendo Switch Online, non è concepibile che una console ibrida non permetta di giocare online attraverso l’hotspot del cellulare o alcune reti pubbliche.

 

Per quanto riguarda il successore della Switch, lo immagino anch’esso come un dispositivo ibrido, considerato il successo riscosso da questa formula.

Tenendo presente che i giochi di punta di Nintendo, come Super Mario, The Legend of Zelda, Pokémon, Splatoon e Animal Crossing, sono tutti stati rilasciati di recente, ritengo che i titoli di lancio potrebbero includere un nuovo Kirby, un Metroid o eventualmente un remake di un classico titolo Nintendo, seguendo l’esempio del 3DS che debuttò con The Legend of Zelda Ocarina of Time 3D.

 

In ogni caso, considerando le vendite dei giochi su Switch, mi aspetto che annunceranno la nuova console non prima dell’anno prossimo, con uscita prevista verso la seconda metà del 2024.

"A ogni nuovo incontro segue sempre un addio. 

Tuttavia non è detto che debba essere per sempre...

Starà a te deciderne la durata..."

~L'allegro venditore di maschere (TLOZ: Majora's Mask)

firma_forum.png.af028dd644c03f28eccfbe46cfb1e68f.png

Art Gallery | Instagram | Twitter

Link al commento
Condividi su altre piattaforme